Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
spagho
ragazzi,
ahime´ il mio gnexus mi ha abbandonato. e´ caduto di piatto per terra ed ho rotto il display. lo dato per spacciato ma se qualcuno sa darmi una dritta su come sistemarlo mi fa un favore.
comunque sono qui per chiedervi: avendo ora il display rotto (vedo poco e niente), come posso fare un reset alle impostazioni di fabbrica? c'e´ un modo?
il mio gn era senza root.
Tieni conto che in caso di rottura del display , l'assistenza ufficiale samsung fà pagare 155 per la sostituzione( questo nel centro di via savona a Milano ) , non ti serve riportarlo alle condizioni di fabbrica perchè la riparazione ti verrà fatta fuori garanzia , puoi andare tranquillo anche con telefono moddato.
Cercare il pezzo su Ebay , non lo trovi meno di 180 euro ed in più devi montarlo , e ti posso assicurare non è così semplice come sembra.
Oppure se ti rechi da qualche buon cinesino puoi risparmiare qualche cosa ma i ricambi non sono di qualità.
-
Ragazzi,
nessuno a mai parlato di portarlo in assistenza!
Voglio resettarlo perchè lo devo cedere e voglio eliminare tutti i dati presenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spagho
Ragazzi,
nessuno a mai parlato di portarlo in assistenza!
Voglio resettarlo perchè lo devo cedere e voglio eliminare tutti i dati presenti.
Io ti ho solo elencato le possibili opzioni e costi che devi sostenere se vuoi sostituire il display , non ho mai scritto che devi portarlo in assistenza.
-
mi riferivo al fatto che avete scritto dell'inutilità del resettarlo (in particolare Mabit).
Per il momento ho cercato di resettarlo da recovery, eseguendo in seguenza i comandi necessari. Avendo il display rotto non ho la certezza che sia andata a buon fine.
Non so se esiste un modo alternativo, magari utilizzando qualche applicazione dal PC. Grazie
-
Ciao gente, ho due problemi, probabilmente legati tra loro.
Quando apro il telefono (Samsung Galaxy Nexus), mi arriva tranquillamente alla schermata del Pin (forse è un po lento), dopo averlo digitato quando il telefono si apre, mi mostra le icone della schermata principale per un secondo e poi spariscono, da quel momento il telefono è come se non funzionasse per 2/3 a volte anche 4/5 minuti, poi si carica il tutto e il telefono funge normalmente, oppure mi da un errore sull avvio e una volta terminato carica il tutto.
Oltre a questo problema ultimamente mi arrivano gli sms in 2/3 copie.
Ho provato ad installare Avast e scansionare e ES Monitor, ma niente da fare.
Cosa consigliate di fare?
Nel caso sia da ripristinare come si fa e cosa comporta? Grazie
[PS. per admin / mod il forum tra una pagina e l'altra mi disconnette quindi devo fare il login ripetutamente non so se sia normale]
-
Con l'aggiornamento alla 4.2.2 il comando vocale tramite BT che provo a effettuare sento solo la voce guida che m dice di attendere un bip e poi si ferma con la schermata inizializzazione senza fare più nulla! ragazzi ci sono soluzioni? e un bug? grazie a tutti in anticipo
-
Buon giorno a tutti!
Ho acquistato un paio di giorni fa un Galaxy Nexus e l'ho subito aggiornato a Jelly Bean 4.2.2.
Ho un dubbio sulla barra delle notifiche: Quando arriva un sms non ci dovrebbero essere i tasti "rispondi, richiama, letto" direttamente sulla barra delle notifiche, sotto al messaggio? Perché non mi compaiono?
Stessa cosa quando c'è una chiamata senza risposta, non dovrebbe esserci il tasto "richiama"?
Grazie.
-
ciao a tutti sono nuovo nel mondo Android e ho da poco un bellissimo Galaxy Nexus! Vorrei porvi qualche domanda, se posso:
1-stamattina il cell mi ha scaricato 144MB di aggiornamento a JB senza chiedermi consensi, usando la connessione dati. Come posso evitare in futuro questa spiacevole esperienza?
