Secondo a me ai quei prezzi fra 2 mesi lo trovate anche su ebay
Visualizzazione stampabile
Secondo a me ai quei prezzi fra 2 mesi lo trovate anche su ebay
qualcuno di voi sa se, se si comprano bumper + nexus 4, google spedisce prima il bumper (disponibile) e dopo il nexus 4(6-7settimane) o spedisce tutto assieme..e se sì, in un unico pacco?
è importante
su wallet in generale che nome hai messo?
6-7 settimane.
ma dici in generale/indirizzo di casa??non hai messo il tuo nome?
ma perchè il pomo non ti da l'indirizzo con tuo nome?
idem a me ordine annullato il 4 e ancora i soldi sono blaccati......temo passino circa 15gg per riaverli da quello che ho letto....se lo vuoi ordinare ti conviene ricaricare.
l'indirizzo usato tedesco è quello di un tuo amico conoscente?
metteresti il link della guida di tor??io lo avevo provato ma quando facevo mostra rete e selezionavo un proxy ul o de non funzionava.
quindi in generale/indirizzo di casa metti il tuo nome??per l'indirizzo in quel campo è possibile mettere anche quello di spedizione giusto?
si ma mettere i dati della carta sotto proxy direttamente è rischioso...meglio di no.
questo interessava saperlo anche a me....c'è qualcuno che ha giù usato f2me per acquistare un telefono?
si ma non accettano paypal :D
è possibile che dopo il primo annullamento per il tuo errore la carta venga flaggata e quindi ti darà sempre annullato.è la stessa cosa che mi stavo chiedendo anche io visto che voglio riprovare con pa postepay sulla quale hanno annullato il primo odine.
p.s. scusate il post chilometrico :)
domanda:
abito in canada e, visto che al momento sul ps canadese non è disponibile, vorrei comprarlo sul ps americano, facendolo spedire al mio indirizzo canadese, è possibile farlo oppure bisogna essere per forza residenti nel paese del ps?
magari!!!!
abito in italia, ma ho agganci in canada che potrebbero prendermelo...
tenendo conto che poi i suoceri di mio cognato vanno in canada per natale potrebbero riportarmelo...
l'unica cosa è la dogana, ma se loro lo portano nel bagaglio a mano o in tasca potrebbe passare tranquillamente
scusate ragazzi ma mi è sorto un dubbio, io ho sia conto che carta paypal, posso provare a fare l'aquisto??? ovviamente modificando tutti gli indirizzi con quelli forniti da jackdeliveries...
ACCOUNT SOSPESO! ho seguito tutti i suggerimenti dati da voi e da altre guide, ho creato anche un account google inglese usando il proxy. risutato: dopo un giorno mi è arrivata l'email di sospensione dell'account. per lo meno i soldi non me li hanno presi! ora penso che la mia scimmia si plachi e che aspetterò almeno fino al prossimo anno! :)
parto dal presupposto che i tipi di google non so stupidi, sicuramente all'inizio c'erano degli escamotage per poterli "fregare", ma a sto punto credo che abbiano scoperto i vari trucchetti ed ora fanno controlli più approfonditi sui nominativi che acquistano sul play store...
Allora faccio il punto della mia situazione:
PRIMO ACCOUNT: creato sotto proxy estero con dati del mio contatto estero, inserimento carta postepay come da indicazioni, inserito ordine, ma per un errore mio nell'indirizzo di consegna ho annullato quest'ultimo. I soldi dopo qualche ora erano nuovamente sulla mia ppay e nuovo tentativo di reinserimento ordine fallito con questo avviso:
"Spiacenti. Si è verificato un problema.Impossibile avviare l'acquisto a causa di un problema tecnico. I dettagli del problema sono riportati di seguito: Spiacenti, non siamo stati in grado di elaborare la richiesta. Gli addebiti verranno annullati automaticamente entro 24 ore. Riprova tra 24 ore."
Ho inserito una nuova carta di credito mastercard (con tutti i miei dati effettivi ossia nome e indirizzo personale ed effettivo della carta) e al check out stesso avviso. Attendo........
A questo punto creo un nuovo account.............
