Visualizzazione stampabile
-
Domandone: Se collego una chiavetta/hard disk esterno al mio router ed abilito il dlna sul router è possibile leggere dalla chrome cast collegata all TV i film che son presenti sulla chiavetta/hdd? Se si, come? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Altorn
Domandone: Se collego una chiavetta/hard disk esterno al mio router ed abilito il dlna sul router è possibile leggere dalla chrome cast collegata all TV i film che son presenti sulla chiavetta/hdd? Se si, come? Grazie
si, con smartphone o tablet.
utilizzi localcast, o bubblepnp, oppure anche ezfile (con estensione per chromecast)
-
Total commander con estensione lan
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
1080p.
Se hai NetFlix, la fibra ottica e il TV 4k... allora visto che hai fatto 30 devi fare 31: il Nexus Player è il fratello maggiore della Chromecast e supporta il 4k
Il fratello costoso XD
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Ragazzi, sto avendo un problema con plex: per caso i server sono down? Da un paio di giorni non riesco ad utilizzarlo, anche da PC...state avendo problemi anche voi?
Hai aggiornato plex?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Ragazzi, sto avendo un problema con plex: per caso i server sono down? Da un paio di giorni non riesco ad utilizzarlo, anche da PC...state avendo problemi anche voi?
Ho aperto Plex ma lo uso solo ed esclusivamente per vedere quei pochi film scaricati. Non mi sembra di vedere problemi, sto scaricando l'aggiornamento.
Ma voi in che altro modo lo usate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho aperto Plex ma lo uso solo ed esclusivamente per vedere quei pochi film scaricati. Non mi sembra di vedere problemi, sto scaricando l'aggiornamento.
Ma voi in che altro modo lo usate?
Allo stesso tuo, anche perché credo sia l'unico
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiking76
Allo stesso tuo, anche perché credo sia l'unico
In teoria dovrebbe essere possibile installarci canali, ma non ho mai approfondito molto anche perché penso ci siano solo cose in inglese
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
In teoria dovrebbe essere possibile installarci canali, ma non ho mai approfondito molto anche perché penso ci siano solo cose in inglese
Tipo Kodi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiking76
Tipo Kodi?
Plex dovrebbe essere un derivato di Kodi... cioè sfrutta le sue librerie.
Kodi tuttavia non va molto d'accordo con Chromecast, quindi uso Plex. Ma con i canali da installare/configurare non ci ho mai capito troppo.
-
ho installato kodi con tutti gli addon per vedere film in streaming e pure per i canali TV ho installato l applicazione a pagamento per comunicare con chromecast ma purtroppo non ci riesco chi lo sta usando potrebbe darmi qualche dritta grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
adry61
ho installato kodi con tutti gli addon per vedere film in streaming e pure per i canali TV ho installato l applicazione a pagamento per comunicare con chromecast ma purtroppo non ci riesco chi lo sta usando potrebbe darmi qualche dritta grazie
Ho fatto anche io come te, ci ho messo tutta la mia buona volontà ma niente..sono passato a plex e mi trovo da Dio..:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiking76
Hai aggiornato plex?
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho aperto Plex ma lo uso solo ed esclusivamente per vedere quei pochi film scaricati. Non mi sembra di vedere problemi, sto scaricando l'aggiornamento.
Ma voi in che altro modo lo usate?
Vi ringrazio per le risposte. Ho provato ad aggiornarlo ma non mi segnalava alcun aggiornamento da installare.
Ho deciso, così, di disinstallarlo e reinstallarlo nuovamente: ora è tornato a funzionare!
Chissà che gli era successo...
P.S. Plex lo uso nel tuo stesso modo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
adry61
ho installato kodi con tutti gli addon per vedere film in streaming e pure per i canali TV ho installato l applicazione a pagamento per comunicare con chromecast ma purtroppo non ci riesco chi lo sta usando potrebbe darmi qualche dritta grazie
su Fb c'è il gruppo per Kodi
-
Da qualche parte ho letto che la app di Kodi che permette di fare il cast su Chromecast, effettua la transcodifica dei file MKV dalla app stessa e quindi su Smartphone/Tablet e non da PC dove è installato il server Kodi.
Ciò per me è motivo di "scartare" Kodi a prescindere, cioè il lavoro sporco io lo faccio fare al PC, dove ho 4 giga di ram una Cpu QuadCore e un alimentazione a corrente....
Potrebbe essere questo il motivo per cui si hanno problemi. Ad esempio il mio S3 (per non parlare del Nexus 7 che ha più sonno della mia bisnonna) non ce la farebbe mai a fare la transcodifica dei film da mandare a Chromecast.
Ovviamente Plex fa lavorare il PC, la app su Smartphone fa solo da telecomando.
-
Per smartphone c'è Streaming on Demand Pure Ita, cioè solo canali italiani. Fà sempre parte di Kodi
-
Ma come si fa a fare il cast con Vlc? Altri programmi?
