Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
...............Grazie a chi mi vorrà fare il test della RAM del nostro S4 mini dopo l'aggio. a Kitkat 4.4.2
Un saluto
L.
In questo momento con quattro app aperte sono a 760 MB occupati, poi ovviamente le app che sono in esecuzione sono di più. Svuoto la memoria ram e mi dice che chiude 44 applicazioni....Ram occupata ora 512 MB. Devo precisare che molte applicazioni preinstallate che non uso mai io le ho disattivate subito.
A mio parere comunque con KK, sia la gestione della Ram che della batteria sono generalmente migliorate rispetto a JB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
Grazie a chi mi vorrà fare il test della RAM del nostro S4 mini dopo l'aggio. a Kitkat 4.4.2
Un saluto
L.
Da quando ho kitkat, la ram non ha mai superato gli 800 mb, sempre intorno ai 740. Prima invece, a volte, mi ritrovavo con 0.96 gb occupati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mariello85
Da quando ho kitkat, la ram non ha mai superato gli 800 mb, sempre intorno ai 740. Prima invece, a volte, mi ritrovavo con 0.96 gb occupati.
Pienamente d'accordo con te, fatto ora riavvio: circa 660 mb. Mai avuto una ram cosi bassa e da una sommaria valutazione della batteria direi che che l'autonomia è migliorata
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulluwing
Pienamente d'accordo con te, fatto ora riavvio: circa 660 mb. Mai avuto una ram cosi bassa e da una sommaria valutazione della batteria direi che che l'autonomia è migliorata
Grazie dei test ragazzi, forse quindi mi sono fasciato la testa .. ma allora come mai chi ha l'S3, non l'S3 neo, non ha potuto aggiornare a Kitkat 4.4.2 ?
S3 mi pare avesse 1 GB di RAm in effetti, e JB 4.3 ci gira, ma allora perché solo con l'upgrade di RAM dell'S3 Neo Kitkat ci gira ?
Deducevo fosse una ROM stock più esosa come lo è stata la 4.2.2. rispetto alla 4.03... mah
P.s. per disattivare i processi intendi l'opzione "disattiva" che trovi nella sezione app. installate che poi però ti chiede di disinstallare gli aggiornamenti ?
Tipo Chaton intendo
Grazie ancora
L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
Grazie dei test ragazzi, forse quindi mi sono fasciato la testa .. ma allora come mai chi ha l'S3, non l'S3 neo, non ha potuto aggiornare a Kitkat 4.4.2 ?
S3 mi pare avesse 1 GB di RAm in effetti, e JB 4.3 ci gira, ma allora perché solo con l'upgrade di RAM dell'S3 Neo Kitkat ci gira ?
Deducevo fosse una ROM stock più esosa come lo è stata la 4.2.2. rispetto alla 4.03... mah
P.s. per disattivare i processi intendi l'opzione "disattiva" che trovi nella sezione app. installate che poi però ti chiede di disinstallare gli aggiornamenti ?
Tipo Chaton intendo
Grazie ancora
L.
Inizio OT----- Per S3 GT-I9300 (S3 storico) kitkat non è stato rilasciato per presunti problemi legati alla poca RAM di 1 GB (a sentir Samsung).
S3 Neo ha 1,5 GB di RAM e quindi supporta kitkat----fine OT
Per la disattivazione delle applicazioni: sì è quella che hai descritto....se vuoi disattivare una app che non ti serve....il sistema prima ti fa disinstallare gli aggiornamenti scaricati per quella app e poi te la lascia disattivare. Per le applicazioni che non si utilizzano mai è una funzione molto comoda.....almeno per me lo è.
