Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Ho fatto mirroring da pc attraverso chrome e non ho ravvisato grandi problemi.Anzi direi nessuno. Ho proiettato una partita in streaming. Il mirroring di tutto il dekstop, invece, come si può fare? Non ho trovato nulla di funzionante (mi riferiferisco a quella estensione di chrome in beta).
Il mirroring di un singolo tab va già meglio, ma non si vede il mouse.
Se vuoi fare il mirroring di tutto il desktop vai qui Mirror Anything from Your Computer to Your TV Using Google Chromecast
a metà pagina c'è un'immagine che ti spiega come fare (Advanced Casting Features). E' facilissimo non te lo spiego a parole perché con l'immagine lo capisci subito
-
Salve , 22 giorni fa ho acquistato la chromecast 2 sul sito google store con la spedizione economica (quella di Poste Italiane) ed ancora non è arrivata!!! Ovviamente i tempi massimi di consegna sono stati abbondantemente superati! Secondo voi devo chiedere il rimborso, oppure è normale che ci mette tutto sto tempo? :) grazie anticipatamente a tutti per le risposte. Buona giornata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco87
Salve , 22 giorni fa ho acquistato la chromecast 2 sul sito google store con la spedizione economica (quella di Poste Italiane) ed ancora non è arrivata!!! Ovviamente i tempi massimi di consegna sono stati abbondantemente superati! Secondo voi devo chiedere il rimborso, oppure è normale che ci mette tutto sto tempo? :) grazie anticipatamente a tutti per le risposte. Buona giornata.
Capirai... Poste Italiane, sotto le Feste poi. Non è escluso che ti arrivi a breve.
Anche io la acquistai sul Google Store e ricordo che c'era una sezione per eventuali problemi, devi cercarla dove l'hai acquistata... nelle codizioni o nei termini contrattuali, o nelle Faq, quella roba lì insomma.
In bocca al lupo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Capirai... Poste Italiane, sotto le Feste poi. Non è escluso che ti arrivi a breve.
Anche io la acquistai sul Google Store e ricordo che c'era una sezione per eventuali problemi, devi cercarla dove l'hai acquistata... nelle codizioni o nei termini contrattuali, o nelle Faq, quella roba lì insomma.
In bocca al lupo.
Grazie mille per la risposta! faccio passare una settimana e poi se non arriva chiedo il rimborso! Leggendo un pò di pagine precedenti ho notato che anche ad altre persone ha impiegato molto tempo la consegna! Speriamo che arrivi :unamused2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho la Chromecast 2, e mentre il mirroring da smartphone (S3) va benino, ....
Che significa benino? Quale rom stai utilizzando?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Che significa benino? Quale rom stai utilizzando?
Grazie.
Ho un S3 (I9300) e utilizzo una Cyanogen CM13. Per benino intendo che la qualità del mirroring è discreta (voto 6,5/7), usandolo come navigazione in Internet, visualizzazione di foto e video. Chiaramente i video non sono così definiti come quando si usa il casting, con il quale la qualità è perfetta.
La domanda che mi sorge è: il mio PC seppur datato è molto più potente del S3... Ha un Quadcore (vecchiotto, ma sempre Quadcore), ha 4 giga di Ram, scheda video Nvidia dedicata. E' per questo che sono convinto che la scarsa qualità del mirroring da PC sia un problema software. Secondo me dovrebbero fare un programma esterno a Chrome, non una semplice estensione all'interno di un browser che già di suo richiede l'utilizzo di tantissima Ram.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Ho un S3 (I9300) e utilizzo una Cyanogen CM13. Per benino intendo che la qualità del mirroring è discreta (voto 6,5/7), usandolo come navigazione in Internet, visualizzazione di foto e video. Chiaramente i video non sono così definiti come quando si usa il casting, con il quale la qualità è perfetta.
La domanda che mi sorge è: il mio PC seppur datato è molto più potente del S3... Ha un Quadcore (vecchiotto, ma sempre Quadcore), ha 4 giga di Ram, scheda video Nvidia dedicata. E' per questo che sono convinto che la scarsa qualità del mirroring da PC sia un problema software. Secondo me dovrebbero fare un programma esterno a Chrome, non una semplice estensione all'interno di un browser che già di suo richiede l'utilizzo di tantissima Ram.
Concordo con te ... il software influenza molto .. ad esempio ho notato migliorie passando dalla stock 4.4 a lollipop ... non va come con l's5 però devo dire che è migliorato molto :) ... Da pc il mirroring completo a me è penoso xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Concordo con te ... il software influenza molto .. ad esempio ho notato migliorie passando dalla stock 4.4 a lollipop ... non va come con l's5 però devo dire che è migliorato molto :) ... Da pc il mirroring completo a me è penoso xD
Scusami, da quale rom stock 4.4 provenivi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Scusami, da quale rom stock 4.4 provenivi?
