Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
se ne hai la possibilità, prova anche a leggere un avi presente sul telefono, ma con pc spento...giusto per capire se è realmente una cosa fattibile o tanto vale rinunciarci da adesso e buttare nel cesso la chiavetta :( :( :(
con gli avi non dovresti avere problemi in quanto in genere non c'è da fare la transcodifica. Ieri sera ho mandato a Chromecast due file avi (erano filmati fatti da me in vacanza, li stavo facendo vedere a un amico) attraverso l'app Google plus memorizzati addirittura sul Cloud e non sul device!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
con gli avi non dovresti avere problemi in quanto in genere non c'è da fare la transcodifica. Ieri sera ho mandato a Chromecast due file avi (erano filmati fatti da me in vacanza, li stavo facendo vedere a un amico) attraverso l'app Google plus memorizzati addirittura sul Cloud e non sul device!
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
questa non la sapevo, evidentemente esistono diversi formati di file avi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
invece sono proprio quelli che fanno andare a scatti la visione (a differenza degli mkv che evidentemente hanno il video in mpg4) anche con file piccoli, perchè DEVONO essere transcodificati in quanto non supportati dalla chiavetta.
tant'è vero che che lo stesso bubblepnp prima di far partire la visione mi avvisa dicendomi che il video deve essere convertito consigliandomi in questi casi di installare il server sul pc (cosa che io non posso fare). cosa che non succede con l'mkv che come detto prima mi va abbastanza fluido.
Allora: scaricato VLC per Android (Beta) su Nexus 7 (ho una Rom basata su CM12 Lollipop)
Prova effettuata sia con un file MKV (qualità 1080p) che con un AVI (non HD)
- Attivo il mirroring da Chromecast
- Lancio VLC e metto in Play il file
- Quasi immediatamente il tablet disattiva il suo display e l'audio si ascolta solo dal TV
La qualità video è molto buona, quasi come quando uso Plex Server su PC (lì è semplicemente ottima). L'audio si sente bene ma arriva con un 1/2 - 1 secondo di ritardo. Secondo me può andare bene ma ovviamente non è il top. E altrettanto ovviamente, penso, la qualità può variare in base alla potenza del device Android
Conclusione, se si vuole il massimo dallo streaming dei file in locale, la soluzione migliore è PLEX installato su PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
questa non la sapevo, evidentemente esistono diversi formati di file avi.
Certo, alla fine .avi come .mkv sono file contenitori, ovvero i video al loro interno possono essere di vario tipo.
ad esempo, spesso negli avi trovi dentro i video compessi in xvid, formato per l'appunto non supportato dal chromecast e che quindi obbliga alla transcodifica.
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Allora: scaricato VLC per Android (Beta) su Nexus 7 (ho una Rom basata su CM12 Lollipop)
Prova effettuata sia con un file MKV (qualità 1080p) che con un AVI (non HD)
- Attivo il mirroring da Chromecast
- Lancio VLC e metto in Play il file
- Quasi immediatamente il tablet disattiva il suo display e l'audio si ascolta solo dal TV
La qualità video è molto buona, quasi come quando uso Plex Server su PC (lì è semplicemente ottima). L'audio si sente bene ma arriva con un 1/2 - 1 secondo di ritardo. Secondo me può andare bene ma ovviamente non è il top. E altrettanto ovviamente, penso, la qualità può variare in base alla potenza del device Android
Conclusione, se si vuole il massimo dallo streaming dei file in locale, la soluzione migliore è PLEX installato su PC
Innanzitutto grazie per le prove. sei stato disponibilissimo ;)
ieri sera appena arrivato a casa ho effettuato anche io la stessa prova, ed effettivamente vlc riconosce che il dispositivo è in mirroring e non mostra nulla a schermo a parte i controlli...occhio però, non ho detto che lo spegne...
se controlli bene, infatti lo schermo diventa semplicemente tutto nero, ma rimane cmq acceso consumando batteria. Difatti se provi proprio a spegnerlo con il tasto power, anche il video alla tv sparisce. :(
Insomma è un'ottima soluzione per chi magari possiede un amoled, visto che i pixel neri non consumano nulla, spegnendosi del tutto.