@adceng per ringraziare c'è il tasto "Thanks" nella parte inferiore di ogni post.....se qualcuno di noi ti è stato utile ringrazia in quel modo....per noi è sempre piacere ricevere un thanks in quel modo perchè è un thanks che rimane nel tempo ;)
-
Buonasera, non so se sono OT ma il mio problema è nato dopo l aggiornamento a 4.4 (brand 3 ITA via OTA) senza far wipe né niente. Aggiornamento andato a buon fine eccetto un problema, la crittofrafia dispositivo è bloccata. Mi spiego meglio: posso usare solo la password il resto deo metodi d sblocco sono grigi e con una scritta "disattivato da amministratore [.. ] controllare le crrdenziali". Ho provato a cliccare su elimina tutte le credenziali ma anche questa scritta risulta in grigio... che fo? Grazie in anticipo :)
Allego due screen del problema
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0S04o.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ELvMr.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Ciao @DoppiaT, dalle voci della seconda schermata che hai postato vai su "Amministratori dispositivo" e disattiva tutti gli amministratori. Di solito come amministratore è impostato solo "Gestione dispositivi android", ma potrebbero essercene di più....ad esempio se tu avessi installato un antivirus con funzioni integrate di sicurezza per il dispositivo...io ad esempio ho McAfee come antivirus ed è impostato anche come amministratore. Comunque disattiva tutti gli amministratori e quelle funzioni bloccate dovrebbero ricominciare a funzionare. In seguito riattiva gli amministratori e vedi se ti blocca ancora tali funzioni.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
[quote name="Marko B." post=6328755]Ciao @DoppiaT, dalle voci della seconda schermata che hai postato vai su "Amministratori dispositivo" e disattiva tutti gli amministratori. Di solito come amministratore è impostato solo "Gestione dispositivi android", ma potrebbero essercene di più....ad esempio se tu avessi installato un antivirus con funzioni integrate di sicurezza per il dispositivo...io ad esempio ho McAfee come antivirus ed è impostato anche come amministratore. Comunque disattiva tutti gli amministratori e quelle funzioni bloccate dovrebbero ricominciare a funzionare. In seguito riattiva gli amministratori e vedi se ti blocca ancora tali funzioni.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App[/QUOTE]
Scusami Marko B avevo dimenticato d scriverlo ma gia c avebo provato a disattivare gli amministratori .-. (Solo quello amdroid era attivo e l'ho disattivato ) ma nulla -.- .Hai altre idee? Grazie in anticipo :)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Mi spiace ma non saprei. Puoi controllare un altro paio di cose ma non so se risolverai. In "Sicurezza" hai eseguito la "crittografia dispositivo" per caso?
Se non trovi modo di risolvere prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica. Prima fai un backup perché tutto viene cancellato ( tranne SD e SIM)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
Ciao a tutti,
sono innamorato del mondo android , ho solo tablet e smartphone android (Samsung) però ho capito che stiamo facendo la "fine di windows":
aggiorni il sistema operativo e il tuo "vecchio" PC , (leggi il non più nuovissimo smartphone/tablet) diventa lento !.......
.........ora mi ritrovo con un tablet azzoppato ...
Grazie a chi mi vorrà fare il test della RAM del nostro S4 mini dopo l'aggio. a Kitkat 4.4.2
Un saluto
L.
Sinceramente non capisco questa smania di tenere la RAM libera... la ram è una memoria di accesso rapido, che al contrario della memoria interna, è fatta per garantire un accesso veloce alle informazioni.
PIU' VIENE UTILIZZATA, PIU' IL DEVICE E' VELOCE!
Android stesso è stato progettato per allocare in memoria più informazioni possibili, occupandone una quantità progressiva a quella disponibile e lasciandone una piccola percentuale per lo scambio di informazioni non pianificate.
Hai 512 Mb, lui ne riempie 480... hai 1 Gb, ne riempie 800... hai 2 Gb, ne riempie 800 perchè non c'è più altro da metterci!!!
Se si avessero 32Gb di RAM, il device non sarebbe più veloce di un altro che ha solo 1 Gb.
Però se tu aprissi tutte le App, lui le terrebbe aperte fino a saturarti anche i 28 dei tuoi 32 Gb.
KitKat, al contrario dei suoi predecessori ha qualche controllo in più sui limiti di RAM, questo per ovviare al consumo di memoria all'avvio di APP FATTE MALE, che per apparire più veloci allocano in memoria informazioni (magari non necessarie) per semplificare la fase di progettazione e sviluppo software... almeno i produttori possono assumere sviluppatori meno preparati con contratti Co.Co.CO (piccola nota polemica...)
KitKat NON CONSUMA MENO RAM, ma è fatto in modo da funzionare meglio dei precedenti anche con soli 512 Mb.
Tutte informazioni che puoi trovare leggendo i forum di sviluppo del sito Android Developers
Infatti KitKat ha riaperto il mercato a SmartPhone a basso costo (vedi i Mediacom, i Qilive, e le varie cineserie) che con processori Quad Core modernissimi, possono montare solo 512Mb di costosa RAM, apparendo VELOCI e gestendo Android in maniera leggera e dinamica, tali da sembrare quasi più veloci del nostro ben carrozzato S4Mini.
