Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaitan
beh certo un ricarico del tra il 50 e l'80% ad ogni passaggio mi pare standard e più che giusto...
sarà il duro commercio, ma finché compriamo icosi a 700€ samsung a 700€ (che magicamente qualche mese dopo crollano a 450 o meno... tutti sottocosto? non credo) etc non ci meritiamo di meglio...
evidentemente ci piace duro... il commercio rotfl
Io personalmente non ho mai speso 700€ per uno smartphone. Comunque il punto è un altro, quello che si lamenta non è il fatto che LG ci voglia guadagnare (non è una Onlus) infatti nessuno avrebbe avuto da ridire se l'avesse venduto tipo a 399 € e 449€. Solo che qua si cerca un ricarico di 200€ su ogni singolo prodotto. Io personalmente sono arrabbiato soprattutto per il fatto di non poterlo acquistare su Google Play Store, voglio solo essere trattato come gli altri, i miei soldi valgono quanto quelli degli spagnoli e dei francesi.
Shaitan sai perchè i telefoni si svalutano dopo poco? Semplicemente perchè dopo aver venduto con il boom iniziale, le aziende recuperano i soldi spesi per la produzione e diminuiscono il prezzo per incrociare nuova domanda e guadagnare meno ma continuare a guadagnare.
Lo ripeto io capisco l'atteggiamento di LG anche se non lo condivido per niente. La cosa che mi da rabbia è la questione del Play Store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
ti posso assicurare che i guadagni del negozio di elettronica (mediaworld etc etc) non sono come hai scritto tu
non acquistano direttamente in fabbrica ma da tramiti che fanno da tramiti, il verò guadagno è dai 30€ agli 80€ a seconda del pezzo
altra cosa non giusta è che a lg un terminale non costa 200€, dalla fabbrica verrà al massimo 50€ e mi sono allargato
Ora vado a costruire una fabbrica :D
Ciao ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander088
samsung è tutto meno che seria quando si tratta di garanzie! oggi mi è tornato il mio s3 dall assistenza dopo 20 giorni di attesa!! 20! mi avevano garantito 7 fottutissimi giorni! è stato in assistenza 8 giorni! quei ladri! ho chiamato qualcosa come 30 volte e mi prendevano pure in giro dicendo che l a vevano inviato, mi sparavano più giorni! ho dovuto far aprire una pratica, e mi sono fatto dare il codice cliente, hanno inventato scuse di ogni genere! dicevano di avermi provato a contattare, poi dicevano di aver inviato il pacco mentre al mio centro dove l avevo consegnato arrivavano i pacchi delle date che dicevano di aver inviato e non c era il mio S3! finalmente oggi mi è arrivato! apro il pacco e indovinate? il telefono non solo aveva lo stesso difetto solo più visibile! (distaccamento del display dalla cornice che faceva entrare valanga di polvere) ma in più, l hanno pure attaccato di traverso che in 2 angoli opposti il distacco è sempre più grande e facilmente visibile! nelgli altri 2 non c è proprio un distacco! mi è tornato con una amacatura creata sicuramente nel momento della sostituzione e in più! ho scoperto che il telefono era stato UTILIZZATO DA QUALCUNO!messaggi di configurazione della tim, giochi scaricati! quei fottuti stronzi ladri! il tizio del centro di assistenza mi ha detto chiamali subito e digli che gle lo rinviamo in dietro e che devono inviartene uno SUBITO in dietro NUOVO! ho chiamato e quei fottuti ladri da 4 soldi, mi hanno cominciato a raccontare menzogne che mi doveva ricontattare ancora il reparto addetto alla precedente pratica! e quando ho chiesto di aprire una nuova pratica mi ha dato lo stesso codice cliente che avevo cercando di fregarmi e quando gle l ho fatto notare si è inventata che dovevo aspettare punto e basta e che prima o poi mi avrebbero chiamato! PRIMA O POI? tanti calci nel culo! anche se sto nexus costasse 500 euro tra 7 giorni esatti se non riesco a farmi sostituire l s3 lo vendo a un amico e mi compro questo Nexus e da sto giorno dopo aver fatto acquistare una quarantina di samsung alla gente che mi chiedeva consiglio, farò l opposto e li consiglerò a chi più merita come htc o sony che quest anno si sono date da fare.
Mamma mia. Solidarietà. Ma forse la Samsung c'entra poco in quanto in Italia sembra appaltare i servizi di riparazione a società private locali.
