Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
per natale quei 10 sono solitamente di sottocosto e un gnexus tra 199€-249€ sarò possibile trovarlo
secondo me a 199 non lo si trova, felice di essere smentito (probabilmente dipende anche da quanti pezzi hanno ancora e da a quanto e quando verrà venduto il nexus 4 in italia)
ci sarebbe molto molto da discutere anche sulla "famosa" offerta di mw da 239€ che immagino, visto che lo fai di mestiere, sai anche tu bene come è andata e nata
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Ragazzi io prorpio non capisco, non ce l'ho con te, ho solo quotato il tuo post perche' e' l' ultimo che ho visto di una lunga serie in cui ci si lamenta di LG.... io ho un' azienda e Lg a quanto pare e' un' azienda, produce un terminale per google che decide di venderlo a prezzo di costo sui suoi store in giro per l' Europa perche' il suo obiettivo e' diffondere android e vendere musica libri e applicazioni e fino qui ok. Secondo molti di voi Lg, che invece produce telefoni e elettronica in genere dovrebbe commercializzare il suo prodotto, sputtanando anche gli altri smartphone di sua produzione per farci un favore a noi Italiani? ma dai per favore, invece di firmare contro Lg prendetevela con Google che non ha aperto il Play store italiano all' acquisto dei terminali, la petizione va fatta per far svegliare Google, non certo Lg o i negozianti che devono marginare per pagare i dipendenti e arricchirsi come prevede il commercio, siamo seri su .
Ah ma perchè tu davvero credi che Google venda a prezzo di costo? Ma che credi alle favole? Per fare il Nexus 4 al massimo, ma proprio al massimo ci vogliono 200€+ spese legate alla produzione ci voglio mettere altri 50€ a pezzo (ma sto esagerando)! E' vero che la colpa è anche di Google che giustamente può rimediare anche sul Market di sua proprietà! Ma l'unica ragione per cui LG ha alzato l'asticella è semplicemente per non farsi concorrenza interna! ed il fatto che non abbia emanato un comunicato stampa è solo perchè hanno la coscienza sporca e non avevano previsto un tale casino! ma se lo dovevano aspettare e il Nexus 4 a 599€ rimarrà sugli scaffali! perchè tra l'altro non ci vale manco tutti quei soldi...quindi ho capito che un azienda non può vendere in perdita questo lo so anche io ma pensare che 599€ sia il reale valore del N4 è sbagliatissimO!
Quote:
Originariamente inviato da
shaitan
secondo me a 199 non lo si trova, felice di essere smentito (probabilmente dipende anche da quanti pezzi hanno ancora e da a quanto e quando verrà venduto il nexus 4 in italia)
Se lo trovo a 199 lo prendo subito e dico addio a questo N4 mi sta scocciando e mi innervosisce questa situazione
-
da quel poco che so, i negozi italiani ancora non sanno davvero cosa fare con i nexus4, primo perchè manca un comunicato ufficiale e poi una vera data di vendita (anche il germania il mediaworld lo vende il 15 dicembre)
per lavoro devo trascrivere i prezzi un pò di tutto (frigo tv lavatrici etc etc) poi la telefonia essendo la mia passione la guardo con occhi di riguardo, sono sempre risucito ad avere buoni cellulari ma mai pagarli a prezzo pieno (anche perchè non avrei i soldi) :)
credo che se si ha la pazienza di aspettare dopo natale quando il quadro sarà completo uscito sui play store, uscito nei store fisici esteri e quasi sicuramente uscito in italia co n i prezzi allora si potrà valutare davvero bene dove comprarlo per risparmiare un pò
per il momento consiglio di prenderlo allìestero tramite palystore solo se avete parenti/amici e vi costa 349€ + 10€sped a casa del parente + 10€/15€ per spedirlo a casa
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Ragazzi io prorpio non capisco, non ce l'ho con te, ho solo quotato il tuo post perche' e' l' ultimo che ho visto di una lunga serie in cui ci si lamenta di LG.... io ho un' azienda e Lg a quanto pare e' un' azienda, produce un terminale per google che decide di venderlo a prezzo di costo sui suoi store in giro per l' Europa perche' il suo obiettivo e' diffondere android e vendere musica libri e applicazioni e fino qui ok. Secondo molti di voi Lg, che invece produce telefoni e elettronica in genere dovrebbe commercializzare il suo prodotto, sputtanando anche gli altri smartphone di sua produzione per farci un favore a noi Italiani? ma dai per favore, invece di firmare contro Lg prendetevela con Google che non ha aperto il Play store italiano all' acquisto dei terminali, la petizione va fatta per far svegliare Google, non certo Lg o i negozianti che devono marginare per pagare i dipendenti e arricchirsi come prevede il commercio, siamo seri su .
sottoscrivo in toto!
se leggi qualche post indietro ho cercato di spiegare la stessa cosa...ma evidentemente chi non é dentro il commercio, ha più difficoltà a capire i giochini del mondo del commercio stesso, che a volte pur sembrando incomprensibili hanno le sue logiche.