Questa ... "[4.4.4 back-to-n00t] TouchWiz ROM by millo1978" ... andava abbastanza bene però io mi trovo meglio con la base cyno ... se hai domande su rom o sul cell chiedi nella sezione dell's3 ;)
-
Piccolo aggiornamento: Contenuti in streaming a Chromecast senza estensioni
Forse stanno capendo che quella estensione per Chrome, perennemente in fase beta, è una ciofega ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Benissimo ... sarà tipo come chrome per android? Installi l'applicazione ed hai tutto intergato giusto?
Bisognerà comunque vedere se sarà più stabile o no rispetto all'estensione xD (e se inseriranno tutte le sue funzioni)
ps: parlando di cast ... ma qualcuno che ha windows 10 sa a cosa serve l'impostazione "cast nel dispositivo" che appare con il tasto destro quando si aprono i file? (ad esempio un file multimediale) ... Forse è solo per altri dispositivi? Perchè non mi esce niente .. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Benissimo ... sarà tipo come chrome per android? Installi l'applicazione ed hai tutto intergato giusto?
Bisognerà comunque vedere se sarà più stabile o no rispetto all'estensione xD (e se inseriranno tutte le sue funzioni)
ps: parlando di cast ... ma qualcuno che ha windows 10 sa a cosa serve l'impostazione "cast nel dispositivo" che appare con il tasto destro quando si aprono i file? (ad esempio un file multimediale) ... Forse è solo per altri dispositivi? Perchè non mi esce niente .. grazie
Io da Windows 10 posso fare il cast sul TV Samsung. In teoria Windows 10 è predisposto pure per fare il mirroring, ma ci vuole una CPU Intel Widi che io non ho.
Stasera provo la nuova funzione di Chrome e vediamo se già funziona. E come.
-
Appena testato .. come sapevamo funziona .. però devono ottimizzarla perchè almeno a me va come l'estensione (se non leggermente peggio ... ad esempio nel mirror totale del desktop)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Appena testato .. come sapevamo funziona .. però devono ottimizzarla perchè almeno a me va come l'estensione (se non leggermente peggio ... ad esempio nel mirror totale del desktop)
E te pareva :'(:'(
-
Qualcun é riuscito a castare files h265?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hsh
Qualcun é riuscito a castare files h265?
Non avendo questo tipo di codifica nei miei file ho provato a convertire un video di circa 2 minuti in h265 con Handbrake (la risoluzione è sempre full hd .. però ho messo bassa qualità nelle impostazioni) ... non so se è la stessa cosa e se può fare da test ma con videostream e airflow manda il file al chromecast (ovviamente penso lo converta) ... però non so se dipenda dal mio pc, dalla connessione o dai programmi non ottimizzati ma va spesso in buffering ... con airflow ho provato a far caricare un po' lasciando in pausa per 30-40 secondi ed in effetti andava meglio (è ovvio ..però sembra che vada leggermente meglio rispetto a videostream) ... ma con un flim in alta qualità di ore non so come andrebbe xD
-
A chi interssa fare modding del chromecast (a proprio rischio e pericolo) segnalo che su xda girano da qualche mese diverse custom rom per il chromecast di 1° generazione (per il 2015 sembra ancora di no) ... Direte che senso ha ... in effetti lo consiglio solo a chi piace fare test e vuole provare ad ampliare le potenzialità del cc .. comunque caratteristiche interessanti ci sono .. .ad esempio bloccare gli upadate automatici di google (nel caso qualche update elimini qualche funzione) .. o utilizzare senza varie mod il chromecast senza internet (Inizialmente era fattibile anche senza connessione wifi ... ma se ho ben capito ora serve ... però può anche non esserci internet) .. per chi è interessato vi lascio il link di xda dove ci sono le varie rom con tutte le caratteristiche e le guide ;)
http://forum.xda-developers.com/hard...ing/chromecast
PS: Non so perchè solo da oggi nè parlano varie testate di blog .. forse erano beta ed ora più stabili boh O.O .. in particolare stanno parlando della rom Rcast ... ma ci sono anche altre rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
si, con smartphone o tablet.
utilizzi localcast, o bubblepnp, oppure anche ezfile (con estensione per chromecast)
Ho capito bene? Posso collegare un hard disk esterno al router (posseggo un router di Fastweb) e in qualche modo, tramite Chromecast 2, potrei vedere i file audio e video del mio hard disk esterno sulla TV?
Questo è il mio router
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6d9ecf31d8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...446d89e23e.jpg
Se la cosa fosse possibile come dovrei settare il modem e o la Chromecast? Dovrei installare qualche applicazione?
-
Con Localcast puoi trasmettere al tv tramite chromecast contenuti locali, anche da un hdd esterno collegato al router.
