ehm...il punto 4 e il punto 6 sono in contrasto o sbaglio?PUNTO DELLA SITUAZIONE
1. Tipologia di difetto
A quanto pare è un difetto che prende tutti i device da C7 in su, praticamente gli ultimi commercializzati. Su questo mi pare che siamo tutti d'accordo. E'inutile dire:"l'ho comprato lì, lo prendo di là", abbiamo TUTTI lo stesso problema.
2. Sistema operativo
Non è assolutamente vero che su ICS il problema non si presenta, finiamola di buttare fumo su sto thread. Leggetevi tutta la discussione e vedrete che in molti (me compreso) hanno provato tutte le ROM esistenti per arrivare al punto di partenza: soluzione zero.
3. Difetto HW/FW/SW.
Alla luce di quanto detto sul punto precedente, mi pare ovvio che il difetto sia FW. Se fosse Hardware allora non funzionerebbe neanche il sensore di luminosità che invece funziona correttamente. Il problema è dovuto ad un driver sballato su una componente hardware non registrata da Samsung.
4. Quindi come risolvere?
Lasciate perdere hardware disabler ed altri accrocchi vari, ho già scritto 1000mila volte che non serve a niente. Il sensore di prossimità non lo possiamo disabilitare via Software, non esistono librerie per gli sviluppatori che permettono questo.
5. Dunque che si fa?
O attendiamo Google, o attendiamo Samsung o ce lo risolviamo in casa. Invece di sputare sentenze su "secondo me è questo" cerchiamo di circoscrivere il problema riportando episodi di malfunzionamento e rompiamo le scatole ai centri assistenza.
6. Ma insomma a cosa è dovuto questo problema?
Come ho già detto altre 1000mila volte, il problema è il sensore di prossimità del telefono che, durante le chiamate, sbrocca perchè non regge il carico a causa di un driver sballato. Avete mai provato a mettere un driver di una scheda video differente sul vostro pc? Il video continua a funzionare, ma appena arriva un carico superiore alla norma va in crash. Personalmente con un mio apk mi sono disattivato il sensore e ho il tel acceso da 16 giorni, senza mai un crash (Vidaqui vi darà conferma).
7. Cosa vuol dire che crasha?
Vuol dire che il cellulare si riavvia e siamo costretti a spegnerlo staccando la batteria per ripristinare la corretta inizializzazione dei driver. Questo conferma la tesi che il difetto è firmware (nel reboot spontaneo i driver rimangono inizializzati su Android, viene riavviata solo l'interfaccia, quindi i software ed il sistema operativo che gestisce Android)
8. Cecco hai detto un sacco di cavolate, io porto indietro a farmelo cambiare.
Ottima idea, dobbiamo farlo tutti così smobilitiamo il centro assistenza Samsung. Il risultato sarà uguale al precedente ma almeno abbiamo creato un "caso".
se API per la disattivazione dell'hardware non ne esistono, come l'hai disattivato?![]()