Per Kitkat ci vogliono alcune caratteristiche hardware... processori più veloci, con più core ma che siano compatibili con istruzioni di nuova generazione, ma anche meno ram... per questo l'upgrade è stato riservato solo a particolari device (e non lo hanno fatto per cattiveria, ma per compatibilità) e per questo si trovano smartphone a basso prezzo, poco carrozzati di memoria, ma con prestazioni impressionanti.
Quindi vuoi avere un Tablet più veloce del tuo pregiatissimo, ma datato Samsung Tab 2?
Vai in un supermercato e comprati un Tablet Mediacom con KitKat, a 99 euro e vedrai le prestazioni!!!
Lo so, scoccia che il Tab 2 sia gia considerato obsoleto e lento...
ma se uno sceglie la "tecnologia" come hobby deve pagarne le conseguenze, altrimenti uno si da alla filateria, dove le cose più sono vecchie, più hanno valore!
Quote:
Originariamente inviato da
DoppiaT
Buonasera, non so se sono OT ma il mio problema è nato dopo l aggiornamento a 4.4 (brand 3 ITA via OTA) senza far wipe né niente. Aggiornamento andato a buon fine eccetto un problema, la crittofrafia dispositivo è bloccata. Mi spiego meglio: posso usare solo la password il resto deo metodi d sblocco sono grigi e con una scritta "disattivato da amministratore [.. ] controllare le crrdenziali". Ho provato a cliccare su elimina tutte le credenziali ma anche questa scritta risulta in grigio... che fo? Grazie in anticipo :)
Allego due screen del problema
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
Non mi è molto chiara la tua situazione, ma da quel poco che vedo non puoi più riabilitare nemmeno lo sblocco a trascinamento...
quindi mi viene da chiederti: NON E' CHE HAI CRITTOGRAFATO IL TELEFONO PRECEDENTEMENTE? Magari per sbaglio....
Sinceramente non l'ho mai fatto e non conosco le protezioni e i limiti di un telefono crittografato, ma considerando che l'unica opzione disponibile di blocco sia PASSWORD, questo mi ricorda i limiti imposti dalla crittografia dei dati.
La crittografia implica che il sistema operativo e i tuoi dati vengano riscritti nella memoria utilizzando un algoritmo che ti permette di utilizzarli e leggerli solo dopo esserti autenticato con la tua password.
Copiarli o estrarli da crittografati è inutile, perchè non si riesce a decrittografarli e questa è un'operazione che NESSUNO è in grado di fare... nè la CIA, nè la Sicurezza Nazionale USA...
(infatti sembra che questo sistema, utilizzato anche su IOS, sia mal visto in USA)
Se fosse così, sappi che non è possibile tornare indietro!!!
La crittografia è sicura proprio perchè NON PUO ESSERE DECRITTOGRAFATA!
Verifica sul tuo telefono le varie info... cerca di capire lo stato, soprattutto se da qualche parte ti segnala se è crittografato.
Nel caso, (informati sul web) forse un flash con una rom ufficiale potrebbe riportarti il telefono in condizioni normali, ma perderesti tutto quello che non hai salvato con i vari metodi che Android offre.
verifica soprattutto lo stato della SD Esterna... se anche lei è crittografata, i dati vanno salvati prima di resettare o flashare il telefono, altrimenti li puoi considerare PERDUTI.
-
per post consecutivi a breve distanza di tempo usiamo il tasto modifica messaggio ...
per questa volta ho unito io....
-
Ciao @Cryo30. Anche a me è venuto il sospetto che @DoppiaT abbia il terminale crittografato e infatti gliel'ho chiesto anch'io. Io ho consigliato backup e poi reset alle impostazioni di fabbrica....ma ora mi viene il sospetto che anche se fa il backup venga salvato in crittografia pure quello. Comunque backup a parte, perché tu consigli di flashare una rom ufficiale? Pensi che anche facendo un reset alle impostazioni di fabbrica non serva a togliere la crittografia?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Allora io non ho mai fatto crittografia dispositivio se nn per mettere blocco schermo, e anche se avessi volito crittografarlo nn potevo pervhe ogni volta mi riportava alla scelta del blocco schermo.... Inoltre prima col 4.2 sceglievo io la password-segno ecc ovviamente. Dopo aver aggiornato a kitkat avevo cm unica opzione password (nonostantr in quel momento avevo solo il trascinamento...) , x vederr vhe succede metto la password scelta da me e attivo blocco con password. Ora non posso piu cambiare metodo d sblocco ma altre cose sono apposto dunque boh
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Mi spiace ma non saprei. Puoi controllare un altro paio di cose ma non so se risolverai. In "Sicurezza" hai eseguito la "crittografia dispositivo" per caso?
