Visualizzazione stampabile
-
Perfetto! Cercavo proprio un post del genere - evitando di aprirne uno - per fare delle domande:
DISPOSITIVI A MIA DISPOSIZIONE:
ROUTER: Asus DSL-N55U Modem Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
NAS: Buffalo LS-CHL:LinkStation Live (1TB LS-CH1.0TL)
TABLET: Nexus 7 2012
SMARTPHONE: Nexus 5
COSA FACCIO ATTUALMENTE:
in salotto accanto ad una "vecchia" TV LG LCD c'è un Nettop Acer Revo R3600 con il quale riproduco contenuti audio video dal nas tramite rete lan (uso dei powerline).
COSA VORREI FARE CON CHROMECAST:
smollare il Nettop Acer Revo R3600 e fare la stessa cosa con questa "chiavetta" di google. Se puede? Cioè dovrei "streammare" i contenuti audio/video per esempio sul tablet Nexus 7 (cosa che già faccio a volte) ma con l'aggiunta del mirror sulla tv tramite Chromecast.
Insomma è in grado di farlo? Bene?
Grazie
-
2 allegato(i)
ragazzi ho una piccola curiosità.. qualcuno di voi ha un samsung??perche negli ultimi aggiornamenti android..piu o meno dalla 4.2.2 in poi hanno inserito all interno di immagini e video un pulsantino per condividere per l appunto questi file con un altro dispositivo..suppongo tramite dlna(suppongo..poi nn so)...cmq io ho provato questa funzione sia con smart tv samsung e sia cn lg e con entrambi funziona..ovviamente sia tv che cel eravamo connessi sulla stessa linea adsl..se qualcuno di voi ha provato e sa se cliccando questo pulsante riconosce chromcast me lo puo dire?..perche in questo caso si risparmierebbe su molte app che gia prima abbiamo citato...per capirci meglio posto 2 foto ;)
Allegato 106501
quello in alto a sinistra è il pulsantino che vi dicevo..che esce sia nelle immagini..sia nei video e anche nel lettore musicale..(tra l altro molto simile al pulsante di chromecast)
Allegato 106502
questo è invece cio che mi esce una volta che clicco su quel pulsante..ovvero mi cerca un dispositivo con cui condividere quel file..e in questo caso spero riconosca il chromecast..
qualcuno sa darmi qualche risposta??? :)
-
Non è implementato nel chromecast... per ora speriamo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
blent
ho letto la guida ma mi sfugge il vantaggio di usare plex insieme a Bubbleupnp
Plex è un Media Server mentre BubbleUPnP è un server DLNA/UPnP.
Con BubbleUPnP crei il server che si interfaccerà con la Chromecast mentre in Plex sincronizzerai le tue cartelle locali dove sono presenti i file che vuoi visionare, tutto quà, BubbleUPnP senza media server associato non ha motivo di esistere a meno tu non voglia visionare sulla TV i soli contenuti del tuo smartphone.
Media server ce ne sono tanti, i più blasonati sono: XBMC, Plex, Twonky, Serviio ecc.
Quote:
Originariamente inviato da
Magicnaples
A quanto ho capito questa dovrebbe essere utile per poter vedere i video da internet.. Io invece intendevo la miglior app al momento per vedere le varie foto e video che abbiamo sul cel
Come ti ho già detto prova BubbleUPnP, credo che al momento sia la migliore. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
drjackomo
Perfetto! Cercavo proprio un post del genere - evitando di aprirne uno - per fare delle domande:
DISPOSITIVI A MIA DISPOSIZIONE:
ROUTER: Asus DSL-N55U Modem Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
NAS: Buffalo LS-CHL:LinkStation Live (1TB LS-CH1.0TL)
TABLET: Nexus 7 2012
SMARTPHONE: Nexus 5
COSA FACCIO ATTUALMENTE:
in salotto accanto ad una "vecchia" TV LG LCD c'è un Nettop Acer Revo R3600 con il quale riproduco contenuti audio video dal nas tramite rete lan (uso dei powerline).
COSA VORREI FARE CON CHROMECAST:
smollare il Nettop Acer Revo R3600 e fare la stessa cosa con questa "chiavetta" di google. Se puede? Cioè dovrei "streammare" i contenuti audio/video per esempio sul tablet Nexus 7 (cosa che già faccio a volte) ma con l'aggiunta del mirror sulla tv tramite Chromecast.
Insomma è in grado di farlo? Bene?