2-l'utilizzo di kernel , rom ecc produce un considerevole aumento dell'autonomia o si parla di piccoli incrementi? intendo che mi importa poco se dura 1h in più...
3-il continuo switch on/off della rete dati ad opera di programmi come juice defender può portre problemi hardware?
4-supponiamo che mi vengano installati 4 aggiornamenti a distanza di giorni e non mi trovi bene con l'ultima release, posso tornare ad esempio al 2° step di aggiornamento senza resettare
tutto il telefono e riscaricare il 1° e 2° aggiornamento?
5-inoltre se decidessi di non volere un update, come posso fare per impedirlo?
Per essere il mio esordio sul forum sono già un bel rompiscatole ;)
-
Riporto dal thread chiuso:
Quote:
Originariamente inviato da
fiddi
Ciao e benvenuto!
Ciao e benvenuto!
Quote:
Originariamente inviato da
matt53
1-stamattina il cell mi ha scaricato 144MB di aggiornamento a JB senza chiedermi consensi, usando la connessione dati. Come posso evitare in futuro questa spiacevole esperienza?
Se sei sotto la copertura di una rete WIFI che hai configurato, il telefono utilizza quella di preferenza invece della rete dati GSM. Non mi risulta che ci sia la possibilità di inibire il download degli aggiornamenti da 3G, ma magari qualcuno più esperto conosce il modo per farlo. Tuttavia tieni presentte che l'evento è abbastanza sporadico, quindi a parte questa volta non dovrebbe penalizzarti più di tanto.
Quote:
Originariamente inviato da
matt53
2-l'utilizzo di kernel, rom ecc produce un considerevole aumento dell'autonomia o si parla di piccoli incrementi? intendo che mi importa poco se dura 1h in più...
Io uso Jelly Bean stock, ma so che esistono mod specifiche per prolungare la durata della batteria tramite diverse modalità. Ti consiglio di curiosare nella specifica sezione modding per tutte le informazioni a riguardo.
Quote:
Originariamente inviato da
matt53
3-il continuo switch on/off della rete dati ad opera di programmi come juice defender può portre problemi hardware?
Ci sono opinioni contrastanti riguardo all'utilità di app tipo quella che citi tu; in sostanza potresti risparmiare qualcosa in zone dove la qualità della connessione è scarsa, infatti avresti un processo sempre in background che ti consumerebbe batteria. Anche su questo tema trovi molte informazioni ricercando nel forum.
Quote:
Originariamente inviato da
matt53
4-supponiamo che mi vengano installati 4 aggiornamenti a distanza di giorni e non mi trovi bene con l'ultima release, posso tornare ad esempio al 2° step di aggiornamento senza resettare
tutto il telefono e riscaricare il 1° e 2° aggiornamento?
Puoi sempre flashare l'immagine della rom stock che preferisci, ti basta fare un backup della memoria interna perchè le applicazioni (non i salvataggi!) ricompariranno non appena riconfigurato l'account Google.
Quote:
Originariamente inviato da
matt53
5-inoltre se decidessi di non volere un update, come posso fare per impedirlo?
Credo che tu sia obbligato a non acconsentire all'installazione, ignorando la notifica di aggiornamento che comparirà insistentemente.
Mod da Gynlemon
Oppure vedendo la parte finale di questa pagina
https://www.androidiani.com/forum/go...-1-jop40d.html
-
scusami Gynlemon,
non c'è quindi altro da aggiungere a quanto già detto riguardo le mie domande? Non c'è modo di impedire che scarichi gli aggiornamenti usando la rete dati (ho visto che una finestra dice: 'aspetto di vedere se c'è il Wi-Fi fino al giorno X, poi lo scarico come mi capita' - non c'è modo di shiftare in avanti quel fatidico giorno?)
dunque gli aggiornamenti sono un qualcosa di 'invasivo' e non si lascia la libertà all'utente di decidere che fare? (per libertà intendo che io ti dico che lo installo quando vorrò e non mi compare la finestrella ogni 10 min)