Si, basta ripristinare ;)
Visualizzazione stampabile
Si, basta ripristinare ;)
Ragazzi dopo aver installato questo firmware, link2sd non mi fa creare la 2a partizione, mi spunta la notifica di montaggio con il messaggio "poichè la 2a partizione non è stata attivata al momento dell'avvio essa è stata attivata al termine dell'avvio del sistema. Per rendere visibili le applicazioni del sistema prova avvio rapido". E sotto mi spuntani tre opzioni: annulla ricrea scrip e esegui avvio rapido, io clicco su avvio rapido ma all'avvio mi rispunta questa notifica di montaggio.
Ho un samsung s2 plus con nfc.
Ciao Ragazzi, una domanda da principiante ( :D non a caso è il mio primo messaggio ) ho un s 2 plus Nfc nuovo aggiornato alla 4.2.2 e devo rootarlo, utilizzo il firmware odex o deodex( sono uguali ? ) del 2 settembre 9105p o cè ne uno rootato della versione Italiana ? Grazie ;)
Io ti consiglio di scaricare il deodex in quanto non dà problemi dal punto di vista del modding. Le due versioni (odex e deodex) non sono uguali. Ora ti spiego.. Praticamente quando si va ad installare un apk, esso viene convertito in odex e inserito nella Dalvik Cache. Nelle rom odex il processo di conversione delle app è già stato effettuato e quindi il sistema deve soltanto adeguarle alla Dalvik; nelle deodex, invece, le varie app non sono già convertite in odex (de - odex! Il "de" indica un qualcosa che manca, che non è stato fatto) e quindi il sistema deve fare tutto il lavoro. Il vantaggio delle rom odex è che impiegano meno tempo ad avviarsi ma, questo vantaggio vale soltanto per il primo avvio. Non so se ci hai mai fatto caso: quando fai i wipe cache e dalvik cache vai ad eliminare quella porzione di memoria che ha il compito di contenere e gestire i file odex; eliminandola, il sistema deve ricrearla e questo provoca quel primo avvio di 4-5 minuti. Il vantaggio delle odex sta soltanto nel primo avvio, per il resto sono come le deodex tranne che per il modding in quanto su queste rom è molto complicato e molto ristretto. Le deodex invece impiegano più tempo al primo avvio ma dopo l'ottimizzazione vanno benissimo. Qui nella guida è presente la stessa versione firmware nelle due varianti odex e deodex per lasciar libero l'utente di scaricare quella che vuole. A grandi linee è questo il concetto ;)
Bhè questa descrizione/differenza andrebbe messa nella guida ;) per com'è dettagliata !! Grazie anche del consiglio.. . quindi il fatto che ho già la 4.2.2 originale non è un problema ? e il fatto che la versione sia prerootata Germania non vuol dire nulla, il sistema sarà identico a come cè l'ho ora ma con i permessi root, o mi sbaglio ?
Identico e con i permessi di root ;) Comunque prima di iniziare a fare qualsiasi modifica, ti consiglio di procurarti da sammobile il firmware stock 4.2.2 italiano in modo tale che se dovessero esserci errori durante il flashing della rom pre-rooted, puoi ripristinare il sistema stock e riportare in garanzia.
:p Apparentemente tutto ok.. . appena riavviato xo mi dice che c'è un'aggiornamento software cosa faccio ? ho la possibilità di scelta tra " piu' tardi " e "installa ".. . pero' non mi dice a quale versione aggiornerà se faccio installa :o
Non installare. In ogni caso non c'è alcun nuovo aggiornamento per l'S2 Plus.. L'ultimo uscito è il 4.2.2. Per sicurezza premi su "più tardi" e poi togli la spunta a "Aggiornamento Automatico"