Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ormai sono tutti c8 se non c9. Il problema è riuscire a non prendere quelli difettosi;)
Comunque leggi nel vano batteria la quarta e la quinta lettera del codice SN ;)
P. S. Scusate l'inutile doppio post....errore :p
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Io avevo pensato al logcat direttamente dal telefono..ma mi sa che quando si riavvia il logcat precedente al riavvio viene cancellato vero?
Comunque chi ha riavvii frequenti potrebbe farla questa prova, se venissero fuori 2 belle scritte rosse consecutive con indicato il conflitto tra 2 componenti sarebbe il massimo :D
Anche chi ha semplicemente il blocco del sensore potrebbe dare un occhiata al logcat.
Io l'ho preso il 4 ottobre da MW e mi è capitato un C3
Hum, si alogcat e simili sul market non vanno bene :)
Cmq l'invito è rivolto a tutti. Provate a ricreare il blocco con il gnexus collegato via usb al pc ( e con adb in ascolto da pc)
E poi condividete il log.
Sarebbe una ottima occasione per scoprire finalmente con chiarezza cosa propaga il riavvio
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
[GUIDA] Reperimento output log di sistema (logcat) android per indagine sulle reali cause del riavvio del sistema durante una chiamata voice.
1) [SUL PC] Scaricare l'android SDK dal sito ufficiale ed installatela sul pc: Android SDK | Android Developers
2) [SUL PC] Una volta installata, recatevi nel path di installazione scelto, esempio: C:\android-sdk\tools\, ed avviare 'ddms.bat' (Dalvik Debug Monitor)
3) [SUL TELEFONO] Accedere ad 'Impostazioni'->'Opzioni Sviluppatore'-> Spuntare la voce 'Debug USB'
4) [SUL PC] Collegare il Galaxy Nexus sul pc con cavo usbAllegato 29311 (immagine ad alta risoluzione qui), nel riquadro in alto a sinistra comparirà il Galaxy Nexus, se lo selezionate, inizierete a visualizzare il log di sistema del telefono sul pc.
A questo punto non dovete far altro che cercare di ottenere il riavvio mentre il logcat viene letto.
Una volta riprodotto il riavvio, cliccate il pulsante Salva (icona del floppy disk, sulla destra) sulla finestra della DDMS e avrete il file log salvato.
Prendete nota anche di ora e minuto in cui è avvenuto il riavvio.
A quel punto, vorrei analizzarlo/i.
p.s. Per Linux le istruzioni sono analoghe, salvo per i path che vanno riadattati (installate la SDK in /home/nomeutenteLinux/...)
Cavolo... dopo 20gg e non succede 'sempre'
Io non metto in dubbio che il problema possa sorgere da un difetto hardware di partenza, tuttavia l'anomala cadenza con la quale questo si presenta mi spinge a non essere convinto al 100% che possa essere un problema hw, inerente principalmente al sensore di prossimità. O meglio, non solo quello. O, nel caso pessimo, l'uso del sensore di prossimità (che magari è funzionante) in concomitanza con altro (deep idle?). O peggio ancora un mix tra difetto hw e software.
Dico questo perchè, leggendo l'intero thread, ancora non è stato circoscritta con certezza la causa e questa mancanza è dovuta proprio all'assoluta non ripetività regolare del problema o, in alcuni casi, alla mancata riproducibilità da parte dell'utente.
Chi ha giustamente osservato il riavvio con il gioco del sensore di prossimità afferma anche che il riavvio capita 1 volta su 10 o su 100, a volte per 15gg niente e poi si ripresenta. Se il sensore fosse fallato non dovrebbe funzionare mai o quasi mai.
Ho letto di utenti a cui hanno sostituito la scheda logica e il problema è sparito. Il sensore quindi rimane quello di prima... ma la 'scheda logica', se la terminologia Apple ormai ci ha invaso (quando ho sostituito una scheda madre ad un imac, il centro assistenza la chiamava 'scheda logica' :D) , è uno dei tanti termini per indicare 'Scheda Madre' o PCB,
ma sulla scheda madre c'è tutto l'hw del telefono... in pratica l'assistenza samsung non ha assolutamente indagato sulle cause del riavvio e, sostituendo la scheda logica, ha fatto una operazione 'sul sicuro', perchè ti rimpiazza l'intero hw dello smartphone!! Se era la cpu, la ram, la scheda video, il bus, il modulo radio, i sensori, ecc... non lo saprà mai e non lo vuole sapere. Evidentemente costa meno sostituire l'intera scheda logica del telefono e mettere a tacere gli utenti che hanno portato per n volte lo smartphone in assistenza piuttosto che capire.
Chiedo a chi ha portato il telefono in assistenza e ha cambiato la scheda logica: ci sono ancora problemi di riavvio?