Visualizzazione stampabile
-
Io ho avviato avatar da circa 5giga in full HD dando il comando dallo smartphone.Il PC inviava il film a circa 800 mb/s e andava bello fluido il film nonostante stessi caricando su google drive parecchia roba .Ho fatto lo stesso con plex e qualche scatto lo faceva, forse sarà un caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
Io ho avviato avatar da circa 5giga in full HD dando il comando dallo smartphone.Il PC inviava il film a circa 800 mb/s e andava bello fluido il film nonostante stessi caricando su google drive parecchia roba .Ho fatto lo stesso con plex e qualche scatto lo faceva, forse sarà un caso.
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
Io ancora non ho il chromecast (sto aspettando che arrivi tramite wuaki tv ... spero mi arrivi xD ) .. Però ho letto molte buone recensioni di videstream ... sia su chrome che sul playstore (ovviamente anche di plex) .... Penso che avrete provato tutto per poter affermare che non va bene ... Altrimenti direi che chissà se quando avete provato era una versione con qualche bug o un caso isolato (ad esempio qualche utente ha parlato di leggeri scatti e perdita di qualità...però altri no)... Infatti appena posso vedrò di farmi i backup delle versioni stabili di applicazioni che userò ... così se qualche aggiornamento rovina tutto almeno ho la mia conservata ... Per esempio ho letto di varie applicazioni che aggiornate hanno perso/peggiorato le proprie funzionalità (non ricordo bene quale...forse google cast) ...
O forse potrebbe dipendere anche dal dispositivo utilizzato ... ed ovviamente dalla connessione (o distanza dal modem)
-
Però gli aggiornamenti delle App spesso (o sempre) sono inevitabili.
Riguardo a Videostream ad essere sincero sono parecchi mesi che non lo provo, quindi potrebbe pure essere uscita una versione con delle prestazioni ottimizzate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Il contrario di ciò che accade a me! Non so che dirti, l'importante è che in un modo o nell'altro riesci ad avere il massimo.
Che formato è il film? MKV ?
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo859
.avi
Con plex è possibile avviare dal cellulare il trasferimento del file dal pc ?
Che intendi per trasferimento dei file? Il cast del film da PC a TV (Chromecast) a mezzo smartphone? La risposta è sì.
Per i file .avi non ti so dire... ricordo però che con VideoStream avevo problemi quando il film necessitava del processo di transcodifica per poter essere guardato.
Questo processo, essendo un po' pesantuccio, crea problemi che con Plex invece non ho.
-
Si si può io lo faccio sempre
-
Oggi è arrivato il chromecast ... Ho provato videostream .. però non posso fare test precisi perchè non ho film full hd ... però ho provato un mkv da 480p grande quasi 2 gb ed è andato tutto ok ... Con file di risoluzione e dimensione maggiore purtroppo al momento non ne ho
Vorrei capire solo una cosa ... il chromecast a quanta distanza prende? Perchè l'ho usato ad una distanza approssimativa tra 10-12 metri (in realtà non sono sicuro... spiego dopo il perchè).. e non riusciva a connettersi .. dava spesso errore ... e ad esempio youtube non mandava il file ... Non che sia un problema però vorreri capire se è normale ... In realtà non so bene come si calcola la distanza ... Più che altro perchè ho il modem che non è in linea d'aria con la tv ... E so che il segnale che invia il modem dovrebbe esetendersi in modo circolare ed in quel caso la distanza aumenterebbe (ed anche i muri da superare) ... ho caricato un immagine fatta con i piedi per far capire le mie postazioni xD
http://i67.tinypic.com/jj33m0.jpg
Se avete info sono benacette ... grazie :)
Se può essere utile a quella distanza lo smartphone s3 prende .. anche se siamo nei limiti ... infatti lo sposto un pò e qualche volta perde di connessione .. e con qualche tablet lo stesso (uno in realtà riesce a prendere) ... quindi penso sia normale .. non so a cosa potrei paragonare il chromecast a livello di segnale (penso all's3)
EDIT: Con videostream ho provato anche un mkv 1080p però piccolo (500 mb) ... e va tutto bene ... ho avanzato leggermente il modem per vedere se andava meglio con la tv lontana ... youtube inizialmente faceva un pò di buffering però la situazione sembra migliorata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Oggi è arrivato il chromecast ... Ho provato videostream .. però non posso fare test precisi perchè non ho film full hd ... però ho provato un mkv da 480p grande quasi 2 gb ed è andato tutto ok ... Con file di risoluzione e dimensione maggiore purtroppo al momento non ne ho
Vorrei capire solo una cosa ... il chromecast a quanta distanza prende? Perchè l'ho usato ad una distanza approssimativa tra 10-12 metri (in realtà non sono sicuro... spiego dopo il perchè).. e non riusciva a connettersi .. dava spesso errore ... e ad esempio youtube non mandava il file ... Non che sia un problema però vorreri capire se è normale ... In realtà non so bene come si calcola la distanza ... Più che altro perchè ho il modem che non è in linea d'aria con la tv ... E so che il segnale che invia il modem dovrebbe esetendersi in modo circolare ed in quel caso la distanza aumenterebbe (ed anche i muri da superare) ... ho caricato un immagine fatta con i piedi per far capire le mie postazioni xD
http://i67.tinypic.com/jj33m0.jpg
Se avete info sono benacette ... grazie :)
Se può essere utile a quella distanza lo smartphone s3 prende .. anche se siamo nei limiti ... infatti lo sposto un pò e qualche volta perde di connessione .. e con qualche tablet lo stesso (uno in realtà riesce a prendere) ... quindi penso sia normale .. non so a cosa potrei paragonare il chromecast a livello di segnale (penso all's3)
EDIT: Con videostream ho provato anche un mkv 1080p però piccolo (500 mb) ... e va tutto bene ... ho avanzato leggermente il modem per vedere se andava meglio con la tv lontana ... youtube inizialmente faceva un pò di buffering però la situazione sembra migliorata
La distanza che hai tra modem e TV (quindi Chromecast) non è certo poca. Tieni conto che anche io ho un S3 e devo ammettere che ha un ottima ricezione wifi se paragonato ad altri dispositivi, però non so dirti molto riguardo alla Chromecast in quanto ce l'ho abbastanza vicino al router.
Se vedi che i problemi persistono hai poco da fare: o cambiare posizione al modem, mettendolo in una posizione più centrale, oppure mettere un Repeater.