Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanZoid
Credo di no. Tu hai rilevato qualche malfunzionamento?
Tieni presente che magneti vengono comunemente posizionati in precise posizioni in molte custodie per tablet per consentire lo spegnimento e la riaccensione dello schermo consentendo un maggiore risparmio delle batterie e la pronta risposta in ripresa di utilizzo.
Comunque, parlando di GNexus che non credo sia dotato di questi switch, non sarebbe male avere altri pareri.
Ripeto, io direi che non dovrebbe dare problemi.
LanZoid on Cyano Grouper 10.1
grazie mille per la risposta LanZoid.ho acquistato una custodia simile a questa,guarda dove si trova il magnete:
COVER / CUSTODIA IN PELLE + 2 PELLICOLE PROTEGGISCHERMO PER SAMSUNG GALAXY NEXUS PRIME I9250: Amazon.it: Elettronica
credo che la migliore custodia per proteggere il Nexus sia la seguente (chiusura "a gancio" e senza magnete) anche se costa troppo:
Custodie ETUISMI9250 Samsung per Samsung Galaxy Nexus Prime: Amazon.it: Elettronica
-
salve a tutti vorrei esporre il mio problema con il nexus che in qesti giorni mi sta dando filo da torcere da un po di tempo se faccio piu di qualche operazione il telefono va in tilt e si riavvia in continuazione non so proprio cosa fare qualcuno sa darmi qualche suggerimento grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebenstraum
grazie mille per la risposta LanZoid.ho acquistato una custodia simile a questa,guarda dove si trova il magnete: [...]
Dai, non dovrebbero esserci problemi.
Io uso, raramente, una busta/calzino imbottita. Più spesso una custodia da cintura comprata in un brico e... le tasche. :-D
Comunque qui si parla del device e non degli accessori: siamo OT.
Quote:
Originariamente inviato da
nexusnocente
salve a tutti vorrei esporre il mio problema con il nexus che in qesti giorni mi sta dando filo da torcere da un po di tempo se faccio piu di qualche operazione il telefono va in tilt e si riavvia in continuazione non so proprio cosa fare qualcuno sa darmi qualche suggerimento grazie
Prima di tutto bisognerebbe capirne la causa e, non riuscendoci, salvato il salvabile proverei con una piallata per vedere se tutto torna a posto con il sistema pulito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lebenstraum
Continua qui a parlarne https://www.androidiani.com/forum/sh...ad.php?t=98308 ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
ragazzi vi capita che se effettuate o ricevete una telefonata la connessione dati smetta di prendere?
rendendo quindi impossibile la navigazione dati se siete impegnati in una conversazione?
a me succede quasi sempre.. ho contattato il centro tecnico tim per chiedere spiegazioni ma non hanno saputo dirmi nulla se non di ripristinare i punti di accesso del telefono.
vi capita??
-
Penso sia normale, con operatori con più bande, es. Tim, Vodafone, a me succede con il nexus e il gio. (esce la g)
Per telefonare il cell switcha da umts e usa la rete gsm normale.
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Penso sia normale, con operatori con più bande, es. Tim, Vodafone, a me succede con il nexus e il gio. (esce la g)
Per telefonare il cell switcha da umts e usa la rete gsm normale.
¤Tpk2¤
malissimo. non mi è mai successo su altri terminali e stessa sim.
ma non si può evitare? a me capita molto spesso (per questioni di lavoro e non) di dover usare la connessione mentre sono al telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
ragazzi vi capita che se effettuate o ricevete una telefonata la connessione dati smetta di prendere?
rendendo quindi impossibile la navigazione dati se siete impegnati in una conversazione?
a me succede quasi sempre.. ho contattato il centro tecnico tim per chiedere spiegazioni ma non hanno saputo dirmi nulla se non di ripristinare i punti di accesso del telefono.
vi capita??
mi è sempre capitato su qualsiasi android che ho usato, però sempre con sim wind. Penso che sia una caratteristica del sistema android.
-
Ho controllato, e quando telefono, passa da 3g o 2g in g, sinceramente però la g non so cosa sia, se una connessione gsm o dati.
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Ho controllato, e quando telefono, passa da 3g o 2g in g, sinceramente però la g non so cosa sia, se una connessione gsm o dati.
¤Tpk2¤
cmq se telefoni non riesci a navigare, giusto?
da me perde anche la connessione a google e il logo della ricezione diventa grigio.