A riprova della teoria sopra citata, molti siti legati alla tecnologia che in prima battuta hanno appoggiato la guerra contro LG adesso iniziano ad attribuire colpe a metá, fino a vedere anche qualche articolo che dice che non é colpa di nessuno, siamo solo noi sfortunati a non avere il play store device
che dire...piano piano ma ci si arriva!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androptimus
Ah ma perchè tu davvero credi che Google venda a prezzo di costo? Ma che credi alle favole? Per fare il Nexus 4 al massimo, ma proprio al massimo ci vogliono 200€+ spese legate alla produzione ci voglio mettere altri 50€ a pezzo (ma sto esagerando)! E' vero che la colpa è anche di Google che giustamente può rimediare anche sul Market di sua proprietà! Ma l'unica ragione per cui LG ha alzato l'asticella è semplicemente per non farsi concorrenza interna! ed il fatto che non abbia emanato un comunicato stampa è solo perchè hanno la coscienza sporca e non avevano previsto un tale casino! ma se lo dovevano aspettare e il Nexus 4 a 599€ rimarrà sugli scaffali! perchè tra l'altro non ci vale manco tutti quei soldi...quindi ho capito che un azienda non può vendere in perdita questo lo so anche io ma pensare che 599€ sia il reale valore del N4 è sbagliatissimO!
Se lo trovo a 199 lo prendo subito e dico addio a questo N4 mi sta scocciando e mi innervosisce questa situazione
Scusami ma tu dici che Lg non vuole farsi concorrenza interna come se fosse una loro colpa invece secondo me e' sacrosanto, evidentemente abbiamo due punti di vista del commercio completamente opposti, e' inutile discutere in questo senso perche' secondo me invece il nexus 4 e' un terminale che dovrebbe costare 599€ per allinearsi al mercato che invece viene "svenduto" da google sui suoi store e credo fermamente che chiunque sia qui dentro ad aspettare il Nexus4 sa bene che a 349€ farebbe un grande affare per un quad core da 1,5 con addirittura la ricarica wireless, primo terminale android a utilizzare questa teconlogia etc etc .... dai ma di cosa stiamo parlando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Ragazzi io prorpio non capisco, non ce l'ho con te, ho solo quotato il tuo post perche' e' l' ultimo che ho visto di una lunga serie in cui ci si lamenta di LG.... io ho un' azienda e Lg a quanto pare e' un' azienda, produce un terminale per google che decide di venderlo a prezzo di costo sui suoi store in giro per l' Europa perche' il suo obiettivo e' diffondere android e vendere musica libri e applicazioni e fino qui ok. Secondo molti di voi Lg, che invece produce telefoni e elettronica in genere dovrebbe commercializzare il suo prodotto, sputtanando anche gli altri smartphone di sua produzione per farci un favore a noi Italiani? ma dai per favore, invece di firmare contro Lg prendetevela con Google che non ha aperto il Play store italiano all' acquisto dei terminali, la petizione va fatta per far svegliare Google, non certo Lg o i negozianti che devono marginare per pagare i dipendenti e arricchirsi come prevede il commercio, siamo seri su .
beh non è un discorso così semplice.
Non è semplice "giustificare" LG perché se è vero che ci deve guadagnare è anche vero che guadagnare è diverso da "fregare" gli utenti. Che poi c'è chi si lasci "fregare" volentieri è vero. E qui chiudo questa parentesi altrimenti magari bilbo68 pensa che ce l'ho con lui e invece non è così ;-)
Lo fanno tutti tranne google a tal punto che pare normale che un cellulare top gamma costi più di un laptop? Beh questo in realtà si chiama cartello...Il commercio si regge probabilmente su questo. Non lo indicherei però come qualcosa di positivo. Tant'è vero che altrove le ditte in questione si sono già prese multe per questo.
Non sappiamo se google venda rimettendoci o no (lo escluderei). Non sappiamo se sui cellulari venduti da terzi google prende una quota (escluderei anche questo). Del resto asus non credo sia una onlus o no?
Certo Asus non aveva già tablet paragonabili al nexus 7 in vendita etc etc
Non è semplice nemmeno dare la colpa a google per la mancanza dello store, perché non sappiamo se è una scelta o se è un problema burrocratico (googla un po' che ne pensa il signor Ikea che di filiali ne ha aperte 2 o 3 in itaGlia).
Certo il precedente di Asus propenderebbe a far pensare che nel passaggio (tutto da confermare) da 349 a 549 qualcuno ci mangi un po' troppo...
Però così a priori non è facile incolpare uno o l'altro. Posto che ovviamente qualunque ricarico è legale e se i consumatori ti premiano lo stesso ben per te e mal per loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanetti6
salve, per lavoro faccio il rilevamento prezzi in ambito elettronico
allora visto che sei dentro i circuito dei prezzi!
con l ' esperienza che hai...e soprattutto con la palla di vetro!rotfl
visto che il mediaworld tedesco dal 15/12 uscirà con 395...secondo te i mediaworld italiani piú vicini alla Germania faranno qualche contromossa visto la diversa concorrenza rispetto ad un mediaworld in puglia?
perché se cosí fosse...tutti a Bolzano con la scusa dei mercatini di Natale e poi invece tutti da mediaworldrotfl
...naturalmente sto scherzando! anche perché é meglio sparare due mink...te mi pare che questa snervante attesa/ricerca di questo nexus ci stia innervosendo tutti!
-
ma allora mediaworld tedesco che lo vende a 395€ che fa ci perde?
lg ha imposto il prezzo ai suoi rivenditori: google che ha meno spese lo vende a 349€ mediaworld che ha altre spese 395€
il guadagno di lg è sempre lo stesso, dove non c'è il play store lo consiglia a 599€ altrimenti nessuno comprerebbè gli altri suoi terminali
c'è da dire, secondo voi lg quanti suoi terminali potrà vendere nei paesi con il play store? secondo me molto ma molto pochi chi comprerebbe un optimus g quando si trova a 349 o 399€nei store fisici un nexus 4?
regge il fatto che lg vorrebbe venderlo in italia a quanto dice lei, ma realmente con questa mossa di mercato secondo me si è affossata perchè venderà pochi nexus nelle altre nazioni e continuerà a vendere pochi suoi terminali perchè già ha una brutta fama e con questa si è affossata
p.s.= ogni nostra teoria può essere rivoltata da un altro utente, dipende dal punto di vista, invece che "litigare" su chi ha più ragione cerchiamo tutti di avere informazioni utili su dove comprare e al prezzo più vicino al play store
-
Quote:
Originariamente inviato da
shaitan
beh non è un discorso così semplice.
Non è semplice "giustificare" LG perché se è vero che ci deve guadagnare è anche vero che guadagnare è diverso da "fregare" gli utenti. Che poi c'è chi si lasci "fregare" volentieri è vero. E qui chiudo quesa parentesi altrimenti magari bilbo68 pensa che ce l'ho con lui e invece non è così ;-)
Non sappiamo se google venda rimettendoci o no (lo escluderei). Non sappiamo se sui cellulari venduti da terzi google prende una quota (escluderei anche questo). Del resto asus non credo sia una onlus o no?
Certo Asus non aveva già tablet paragonabili al nexus 7 in vendita etc etc
Non è semplice nemmeno dare la colpa a google, perché non sappiamo se è una scelta o se è un problema burrocratico (googla un po' che ne pensa il signor Ikea che di filiali ne ha aperte 2 o 3 in itaGlia).
Certo il precedente di Asus propenderebbe a far pensare che nel passaggio (tutto da confermare) da 349 a 549 qualcuno ci mangi un po' troppo...
Però così a priori non è facile incolpare uno o l'altro. Posto che ovviamente qualunque ricarico è legale e se i consumatori ti premiano lo stesso ben per te e mal per loro.
Scusami ma il discorso "fregare" vale per tutti i produttori che vendono smartphone con caratteristiche simili all' N4 a piu' di 500€ .... cioe' tutti!
Quindi di cosa discutiamo? Nell' altra galassia c'e' un telefono con una mela che costa 800€ ed e' solo quello, nella nostra galassia abbiamo modelli di telefoni per tutte le tasche, applicazioni gratuite e ora vogliamo anche che i top gamma costino 300€ e quelli di fascia medio bassa allora? Ce li regalano... poi nient' altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegene
Scusami ma tu dici che Lg non vuole farsi concorrenza interna come se fosse una loro colpa invece secondo me e' sacrosanto, evidentemente abbiamo due punti di vista del commercio completamente opposti, e' inutile discutere in questo senso perche' secondo me invece il nexus 4 e' un terminale che dovrebbe costare 599€ per allinearsi al mercato che invece viene "svenduto" da google sui suoi store e credo fermamente che chiunque sia qui dentro ad aspettare il Nexus4 sa bene che a 349€ farebbe un grande affare per un quad core da 1,5 con addirittura la ricarica wireless, primo terminale android a utilizzare questa teconlogia etc etc .... dai ma di cosa stiamo parlando?
Ok, è sacrosanto, nessuna azienda dovrebbe farsi concorrenza da sola e su questo siamo d'accordo. Ma prima di produrre il Nexus 4 sapevano che sarebbe stato superiore ai suoi terminali, penso che un minimo di accordo pre-produzione con Google l'abbiano fatto, no? Nessuno ha obbligato LG a creare il N4, avrebbe dovuto calcolare tutto anche perchè non era difficile prevedere una reazione del genere da parte dell'utenza, e inoltre sapeva che il dispositivo che stava producendo avrebbe creato concorrenza all'interno del suo stesso mercato. Nessuno ha mai detto che LG dovrebbe vendere a 299 e 349, ma già se avesse venduto a 399 e 449 nessuno si sarebbe lamentato, tanto meno io (garanzia italia a 399 andrei ora a comprarlo.
Questi secondo me sono aspetti che vanno considerati, e poi anche se avesse venduto con poco profitto unitario, ma in scala avrebbe venduto milioni e milioni di dispositivi in più. Avrebbe rialzato il nome del marchio e avrebbe fidelizzato non poco la clientela. Nel mercato è importante anche la fiducia verso il produttore e LG a mio avviso l'ha persa.