Se non trovi modo di risolvere prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica. Prima fai un backup perché tutto viene cancellato ( tranne SD e SIM)
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
@DoppiaT vedi tu ma come prima cosa dovresti provare a fare ciò che ti ho consigliato precedentemente e che quoto qui sopra. Se decidi per il reset poi fai sapere come si presenta il dispositivo dopo la procedura.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
ragazzi ma problemi con qualche app per la scrittura su SD esterna dopo l'aggiornamento? per esempio per quick pick ancora non ho capito bene se funziona come prima o no.. oppure mappe di navigatori ecc
-
@Marco B.
In teoria la crittografia dovrebbe avvenire durante la lettura e scrittura delle informazioni sul supporto fisico, quindi è una procedura indipendente dal normale funzionamento del sistema operativo. Le informazioni salvate in cloud o tramite connessione ad un pc dovrebbero essere riscritte in chiaro, ovviamente dopo aver sbloccato lo schermo (e di conseguenza attivato l'algoritmo di crittografia) con la password.
Del resto si crittografa il "supporto", non il sistema operativo e/o i dati... per i dati ci sono le App che lo fanno.
Di fatto la crittografia serve nel caso qualcuno accedesse fisicamente alla memoria, bypassando le sicurezze del sistema operativo: in questo caso i dati sarebbero illeggibili anche accedendoci fisicamente (compresi quelli su SD).
Io parlo di flashare una rom perchè teoricamente un reset di fabbrica dovrebbe solo riscrivere il sistema operativo, ma considerato che il supporto è crittografato, non so se lo "riformatterebbe" in chiaro... attingendo poi da dove??? Da una copia di un sistema operativo crittografato??
Boh... forse quelli di Android hanno trovato la "quadra" per risolvere il paradosso... magari basta un reset di fabbrica...
in ogni caso, riflashando la rom, si sovrascrive sicuramente il tutto.
@DoppiaT ... se dici che non hai mai crittografato il supporto, ti crediamo...
ma il tuo telefono si comporta come tale!
Quindi o hai crittografato senza volerlo, o hai un ERRORE avvenuto durante l'upgrade.
Per risolverlo, se vuoi risolverlo, io, proverei con un reset di fabbrica... e per sicurezza e tranquillità, procurati tutto il necessario per un eventuale flash con Odin.
PS: da quello che so, col nuovo Android, la crittografia sarà una funzionalità di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ianez75
ragazzi ma problemi con qualche app per la scrittura su SD esterna dopo l'aggiornamento? per esempio per quick pick ancora non ho capito bene se funziona come prima o no.. oppure mappe di navigatori ecc
Tomtom go e Here funzionano, tomtom classico no ma oggi gli faccio un lavoretto in modo che possa mettere le mappe sulla sd externa, logicamente Es file explorer e similari purtroppo non funzionano più ma per fortuna funziona il file explorer di samsung
-
credo che Here se li mangerà tutti i navigatori essendo gratis.. comunque non hai quick pick che vorrei capire se riesce ancora a leggere le cartelle SD e a spostare file
-
Quote:
Originariamente inviato da
ianez75
credo che Here se li mangerà tutti i navigatori essendo gratis.. comunque non hai quick pick che vorrei capire se riesce ancora a leggere le cartelle SD e a spostare file
QuickPic su SD legge solo le foto... non salva, non sposta!
E' un App fatta da programmatori che si ostinano a dire che è colpa di Google...
...un po come i fessi che prendono l'autostrada al contrario e poi si chiedono se sono tutti impazziti quelli che stanno andando contro mano!