Grazie
Stesso discorso anche per te, anzi avendo un Nas è anche meglio, ti basta usare l'app BubbleUPnP ed utilizzare il Nas come media server, dai commenti nell'app vedo che alcuni la usano proprio in questo modo e va bene, ovviamente devi configurare il tutto a dovere ma una volta fatto non dovresti avere problemi.
Non ho ben capito la cosa del "mirror" che vuoi fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktuluworld
Stesso discorso anche per te, anzi avendo un Nas è anche meglio, ti basta usare l'app BubbleUPnP ed utilizzare il Nas come media server, dai commenti nell'app vedo che alcuni la usano proprio in questo modo e va bene, ovviamente devi configurare il tutto a dovere ma una volta fatto non dovresti avere problemi.
Non ho ben capito la cosa del "mirror" che vuoi fare.
leggo dal play store:
"extensive Chromecast support: play incompatible Chromecast media with transcoding(*): MKV, AVI, MOV, WMV, WTV, RMVB, TS, FLAC, WMA"
io guardo solo file in mkv
P.S. sul "mirror" ho sbagliato termine, intendevo proprio quello che dovrebbe fare chromecast, ovvero attraverso uno smartphone o un tablet android "sparare" i contenuti sulla tv
-
Quote:
Originariamente inviato da
drjackomo
leggo dal play store:
"extensive Chromecast support: play incompatible Chromecast media with transcoding(*): MKV, AVI, MOV, WMV, WTV, RMVB, TS, FLAC, WMA"
io guardo solo file in mkv
P.S. sul "mirror" ho sbagliato termine, intendevo proprio quello che dovrebbe fare chromecast, ovvero attraverso uno smartphone o un tablet android "sparare" i contenuti sulla tv
Appunto l'app effettua il "transcoding" per tutti quei tipi di file, quindi se hai un file MKV, AVI ecc puoi visionarli sulla Chromecast perchè BubbleUPnP effettua la trascodifica, questo perchè la Chromecast è compatibile solo con gli MP4.
Per i contenuti del tablet/smartphone sparati sulla TV lo fa senza problemi ;)
-
si può dire che BubbleUPnP è un valore aggiunto perché in effetti si puo' usare solo la web app in Chrome con il plugin per chromecast .
-
Quote:
Originariamente inviato da
blent
si può dire che BubbleUPnP è un valore aggiunto perché in effetti si puo' usare solo la web app in Chrome con il plugin per chromecast .
Eh si inoltre usando la web app Chromecast in Chrome i video con Plex non sono fluidi mentre con BubbleUPnP puoi stare seduto sul divano davanti alla TV e comandare tutti i file locali (PC, NAS, Smartphone, Tablet) usando il tablet/smartphone come telecomando e senza avere problemi di riproduzione a scatti o blocchi improvvisi.
App da 10 stelle!
-
Sull'utilità della app android non avevo dubbi , se poi mi dici che sono anche più fluidi allora lo proverò .grazie delle info
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktuluworld
Eh si inoltre usando la web app Chromecast in Chrome i video con Plex non sono fluidi mentre con BubbleUPnP puoi stare seduto sul divano davanti alla TV e comandare tutti i file locali (PC, NAS, Smartphone, Tablet) usando il tablet/smartphone come telecomando e senza avere problemi di riproduzione a scatti o blocchi improvvisi.
App da 10 stelle!
Forse non ho capito bene: cosa intendi con "web app chromecast in Chrome"? Sarà mica il plugin di Chrome per mandare il browser in streaming su Chromecast?
Se è così, cosa c'entra con Plex? Non è che per caso tu usi Plex su Chromecast tramite quel plugin, vero? Perché se è così, ovvio che i video non sono fluidi, perché non stai utilizzando Plex, ma il browser del pc.
Plex si usa tramite l'app "Plex for Android" (€3,66 su Playstore) ed è fenomenale, vedo i video a 1080 senza problemi e faccio tutto da divano con lo smartphone.
La cosa bella è che funziona anche da remoto: sono a casa di amici, lascio il mio pc acceso come server, e mi guardo i film / serie tv da loro. Chiaro che in questo caso la propria connessione fa da collo di bottiglia, quindi bisogna scalare la qualità del video... però offre questa possibilità.
La cosa bella è che ti indicizza tutto, inserendo nelle serie tv i titoli delle puntate, il main theme della serie televisiva, le locandine e gli sfondi artwork, le trame delle puntate. Idem con i film. E' davvero una goduria.