A questo punto scusa la mia ignoranza ma che senso ha aver messo la pre rooted e poi la cwm? Mettevi la stock ufficiale Samsung aggiornata e installavi la cwm...
Visualizzazione stampabile
A questo punto scusa la mia ignoranza ma che senso ha aver messo la pre rooted e poi la cwm? Mettevi la stock ufficiale Samsung aggiornata e installavi la cwm...
Stesso problema di danilo11994
Io ho la 4.2.2 pre rootata, e da un pò avevo installato la JerryRecovery.
Ora installndo questa nuova Recovery ( CWM-6.4.5_4.2.2_ODIN-s2vep.tar.md5) al riavvio mi ritrovo la cmw recovery v6.0.4.5
Se hai già la Jerry recoveriy puoi installare la nuova recovery tramite l'archivio .zip
ciao a tutti, mi piacerebbe avere un consiglio su una rom (si chiama così?!) che mi velocizzi il cellulare, e se possibile che diminuisca i consumi di batteria, vedo che ci sono un sacco di rom ma non tutte dicono che modifiche portano al cellulare e non so quale prendere e se ne esiste una così per s2 plus (ho letto che qualche altro smartphone l'ha qualche rom simile)
grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno
Salve a tutti :) avete presente il bug con la connessione dati che non si attiva se il telefono viene acceso direttamente con il WiFi attivato ? Bene ho pensato ad una soluzione : bisognerebbe creare un piccolo script che ritarda di un paio di secondi l'accensione del WiFi in modo da far attivare i dati per pochi decimi di secondo. Cosa ne pensate ?
che rom usi ??
io mi stavo riferendo alle custom ROM non a quella stock ...
TUTTE le ROM ( cyano , omni , resurrection , speedmod e AOSB ) Da spiegare a parole è un po difficilotto ma ci provo : praticamente quando noi andiamo ad accendere il device e il WIFI si accende prima dei dati questi non si accenderanno mai fino al prossimo riavvio . è parecchio fastidioso se magari accendi il telefono a casa e dopo esci
Ragazzi scusate, ho bisogno di una piccola informazione. Ho un s advance e dovrei acquistare un s 2 plus. Volevo sapere quale modello è più supportato nel mondo del modding, il modello con o senza NFC?
Faccio questa domanda in questa sezione perchè si parla di modding. Grazie.:)
Se ho sbagliato sezione non vi arrabbiate...:D
Il modello senza NFC non è mai arrivato in Italia...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti..Mio fratello cercava uno Smartphone e approfittando di offerte contemporanee su piu' store italiani domani gli prendo l'S2 Plus GT I9105P (199 Euro)...
Ho gia' letto un po' di cose e scaricato un po' di file..
Dall'alto della Vs. esperienza vorrei qualche dritta ..
Allora..Esce con Android 4.1.2 aggiornabile alla 4.2.2
Voglio fare il Root e installare la CWM e ho visto che le procedure sono diverse a seconda della versione di Android...
Vi chiedo :
La 4.2.2 e' l'ultima versione di Android che ricevera' l'S2 Plus ??
La 4.2.2 va' meglio della 4.1.2 e conviene fare il Root su questa versione o mi conviene rimanere con la 4.1.2 ??
Ho letto che c'e' una ROM stock Rootata che non intacca il BINARY COUNTER... Qualcuno l'ha utilizzata..
Io ho un glorioso LG Dual smanettato a non finire ma sono novizio del mondo Samsung..
Grazie..
Solo Zia sammy può saperlo ma alcune indiscrezioni parlano di 4.3...niente a cui dare troppo peso...
È molto soggettivo,io personalmente preferivo la 4.2.2 perché aveva una migliore durata della batteria...Quote:
La 4.2.2 va' meglio della 4.1.2 e conviene fare il Root su questa versione o mi conviene rimanere con la 4.1.2 ??
Si ci sono le stock prerootate che non intaccano il counter,le trovi in sezione...sono uguali in tutto e per tutto alla stock...Quote:
Ho letto che c'e' una ROM stock Rootata che non intacca il BINARY COUNTER... Qualcuno l'ha utilizzata..
Io ho un glorioso LG Dual smanettato a non finire ma sono novizio del mondo Samsung..