-
Appunto come si fa a fare il cast di VLC?
-
1 allegato(i)
Nuovo aggiornamento software (vale per Chromecast 1 e 2)
Allegato 154900
-
Quote:
Originariamente inviato da
slg1986
Ma come si fa a fare il cast con Vlc? Altri programmi?
che io sappia non si può
quali altri programmi?
Quote:
Originariamente inviato da
elgabroi
Appunto come si fa a fare il cast di VLC?
idem come sopra
Quote:
Originariamente inviato da
gius01
update silenzioso suppongo
-
Salve ragazzi..ho un problemino con la chromecast....con iPad mini va perfettamente con tutti i programmi...ma con Android (z1 compact) va un po' a scatti...soprattutto allcast..non riesco a vedere un video tranquillamente senza scatti (lo stesso programma su iPad va perfettamente).. Qualcuno mi sa aiutare per caso?
Per lo streaming di film e partite uso TV cast (fa il suo lavoro egregiamente..lag 0)... Però questa applicazione, fa comprare a parte la funzione che permette di mandare avanti i film,cioè selezionare un determinato punto del film...c'è qualche alternativa gratuita a questa applicazione per avere questa funzione?
grazie!
-
Acquistata questo pomeriggio da euronics a 39,00 euro.Ho fibra 100/10 fastweb, vi faccio sapere come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Acquistata questo pomeriggio da euronics a 39,00 euro.Ho fibra 100/10 fastweb, vi faccio sapere come va.
Ottimo :)
visto che hai la fibra facci sapere soprattutto in merito al mirroring
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ottimo :)
visto che hai la fibra facci sapere soprattutto in merito al mirroring
Lo provero con premiumplay e consigliatemi voi cos' altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Lo provero con premiumplay e consigliatemi voi cos' altro.
ehehe magari si riuscisse a fare mirroring con le partite di Premium Play... stasera ne hai pure l'occasione
Pensa che le partite di Premium sono l'unica occasione in cui ancora uso il caro e vecchio cavo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
ehehe magari si riuscisse a fare mirroring con le partite di Premium Play... stasera ne hai pure l'occasione
Pensa che le partite di Premium sono l'unica occasione in cui ancora uso il caro e vecchio cavo ;)
si può fare mirroring da firefox ? Perchè con chrome non me lo fa usare premium
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
si può fare mirroring da firefox ? Perchè con chrome non me lo fa usare premium
Da Firefox non lo so... alle brutte devi fare il mirroring del desktop... sì premium rompe abbastanza le scatole, utilizza ancora silverlight, lasciamo perdere che mi viene il nervoso!
Altrimenti devi provare Trasmetti Schermo usando uno smartphone o un tablet
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Da Firefox non lo so... alle brutte devi fare il mirroring del desktop... sì premium rompe abbastanza le scatole, utilizza ancora silverlight, lasciamo perdere che mi viene il nervoso!
Altrimenti devi provare Trasmetti Schermo usando uno smartphone o un tablet
Grazie della dritta. Dovrebbe essere google cast beta se ho cercato bene. Ora lo provo.
-
Casualmente ho scoperto vedeostream, mi sembra decisamente più ottimizzato di plex.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Casualmente ho scoperto vedeostream, mi sembra decisamente più ottimizzato di plex.
Io mi ci sono trovato male: di certo più leggero di Plex, ma quando facevo il casting degli MKV a 1080 i video sulla TV erano scattosi e l'audio in ritardo.
-
Io pure usavo videostream ma poi ho scoperto plex e non l'ho più lasciato. Videostream fà perdere di qualità ecco perché è più leggero
-
Io ho avviato avatar da circa 5giga in full HD dando il comando dallo smartphone.Il PC inviava il film a circa 800 mb/s e andava bello fluido il film nonostante stessi caricando su google drive parecchia roba .Ho fatto lo stesso con plex e qualche scatto lo faceva, forse sarà un caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Io ho avviato avatar da circa 5giga in full HD dando il comando dallo smartphone.Il PC inviava il film a circa 800 mb/s e andava bello fluido il film nonostante stessi caricando su google drive parecchia roba .Ho fatto lo stesso con plex e qualche scatto lo faceva, forse sarà un caso.
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
Io ancora non ho il chromecast (sto aspettando che arrivi tramite wuaki tv ... spero mi arrivi xD ) .. Però ho letto molte buone recensioni di videstream ... sia su chrome che sul playstore (ovviamente anche di plex) .... Penso che avrete provato tutto per poter affermare che non va bene ... Altrimenti direi che chissà se quando avete provato era una versione con qualche bug o un caso isolato (ad esempio qualche utente ha parlato di leggeri scatti e perdita di qualità...però altri no)... Infatti appena posso vedrò di farmi i backup delle versioni stabili di applicazioni che userò ... così se qualche aggiornamento rovina tutto almeno ho la mia conservata ... Per esempio ho letto di varie applicazioni che aggiornate hanno perso/peggiorato le proprie funzionalità (non ricordo bene quale...forse google cast) ...