-
Quote:
Originariamente inviato da
samik76
Con Localcast puoi trasmettere al tv tramite chromecast contenuti locali, anche da un hdd esterno collegato al router.
Stessa cosa anche con Bubble up (che ho già acquistato)?
Ok, leggerò il manuale del mio memoria e spero di riuscire a collegarvi l'hard disk esterno. La mia idea era di visualizzare sulla TV i video immagazzinati sull'hard esterno, quest'ultimo collegato al modem, tramite Plex.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galletto7601
Stessa cosa anche con Bubble up (che ho già acquistato)?
Ok, leggerò il manuale del mio memoria e spero di riuscire a collegarvi l'hard disk esterno. La mia idea era di visualizzare sulla TV i video immagazzinati sull'hard esterno, quest'ultimo collegato al modem, tramite Plex.
Plex è il mio preferito come qualità, non l'ho mai provato su un Nas ma su PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Plex è il mio preferito come qualità, non l'ho mai provato su un Nas ma su PC
come qualità? ma scherzi? i file che ho sul nas vanno diretti alla chromecast. Li scelgo con localcast, li mando alla chromecast, e chiudo il wifi del tablet. pc spento. la max qualità possibile.-
stessa cosa prima quando i file erano sul pc.
ovviamente il nas o il router (in caso di hd collegato su usb) devono avere un server dlna incorporato. Oppure si usa il pc per fare da server dlna.
a proposito, il server dlna che ho sul nas, mi manda avanti anche i sottotitoli .srt, che local cast riconosce e li manda alla chromecast che li fa vedere.-
finora file avi a parte ho sempre visto tutto anche i file mkv full hd da 8 o 10 GB.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
come qualità? ma scherzi? i file che ho sul nas vanno diretti alla chromecast. Li scelgo con localcast, li mando alla chromecast, e chiudo il wifi del tablet. pc spento. la max qualità possibile.-
stessa cosa prima quando i file erano sul pc.
ovviamente il nas o il router (in caso di hd collegato su usb) devono avere un server dlna incorporato. Oppure si usa il pc per fare da server dlna.
a proposito, il server dlna che ho sul nas, mi manda avanti anche i sottotitoli .srt, che local cast riconosce e li manda alla chromecast che li fa vedere.-
finora file avi a parte ho sempre visto tutto anche i file mkv full hd da 8 o 10 GB.-
Partendo dal presupposto che tutto è molto soggettivo ... Io con plex ho avuto esperienze diverse ... spesso si vedeva bene ma qualche volta (non so se era una caso) era diminuita (invece con altri programmi tipo airflow andava bene) ... però come ho detto normalmente mi funziona abbastanza bene (forse dipende anche dalla versione)
localcast (ho dato il mio parere qui) il problema è che non è compatibile con tutti i file (plex converte molte formati non supportati) ... però se hai i file compatibili è molto comodo e come hai detto invia bene il tutto :)
Comunque l'importante è trovare l'alternativa come per ognuno di noi .. più sono (ovviamente funzionanti) meglio è :)
-
tutto soggettivo fino ad un certo punto direi, premesso che non cavi sangue dalla rape, in una qualsiasi conversione visto che non sono "loss less", il tutto al max può restare uguale, ma mediamente peggiora, mai e poi mai migliora. Fortunatamente ora si trova poca roba in avi, e l'mp4 e mkv vengono riprodotti correttamente dal dongle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bilbovm
tutto soggettivo fino ad un certo punto direi, premesso che non cavi sangue dalla rape, in una qualsiasi conversione visto che non sono "loss less", il tutto al max può restare uguale, ma mediamente peggiora, mai e poi mai migliora. Fortunatamente ora si trova poca roba in avi, e l'mp4 e mkv vengono riprodotti correttamente dal dongle.