Grazie..
Piccolo OT:
Una curiosità, perché invece di prendergli questo non vai di Motorola moto G?avrà per un bel po' gli aggiornamenti (ha la 4.4.2 da più di un mese),ha un miglior processore(snapdragon 400 quad-core 1.4 GHz )e lo trovi allo stesso prezzo...
Intanto Grazie per le delucidazioni..
Poi rispondo al Tuo OT sperando di non fare inferocire qualche moderatore..
Il fatto che io uso ancora l'LG Dual Ti dimostra che non corro dietro ai vari mostri superdotati (che escono di continuo) o all'ultimo aggiornamento Software e mio fratello e' su questa lunghezza d'onda..
Mi sono comunque dannato a leggere info e opinioni di vari Device tra cui il Moto G poi ho optato per l'S2 Plus..
Motivi...Batteria Rimovibile..SD Espandibile..Fotocamera..Dotazioni confezione..Opinioni lette..
Domani lo compro ma stamattina abbiamo fatto l'ultima verifica visiva in uno Store e l'S2 Plus e' piaciuto di piu'...
Salve a tutti!
Volevo una delucidazione sulle memorie, se sono queste:
1) Internal Storage -> dispositivo (8 GB riservata sistema)
2) SD Card Interna -> \sdcard (8 GB utente)
3) SD Card Esterna (Micro SD) -> \storage\external_sd (Da installare, fino a 32 GB)
E se sì, per salvare dati (video,foto, ecc...) sull'Internal Storage, bisogna fare il root?...
(Sullo smartphone ho ES Explorer File, ma se cerco di creare una cartella in 'dispositivo', non me lo fa fare, sempre ammesso sia quella la memoria riservata).
L'S2 Plus l'avro' tra le mani nel pomeriggio..
Pero'....gli 8 GB dovrebbero essere quelli totali a disposizione del Sistema e dell'Utente espandibili con SD Esterna..
Io non ho piu' aggiornato ES Explorer perche' le modifiche che gli hanno apportato non mi piacevano (infatti per me e' ancora ES Gestore File) ma anche senza ROOT appena apri ES Explorer dovresti trovarti nella SD Card Interna (Utente) e li dovresti riuscire creare e modificare Cartelle anche senza il ROOT.. In quella schermata poi puoi accedere all'eventuale SD Esterna..
Infine se hai il ROOT e ES Explorer abilitata al ROOT puoi andare nei veri FILE SYSTEM normalmente inaccessibili...
Purtroppo no.
Posso gestire sì la SD Card interna, ma è di soli 4 GB...
Solo da PC con Mobogenie, o Da Smart con ES Explorer file posso 'vedere' l'Internal Storage, ma non 'toccare'! :D
(Aggiungo che in Mobogenie-PC, c'è il tasto 'oneclick root', che a quanto sembra sul forum 'prometta' che così poi si possa fare ciò che si vuole ovunque... Boh!...)
Credo che tra risolvere questo e il mistero degli alieni, opterò per il secondo! :D
Ieri non sono riuscito a comprare l'S2 Plus.. Spero di farlo oggi.. Ti rispondo basandomi sempre su Device che ho..
Gli 8GB sono quelli Totali del telefono..
In base al numero e al tipo di Applicazioni che uno installa la quantita' di memoria libera cambia e diminuisce..
A parte il fatto che non capisco perche' non riesci come dici Tu a "toccare" la SD INTERNA Utente, tieni presente che la comodita' di una SD ESTERNA sta nel fatto di potere caricare sul telefono Foto,Musica Ecc Ecc senza intaccare la MEMORIA Telefono..
Se poi uno avesse problemi gravi sul telefono quello che si ha sulla SD Esterna non va' perso..
Quando avro' modo verifichero' direttamente sull'S2 Plus..
Perdonami la domanda..Sei gia' pratico di Android o stai iniziando a conoscerlo con l'S2 Plus...
E' il mio primo smart, l'ho da dicembre.