-
Ragazzi finalmente e arrivato.android 4.4.2. L'L'aggiornamento lo faccio andare il telefono migliorera o meglio lasciare il 4.2.2.? Grazie
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulluwing
[quote name="ianez75" post=6329490]ragazzi ma problemi con qualche app per la scrittura su SD esterna dopo l'aggiornamento? per esempio per quick pick ancora non ho capito bene se funziona come prima o no.. oppure mappe di navigatori ecc
Tomtom go e Here funzionano, tomtom classico no ma oggi gli faccio un lavoretto in modo che possa mettere le mappe sulla sd externa, logicamente Es file explorer e similari purtroppo non funzionano più ma per fortuna funziona il file explorer di samsung[/QUOTE]
Ciao ma per caso sei riuscito a installare le mappe di here su sd?perché prima con jb mi faceva scegli dove installarle. ..ora con kk no...
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Allora dopo un paio di giorni dall'aggiornamento confermo le prime impressioni. Telefono più fluido, utilizzo ram migliore rispetto a prima. Graficamente è cambiato poco. Anche il consumo della batteria non mi sembra molto migliorato, comunque resta buono. Noto però un netto calo nella ricezione del segnale soprattutto in 4g che mi risulta dimezzato, sulla barra.
-
Concludo: Ho formattato cell, risulta ancora quel problema nella crittografia. MA lo sblocco schermo è perfetto ;) ma c sono amdato nn da crittografia (cm facevo credo nel 4.22) ma da blocco schermo..... mi sta venendo il dubbio che prima facevo cosi e poi x qualche mio problema celebrale l ho dimenticato ahah. Grazie a tutti x la collaborazione :)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SetteMaggio
Tomtom go e Here funzionano, tomtom classico no ma oggi gli faccio un lavoretto in modo che possa mettere le mappe sulla sd externa, logicamente Es file explorer e similari purtroppo non funzionano più ma per fortuna funziona il file explorer di samsung
Ciao ma per caso sei riuscito a installare le mappe di here su sd?perché prima con jb mi faceva scegli dove installarle. ..ora con kk no...
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho avviato here così come era stato installato con jb e funziona, nelle impostazioni è indicato di scaricarle nella sd ext, le ho cercate ma non riesco a trovarle. Unico problema, mi dice che non ci sono le voci e sono certo che avevo scaricato quelle hi-fi e in più se ritento di scaricarle non succede nulla....mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
QuickPic su SD legge solo le foto... non salva, non sposta!
E' un App fatta da programmatori che si ostinano a dire che è colpa di Google...
...un po come i fessi che prendono l'autostrada al contrario e poi si chiedono se sono tutti impazziti quelli che stanno andando contro mano!
questo è un changelog di una vecchia versione.. non è vero in realtà?
v3.4.8: Fix: copy/move pictures to external SD card in Android 4.4 KitKat
-
Collegando il mio s4 mini a kies, alla fine del codice della versione firmware vedo scritto (SFR) , quindi presumo sia francese. Tuttavia ho letto che kitkat è già uscito da un pezzo ed è disponibile via kies per i telefoni francesi, ma finora non ho ricevuto notifiche nè via kies nè via OTA. Può essere possibile che deve ancora arrivare a tutti i device ? O esistono altri modi per aggiornarlo ? Pensavo a flashare jelly bean 4.2.2 ITV e poi aggiornare via OTA a kitkat
-
Ho avviato here così come era stato installato con jb e funziona, nelle impostazioni è indicato di scaricarle nella sd ext, le ho cercate ma non riesco a trovarle. Unico problema, mi dice che non ci sono le voci e sono certo che avevo scaricato quelle hi-fi e in più se ritento di scaricarle non succede nulla....mah[/QUOTE]
Ma tu per caso hai installato le app da capo dopo l'aggiornamento? Io ho dovuto per forza perché l'ho flashato kk e non l'avevo ricevuto via ota.
Comunque mi da solo memoria internahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_IKcbB.jpg
Per quanto riguarda le voci so che c'erano dei problemi e con la nuova versione sono stati risolti.....non so se hai già aggiornato. ...
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vesk
Allora dopo un paio di giorni dall'aggiornamento confermo le prime impressioni. Telefono più fluido, utilizzo ram migliore rispetto a prima. Graficamente è cambiato poco. Anche il consumo della batteria non mi sembra molto migliorato, comunque resta buono. Noto però un netto calo nella ricezione del segnale soprattutto in 4g che mi risulta dimezzato, sulla barra.
Confermo il segnale scarso, si perde anche nei punti in cui prendeva in pieno e andava in 4g.
-
Sbaglio o è scomparso l'occhio dello schermo intelligente???
-
Quote:
Originariamente inviato da
malafe16
Sbaglio o è scomparso l'occhio dello schermo intelligente???
Sì vede solo in quell'istante che è in funzione
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SetteMaggio
Ho avviato here così come era stato installato con jb e funziona, nelle impostazioni è indicato di scaricarle nella sd ext, le ho cercate ma non riesco a trovarle. Unico problema, mi dice che non ci sono le voci e sono certo che avevo scaricato quelle hi-fi e in più se ritento di scaricarle non succede nulla....mah
Ma tu per caso hai installato le app da capo dopo l'aggiornamento? Io ho dovuto per forza perché l'ho flashato kk e non l'avevo ricevuto via ota.
Comunque mi da solo memoria internahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_IKcbB.jpg
Per quanto riguarda le voci so che c'erano dei problemi e con la nuova versione sono stati risolti.....non so se hai già aggiornato. ...
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ho visto ora perché me l'hai fatto notare tu che c'è un nuovo aggiornamento, il 220 mentre io ho il 175. Temo che aggiornando mi succeda quello che sta succedendo a te e io, tra l'altro, ho pochissimo spazio nella memoria interna.
Credo che le voci si siano incasinate con kitkat perché ho usato here qualche giorno fa e tutyo andava bene. Ma che android vada a quel paese co sta storia della scheda esterna, andremo a finire come col ios che non ti permette di fare niente
-
con la nuova versione di android 4.4.2 ita devo dire che è migliorato un casino..è molto più fluido e la batteria sembra duri di più..sono contento di questo aggiornamento spero arrivi ad avere anche lollipop
-
Ho già inviato un messaggio con le mie prime impressioni di KitKat brand Tim. Dopo qualche settimana di utilizzo, devo purtroppo ricredermi su alcune cose:
1. Nonostante abbia fatto i vari wipe post aggiornamento e calibrato la batteria accuratamente, confermo che KitKat brand Tim, consuma leggermente più di JeallyBean. Prima arrivavo a casa dopo l'università (intorno alle 19), con il 40-35% di batteria residuo e il 3g perennemente acceso, adesso sono costretto a passare manualmente al 2g quando so che non necessito di navigazione su browser e arrivo a casa alla stessa ora col 35-30%. E se non metto in 2g a volte mi sono ritrovato con il 15%.
2. La Ram utilizzata è eccessiva. Inizialmente non avevo questo problema, ma col tempo KitKat mi sta chiedendo sempre più ram con una soglia media del 62% in utilizzo, con JB avevo una media del 55%.
Per il resto, prestazioni, fluidità e quant'altro, non noto alcuna differenza. Avrei preferito non aggiornare, soprattutto per via di quel widget blocca schermo del riproduttore musicale ORRENDO, ma ormai è fatta, me lo tengo così finché non mi spazientisco e ci butto su qualche custom rom! XD il mio consiglio per i brand Tim è di NON aggiornare, dato che non c'è alcuna miglioria e qualche leggerissima variazione in negativo, secondo me!
-
Salve ho un s4 mini I9195 NoBrand,ho visto che il NoBran ha ricevuto l'aggiornamento ad android 4.4,come mai io non ho avuto niente?Ho verificato l'aggiornamento sul cell e non lo da..cosa faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raffaele.90
Ho già inviato un messaggio con le mie prime impressioni di KitKat brand Tim. Dopo qualche settimana di utilizzo, devo purtroppo ricredermi su alcune cose:
1. Nonostante abbia fatto i vari wipe post aggiornamento e calibrato la batteria accuratamente, confermo che KitKat brand Tim, consuma leggermente più di JeallyBean. Prima arrivavo a casa dopo l'università (intorno alle 19), con il 40-35% di batteria residuo e il 3g perennemente acceso, adesso sono costretto a passare manualmente al 2g quando so che non necessito di navigazione su browser e arrivo a casa alla stessa ora col 35-30%. E se non metto in 2g a volte mi sono ritrovato con il 15%.
2. La Ram utilizzata è eccessiva. Inizialmente non avevo questo problema, ma col tempo KitKat mi sta chiedendo sempre più ram con una soglia media del 62% in utilizzo, con JB avevo una media del 55%.
