
Originariamente inviato da
apatrik
Meg... se dobbiamo acquistare un telefonino ad alte prestazioni per poi castrarlo così che la batteria ci faccia arrivare a sera ....beh abbiamo sbagliato acquisto secondo me.
L'ottimizzazione di cui tu parli io la concepisco in maniera differente, al massimo lo faccio spegnere la notte quando non mi serve, disinserisco il sensore di impronte ( e già mi rode ), al massimo uso un gestore profili che mi disabiliti bt o wi-fi nelle ore in cui sono certo che non mi servono.....ma sicuramente non posso abbassare la luminosità, perchè se no mi sforzo per vederlo ( ho passato da qualche anno la quarantina :-) ), sicuramente mi pesa spegnere il 4g quando sono in giro, se no il cambio di celle o il seganle basso mi drenano la batteria, mi rode non poter usare le gesture per risvegliarlo ... a che mi serve aver cambiato il telefono se lo devo usare come, se non peggio, di quello vecchio?
Una batteria da 3000 mA poteva essere un'ottima batteria tre anni fa , quando acquistai il mio lenovo P770 ( 3500 mA/h), già all'epoca io finalizzai il mio acquisto su uno smartphone che anche se già superato dai quadcore aveva una marcia in più: la batteria....ma oggi con gli octacore, schermi da 5.5 " come si fa a fare una batteria così scarsa?
Oggi non l'ho quasi usato eppure sono al 33% ....per me questo smartphone non ha futuro, e lo dico con l'amaro in bocca avendo sborsato bei soldini.
Anzi se qualcuno fosse interessato mi contatti in PM...