@johack: grazie jo! inizio a crederlo anche io, perchè su nokia funziona alla perfezione. devo dire che i "nei" di android iniziano ad essere un pochino troppi per i miei gusti.. =|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Ho controllato, e quando telefono, passa da 3g o 2g in g, sinceramente però la g non so cosa sia, se una connessione gsm o dati.
¤Tpk2¤
La g dovrebbe stare per gprs, la e per edge
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
penso che logicamente sia giusto, anche se può dare fastidio la perdita di connessione. La perdita della connessione a google è normale, cadendo la connessione dati.
-
Solitamente questo problema lo avevo anche io ma prima durante una chiamata sono riuscito a ricevere un immagine di whatsapp e controllando il segnale avevo ancora la connessione 3g! Non so quindi da cosa dipenda ma confermo che spesso passa da 3g a una 2g..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
johack
penso che logicamente sia giusto, anche se può dare fastidio la perdita di connessione. La perdita della connessione a google è normale, cadendo la connessione dati.
Beh insomma.. "logicamente giusto" non direi.. con terminali NON android sta cagata non succede!! gran bella rogna eh!!!!!!
@galaxy4ever: qua passa da connesso a non tirare più nemmeno un bit. niente whatsapp, niente mail, niente google now. niente di niente. o telefono o navigo. rogna non da poco se vogliamo legare il discorso anche alla navigazione con google maps. tecnicamente se ricevo una telefonata il telefono va in vacca, dato che tutto quello che fa (eccetto telefonare) lo fa online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
Beh insomma.. "logicamente giusto" non direi.. con terminali NON android sta cagata non succede!! gran bella rogna eh!!!!!!
@galaxy4ever: qua passa da connesso a non tirare più nemmeno un bit. niente whatsapp, niente mail, niente google now. niente di niente. o telefono o navigo. rogna non da poco se vogliamo legare il discorso anche alla navigazione con google maps. tecnicamente se ricevo una telefonata il telefono va in vacca, dato che tutto quello che fa (eccetto telefonare) lo fa online.
android o lo si ama o lo si odia... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
johack
android o lo si ama o lo si odia... :D
mi pare un attimo troppo semplicistico uscirsene così a fronte di un BUG cosi CLAMOROSO. fai uno smartphone e appena ti telefonano non va più una mazza?? Azzo complimenti!!
-
Ciao a tutti, ho fatto il root del gnexus ed è andato a buon fine. Ora volevo usare la funzione OTG mediante l'app "stick mount" come faccio sul nexus7 solo che una volta collegata la penna USB ed andando con root browser nella cartella non vedo nessun file.... La stessa penna mi viene vista e riconosciuta sul nexus 7 con le stesse app.
Cosa potrebbe causare il problema?
Grazie
Inviato dal mio vic20
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
Beh insomma.. "logicamente giusto" non direi.. con terminali NON android sta cagata non succede!! gran bella rogna eh!!!!!!
@galaxy4ever: qua passa da connesso a non tirare più nemmeno un bit. niente whatsapp, niente mail, niente google now. niente di niente. o telefono o navigo. rogna non da poco se vogliamo legare il discorso anche alla navigazione con google maps. tecnicamente se ricevo una telefonata il telefono va in vacca, dato che tutto quello che fa (eccetto telefonare) lo fa online.
Quote:
Originariamente inviato da
johack
android o lo si ama o lo si odia... :D
Non penso sia cosi semplice, ci saranno determinate condizioni in cui si verifica questo episodio.. Per esempio se il segnale già prima della chiamata é su 2G, é normale che non si possa anche navigare durante una chiamata in quanto e proprio un limite del segnale.. Diversa é la storia se il segnale é invece 3G..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Non penso sia cosi semplice, ci saranno determinate condizioni in cui si verifica questo episodio.. Per esempio se il segnale già prima della chiamata é su 2G, é normale che non si possa anche navigare durante una chiamata in quanto e proprio un limite del segnale.. Diversa é la storia se il segnale é invece 3G..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
ecco già meglio.. chi ha voglia di dirmi a che segnale corrispondono le letterine che appaiono accanto all'antennina?
grazie
-
Allora.. 3G penso tu lo sappia, G corrisponde alla connessione 2G, H dovrebbe essere la HSDPA.. E sto ancora cercando di capire a cosa corrisponda la E..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Allora.. 3G penso tu lo sappia, G corrisponde alla connessione 2G, H dovrebbe essere la HSDPA.. E sto ancora cercando di capire a cosa corrisponda la E..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
che sia la EDGE?
mi è parso di vedere anche una L (che forse sarebbe LTE)? può essere?
-
Oddio é vero, può essere benissimo quella -.-
Dubito tu abbia visto la L.. 1 perche in Italia é presente in pochissime città, 2 perche dovresti avere un nexus particolare :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Oddio é vero, può essere benissimo quella -.-
Dubito tu abbia visto la L.. 1 perche in Italia é presente in pochissime città, 2 perche dovresti avere un nexus particolare :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
emh.. sono a padova.. e sinceramente credo di averla vista.. :o
cosa sarebbe la L?
cmq ho trovato questo in giro:
Quote:
- "G" sei in copertura UMTS (linea superiore a GSM) ma non hai copertura dati;
- "E" sarebbe copertura EDGE (tecnologia 2.75G);
- "3G";
- "H" è la linea WCDMA (tecnologia 3.5G);
- "L" significa LTE (tecnologia 4G)
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Allora.. 3G penso tu lo sappia, G corrisponde alla connessione 2G, H dovrebbe essere la HSDPA.. E sto ancora cercando di capire a cosa corrisponda la E..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
3g e H sono ovviamente reti 3g, E corrisponde ad Edge ed è rete 2g la G e da verificare (probabilmente corrisponde alla 1G che è sempre dati a pacchetto)
Se togli i dati a pacchetto passi in gsm, dove puoi solo telefonare e messaggiare.
Concordate?
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
3g e H sono ovviamente reti 3g, E corrisponde ad Edge ed è rete 2g la G e da verificare (probabilmente corrisponde alla 1G che è sempre dati a pacchetto)
Se togli i dati a pacchetto passi in gsm, dove puoi solo telefonare e messaggiare.
Concordate?
¤Tpk2¤
la H è 3.5G. =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
3g e H sono ovviamente reti 3g, E corrisponde ad Edge ed è rete 2g la G e da verificare (probabilmente corrisponde alla 1G che è sempre dati a pacchetto)
Se togli i dati a pacchetto passi in gsm, dove puoi solo telefonare e messaggiare.
Concordate?
¤Tpk2¤
Mmm devo guardarmela bene sta cosa.. Ero convinto che G fosse la classica 2G e la E fosse un gradino più basso.. Tanto che quando avevo poco segnale e non mi teneva più nemmeno la rete 2G subentrava la E..
EDIT: Errore mio.. La scala e questa: G-E-3G-H-(H+).. G sta per connessione 2G ed é GPRS cosi come la E che pero e più veloce (2.5G).. Da 3g in poi si passa in UMTS..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Mmm devo guardarmela bene sta cosa.. Ero convinto che G fosse la classica 2G e la E fosse un gradino più basso.. Tanto che quando avevo poco segnale e non mi teneva più nemmeno la rete 2G subentrava la E..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
nono.. aspetta! il discorso che determinate volte la 2g è sensibilmente più veloce della E dipende da altri fattori!
leggetevi QUESTO, diciamo che dopo wikiSEDIA è la cosa più esaustiva che ho trovato.
cmq le cose starebbero così: G < 2G < E (2.75G) < 3G < H (3.5G) < L (4G)
-
Avevo letto un post di un super moderatore e affermava che la E corrispondeva a 2.5G!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Avevo letto un post di un super moderatore e affermava che la E corrispondeva a 2.5G!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
sarebbe 2.75G ad essere proprio pignoli. ho ricontrollato wiki e secondo i loro dati la faccenda sarebbe la seguente:
G < 2G < E (2.75G) < 3G < H (3.5G) < L (4G)
fonti:
http://it.wikipedia.org/wiki/GSM
http://www.navigaweb.net/2011/12/vel...lulare-2g.html
-
Si ma a me non esce mai la scritta 2g
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
Esattamente ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Si ma a me non esce mai la scritta 2g
¤Tpk2¤
credo che sia per via del fatto che è SEMPRE disponibile la EDGE.. che è una evoluzione della 2G (sarebbe 2.75G) ma è considerata cmq una 2G.
a meno che la 2G non sia uno standard talmente diffuso (ed obsoleto) da non richiedere una esplicita identificazione del segnale.