Per il resto, prestazioni, fluidità e quant'altro, non noto alcuna differenza. Avrei preferito non aggiornare, soprattutto per via di quel widget blocca schermo del riproduttore musicale ORRENDO, ma ormai è fatta, me lo tengo così finché non mi spazientisco e ci butto su qualche custom rom! XD il mio consiglio per i brand Tim è di NON aggiornare, dato che non c'è alcuna miglioria e qualche leggerissima variazione in negativo, secondo me!
Confermo: abbiamo fatto una cazzata:
- Memoria: per ora non mi pronuncio ma mi pare che di meno non ne usi, ma non è che mi interessasse questo, mi interessava non ne usasse di più perché,
come scritto in un post precedente, prima o poi saturerà anche il suo 1.36GB.
- Grafica: praticamente la stessa con qualche peggioramento: icona batteria e icona wi-fi non più colorate ! (si sapeva la batteria , non sapevo il wi-fi)
- Sparito dalla barra l'attivazione GPS (maledetti) adesso se voglio la posizione precisa (il GPS consuma parecchio e quindi se non mi serve lo tenevo spento) ,
perdo più tempo perché devo entrare nelle impostazioni
- non mi sembra più reattivo (era già bello reattivo)
- COSA MOLTO GRAVE: peggioramento della sensibilità GSM E (purtroppo) anche wi-fi !! Nulla di drammatico, ma adesso sì che sono messo male a casa dove
wind è già debole e il mio router è un po' distante (disagi ora ad usarlo seduto sul divano)
Morale, abbastanza contrariato, mi sono fatto, ancora una volta, incantare dalle sirene che ci sono in ogni forum...
volevo aspettare più tempo, ma quella maledetta notifica di firmware pronto all'installazione era sempre lì a tentarmi
Sono stato precipitoso, colpa mia ...
Un saluto
L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adceng
Confermo: abbiamo fatto una cazzata:
- Memoria: per ora non mi pronuncio ma mi pare che di meno non ne usi, ma non è che mi interessasse questo, mi interessava non ne usasse di più perché,
come scritto in un post precedente, prima o poi saturerà anche il suo 1.36GB.
- Grafica: praticamente la stessa con qualche peggioramento: icona batteria e icona wi-fi non più colorate ! (si sapeva la batteria , non sapevo il wi-fi)
- Sparito dalla barra l'attivazione GPS (maledetti) adesso se voglio la posizione precisa (il GPS consuma parecchio e quindi se non mi serve lo tenevo spento) ,
perdo più tempo perché devo entrare nelle impostazioni
- non mi sembra più reattivo (era già bello reattivo)
- COSA MOLTO GRAVE: peggioramento della sensibilità GSM E (purtroppo) anche wi-fi !! Nulla di drammatico, ma adesso sì che sono messo male a casa dove
wind è già debole e il mio router è un po' distante (disagi ora ad usarlo seduto sul divano)
Morale, abbastanza contrariato, mi sono fatto, ancora una volta, incantare dalle sirene che ci sono in ogni forum...
volevo aspettare più tempo, ma quella maledetta notifica di firmware pronto all'installazione era sempre lì a tentarmi
Sono stato precipitoso, colpa mia ...
Un saluto
L.
guarda che l attivazione del gps c'è anxora ma si chiama posizione.
Cmq io jo notato un sostanziale miglioramento della batteria, per quanto riguarda la ram in effetti dopo un iniziale apparente basso uso in questo momento mi occupa 965 mb.
Personalmente la cosa che mi infastidisce di più è il discorso della memodia esterna non scrivibile dalle app di terze parti, della serie sono google e comando io...molto male.
Prevedo che in futuro finiremo come ios
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massy9797
Salve ho un s4 mini I9195 NoBrand,ho visto che il NoBran ha ricevuto l'aggiornamento ad android 4.4,come mai io non ho avuto niente?Ho verificato l'aggiornamento sul cell e non lo da..cosa faccio?
Se qualcuno mi aiuta.....Up
-
Ehm...Scusate l'ignoranza...... L'aggiornamento va fatto per forza? Mi dice che c'è la possibilità di perdere dei dati...... Quali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massy9797
Se qualcuno mi aiuta.....Up
Sei sicuro di avere la versione italiana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iBluShared
Sei sicuro di avere la versione italiana?
E come faccio a vederlo?Non riesco a farlo