Però sono programmatore, basta applicare il principio base di volta in volta, nello specifico, non avendo fatto io l'attrezzo, vado per analogie, per ora! :D
Ti do ragione sulla memoria esterna: Il fatto è che la moglie di un mio amico ha il mio stesso smart, e vorrebbe usare quella dannata memoria interna (non è accessibile normalmente, fidati! :D). Ho già in mente di sconsigliarla, per 2/2,5 GB poi...; però per il mio puro piacere personale mi piacerebbe sapere comunque come va a finire! :D
Oggi e domani sono in ferie..Sono appena rientrato e ho messo sotto carica l'S2 Plus nuovo di pacca...
Appena e' carico inizio a girarci dentro..
Quello di cui stiamo parlando e' Off Topic cioe' non centra nulla con questa Sezione dedicata al MODDING dell'S2 Plus..
Vedro' di capire come funziona la gestione delle SD INT-EXT..Se sei interessato a capire come va' a finire continuiamo a parlarne in un'altra Sezione o ne creiamo una
(per evitare di fare inferocire qualche Moderatore)..
Il fatto che sei pratico di PC ti faciliterebbe l'utilizzo di alcuni programmi o utility per fare modifiche sull'S2 Plus (Root-Flash ecc ecc) ma con Android bisogna ragionare in modo leggermente diverso rispetto ad un PC.
Ritengo che per gestire la memoria interna -no SD card interna- occorra moddare lo smart, per cui non credo siamo off-topic.
Posso sbagliarmi.... Ho postato per saperlo. :)
Scusate ma qualcuno per eseguire il nandroid backup ha usato la guida di jcoax nella sezione modding del s2 classico?e se lo ha fatto ha funzionato?sennò come ha fatto?(potreste gentilmente spiegare in modo dettegliato?)
Grazie in anticipo
Secondo me siamo OT..
Comunque..Senza nessuna SD Esterna ho attivato il WiFi e fatto l'accesso al Play Store poi ho installato Es File Explorer..
Aprendo Es File Explorer mi compaiono queste cartelle
ALARMS
ANDROID
DCIM
DOCUMENTS
DOWNLOAD
MOVIES
MUSIC
NOTIFICATIONS
PICTURES
PLAYLIST
PODCAST
RINGTONES
SAMSUNG
TMEMO
Che sono tutte le cartelle della SD Internal e mi compaiono anche sul PC quando ci collego via USB l'S2 Plus..
Sia tramite Es File Explorer e sia con il PC ho creato e poi cancellato una cartella di prova..
Se avessi montato una SD Esterna la vedrei con ES File Explorer..
Se avessi il ROOT ed Es File Explorer abilitato (in impostazioni c'e' la voce "Opzioni Root) vedrei e potrei modificare anche i File System..
A parte qualche cartella in piu' o in meno e' come sul mio Dual e penso come in tutti gli Android..
Infatti non è questo il problema...
Il 'problema' è che sono 4 GB invece di 8 GB. Gli altri 4 GB dove sono?...
Se vai sulla memoria dello smart ti dà 4 GB + SD Card esterna eventuale.
Se torni indietro, su ES explorer, da 'SD_Card' passi a 'dispositivo', e qui non puoi creare cartelle:
Saranno forse qui gli altri 4 GB?... :)
Ripeto, con Mobogenie le memorie interne sono 2, 4+4 GB, Internal Storage & SD_Card (interna, l'esterna non è montata). Ma non c'è verso di mettere le mani sull'Internal Storage...
Ciao...Gli 8GB sono quelli Totali del l'S2..Parte degli 8GB sono occupati dal Sistema e i circa 4GB liberi sono a disposizione dell'Utente ma diminuiscono se si installano nuove APP..Infatti se non ho capito male nella versione 4.2.2 i GB liberi sono diminuiti rispetto alla 4.1.2 perche' il Sistema e' un po' piu' pesante..
Io ho preso l'S2 nuovo di pacca ho inserito la SD Ext e l'ho collegato al PC (Windows Vista)..Una volta installati i Driver e una volta che l'S2 e' stato riconosciuto dal PC in COMPUTER (dove tu sai si vedono i vari Hard Disk o PENNE Usb collegate al pc) e' comparso "GT I9105P"...
Aprendolo si vedono altre 2 cartelle Card (SD Ext) & Phone (SD Int)...
Gia' li si possono creare/cancellare cartelle o aggiunger/eliminare File..
Mobogenie (ho guardato velocemente su internet) e' una Utility che non conosco..
