Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, avevo intenzione di "aggiornare" il mio Galaxy Nexus alla versione 4.4 CyanogenMod e da quando posso capirne a questo indirizzo CyanogenMod | Downloads sembra tutto molto semplice.
Poi ho letto parecchie guide sul metodo manuale con le varie procedure obbligatorie per non rischiare di brikkare il cell. e l'installazione delle Google App.
Se faccio con le istruzioni del sito che versione mi si installa ? Le Google App sono incluse ?
Grazie per i vostri preziosi consigli ;)
-
Ragazzi ma con la cyanogenmod 11 si ricevono aggiornamenti via OTA?
-
Quote:
Originariamente inviato da
taminog
Ciao a tutti, avevo intenzione di "aggiornare" il mio Galaxy Nexus alla versione 4.4 CyanogenMod e da quando posso capirne a questo indirizzo
CyanogenMod | Downloads sembra tutto molto semplice.
Poi ho letto parecchie guide sul metodo manuale con le varie procedure obbligatorie per non rischiare di brikkare il cell. e l'installazione delle Google App.
Se faccio con le istruzioni del sito che versione mi si installa ? Le Google App sono incluse ?
Grazie per i vostri preziosi consigli ;)
Cosa intendi per "varie procedure obbligatorie"?
Per poter installare una custom ROM devi sbloccare il bootloader (lo si fa con un comando da terminale), avere una custom recovery (CWM o TWRP, anche loro flashate da terminale dopo aver sbloccato il bootloader) e basta.
Non credo che si possa brickare il telefono flashando una ROM.
Le GApps sono uno zip che devi scaricare a parte e flashare dopo la ROM, non sono incluse con essa.
E di nuovo, cosa intendi per "che versione mi si installa"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuelj
Ragazzi ma con la cyanogenmod 11 si ricevono aggiornamenti via OTA?
diciamo che si esiste un sistema di pseudo OTA in realtà molto ben funzionante :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabboplano
Cosa intendi per "varie procedure obbligatorie"?
Per poter installare una custom ROM devi sbloccare il bootloader (lo si fa con un comando da terminale), avere una custom recovery (CWM o TWRP, anche loro flashate da terminale dopo aver sbloccato il bootloader) e basta.
Non credo che si possa brickare il telefono flashando una ROM.
Le GApps sono uno zip che devi scaricare a parte e flashare dopo la ROM, non sono incluse con essa.
E di nuovo, cosa intendi per "che versione mi si installa"?
Le procedure obbligatorie a cui mi riferisco sono inerenti alle azioni raccomandate da fare in manuale che si fanno in recovery mode, tipo i wipe, i reset, il mettere il cell in DFU premendo una combinazione di tasti sullo smartphone e quindi l'installazione della ROM tramite il file zippato messo manualmente appunto nella memoria del cell. (cosa che tramite l'installer non si fa, compreso lo sblocco dei permessi di root).
Per la versione, intendo che versione di cyanogenmod l'installer ufficiale del sito mi andrà a mettere sul cell.
Mi interessa che venga installata la ROM basata su KITKAT 4.2.2 ma a quanto pare di ufficiale ancora non c'è nulla.
Ora ho la stock 4.3 e vorrei migliorare le prestazioni non peggiorarle .... Incluso vari bugs che leggo sulla fotocamera .... Ecc ecc.
-
Qualcuno sta provando la paranoid 4?
Io l'ho messa da un giorno ed è molto più fluida rispetto alla 3.9. Però ho avuto 2 blocchi da dover staccare la batteria per poterlo riutilizzare. Ed entrambe le volte dopo aver premuto sull'app per telefonare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Zof-
diciamo che si esiste un sistema di pseudo OTA in realtà molto ben funzionante :D
Quale sarebbe? Intendi l'app OTA Update Center?
-
1 allegato(i)
Direttamente dal telefono senza programmi esterni.
Puoi gestire tutto da qui : impostazioni - info sul telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
sakura10
Direttamente dal telefono senza programmi esterni.
Puoi gestire tutto da qui : impostazioni - info sul telefono
Io intendevo gli aggiornamenti OTA delle custom ROM... So che la paranoid ti permette di fare aggiornamenti via OTA... Volevo sapere se anche con le ultime versioni della cyano è stata implementata la possibilità di eseguire aggiornamenti via OTA...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
taminog
Le procedure obbligatorie a cui mi riferisco sono inerenti alle azioni raccomandate da fare in manuale che si fanno in recovery mode, tipo i wipe, i reset, il mettere il cell in DFU premendo una combinazione di tasti sullo smartphone e quindi l'installazione della ROM tramite il file zippato messo manualmente appunto nella memoria del cell. (cosa che tramite l'installer non si fa, compreso lo sblocco dei permessi di root).
Per la versione, intendo che versione di cyanogenmod l'installer ufficiale del sito mi andrà a mettere sul cell.
Mi interessa che venga installata la ROM basata su KITKAT 4.2.2 ma a quanto pare di ufficiale ancora non c'è nulla.
Ora ho la stock 4.3 e vorrei migliorare le prestazioni non peggiorarle .... Incluso vari bugs che leggo sulla fotocamera .... Ecc ecc.
L'installer della CM è stato rimosso dal playstore tempo fa e non so se riuscirai a trovare l'apk.
Poi la DFU non esiste sul GNex, è una modalità particolare dei dispositivi Apple.
Installare questa ROM è facile, anche senza l'installer.
Sblocca il bootloader (cerca delle guide se non sai farlo, ma alla fine bastano i driver sul pc e un comando da terminale), installa TWRP o CWM (l'ultima versione mi raccomando), spegni il telefono, riavvialo in fastboot tenendo premuto TUTTI i tasti fisici insieme, con i tasti del volume vai su "Recovery Mode" e premi il tasto di blocco. Una volta che sei in recovery, fai un wipe data, cache e dalvik cache (se sei su TWRP ti basterà premere su wipe e dare invio, fa tutto da solo), poi premi Install e selezioni la ROM e successivamente le GApps. Fine.
E poi, la CM ufficiale con KitKat c'è già, scarica l'ultima nightly da qui: CyanogenMod Downloads
Di bug c'è solo quello della fotocamera, ma basta flashare l'addon Photosphere (lo trovi in prima pagina sul thread della CM 11) e funzionerà tutto.