O forse potrebbe dipendere anche dal dispositivo utilizzato ... ed ovviamente dalla connessione (o distanza dal modem)
-
Però gli aggiornamenti delle App spesso (o sempre) sono inevitabili.
Riguardo a Videostream ad essere sincero sono parecchi mesi che non lo provo, quindi potrebbe pure essere uscita una versione con delle prestazioni ottimizzate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
Che intendi per trasferimento dei file? Il cast del film da PC a TV (Chromecast) a mezzo smartphone? La risposta è sì.
Per i file .avi non ti so dire... ricordo però che con VideoStream avevo problemi quando il film necessitava del processo di transcodifica per poter essere guardato.
Questo processo, essendo un po' pesantuccio, crea problemi che con Plex invece non ho.
-
Si si può io lo faccio sempre
-
Oggi è arrivato il chromecast ... Ho provato videostream .. però non posso fare test precisi perchè non ho film full hd ... però ho provato un mkv da 480p grande quasi 2 gb ed è andato tutto ok ... Con file di risoluzione e dimensione maggiore purtroppo al momento non ne ho
Vorrei capire solo una cosa ... il chromecast a quanta distanza prende? Perchè l'ho usato ad una distanza approssimativa tra 10-12 metri (in realtà non sono sicuro... spiego dopo il perchè).. e non riusciva a connettersi .. dava spesso errore ... e ad esempio youtube non mandava il file ... Non che sia un problema però vorreri capire se è normale ... In realtà non so bene come si calcola la distanza ... Più che altro perchè ho il modem che non è in linea d'aria con la tv ... E so che il segnale che invia il modem dovrebbe esetendersi in modo circolare ed in quel caso la distanza aumenterebbe (ed anche i muri da superare) ... ho caricato un immagine fatta con i piedi per far capire le mie postazioni xD
http://i67.tinypic.com/jj33m0.jpg
Se avete info sono benacette ... grazie :)
Se può essere utile a quella distanza lo smartphone s3 prende .. anche se siamo nei limiti ... infatti lo sposto un pò e qualche volta perde di connessione .. e con qualche tablet lo stesso (uno in realtà riesce a prendere) ... quindi penso sia normale .. non so a cosa potrei paragonare il chromecast a livello di segnale (penso all's3)
EDIT: Con videostream ho provato anche un mkv 1080p però piccolo (500 mb) ... e va tutto bene ... ho avanzato leggermente il modem per vedere se andava meglio con la tv lontana ... youtube inizialmente faceva un pò di buffering però la situazione sembra migliorata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Oggi è arrivato il chromecast ... Ho provato videostream .. però non posso fare test precisi perchè non ho film full hd ... però ho provato un mkv da 480p grande quasi 2 gb ed è andato tutto ok ... Con file di risoluzione e dimensione maggiore purtroppo al momento non ne ho
Vorrei capire solo una cosa ... il chromecast a quanta distanza prende? Perchè l'ho usato ad una distanza approssimativa tra 10-12 metri (in realtà non sono sicuro... spiego dopo il perchè).. e non riusciva a connettersi .. dava spesso errore ... e ad esempio youtube non mandava il file ... Non che sia un problema però vorreri capire se è normale ... In realtà non so bene come si calcola la distanza ... Più che altro perchè ho il modem che non è in linea d'aria con la tv ... E so che il segnale che invia il modem dovrebbe esetendersi in modo circolare ed in quel caso la distanza aumenterebbe (ed anche i muri da superare) ... ho caricato un immagine fatta con i piedi per far capire le mie postazioni xD
http://i67.tinypic.com/jj33m0.jpg
Se avete info sono benacette ... grazie :)
Se può essere utile a quella distanza lo smartphone s3 prende .. anche se siamo nei limiti ... infatti lo sposto un pò e qualche volta perde di connessione .. e con qualche tablet lo stesso (uno in realtà riesce a prendere) ... quindi penso sia normale .. non so a cosa potrei paragonare il chromecast a livello di segnale (penso all's3)
EDIT: Con videostream ho provato anche un mkv 1080p però piccolo (500 mb) ... e va tutto bene ... ho avanzato leggermente il modem per vedere se andava meglio con la tv lontana ... youtube inizialmente faceva un pò di buffering però la situazione sembra migliorata
La distanza che hai tra modem e TV (quindi Chromecast) non è certo poca. Tieni conto che anche io ho un S3 e devo ammettere che ha un ottima ricezione wifi se paragonato ad altri dispositivi, però non so dirti molto riguardo alla Chromecast in quanto ce l'ho abbastanza vicino al router.
Se vedi che i problemi persistono hai poco da fare: o cambiare posizione al modem, mettendolo in una posizione più centrale, oppure mettere un Repeater.