Posso confermare che la pioggia è arrivata... Ieri sono tornato stock con android 4.1.2 e, oggi, mi è arrivato l'ota :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Posso confermare che la pioggia è arrivata... Ieri sono tornato stock con android 4.1.2 e, oggi, mi è arrivato l'ota :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Rimani pure 4.1.2 y......sembra che inizi a piovere , l'importante è che hai tutto stock recovery e senza root.
oppure forza l'aggiornamento :
andare nelle impostazioni, applicazioni e nel Tab TUTTE selezionare Google Service Framework
Cancellate i dati , attivate il wi-fi o Dati
Prova ad andare in impostazioni, info telefono e cercate un nuovo aggiornamento.
Se non dovesse funzionare, riavviate il Nexus e riprova.
Se proprio non puoi aspettare flasha la immage stock t..... con toolkit come da guida , al riavvio del device riceverai l'aggiornamento.
p.s in prima pagina ce sempre tutto sotto le FAQ.
A me ancora nulla con il mio yakju....quando arriva sta maledetta pioggia?!?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ragazzi io che ho la Yakju 4.1.2 installata con il flash della relativa factory image posso aspettare l'OTA o non sono proprio nelle condizioni e quindi devo aspettare ke esca l'aggiornamento 4.2 anche x Yakju?
PS: non mi convince mettere la takju.. :/
Ragazzi una volta aggiornato alla 4.2 tramite ota come procedo per riavere i permessi di root e recovery mod..procedo col toolkit?e dal toolkit una volta avviato che versione del mio nexus dovrei scegliere se non trovo la la build 4.2 yakju?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Se hai messo la yakju senza flashare ne recovery ne root stai cosi a stock che ti arriva l'ota.. per la takju non capisco tutta questa diffidenza.. mah.. mica mi sta rosicchiando il telefono.. è ancora integro.. :D
In prima pagina ci sono le info..
sì esatto, ma comunque non me ne preoccupo ci sono altri modi per spostare le cartelle e ci sono riuscito da dentro l'os direttamente...
Comunque ora ho un casino tra /sdcard e /sdcard/0, ci sono tanti files duplicati, voglio fare un po' di ordine a mano. Ripeto quindi la domanda che secondo me è importante da sapere: qual è il path in cui il sistema vede ufficialmente la sd? Se un'app tenta di scrivere sull'internal/external storage, gli viene restituito /sdcard o /sdcard/0? Io provo ad indagare, se qualcuno fa delle prove confrontiamo i risultati :)
Ciao