Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
H-art
Forse non ho capito bene: cosa intendi con "web app chromecast in Chrome"? Sarà mica il plugin di Chrome per mandare il browser in streaming su Chromecast?
Se è così, cosa c'entra con Plex? Non è che per caso tu usi Plex su Chromecast tramite quel plugin, vero? Perché se è così, ovvio che i video non sono fluidi, perché non stai utilizzando Plex, ma il browser del pc.
Plex si usa tramite l'app "Plex for Android" (€3,66 su Playstore) ed è fenomenale, vedo i video a 1080 senza problemi e faccio tutto da divano con lo smartphone.
La cosa bella è che funziona anche da remoto: sono a casa di amici, lascio il mio pc acceso come server, e mi guardo i film / serie tv da loro. Chiaro che in questo caso la propria connessione fa da collo di bottiglia, quindi bisogna scalare la qualità del video... però offre questa possibilità.
La cosa bella è che ti indicizza tutto, inserendo nelle serie tv i titoli delle puntate, il main theme della serie televisiva, le locandine e gli sfondi artwork, le trame delle puntate. Idem con i film. E' davvero una goduria.
Si intendo proprio il plugin per mandare il browser in streaming.
Si ho provato Plex tramite browser con il plugin di Chrome, lo so che Plex si usa tramite l'app android ma il fatto è che Plex non ti da la possibilità di utilizzare l'app senza doverla prima pagare ecco perchè ho optato per BubbleUPnP, almeno posso testare l'app prima di comprarla inoltre i risultati sono molto soddisfacenti.
-
Ah ecco, ovvio che in quel modo Plex è inutilizzabile :) E' che, a mio parere eh, il tuo precedente messaggio potrebbe venire frainteso. Chi non ha ancora ancora chromecast o volesse utilizzare Plex, potrebbe pensare che Plex pecca di fluidità ed è preferibile BubbleUPnP. Invece per me Plex vale assolutamente i soldi spesi, quanto a BubbleUPnP è ottimo in abbinamento per i media che risiedono sul cell.
Comunque Plex puoi sempre testarla ed in caso chiedere il rimborso. Certo, 15 minuti non sono tantissimi, però se uno si registra al sito e indicizza il proprio server prima dell'acquisto dell'app, quei 15 minuti possono bastare a capire di che si tratta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
H-art
Ah ecco, ovvio che in quel modo Plex è inutilizzabile :) E' che, a mio parere eh, il tuo precedente messaggio potrebbe venire frainteso. Chi non ha ancora ancora chromecast o volesse utilizzare Plex, potrebbe pensare che Plex pecca di fluidità ed è preferibile BubbleUPnP. Invece per me Plex vale assolutamente i soldi spesi, quanto a BubbleUPnP è ottimo in abbinamento per i media che risiedono sul cell.
Comunque Plex puoi sempre testarla ed in caso chiedere il rimborso. Certo, 15 minuti non sono tantissimi, però se uno si registra al sito e indicizza il proprio server prima dell'acquisto dell'app, quei 15 minuti possono bastare a capire di che si tratta.
Ho appena testato "Plex Per Android" per un ora circa , come qualità di riproduzione è pari pari BubbleUPnP, nessun problema di fluidità ed intoppi.
Le differenze sono nella velocità di interazione e caricamento, ho subito constatato che Plex rispetto a BubbleUPnP è molto più lento nel caricare/riprodurre i file, quindi tempi di attesa maggiori nel riprodurre mandare avanti, indietro ecc.
Un altra differenza sono le risorse utilizzate del server, faccio un esempio:
- Riproduzione di un film in .MKV da media server Plex con app Plex Per Android, carico CPU computer circa 80%
- Riproduzione di un film in .MKV da media server Plex con server BubbleUPnP ed app BubbleUPnP, carico CPU computer circa 20%
una bella differenza direi.
Le app ed i metodi per visualizzare i contenuti su Chromecast sono buoni entrambi, personalmente preferisco BubbleUPnP che offre più possibilità è più veloce nel caricare ed ha un carico minore sul PC in termine di risorse occupate.
-
sono rimasto piacevolmente soddisfatto della funzione sperimentale trasmetti schermo intero di google cast (plug di chrome browser), mi ha trasmetto interamente il desktop in maniera ottima, ci ho visto anche un film full hd .avi in maniera abbastanza buona, qualche scattino ma sopportabilissimo.
per attivare la funzione sopra scritta dovete cliccare sull'icona google cast del browser, una volta aperta la tendina cliccate sul pulsantino, questo...
http://s28.postimg.org/vbgy7omwd/Cattura.jpg
da qui cliccate su trasmetti schermo intero (sperimentale)
-
anch'io ho provato BubbleUPnP e devo dire che sono soddisfatto però ho incontrato un problema fastidioso
l'accesso a Google drive non mi funziona , mi da questo errore " making request to Google drive :null"
avete qualche suggerimento in merito
-
Quote:
Originariamente inviato da
blent
anch'io ho provato BubbleUPnP e devo dire che sono soddisfatto però ho incontrato un problema fastidioso
l'accesso a Google drive non mi funziona , mi da questo errore " making request to Google drive :null"
avete qualche suggerimento in merito
Non ho provato nessun cloud associato quindi non saprei, visto che si tratta di un app in continuo sviluppo ti consiglio di segnalare il problema sul topic ufficiale di XDA oppure di contattare direttamente lo sviluppatore.
-
Ciao a tutti, finalmente ho trovato la discussione che cercavo da tempo :)
Io possiedo un nexus 5 e tempo mi ero informato sulla possibilità di trasmettere l'intera schermata dello smartphone sulla tv(cioè tutto quello che vedo) e questo può essere possibile tramite miracast collegando una apposito dongle miracast alla tv!!( ma parecchi dongle non trasmettano in maniera fluida)
A questo punto mi chiedevo con google cromecast esiste la possibilità di trasmettere l'intero schermo dello smartphone?oppure offre solo la possibilità di trasmettere il contenuto solo di alcune app? in tal caso esiste la possibilità di trasmettere almeno la navigazione su web?
che risoluzione e fps vegono trasmessi? ed il tutto deve funzionare per forza collegandolo ad una rete wifi?
grazie mille a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
blent
anch'io ho provato BubbleUPnP e devo dire che sono soddisfatto
ne ho provato diversi, ma quello che mi sembra funzionare meglio è BubbleUPnP, me lo sono ritrovato anche come modulo per xposed framework
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico086
A questo punto mi chiedevo con google cromecast esiste la possibilità di trasmettere l'intero schermo dello smartphone?oppure offre solo la possibilità di trasmettere il contenuto solo di alcune app? in tal caso esiste la possibilità di trasmettere almeno la navigazione su web?
che risoluzione e fps vegono trasmessi? ed il tutto deve funzionare per forza collegandolo ad una rete wifi?
grazie mille a tutti
Da quel che ho letto per il mirroring esiste un metodo per il Nexus 5 con root ma sembra che i risultati non siano soddisfacenti, magari qualcuno che ha il N5 ti saprà dire meglio.
Con la Chromecast puoi trasmettere sulla TV il contenuto delle app ufficiali e con altre app puoi trasmettere i contenuti audio/video/foto di Tablet Smartphone e PC.
Si puoi trasmettere la navigazione di Chrome con un estensione per il browser che si chiama "Google Cast", la trovi nel Chrome Web Store, puoi trasmettere da 480p fino a 720p.
Si il tutto funziona con la tua rete wifi senza non puoi.
-
Perché non facciamo un topic di riepilogo su quello che la chromecast può fare???