La voce "dispositivo" che dici di veder sullo Smart con Es Explorer io non l'ho vista..
Dato che ogni Device e' impostato in modo diverso ho dovuto Modulare Es Gestore in base all'S2 cioe'...Nelle Impostazioni di ES ho modificato la "Cartella Predefinita" in cui si apre e in "Opzioni Root" (anche senza avere ancora il ROOT) ho abilitato l'opzione "Vai alla Radice"..
Gia cosi e anche senza il ROOT navigo dentro al Sistema..
Provato di persona perche' per prendere la mano sull'S2 e installare le cose che mi servono sul PC ho fatto le 2 di notte..
Te l'ho detto..gli Android sono infidi..I primi tempi con il Dual ci sono uscito pazzo prima di capirci il verso e con l'S2 devo adeguarmi a procedure totalmente diverse...
Grazie comunque!
Per fortuna non sono io il diretto interessato! :D
http://s23.postimg.org/6hyweh0sr/Mobogenie.gif
A sinistra di ES Explorer, c'è il tasto Menù. Con 5 voci:
-Preferiti
-Locale
-Libreria
-Rete
-Strumenti
Dentro 'Locale' ce ne sono 4:
-Homepage
-Dispositivo (-> 4 GB Internal Storage dell'SO?...)
-Download
-sdcard0 (-> 4 GB SD Card interna utente).
salve a tutti. vorrei fare il root al cell ma non so bene come si fa... ho scaricato eroot ,basta che collego il cell e fa tutto il programma citato? perchè allora qui sul forum le guide sono piu complesse?
Ciao ...Prima di darti qualche dritta mi puoi dire se hai gia' un po di esperienza di Android e di Root..
prima avevo un sony ericson ed ero riuscito ad installarci pure una rom... poi lo rimisi originale poi volevo riaggiornare con un'altra rom e alla fine l'ho brickato... ;-)
per il root al sonyericson utilizzai proprio eroot era molto semplice da usare... ma qui sui samsung c'e' anche il problema del triangolo rosso che ho letto si può togliere con triangle away che ho gia scaricato
Le procedure per fare modifiche cambiano da Device a Device e per uno stesso modello possono esistere piu' metodi..
Se si fanno le cose per bene solitamente tutte le modifiche vanno a buon fine ma bisogna essere pronti ad affrontare eventuali problemi..
Se si vuole fare il Root e Flashare Rom conviene anche sapere o capire cosa fare per recuperare un Device o ritornare alla Rom originale e bisogna avere tutto il necessario (File, Software PC, Rom Stock)..
Se sei in questa Sezione e chiaro che hai un S2 Plus.. Pero'..
E' un modello con NFC o senza NFC ??
Hai la versione Android 4.1.2 o la 4.2.2 ??
La Rom e' italiana o estera ??
A seconda delle risposte i File da scaricare sono diversi e le procedure da utilizzare sono leggermente diverse..
Sinceramente non conosco "Errot" ma alla prima pagina di questa Sezione c'e' un Indice che porta a delle Guide :
FIRMWARE PRE-rootED 4.1.2 JELLY BEAN
FIRMWARE PRE-rootED 4.2.2 JELLY BEAN
GUIDA SPOSTARE APPLICAZIONI SU MICROSD
RIPRISTINO FIRMWARE STOCK
AGGIORNAMENTI UFFICIALI AVENDO IL ROOT
E non sono le uniche esistenti..
Ciao. Si ho un s2plus con nfc tutto originale aggiornato alla 4.2.2 ora mi rileggo il tutto
Bene..
L'S2 Plus con NFC io l'ho preso pochi giorni fa' con gia' installata la 4.2.2..
Ho Installato la Recovery Custom e fatto il Root..
A tuttora non e' comparso nessun Triangolo Rosso e funziona tutto..
Per Samsung i file FONDAMENTALI sono "Kies" (da scaricare sul sito della Samsung e Installare sul PC- io ho Windows) e ODIN per Flashare Rom o Recovery (va' sul PC ma senza installazione)..
Se il tuo S2 Plu e come il mio nuovo e nato gia' aggiornato posso darti il Link per una Guida (in Inglese) dove potrai scaricare il pacchetto completo dei File (Odin- Recovery- Root)..