SECONDO ACCOUT: creato senza proxy estero con dati del mio contatto estero, inserimento carta mastercard come da indicazioni, inserito ordine (tramite proxy), ricezione conferma ordine, ricezione annullamento ordine, ricezione blocco wallet con il classico "Grazie per aver scelto Google Wallet. Abbiamo notato sul suo account.........". Ho rocevuto l'avviso della transazione via sms, ridotta la mia disponibilità mensile, ma sull'estratto conto non è stata ancora contabilizzata (credo arrivi lunedì).
Sinceramente riproverò a completare l'acquisto con il PRIMO ACCOUNT e con i dati veri della mia carta con indirizzo di spedizione del mio contatto perchè credo sia un problema di non correttezza dei dati della carta a far saltare tutto.
Forse provo un nuovo account con una terza carta di credito "virtuale" per evitare che la mia carta bloccata sia stata segnalata in quanto mi dicevano di non creare nuovi account!
EDIT: mi è appena arrivato lo strono dell'acquisto sul SECONDO ACCOUNT
........ragazzi vi ricordate qualche pagina indietro chi era risucito a fare l'ordine e dopo 26 ore ancora non aveva ricevuto mail di annullamento.............perchè potrebbe darci ulteriori informazioni!
Quindi con il secondo account hai inserito i dati senza proxy e dopo sei entrato con il proxy per effettuare l'acquisto, giusto? Ecco è proprio lì che secondo me hai sbagliato. Va bene crearlo senza proxy, però prima di rientrare nell'account tramite proxy e procedere con l'acquisto, devi aspettare un paio d'ore. Google ti blocca l'account per sicurezza, per il semplice motivo che non puoi essere un minuto prima in Italia e un minuto dopo in Uk.. tutto lì.
............ne sei sicuro o è una tua supposizione? perchè nella mail di annullamento ordine mi dice questo:
-Dettagli forniti per la vostra carta di credito non corrispondono a quelli on-file con il vostro istituto finanziario.
-Le informazioni degli indirizzi forniti erano incompleti e non poteva essere verificata.
-Per bloccare un tentativo di acquistare più dispositivi massimi consentiti.
e poi come mai sul primo account mi dà quell'avviso? tu hai acquistato/provato?
Quote:
Originariamente inviato da zanettiilcapitano
Ahahah si esisto eccome XD comunque una cosa...ma se lo faccio inviare come regalo?? Suo regali non ci sono da pagare dazi se non sbaglio
Inviato dal mio LG-P970 usando Androidiani App
se n'era già discusso, in teoria è così ma in pratica anche se fai scrivere "regalo" loro possono controllare il pacco e se dentro ci trovano un telefono dal valore > di 150$ ti fanno pagare oltre ai dazi doganali anche una multa! poi per carità, puoi sempre provare.
Stavate parlando di me????? Cit.
Sinceramente non so io ho ricevuto la prima di conferma istantanea e basta ancora nulla. Se vado sul wallet vedo l'ordine come in sospeso con dettagli: 7 dic ordine preso in carico da google ecc.
<< Il tuo ordine è stato inviato a Google Commerce Ltd.
Google Commerce Ltd è responsabile dell'addebito e della spedizione dell'ordine. Domande? Contatta Google Commerce Ltd
7 dic
Google Commerce Ltd ha ricevuto il tuo ordine.
7 dic
Hai inviato un ordine a Google Commerce Ltd in data 7 dic. Google Wallet ha inviato una copia di questa ricevuta a ilcose.xxxxxxxx@gmail.com.>>
Non so manco io cosa pensare!!!
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk HD
bè, c'è solo una cosa da pensare. L'ordine è in sospeso perchè stanno aspettando di inviarti il telefono. Appena te lo spediranno ti arriverà un'altra mail. Ormai tu sei al sicuro, sono passate pià di 24 ore e l'ordine non è stato annullato, i controlli hanno avuto tutto il tempo per farli e si vede che sono andati a buon fine. Per curiosità, che metodo hai usato per far funzionare tutto?
Dici ? Io pensavo mandassero un altra mail di conferma dell'ordine. Se dici che è cosi sono un po più tranquillo.
In ogni caso ho seguito la guida del pomo. Ho usato la mia ppay. Fatturata a mio nome ma indirizzo del deposito. In indirizzi di fatturazione e spedizione ho messo quelli del deposito e del proprietario.
