Bisogna vedere quando uscirà e se il nostro G.N. avrà le prestazioni necessarie per farlo girare..
Ma credo che non ci siano problemi.:)
inviato da me
Visualizzazione stampabile
Bisogna vedere quando uscirà e se il nostro G.N. avrà le prestazioni necessarie per farlo girare..
Ma credo che non ci siano problemi.:)
inviato da me
Solo a me ogni tanto da quando ho aggiornato si riavvia da solo?
Prima mai successo, adesso ogni tanto (indipendentemente da qualsiasi mia azione, capita sia in stand by che mentre lo uso) compare il logo Nexus dell'avvio e si riavvia, questo 2 o 3 volte al giorno
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Purtroppo è un difetto riscontrato da molti, me compreso..... Non mi capita tanto spesso ma ancora non sono riuscito a capire come ovviare definitivamente....:confused:
inviato da me
Aggiornato a 4.2 il cel una volta a random si spegne e non si riavvia più, mi succede solo con android 4.2, con aggiornamento ufficiale e ROM modificate, succede anche a voi?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ho scaricato l image 4.2 da google, l' ho installata con il toolbox, ho piallato tutto; prima non avevo installato direttamente la 4.2, ma avevo messo la 4.1 e poi aggiornato tramite WiFi a 4.2. Ora ho tutto stock, non si é ancora spento, speriamo continui così!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Aggiornamento ad un mese dalla piallata: tutto funziona meravigliosamente tranne il piccolo lag ruotando la fotocamera. Unico neo: la batteria! Mi dura un terzo! All'' inizio pensavo fosse colpa del massiccio uso natalizio ma tornato alla vita normale, mi va in rosso già a metà giornata, nonostante l' uso di juice defender. Idee?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si, togli j. Defender e cose simili....
Scritto da me....
Esatto...;)
inviato da me
BetterBatteryStats ha sentenziato: colpa dei maledettissimi HD widget, in particolare quello del meteo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beh i widget consumano abbastanza la batteria e risaputo.. Se hai problemi di durata prova a togliere la sincronizzazione automatica dalle impostazioni..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Buonasera a tutti, a distanza di un paio di mesi dall'acquisto di questo splendido smartphone non mi sono ancora azzardato a fare alcuna modifica.
Ho un nexus con JB 4.1.1, versione yakjuxw, quindi gestito da Samsung, secondo voi mi conviene provare a passare alla 4.2.1 ? Meglio aspettare una versione più stabile ? Da quello che leggo non mi sembrate tanto entusiasti... o sbaglio ? Consigliatemi.... grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Pierpiero80
La 4.1.2 e ottima , la migliore che sia uscita , metti pure questa anche perché samsung non mi risulta che abbia già sviluppato la versione 4.2.1.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao.
Mi autoquoto per confermare che a distanza di 15 giorni il metodo di XDA per non far comparire la finestra di aggiornamento è perfettamente funzionante e non da alcun problema.
In più è reversibile: ho provato ha rinominare il file
otacerts.zip.bak
col suo nome originale
otacerts.zip
e riavviando è ricomparsa di nuovo la finestra che propone l'aggiornamento.
Guarda, non avrei motivo di dirti una cosa falsa in quanto siamo tutti nella stessa barca.. Ma io non ho mai trovato nessun bug in questo telefono e credimi che lo uso veramente tanto, l ho spremuto al massimo già solo nei primi giorni..
La versione 4.2.1 e una bestia, non so come fosse la 4.1 perche l ho acquistato già con questa versione ma la batteria se fai un uso normale arrivi alla mattina del giorno dopo la ricarica, con uso tipo il mio cioè con circa 300 messaggi inviati e ricevuti, almeno una 50ina di MB di internet in 3g più qualche ora di WiFi acceso, giochi vari e qualche chiamata arrivi verso le 18 con il 20%.. E mi reputo veramente soddisfatto.. La velocità io la trovo veramente impressionante, persino l s3 lagga di più in alcune situazioni..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ma guarda, la 4.1.1 non mi sta dando alcun problema...il telefono è stabile, non si riavvia mai, audio e ricezione discreti... il sistema è stabile.