Confermo inoltre l'ottima fluidità in questo modo e soprattutto il delay dell'audio che almeno nel mio caso era forse di 1/10 di secondo, ovvero non dava affatto fastidio.
Ieri purtroppo non ho potuto fare altre prove.
Oggi o domani conto di provare con l'utilizzo del pc. So già che saranno tentativi a vuoti, ma non voglio lasciare nulla di intentato.
Quali programmi, plugin, estensioni mi consigliate di provare? considerate che ho un portatile vecchio di 10 anni con dual core e windows xp :'(
-
E' vero, quello di VLC non è un vero e proprio supporto a Chromecast, ma la notizia buona è che con la prossima versione dovrebbe averlo (speriamo presto!)
In bocca al lupo con il PC :)
per le estensioni io ho solo
- Google Cast (ma lo uso poco perché il mirroring preferisco farlo dal tablet, è molto meglio)
- VideoStream, che in teoria dovrebbe fare quello che fa Plex Server, ma nonostante abbia un'ottima qualità di riproduzione va spesso in buffering (e io ho un quadcore con 3 giga di ram e scheda video dedicata...)
Io ho solo queste due... poi utilizzo Plex Server come ti ho detto per i file mkv o avi in locale, è gratuito anche se devi registrarti, e se funziona hai risolto tutti i problemi...
-
ciao,
faccio un po di domande.
se compro questa chiavetta, posso riprodurre i filmati che mkv 1080p che go sul pc?
vanno bene o alcuni scattano?
supportano l'audio dolby 7.1 etc.?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxpoz
ciao,
faccio un po di domande.
se compro questa chiavetta, posso riprodurre i filmati che mkv 1080p che go sul pc?
vanno bene o alcuni scattano?
supportano l'audio dolby 7.1 etc.?
Grazie
Riguardo ai filmati puoi riprodurli con l aiuto di Plex. Bisogna installarlo sia su smartphone (l app plex è gratuita), che su pc. Riguardo l audio invece credo tu non possa riuscire a riprodurre un dolby 7.1
-
Appena acquistato ma ho un paio di dubbi.
Utilizzo primario dovrebbe essere visione film streaming da web.
1. Estensione Google cast per chrome mobile da smartphone esiste?
2. Aprendo dall applicazioni ezcast una pagina web che trasmette in streaming la visione sulla TV ha proporzioni sballate. L immagine del sito è sproporzionato in eccesso. Ci sono settaggi da impostare?
Altre modalità più comode per visualizzare video in streaming da siti web?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bento
Appena acquistato ma ho un paio di dubbi.
Utilizzo primario dovrebbe essere visione film streaming da web.
1. Estensione Google cast per chrome mobile da smartphone esiste?
Sì, è questa ed è molto meglio di Ezcast, almeno al momento.
https://play.google.com/store/apps/d...chromecast.app
Io la uso sia con Galaxy S3 che su Nexus 7 (su entrambi ho Android 5.02). Da S3 qualità appena sufficiente se non mediocre, da Nexus 7 qualità molto buona.
Il mirroring dello schermo verrà riversato sul TV alla risoluzione del Device e non a quella del TV. Se vuoi cambiare la risoluzione a tuo piacimento c'è questa app https://play.google.com/store/apps/d...ondscreen.free che richiede i permessi di Root per essere eseguita.
Io comunque tendo ad usare molto poco il mirroring completo dello schermo, la qualità non è ottima come invece il cast delle singole applicazioni.
Quote:
Originariamente inviato da
bento
2. Aprendo dall applicazioni ezcast una pagina web che trasmette in streaming la visione sulla TV ha proporzioni sballate. L immagine del sito è sproporzionato in eccesso. Ci sono settaggi da impostare?
non usare ezCast ;) eheh scherzi a parte ma da dove devi fare lo streaming? Dal browser?
Tieni conto che parecchi siti hanno la propria app per fare il cast diretto su Chromecast e la qualità è favolosa (primo fra tutti Youtube ovviamente, ma ve ne sono molti altri). Oppure altri siti che contengono video, anche se visti dal browser rilevano la presenza di Chromecast e fanno apparire l'opzione per il cast (ad esempio il Corriere della Sera).
Oppure c'è Firefox Beta che ha questa opzione per tutti i siti che contengono video, onestamente però l'ho testato poco.