Fai una telefonata al Samsung Exclusive per segnalare l'accaduto ... nella speranza che al centro in questione la Samsung gli tolga i suoi terminali da riparare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
beh forse ti sembrerá strano ma son ricari normalissimi!
no, non lo sono soprattutto quello che hai ipotizzato per mediaworld e soci
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
Shaitan sai perchè i telefoni si svalutano dopo poco? Semplicemente perchè dopo aver venduto con il boom iniziale, le aziende recuperano i soldi spesi per la produzione e diminuiscono il prezzo per incrociare nuova domanda e guadagnare meno ma continuare a guadagnare.
ma vah? pensa non ci sarei mai arrivato.
Capisco anch'io LG, samsung, apple e chi chessia operi nella filiera. Capisco meno chi gli permette di guadagnare cifre spropositate con ricarichi abnormi nella prima fase.
Oh ma de gustibus... del resto, anche qui, per un Gustavo Dandolo ci sarà un Godevo Prendendolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
Io personalmente non ho mai speso 700€ per uno smartphone. Comunque il punto è un altro, quello che si lamenta non è il fatto che LG ci voglia guadagnare (non è una Onlus) infatti nessuno avrebbe avuto da ridire se l'avesse venduto tipo a 399 € e 449€. Solo che qua si cerca un ricarico di 200€ su ogni singolo prodotto. Io personalmente sono arrabbiato soprattutto per il fatto di non poterlo acquistare su Google Play Store, voglio solo essere trattato come gli altri, i miei soldi valgono quanto quelli degli spagnoli e dei francesi.
Shaitan sai perchè i telefoni si svalutano dopo poco? Semplicemente perchè dopo aver venduto con il boom iniziale, le aziende recuperano i soldi spesi per la produzione e diminuiscono il prezzo per incrociare nuova domanda e guadagnare meno ma continuare a guadagnare.
Lo ripeto io capisco l'atteggiamento di LG anche se non lo condivido per niente. La cosa che mi da rabbia è la questione del Play Store.
anche io sono amareggiato di non poterlo comprare a 349 dal play store...ma dobbiamo prendercela con google che non apre il play store in Italia!
-
il punto è un altro se vendi un nexus 4 al di fuori del play store (molti non sono capaci o per ignoranza non omprano on-line anche se sicurissimo in alcuni casi) al prezzo detto da google, chi comprerebbe poi i top di gamma lg?
gli optimus4x si trovano a 400€, lo compreresti?
gli l9 si trovano tra a 300€, lo prenderesti?
a gennaio esce l'optimus g costerà almeno i soliti 599€ lo prenderesti?
l'unica cosa che non fa vendere il nexus 4 a lg a quei prezzi è questo
venderebbero una marea di nexus4 ma nessun altro terminale loro a cui forse puntano di più
ci sarà un motivo se samsung ha lasciato la partnership telefonica con google? quando gli hanno detto i prezzi ha preferito lasciare stare, si sarebbe ammazzata da sola lasciando sui scaffali s3, rimanenze s2 (che a natale si troveranno a 249€) etc etc e da azienda "seria" a preferito fare scelte diverse piuttosto che creare malcontento
non pensi sia cosi?
p.s.= resterebbe da capire asus con il nexus7 non ci ha perso il 16gb sta a 199€ e ancora ci guadagna, google guadagnerà con le app etc, ma asus non credo che li abbia fatti per perderci, hanno più costi per farlo arrivare nei negozi fisici ma il prezzo è quello del play store quindi ci guadagna comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
anche io sono amareggiato di non poterlo comprare a 349 dal play store...ma dobbiamo prendercela con google che non apre il play store in Italia!
beh anche qui non è che si può sparare su g senza sapere tutta la storia...
qualcuno che in italia con fatica ha aperto un bel po' di sedi ha detto "Investire in Italia significa affrontare un percorso dove la burocrazia inerte è un ostacolo"
non so se questo è il caso... chissà
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaitan
Capisco anch'io LG, samsung, apple e chi chessia operi nella filiera. Capisco meno chi gli permette di guadagnare cifre spropositate con ricarichi abnormi nella prima fase.
siamo noi che glielo permettiamo! siamo un fiume a sbavare per un cell ultaperformante...basterebbe non cacarlo per due anni e prenderlo a 250 euro...per esempio...quanto costa ora il galaxy nexus? quanto costava all' uscita?
ma ognuno é libero di buttare i soldi come meglio crede...magari senza farsi per il culo, ma se google in Italia non c'é...non c'é!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
p.s.= resterebbe da capire asus con il nexus7 non ci ha perso il 16gb sta a 199€ e ancora ci guadagna, google guadagnerà con le app etc, ma asus non credo che li abbia fatti per perderci, hanno più costi per farlo arrivare nei negozi fisici ma il prezzo è quello del play store quindi ci guadagna comunque
per lo stesso giusto motivo che hai detto tu, asus non aveva tablet a cui (auto)farsi concorrenza