-
Chiarito il groviglio di reti, per rispondere alla prima domanda, quando telefono, mi switcha in G, con barre segnale grigie (sempre rete dati a pacchetto anche se lenta)
PS: ho TIM
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxy4ever
Esattamente ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
cmq galaxy, la TIM ci tiene a sottolineare che a PADOVA è presente la copertura 4g: CittÃ* coperte da Ultra Internet
come faccio a capire se il mio telefono è tra quelli 4g o no? ti basta il seriale?
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Chiarito il groviglio di reti, per rispondere alla prima domanda, quando telefono, mi switcha in G (sempre rete dati a pacchetto anche se lenta)
PS: ho TIM
¤Tpk2¤
mi associo, solo che io quando chiamo perdo del tutto la connettività dati. ho tim pure io.
mabit hai mica voglia di metter su delle screen di come è configurato il tuo APN wap?
-
Ibox. Tim
Si le barre come ho editato il mio post precedente diventano grigie, presumo allora perdita dati.
¤Tpk2¤
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
cmq galaxy, la TIM ci tiene a sottolineare che a PADOVA è presente la copertura 4g:
CittÃ* coperte da Ultra Internet
come faccio a capire se il mio telefono è tra quelli 4g o no? ti basta il seriale?
mi associo, solo che io quando chiamo perdo del tutto la connettività dati. ho tim pure io.
mabit hai mica voglia di metter su delle screen di come è configurato il tuo APN wap?
A dir la verità non lo so.. Ho googlato e non ci sono molti modi per distinguere.. Un sito dice che quello con l LTE ha la microsim e sia più pesante in quanto ha una batteria leggermente maggiore.. Ma prendi con le pinze queste notizie in quanto non so quanto sia affidabile quel sito..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Ciao ragazzi, mi è capitato un paio di volte di non riuscire a tirar giù con il dito la barra notifiche... era come se fosse sparita. L'unico modo per sbloccarla è stato riavvare il telefono. Che sia Power Toggles a creare questo raro problema?
-
Credo che sia normale la perdita della connessione dati quando si sta telefonando.
Essendo una trasmissione "asincrona" la connessione dati, credo che durante le telefonate, per non avere lag o scadente qualità dell'audio, usi totalmente la linea per una trasmissione sincrona, anche se non ne ha bisogno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikkuz
Credo che sia normale la perdita della connessione dati quando si sta telefonando.
Essendo una trasmissione "asincrona" la connessione dati, credo che durante le telefonate, per non avere lag o scadente qualità dell'audio, usi totalmente la linea per una trasmissione sincrona, anche se non ne ha bisogno.
mh.. e com'è che su altri telefoni sta cosa non succede affatto?
attualmente ho fatto prove su diversi nokia (con symbian) e medesimo operatore (TIM).
mo vado da un paio di amici ed entro stasera vi faccio avere dei test su iOS, nokia (con winzoz), ed un paio di altri modelli samsung.
cmq ripeto: MAI avuto sta problematica fin a prima di comprare sto baracchino.
EDIT: dunque ho fatto delle prove dal nexus e da un nokia 701. entrambi TIM ed entrambi sotto 3.5G (cioè H) durante la telefonata. in queste condizioni cioè sotto la 3.5G (H) se chiamo si naviga tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MTL
mh.. e com'è che su altri telefoni sta cosa non succede affatto?
attualmente ho fatto prove su diversi nokia (con symbian) e medesimo operatore (TIM).
mo vado da un paio di amici ed entro stasera vi faccio avere dei test su iOS, nokia (con winzoz), ed un paio di altri modelli samsung.
cmq ripeto: MAI avuto sta problematica fin a prima di comprare sto baracchino.
EDIT: dunque ho fatto delle prove dal nexus e da un nokia 701. entrambi TIM ed entrambi sotto 3.5G (cioè H) durante la telefonata. in queste condizioni cioè sotto la 3.5G (H) se chiamo si naviga tranquillamente.
Lo avevo notato anche io, con il 3.5G si può anche navigare.. Forse e il 3g che non regge anche la navigazione.. Al di sotto del 3G invece e normale perche non può sostenere sia la chiamata che lo scambio di dati..
Inviato dal mio Galaxy Nexus