Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
annarita50
Quando colleghi il cellulare al computer, tira giù la tendina e se appare il messaggio "Connesso Come Dispositivo Multimediale" è collegato come memoria di massa. Altrimenti se è collegato come Fotocamera PTP, seleziona il messaggio e scegli la connessione.
no, quando è connesso come dispositivo multimediale è in modalita "MTP"
che è diverso dalla modalità "memoria di massa"
sul s advance bisogna andare nelle impostazioni, collegamento usb, e poi si sceglie memoria di massa
il telefono "scollega" la usb e la si vede come cartelle del pc.
qua questa opzione pare disabilitata.............. non mi spiego il perchè
-
Sì capisco quello che dici tu, ma per me modalità MTP è come memoria di Massa, perchè a tutti gli effetti posso aprire la memoria Usb e la memory card, tanto è vero che se guardi sul computer puoi aprire il cellulare dall'icona sotto la C\ con le altre cartelle. Fino all'Advance, che ho avuto, in tutti i Samsung c'è il collegamento USB, mentre dall'S2, all'S3, all'S4 mini, all'Express, All'Ace2 ecc., modelli recenti, è possibile solo collegarli come modalità MTP. Che cambia all'atto pratico?
-
al momento l'unica cosa che mi impedisce di fare è (avendoci installato il sygic) collegare il programma navipoi, che appunto richiede il collegamento come memoria di massa
mi tocca togliere proprio la microsd dal telefono e metterla in un lettore esterno
oltre che come memoria di massa i trasferimenti sono più veloci
-
Già, hai ragione, per vedere le cartelle nascoste, anche io sono costretta a togliere la sim e collegarla con il lettore. Che ci vuoi fare! è già tanto che Samsung non abbia ancora chiuso definitivamente il suo SO come Apple o Windows.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karlacci
no, kies mai installato in vita mia
come MTP me lo vede.
io parlavo proprio di farlo riconoscere come memoria di massa, cosa che mi riusciva in tutti gli altri samsung, ma che qua sembra inibita
per quello chiedevo se c'è qualche "trucco"
ciao... come detto, ora non è più previsto da samsung.. Il trucchetto però c' è... non l' ho provato su s4 mini, ma con il 4 mini duos (e gli altri che ho avuto.. grand duos , 3 mini...).. se hai il root, installi busybox e poi ti scarichi usb mass storage enabler da market e poi riesci a vederla come memoria di massa (o MTP a tua scelta)... da pc non da problemi ... e va anche con alcuni lettori multimediali (dvd, autoradio, ecc...), ma non con tutti... rimane da provare sul tuo i9195...
e qua diventa modding e non mi dilungo andando ot ... :)
-
Io ho installato keys il suo programmino apposta, e poi me lo ha riconosciuto anche come memoria di massa ;-)
-
Metto la sveglia al mio cell. Lo spengo e sorpresa x poco non salto il turno di lavoro perché non ha suonato. Ditemi che ai può risolvere . Il cell quando è spento non suona l'allarme
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antonello73
Metto la sveglia al mio cell. Lo spengo e sorpresa x poco non salto il turno di lavoro perché non ha suonato. Ditemi che ai può risolvere . Il cell quando è spento non suona l'allarme
Ahimè Antonello....come avrai ben capito a telefono spento la sveglia non suona. Per quel che ne so io la cosa non è risolvibile. O lasci il telefono acceso oppure lo spegni e fai come me e ti compri una radiosveglia
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoH
Ahimè Antonello....come avrai ben capito a telefono spento la sveglia non suona. Per quel che ne so io la cosa non è risolvibile. O lasci il telefono acceso oppure lo spegni e fai come me e ti compri una radiosveglia
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
è un difetto di tutti gli android, purtroppo
l'unico android che mi ha funzionato da sveglia da spento è stato l'alcatel OT 918, ma non mi chiedere cosa si sia inventata la alcatel...........
l'unico modo per usarlo da sveglia è metterlo in modalità aereo
ps: anche a me mi pare na strunzata...........