Scusa solo per info: mkv ha bisogno della transcodifica per essere letto da chromecast... o sbaglio? (il 90% dei file in Rete è in mkv)
-
no, almeno tutto quelli che ho non ne hanno bisogno, salvo siano con codifica h265, ma per il momento bisogna proprio cercarli.- se hanno audio ac3 o dts devi avere il tv con passthrough ed un ht collegato, altrimenti non senti nulla.-
-
Confermo ... gli mkv li legge ... però dipende da come sono stati creati e dal tipo di formato audio che hanno .. la qualità ovviamente non migliora ... il problema non è oggi (perchè concordo che quasi tutti i file sono compatibili .. e lo saranno anche i futuri) ... perchè c'è gente che ha vecchi avi o altri formati non compatibili ... ed in quel caso è comodo plex (O simili) ... Ovviamente in quei file convertiti sembra che perdono un pò di qualità durante la riproduzione
comunque il mio preferito che attua conversione e non sembra non alterare la qualità (però scomodo perchè solo per pc) è airflow ... a me funziona benissimo, da la possibilità di cambiare l'audio (nel contenitore) ed anche i sottotitoli (sia dal contenitore, da pc, da web) ... in alternativa si devono convertire manualmente (cosa scomoda) ... ed è semplice e veloce da utilizzare
la miglior funzione di localcast è che se è ben configurato si può utilizzare l'audio dallo smartphone ... e che si può appoggiare al modem (cosa che mi sembra fattibile anche con plex ... ma non ho mai provato e forse è più scomodo da configurare) ... la qualità confermo che è ottima in quanto non attua conversioni :)
comunque in teoria plex (se ben configurato, e non ha bug tramite qualche aggiornamento) i file che sono compatibili con il chromecast non dovrebbero perdere di qualità (ovviamente non possono migliorare) ... ma dovrebbe inviarli allo stesso modo di localcast ... in effetti quello che non mi piace di plex è che non è comodo da configurare (da smartphone e da pc mi escono varie opzioni ... e non ho ben capito quale prevale sull'altra)
@Bilbovm grazie per aver condiviso le tue prove e la tua esperienza con allcast (e con i formati) :)
-
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e da pochi giorni possessore della chiavetta google! La mia prima necessità è quella di poter visualizzare i film dal mio pc su TV tramite chormecast. Leggendo diverse discussioni o articoli sul web mi sembra di aver capito che sicuramente dovrò installare Plex su pc per farlo fungere da server, mentre quello che non mi è chiaro è se poi è sufficiente la corrispondente app per smartphone o tablet, o se invece è bene installare bubbleupnp. Vi chiedo un consiglio su come operare al meglio precisando che in prima battuta mi ero affidato ad una guida che suggeriva la seconda opzione (plex+bubbleupnp server+ app bubble). Ci terrei a poter visionare al meglio (noto infatti qualche impuntamento allo stato attuale!).
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemn
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e da pochi giorni possessore della chiavetta google! La mia prima necessità è quella di poter visualizzare i film dal mio pc su TV tramite chormecast. Leggendo diverse discussioni o articoli sul web mi sembra di aver capito che sicuramente dovrò installare Plex su pc per farlo fungere da server, mentre quello che non mi è chiaro è se poi è sufficiente la corrispondente app per smartphone o tablet, o se invece è bene installare bubbleupnp. Vi chiedo un consiglio su come operare al meglio precisando che in prima battuta mi ero affidato ad una guida che suggeriva la seconda opzione (plex+bubbleupnp server+ app bubble). Ci terrei a poter visionare al meglio (noto infatti qualche impuntamento allo stato attuale!).
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondere.
basta la sola app di Plex e il pc acceso ovviamente
-
Per quale motivo allora si suggerisce Bubbleupn?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemn
Per quale motivo allora si suggerisce Bubbleupn?
non ne ho idea onestamente.. io uso solo l'app
-
Un'altra domanda, posso inviare musica o video con plex da PC direttamente su TV tramite Chrome cast senza passare da app tablet o smartphone? Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemn
Un'altra domanda, posso inviare musica o video con plex da PC direttamente su TV tramite Chrome cast senza passare da app tablet o smartphone? Grazie ancora.
onestamente non saprei visto che plex lo uso solo per i film che ho sul pc
-
Meglio Local Cast o Bubble up? È inutile averle entrambe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemn
La mia prima necessità è quella di poter visualizzare i film dal mio pc su TV tramite chormecast. .
Oltre a quello che ti hanno detto ti consiglierei anche di provare "airflow" .. la cosa scomoda è che per ora non si può utilizzare lo smartphone come telecomando ma per il resto ha ottima qualità, è veloce e semplice ;)
Per bubble upn non l'utilizzo perchè se non erro è a pagamento
si plex invia i contenuti anche senza passare per cell ... selezioni i file che ti interessano da aggiungere nel server (es foto, musica, video) ... li apri da chrome e premi il tasto per inviare il flusso ;)
-
Come da Chrome? Non posso usare il programma plex direttamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemn
Come da Chrome? Non posso usare il programma plex direttamente?
Il programma di Plex consiste in un web server, quindi va "usato" attraverso il browser
-
Quando faccio partire un video e clicco sul simbolo Chrome cast mi dà come dispositivo solo il tablet e poi mi rimane in caricamento a oltranza...
-
Ragazzi, è possibile usare chromecast con vlc da computer?
Vorrei che vlc mandasse il video che sto visualizzando alla chromecast. è possibile o bisogna attendere la versione 3 di vlc?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroFrank
Ragazzi, è possibile usare chromecast con vlc da computer?
Vorrei che vlc mandasse il video che sto visualizzando alla chromecast. è possibile o bisogna attendere la versione 3 di vlc?
Grazie
bisogna attendere la versione 3 (che da vecchi comunicati dovrebbe supportarla) ... nell'attesa come già consigliato ad altri potresti provare "airflow" ;)