No, in lingua inglese
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No, in lingua inglese
Inviato dal mio One usando Androidiani App
Io sapevo che se installavi in un'altra lingua diversa dall'inglese ti da errore e non si sa perché :/
Sent from my XT1032 using Forum Fiend v1.2.8.
Ciao a tutti,
Ho comprato usato x mio figlio un Acer Aspire One (512Mb Ram e 8 Gb di SSD) che aveva già Linux installato. Poi qualche giorno fa ha smesso di funzionare, penso sia l'HD danneggiato. Ho così preparato una chiavetta con Lubuntu che gira perfettamente live (con 500Mb di spazio dati x i salvataggi delle configurazioni). Se ora inserisco una SD da 8 Gb nell' alloggiamento di espansione, è possibile installare Lubuntu su SD in modo da non avere la chiavetta esterna che potrebbe danneggiarsi spostando il netbook (in mano ad un ragazzino di 12 anni)?
Grazie in anticipo per i vs commenti.
sisi...si puà fare...
Però anche se è un ragazzino di 12 anni il ragazzo dovrà avere spazio per delle cosuccie no?...Quindi io ti consiglierei,se non vuoi cambiare hard disk,e non vuoi che il pc,anche se con lubuntu, essere molto lento( il fatto che l'hard disk era di tipo ssd è una gran cosa) ti conviene prendere una scheda SD di classe 10 con almeno 16-32 gb...per essere al sicuro per lo spazio ma di classe 10 te lo consiglio :) se no la scrittura\lettura dati sarà lenta...la classe 10 delle schede SD ti consentono una velocità maggiore di quelle che spesso abbiamo nei nostri telefoni o nelle macchine fotografiche(che di solito sono classe 4-6)
Grazie mille per l'info, cmq ieri sera ho scoperto:
- su AAO zg5 non si può fare boot da storage expansion, quindi è assurdo installare Lubuntu su una SD
- x un attimo mi ha visualizzato ilSSD con Linux Fedora installato, ho provato ad installare Lubuntu ma mi ha rimbalzato; quindi ho provato a formattare ma mi ha dato errore in alcuni settori, gli stessi dove poco prima non mi faceva installare e partizionare il disco. A qs punto è un dato di fatto che il HD SSD è danneggiato.
Ora: l'unica possibilità è installare Lubuntu su una chiavetta (non in versione live), ha senso? Si può?
Prova a riprendere l'Hard disk con HDD Regenerator magari funziona...con un mio hard disk esterno ha funzionato :)
per la chiavetta: linux puoi installare pure dentro le scarpe....lui parte xD...a parte lo scherzo si lo puoi installare su una pendrive è devo dire che è anche comodo hai il tuo linux con le tue impostazioni e file ovunque vai in qualsiasi pc...( noi ad ingegneria elettronica campavamo cosi...windows xp non era affidabile per niente)
Ok grazie mille x il prezioso suggerimento, stasera provo e poi ti faccio sapere.
Quoto, è un problema noto. Hai provato a ricreare la pen drive o a riscaricare l'ISO?
Se hai ancora problemi, chiedi qui https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
Ragazzi, continuate qui https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
Chiudo.
Ragazzi, continuate qui https://www.androidiani.com/forum/gn...generiche.html
La maxi guida di KlaasMad su come buildare android posso effettuarla con Ubuntu?
l'hai installato in modalità uefi o legacy?[/QUOTE]
Avvia ubintu da pennetta in modalità live e configura grub!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Ubuntu 12?
a sto punto è meglio usare una live di Linux-secure oppure di bootrepair
Avrei diverse domande da fare:
1) Ho un pc con ubuntu 14.10 a 32 bit che non mi riconosce la mia rete WiFi. Non posso collegare via LAN e internet mi servirebbe al piú presto. Cone faccio a far riconoscere la rete WiFi?
2) Vorrei scaricare i sorgenti di Lollipop da terminale. Qual é il sito di download o quali sono i comandi che devo dare da terminale?
3) Su windows, usando Cygwin posso dare i comandi per scaricare i sorgenti di Lollipop come se fossi sul terminale di Linux?
Grazie a tutti e buona serata
Up.........
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Prova con un'altra distro, ubuntu è rinomata per aver problemi di questo tipo :)
Non credo proprio che puoi dare gli stessi comandi
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Quale mi consiglieresti?
Inviato dal mio GT-I8200 usando Androidiani App
Livello di competenze e conoscenza di linux?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Medie entrambi
Inviato dal mio GT-I8200 usando Androidiani App
Direi o fedora o manjaro che è arch based
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Linux mint? Debian?
Debian pure, ma se non vuoi troppi fronzoli a configurare e vuoi rimanere sulle debian based, metti linux mint 17.1 cinnamon :)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
quando vado a fare l'aggiornamento dice che ho un errore coi repository.. come faccio? ho dato sudo apt-get upgrade
dai update al posto di upgrade e vedi quale repository ti da errore se è uno aggiunto togli la spunta da software e aggiornamenti.Potrebbe anche essere il server out e magari si rimette a posto da solo.
vorrei un confronto costruttivo sul scegliere uno o l'altro
Io ho preso il cd ubuntu sul sito poi ho chiamato il tecnico, mi ha installato ubuntu e da ubuntu passo a windows. Ho provato io ed ho bloccato il computer. Windows non permette altri sistemi operativi.
Invece si, si può fare il dual boot
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Spiegati meglio
Se installi prima linux e poi windows, windows sovrascrive il boot manager, che non vede linux. Devi prima installare windows e poi linux, cosi il boot manager di linux vede anche windows e puoi scegliere chi avviare al boot.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Salve a tutti,
Da qualche giorno ho deciso di provare kali linux e va tutto bene; ma alcuni video per essere visualizzati hanno bisogno di adobe flash player plugin,e allora decido di installarlo,ma dopo l'installazione mi dice che adobe flash player plugin è obsoleto e bisogna aggiornarlo.Il problema è che non si aggiorna. Vorrei sapere se è esiste una soluzione a questo problema, e se non esiste mi potreste consigliare delle migliori alternative?
Grazie in anticipo :)
Raga ho installato Android sul mio portatile.
Non sono molto esperto in queste cose, ma come faccio ad inserire nel Grub, oltre a Windows e Linux che ci stanno giá, Android?
Penso sia la sezione giusta, in caso scusatemi
Che io sappia nell'installazione di android x86 ci dovrebbe essere l'installazione del boot loader,se non cè allora ti consiglio di mettere windows poi android ed infine qualsiasi sistema gnu linux ed installare il boot loader grub.
Ciao
Puoi metterti il cuore in pace... Adobe non sviluppa più il plugin flash per linux da un po, è per quello che non si aggiorna...
L'unico modo per riuscire a combinare qualcosa è usare pipelight
Pipelight | About
Quote:
Pipelight is a wrapper for using Windows plugins in Linux browsers and therefore giving you the possibility to access services which are otherwise not available for Linux users. Typical examples of such services are Netflix and Amazon Instant, which both use the proprietary browser plugin Silverlight. These services cannot normally be used on Linux since this plugin is only available for Windows, and the only open source alternative (Moonlight) is lacking support for DRM.
Pipelight | Installation
segui la guida e vedrai che riuscirai a visualizzare i video
Grazie mille!!! :) rotfl