Secondo me meglio aspettare... Cosa ne guadagnerei se installo la 4.1.2 ? (Ammesso che si possa fare con la versione yakjuxw).
Cmq grazie per la considerazione.
Beh se lo trasformi puoi arrivare alla 4.2.1!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Beh, forse il passaggio da 4.1.1 a 4.2.1 se non si fa a regola d'arte mi sa che porta qualche problemuccio allora.
Non lo so, ma ho letto di gente che ha notato una differenza in senso negativo dal passaggio dalla 4.1 alla 4.2 ... Inoltre dovrei pure cambiare la versione del mio nexus da yakjuxw a yakiu.
Insomma, non so che pesci prendere, se dovessi compromettere il funzionamento di questo smartphone mi dispiacerebbe non poco.
Allora ragazzi, aiutatemi un attimo...sto sfasando. Qual'è la guida più chiara, semplice e con margini di errore vicina allo 0% per trasformare il mio GNex da yakjuxw a yakju ?
Ho scaricato Il Toolkit.. scaricata la factory image da google yakju versione maguru gsm 4.2.1... ho visto che ci sono diverse guide googlando ma non so quale sià la più "Semplice e efficace".
Saluti a tutti, thanks.
1. INSTALLAZIONE ADB / fastboot DRIVERS
La prima cosa che dovete fare è installare le adb / fastboot drivers. Questi sono necessari in modo che è possibile sbloccare il bootloader , fare il root e flashare la CWM ( ClockworkMod ) di recovery.
Se avete Windows 7 , i driver li installa in maniera automatica appena lo collegate al pc in modalità fastboot ( da spento : Vol + Vol - più Tasto accensione)
Ma quindi oltre al Toolkit non devo scaricare nient'altro ? I Drivers li ha già il Toolkit ?
Se iniziano a rilasciare versioni diverse fra gli stessi nexus andiamo bene..
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Per il discorso Nexus 4 " mako" è stata ritirata la factory images qui https://www.androidiani.com/forum/go...lematiche.html
come è già successo in passato per nexus-s e successivamente fecero un upgrade solo per tale dispositivi..
detto questo stiamo andando un attimo OT
Tanto che.. ci stanno lavorando e fixato il problema per il bluetoth
https://www.androidiani.com/news/goo...35#more-151535
Purtroppo non posso far altro che confermare la presenza di questo bug. Ormai sono un paio di mesi che non posso utilizzare il mio auricolare bluetooth :( Solo ora iniziano a vedersi i primi movimenti in riferimento ad un fix previsto nella 4.2.2. Le tempistiche? Non è dato sapere :P
Anche se un po' in ritardo rispetto agli altri io molti bug o lag che lamentano in molti non li ho. L'unica cosa che ho notato è che la ricezione del segnale soprattutto 3G è notevolmente diminuito con la 4.2.1 o_O Me ne sono accorto perchè pasticciando con delle app con permessi di root ho inchiodato il cell e rifleshandolo alla 4.1.2 mi sono ritrovato delle tacche di segnale che prima non avevo!!! :p
Ma visto che il Jelly Bean mi piace e normalmente sono in zone con un discreto segnale ho riaggiornato alla 4.2.1 e le tacche sono magicamente risparite!!!
Nel complesso mi ritengo fortunato a non essere fra coloro che lamentano riavvii e altri problemi!!! :)
ciao a tutti!
io ho comprato un galaxy nexus settimana scorsa e l'ho aggiornato subito alla 4.2.1 (aveva montato la 4.0.4).
che problemi avrebbe rispetto alle 4.1.2?
BT , Wi-fi , riaggancio rete dati dopo perdita segnale , rallentamenti in caso di memoria quasi piena del terminale.
Questi sono i problemi più segnalati dagli utenti , poi dipende dal caso specifico.
Personalmente mio giudizio personale , io sono tornato alla 4.1.2 , stabile , fluida , veloce ed esente da problematiche varie.
Anch'io oggi ho ritirato all'IPER (finalmente) il GNex, appena acceso ho fatto gli aggiornamenti fino alla 4.2.1, e tutto va per adesso.
In questo momento sto trasferendo i file musicali tramite BT, dal mio nokia n85.
Good...
Benvenuto...;)