Vero, ma anche la Paranoid Android non ha nulla da invidiare (parola di uno che le ha provate entrambe)
Visualizzazione stampabile
Tenete presente che pero la cyano è anche una tra le più conosciute e rinomate . . . inoltre è una ROM che supporta molti device (da quelli di fascia bassa a quelli di fascia alta . . . mentre alcune rom sono solo per dispositivi di fascia medio-alta)
Inoltre è una tra le più stabili e fa da base a molte ROM
Sinceramente la CM è sempre la mia ultima risorsa.
Non mi è mai piaciuta più di tanto, ha pochissime personalizzazioni e la maggior parte sono quasi inutili.
Carbon, PA e Vanir sono le migliori secondo me
Questo è vero . . . ha poche mod (anche se questo fattore è soggettivo) ma almeno funzionano bene e non danno noie (ricordo che su una nighlty vanir cambiando un tema si corruppe la partizione /system)
Ma carbon , PA e vanir sbaglio o non attingono (chi più chi meno) anche da cyano ??
Se non ci fosse la cyano molte ROM nemmeno esisterebbero , molti telefoni sarebbero meno supportati (altri perderebbero il supporto community dopo essere abbandonati dal supporto ufficiale)
Voi con l'installazione di rom alternative avete trovato dei miglioramenti rispetto all'ultima rom stock 4.3 ? E per che motivo avete deciso di optare per una rom diversa da quella stock ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
La vera domanda nel mio caso fu "perché dovrei tenermi la stock 4.3?"
Restai sulla stock per ben due giorni. lol
Di sicuro è tutto più fluido e performante, puoi moddare tutto quello che vuoi, e con la mia batteria da 3800 mAh e il kernel modificato a mio piacimento arrivo alle sei/sette ore di schermo attivo.
Molte più funzioni, temi, è tutto un nuovo mondo da esplorare ed ogni giorno si imparano cose nuove.
Boh, io mi annoierei a morte se non potessi moddare un telefono
figurati, rispondo sempre volentieri a tutte le domande se ne sono in grado, non sono un esperto di modding ma mi sono documentato abbastanza prima di procedere.
Per quello che è la mia esperienza d'uso il consumo batteria è tale quale alla stock, luminosità schermo impostato su medio e connessione in 3G (per almeno mezza giornata mi trovo in una zona dove la copertura del segnale è ballerino il chè fa aumentare il consumo) drenano la batteria al punto che a sera il mio nexus non ci arriva e devo per forza fare una ricarica a metà giornata.
Per l'installazione ho seguito la guida molto chiara e ben fatta qui sul forum
(GUIDA) Sblocco manuale Galaxy Nexus,recovery e factory images di Nexuser
e il thread ufficiale [ROM][OFFICIAL][KK 4.4] CyanogenMod 11
solo per completezza di informazione c'è anche un installer per windows rilasciato dal team cyanogenmod che fa tutto in automatico, però se all'apparenza puo sembrare molto comodo in realtà cosi facendo non si impara nulla, se poi vuoi tornare indietro o flashare una rom diversa non sai come fare per cui meglio il metodo manuale.
Io ho deciso per cyanogenmod primo perchè non ho esigenze particolari di modding e/o funzioni varie e secondo perchè è l'unico team di sviluppatori (almeno che io sappia) ad essere una società a tutti gli effetti, ciò dovrebbe responsabilizzarli anche dal punto di vista legale/penale il chè mi fa sentire più cautelato (se non altro psicologicamente) perchè uso il nexus anche per lavoro per cui spero siano attenti e pronti anche sul lato sicurezza.
Ultima cosa, una volta installata la rom cyanogenmod 11, i successivi aggiornamenti cyanogenmod vengono effettuati direttamente dal telefono come con quelli ufficiali ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus