
Originariamente inviato da
shaitan
beh non è un discorso così semplice.
Non è semplice "giustificare" LG perché se è vero che ci deve guadagnare è anche vero che guadagnare è diverso da "fregare" gli utenti. Che poi c'è chi si lasci "fregare" volentieri è vero. E qui chiudo quesa parentesi altrimenti magari bilbo68 pensa che ce l'ho con lui e invece non è così ;-)
Non sappiamo se google venda rimettendoci o no (lo escluderei). Non sappiamo se sui cellulari venduti da terzi google prende una quota (escluderei anche questo). Del resto asus non credo sia una onlus o no?
Certo Asus non aveva già tablet paragonabili al nexus 7 in vendita etc etc
Non è semplice nemmeno dare la colpa a google, perché non sappiamo se è una scelta o se è un problema burrocratico (googla un po' che ne pensa il signor Ikea che di filiali ne ha aperte 2 o 3 in itaGlia).
Certo il precedente di Asus propenderebbe a far pensare che nel passaggio (tutto da confermare) da 349 a 549 qualcuno ci mangi un po' troppo...
Però così a priori non è facile incolpare uno o l'altro. Posto che ovviamente qualunque ricarico è legale e se i consumatori ti premiano lo stesso ben per te e mal per loro.