Sul wallet ho fatto tutto da chrome (senza proxy) su opera dietro proxy UK ho fatto l'acquisto. Solo che ho avuto problemi assurdi di server not responding e di richiesta delle pagine con mille refresh. La cosa più assurda e che dietro proxy non si apriva la pagina di riepilogo del wallet x confermare l'ordine!! Rimaneva bianca. Cosi ho fatto copia incolla su chrome e l ha aperta. Ho dato la conferma é stato li 10 secondi e poi mi ha reindirizzato sullo Store e ovviamente mi ha detto che non poteva aprire la pagina xke in Italia non esiste lo store. Pero manco 30 secondi dopo ho ricevuto la mail di conferma dell'ordine. E dalla poste pay nei 2 saldi ho appunto 359,80 € di differenza.
Quando é successo quel casino con i proxy pensavo fosse andato in Mona tutto...xD
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk HD
salve,
penso che in merito al problema dell'annullamento degli ordini dal play store estero, la differenza la fa la carta di credito che utilizzate e il circuito dove si appoggia.
Per quello che è la mia esperienza anche all'estero e oltreoceano è meglio usare una postepay perchè di sicuro nei sistemi informatici delle poste non è inserito il vostro indirizzo italiano e quindi controlli strani non li possono fare.
Anzi addirittura piu' di una volta con la ppay ho concluso acquisti on line anche sbagliando a mettere il mio nome....quindi davvero controllano solo la correttezza dei numeri.
Diverso discorso è per le cc classiche dove invece i dati sono conservati nei sistemi bancari e quindi una discrepanza puo' causare problemi.
provate a usare solo ppay...vedrete che funzionerà
cmq invece di impazzire con i proxy
usate questo servizio free
www.justfreevpn dot com
settatevi una vpn e starete sicuri al 100% che sarete visti con un ip uk o us.
la guida è sul loro sito ma è molto facile...
attenzione che le psw cambiano ogni giorno
Se ne possono accorgere, non sto a spiegarti ora come. Il fatto è che tra usa/canada e ue, per beni fino ad un massimo di 430€, non c'è da pagare nessuna dogana (per chi arriva in aereo). Poi non o capito se ci vai te a prenderlo o te lo portano i tuoi parenti in italia.
Yes eri proprio tu:p.............
Io come ultimo tentativo ho creato un terzo account inserendo una terza carta di credito! adesso aspetterò qualche ora come consigliato da Marius9900 e poi procedo con il mio ultimo tentativo prima di aspettare il restock in Francia e far fare tutto a due miei contatti francesi :cool:
Cortesemente confermani questo per la centesima volta:
Io ho fatto cosi confermami se è corretto.......
nel google wallet:
1) in metodi di pagamento----nuova carta di credito--------inserito "reale nome e cognome del proprietario della carta", l'indirizzo del paese del proprio contatto dove il play store device è abilitato e numero di telefono (ho messo quello suo tedesco)
2) in impostazioni------generali------nome anagrafico-----inserito il nome e l'indirizzo del paese del proprio contatto dove il play store device è abilitato
3) in impostazioni-------indirizzi di fatturazione e spedizione: inserito il nome e l'indirizzo del paese del proprio contatto dove il play store device è abilitato
L'accendiamo? è la versione definitiva? fatemi sapere perchè poi ho esaurito le carte di credito :-$
io invece ho creato proprio un nuovo account wallet e quindi ho messo il nome del mio contatto.........se il resto è ok questo pom procedo con l'ordine anche se mo mi viene il dubbio se utilizzare o meno la postepay in quanto ho messo una carta virtuale generata da una ricaricabile!!!!
dubbio amletico? apetto a lunedì con la postepay o vado oggi pomeriggio con la mastercard?
devi mettere il tuo.Quote:
3) in impostazioni-------indirizzi di fatturazione e spedizione: inserito il nome e l'indirizzo del paese del proprio contatto dove il play store device è abilitato
...........ma scusa fagli aprire la confezione e togliere il telefono e poi metterlo nel giubbotto!!!! ovvio che se sta lì bello impachettato e sigillato........
Se rompono, ma è quasi impossibile, gli dicessero che è un lettore mp3!
Non è che quando uno viaggia prima di entrare in aeroporto deve dichiarare tutte le apparecchiature elettroniche che ha!!!!
Vai tranquillo che non succede nulla!