Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
come se ci fosse qualcuno che vuole seriamente prendersi un optimus g :D
Tra l'altro avvistata pubblicità LG sugli optimus! cercano di spingere adesso visto che il nexus 4 attirerà completamente l'attenzione nel giro di poco tempo... a meno che non l'abbia già fatto, visto il successo del day-one rotfl
Comunque secondo me il problema delle spedizioni sussiste solo nel caso degli utenti che hanno comprato in overbooking, gli altri terminali spero li avessero prodotti sul serio e non fossero fittizi, una situazione così al day-one sarebbe alquanto grave.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redenri
Tra l'altro avvistata pubblicità LG sugli optimus! cercano di spingere adesso visto che il nexus 4 attirerà completamente l'attenzione nel giro di poco tempo... a meno che non l'abbia già fatto, visto il successo del day-one rotfl
Comunque secondo me il problema delle spedizioni sussiste solo nel caso degli utenti che hanno comprato in overbooking, gli altri terminali spero li avessero prodotti sul serio e non fossero fittizi, una situazione così al day-one sarebbe alquanto grave.
Sì ok qualcuno in overbooking ci può anche stare visto che i server saranno impazziti in quei 20 minuti... ma il problema è che quelli in overbooking sono la maggior parte, quindi c'è qualcosa che non torna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jack79
Inoltre il Contrassegno non è il metodo più sicuro di acquisto, anzi...
Come il contrassegno non è il metodo più sicuro...? E cosa ci sarebbe di più sicuro..?
poi dite che è normale che ci siano già annunci su ebay pronti a vendere a 410 euro un nexus 4 comprato in Francia, spedizione dall'Italia, annuncio scritto il 13 novembre...? Com'è possibile che loro siano già riusciti ad acquistare più di un nexus 4 da vendere..? E soprattutto dalla francia..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danky
Come il contrassegno non è il metodo più sicuro...? E cosa ci sarebbe di più sicuro..?
poi dite che è normale che ci siano già annunci su ebay pronti a vendere a 410 euro un nexus 4 comprato in Francia, spedizione dall'Italia, annuncio scritto il 13 novembre...? Com'è possibile che loro siano già riusciti ad acquistare più di un nexus 4 da vendere..? E soprattutto dalla francia..?
Il contrassegno è sicuro tanto quanto tutti gli altri metodi... Il mattone dentro il pacco ce lo puoi trovare anche con il contrassegno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Il contrassegno è sicuro tanto quanto tutti gli altri metodi... Il mattone dentro il pacco ce lo puoi trovare anche con il contrassegno.
Solo che con Paypal hai una possibilità di rimborso, col Contrassegno non hai nessun tipo di protezione... Perchè ad alcuni non è ancora chiaro.. "Il Pacco non si può aprire" solo dopo che si son consegnati i soldi al corriere si può fare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jack79
Solo che con Paypal hai una possibilità di rimborso, col Contrassegno non hai nessun tipo di protezione... Perchè ad alcuni non è ancora chiaro.. "Il Pacco non ii può aprire" solo dopo che si son consegnati i soldi al corriere si può fare..
Si appunto l'unica sicurezza è paypal.. io avrò acquistato solo 2 volte con contrassegno, per il resto solo carta o paypal.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marius9900
Si appunto l'unica sicurezza è paypal.. io avrò acquistato solo 2 volte con contrassegno, per il resto solo carta o paypal.
Concordo, comprando su ebay sono stato risarcito due volte grazie a paypal
-
Non vorrei ammazzare le vostre speranze ma vorrei sfatare questo mito di paypal e del rimborso, essendo utente ebay da anni ne ho viste di tutti i colori:
se io compro via paypal da tizio x questo riceve il pagamento nella sua paypal che probabilmente è collegata a un cc o a una postpay ma non è un obbligo. In caso di mia allerta di truffa, paypal prima blocca il conto del truffatore e dopo varie pratiche e eventi accertati potrebbe restituirti la grana prelevando il denaro dal conto del tizio. Cosa che sfugge a molti è che se mr truffatore prima del blocco del conto abbia gia prelevevato tutti i soldi va via libero e paypal ti restituisce CIPPE DI NIENTE. Poi vabbè si può passare a una denuncia certo, ma la pratica di rimborso non è così facile come si pensa. Spero di aver chiarito la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
Non vorrei ammazzare le vostre speranze ma vorrei sfatare questo mito di paypal e del rimborso, essendo utente ebay da anni ne ho viste di tutti i colori:
se io compro via paypal da tizio x questo riceve il pagamento nella sua paypal che probabilmente è collegata a un cc o a una postpay ma non è un obbligo. In caso di mia allerta di truffa, paypal prima blocca il conto del truffatore e dopo varie pratiche e eventi accertati potrebbe restituirti la grana prelevando il denaro dal conto del tizio. Cosa che sfugge a molti è che se mr truffatore prima del blocco del conto abbia gia prelevevato tutti i soldi va via libero e paypal ti restituisce CIPPE DI NIENTE. Poi vabbè si può passare a una denuncia certo, ma la pratica di rimborso non è così facile come si pensa. Spero di aver chiarito la cosa.
L'importante è fare subito il reclamo, prima ancora di contattare il venditore.:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ReValeX
Non vorrei ammazzare le vostre speranze ma vorrei sfatare questo mito di paypal e del rimborso, essendo utente ebay da anni ne ho viste di tutti i colori:
se io compro via paypal da tizio x questo riceve il pagamento nella sua paypal che probabilmente è collegata a un cc o a una postpay ma non è un obbligo. In caso di mia allerta di truffa, paypal prima blocca il conto del truffatore e dopo varie pratiche e eventi accertati potrebbe restituirti la grana prelevando il denaro dal conto del tizio. Cosa che sfugge a molti è che se mr truffatore prima del blocco del conto abbia gia prelevevato tutti i soldi va via libero e paypal ti restituisce CIPPE DI NIENTE. Poi vabbè si può passare a una denuncia certo, ma la pratica di rimborso non è così facile come si pensa. Spero di aver chiarito la cosa.
Già purtroppo è vero.
L'unica soluzione è associare al conto una carta American Express, che devo dire sono molto attenti al cliente.
A me è successo che dopo un acquisto/truffa su ebay, nonstante la protezine paypal sono stato risarcito solo in parte.
A questo punto ho segnalato l'accaduto all'American Express che in pochi giorni mi restituito anche la differenza.
L'unico problema, in questi casi, sono di nuovo i furbacchioni di paypal.... infatti dicono che aprendo il contenzioso con la carta di credito ho violato il regolamento che ho sottoscritto con loro e pertanto mi hanno bloccato il conto per 10 giorni. Cosa che mi interessa assai poco, visto che comunque ho riavuto indietro tutti i miei soldi.
Il problema, in questi casi potrebbe sorgere per chi ha un'attività e trovandosi il conto bloccato per alcuni giorni potrebbe avere un danno economico, per questo il consiglio è di avere due account ebay/paypal... uno per acquisti personali e l'altro se si ha un'attività! ;)