
Originariamente inviato da
gianpassa
@
Holubice
Ciao.
Manca una informazione essenziale:
Serve sapere di quali dispositivi stiamo parlando, marca e modello esatto.
Infatti ti avevo chiesto di scrivere nelle rispettive sezioni dei tuoi dispositivi ma, invece, sei finito qui...
In generale vorrei dirti che non si tratta di un problema di obsolescenza programmata, ma è proprio il mondo android che si sta evolvendo e si sta ampliando sempre di più.
Le applicazioni che nel 2012 giravano tranquillamente su un android 2 (per esempio whatsapp) ora sono dieci volte più pesanti e richiedo o una versione android minima (4.1 sempre nel caso di WhatsApp).
Poi c'è il problema del play store e dei servizi Google: per i dispositivi datati, da tempo non più aggiornati dal produttore, spesso le versioni del play store e dei servizi Google non funzionano più... Sarebbero da aggiornare ma questo va in conflitto con il software originale del dispositivo e causa crash e/o anomalie.
Cosa fare ?
Installare Linux come il video che hai proposto in generale non è una strada percorribile.
Ci sono problemi ovunque, primo tra tutti la compatibilità dei driver per le periferiche del dispositivo.
C'è comunque la strada del modding, ossia la possibilità di installare delle versioni android più recenti e più performanti, grazie alle varie comunità di sviluppatori presenti in rete.
Ma il modding su android non è generico, valido su tutti i dispositivi.
Infatti ogni dispositivo (marca e modello esatto) ha bisogno di essere sviluppato "per conto suo" per adattare la versione android standard (quella originale di Google cosiddetta AOSP) all'hardware.
Non tutti i dispositivi sono "moddabili", alcuni brand lo sono ma per altri non è affatto possibile.
Di quelli cosiddetti "moddabili" occorre ricercare in rete se esistono rom aggiornate sviluppate dalla comunità che possano essere installate.
Dopo tutta questa premessa servono i nomi e i modelli esatti dei dispositivi che vorresti "recuperare".
Prosegui qui di seguito, poi vedremo.
inviato da mi