Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi, io ho un Galaxy Nexus, vorrei cambiare telefono. Adesso 3h di schermo le faccio con la batteria da 4000mAh. Con la 1750mAh faccio 1:30h.
Con la 4000mAh faccio 3 giorni, con la 1750mAh faccio 1 giorno e mezzo.
Secondo voi cambiando telefono e prendendo il Nexus 4 come mi troverei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Ciao ragazzi, io ho un Galaxy Nexus, vorrei cambiare telefono. Adesso 3h di schermo le faccio con la batteria da 4000mAh. Con la 1750mAh faccio 1:30h.
Con la 4000mAh faccio 3 giorni, con la 1750mAh faccio 1 giorno e mezzo.
Secondo voi cambiando telefono e prendendo il Nexus 4 come mi troverei?
Avevo comprato il galaxy nexus da un paio di mesi ed ero assolutamente deluso dalla durata della batteria.
Mi son fatto due conti ed ho considerato che piuttosto che spendere 40-50 euro per la batteria maggiorata per il Gnex, tanto valeva spendere qualche decina di euro in più e prendere il nexus 4, perché più nuovo e con la batteria più capiente.
Dopo un paio di mesi di utilizzo posso dire che la durata della batteria del nexus 4 è superiore a quella del Gnex.
Però se il tuo cruccio è l'autonomia, faresti meglio a valutare altri dispositivi, magari con la batteria removibile.
-
Questo più che altro lo pago molto poco... Ovviamente è tutto in relazione, ma con Android 4.3 dicevano migliorasse molto la durata, risulta?
Io nel mio tengo il wifi spento ed ormai c'ho fatto l'abitudine, non so se anche sul Nexus 4 sia uguale o il wifi è più efficiente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Questo più che altro lo pago molto poco... Ovviamente è tutto in relazione, ma con Android 4.3 dicevano migliorasse molto la durata, risulta?
Io nel mio tengo il wifi spento ed ormai c'ho fatto l'abitudine, non so se anche sul Nexus 4 sia uguale o il wifi è più efficiente!
Sul confronto tra le due distribuzioni di android non posso esserti utile, negli ultimi giorni ho cambiato operatore e sto usando il telefono solo con rete mobile, mentre prima avevo spesso il wifi dispiace, per cui le condizioni di utilizzo son cambiate molto e un paragone non avrebbe senso.
Una cosa è però certa, con la 4.3 il telefono si scalda molto meno, per cui la batteria sicuramente ne giova tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Questo più che altro lo pago molto poco... Ovviamente è tutto in relazione, ma con Android 4.3 dicevano migliorasse molto la durata, risulta?
Io nel mio tengo il wifi spento ed ormai c'ho fatto l'abitudine, non so se anche sul Nexus 4 sia uguale o il wifi è più efficiente!
Rispetto al galaxy nexus la batteria è migliorata, specialmente riguardo alla durata con schermo acceso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Rispetto al galaxy nexus la batteria è migliorata, specialmente riguardo alla durata con schermo acceso.
Con schermo acceso il nexus 4 rispetto al Gnex fa almeno un'oretta abbondante in più, non trovi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Con schermo acceso il nexus 4 rispetto al Gnex fa almeno un'oretta abbondante in più, non trovi?
Anche un'ora e mezzo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Sul confronto tra le due distribuzioni di android non posso esserti utile, negli ultimi giorni ho cambiato operatore e sto usando il telefono solo con rete mobile, mentre prima avevo spesso il wifi dispiace, per cui le condizioni di utilizzo son cambiate molto e un paragone non avrebbe senso.
Una cosa è però certa, con la 4.3 il telefono si scalda molto meno, per cui la batteria sicuramente ne giova tantissimo.
Per quanto riguarda la registrazione filmati, scalda sempre? Ieri l'altro ho fatto una caterva di filmati a mio nipote e dopo un pò si sentiva (anche se mai esageratamente). Per il resto mi sta sempre fresco come una rosa.
Ah e per la durata ora si vedono i risultati :D e dopo appena la terza ricarica: pensa che da ieri mattina alle 6 l'ho messo in carica adesso; ok, ieri sera l'ho lasciato in pace, ma tre ore fa era al 44%, mi sono scaricato un divx intero, usato fb, installato vlc.... poi, wifi sempre attivo, ieri 2 ore di HSDPA con Wind (che poi prende 2/3 tacche scacie di media, ma non va mai in roaming)
Che dire? L'inizializzazione fatta bene è vitale per una batteria.
Essendo il mio primo smphone non saprei fare confronti con altir modelli, ma..... sono più che soddisfatto finora :D
L'unica cosa è ieri che quando ho impostato la visualizzazione galleria in modalità griglia mi si è riavviato da solo. So che questi dispositivi ogni tanto lo fanno: per caso è un problema a livello software?
Edit: mi sono scordato di aggiungere: quasi un'ora e mezza di chiamate tra ieri e oggi e localizzazione GPS sempre attiva ;)
-
sono curioso di sapere cosa intendi per inizializzare la batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
sono curioso di sapere cosa intendi per inizializzare la batteria!
Si intende la procedura di corretta gestione delle batterie al litio nei primi cicli di ricarica. Se scorri qualche post sopra troverai il link che ho postato ad una guida qui sul sito che ti spiega varie cose, tra cui come inizializzare una batteria.
-
Ragazzi ha qualcuno è capitato un battery drain dopo l'aggiornamento alla 4.3? Io non so come sono passato al 45% dopo appena 5 ore... e schermo acceso 45min ... è un po' strano.. Non mi aveva mai dati questi problemi... E nemmeno subito dopo l'aggiornamento (ho anche fatto un hard reset)
-
Come giudichereste questi consumi considerando che mi è arrivato stamattina qundi la batteria si deve ancora un pò assestare..
Praticamente ho passato tutto il pome a provare il mio nuovo gioiellino rotfl , scaricando app e messaggiando con whatsapp....
-
E' una mia impressione o l'aggiornamento al 4.3 ha migliorato la durata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheOdd
E' una mia impressione o l'aggiornamento al 4.3 ha migliorato la durata della batteria?
Non è una tua impressione anche io noto un notevole miglioramento..soprattutto in deep sleep e sotto rete dati, ottimizzata bene questa 4.3 sotto questo aspetto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
Non è una tua impressione anche io noto un notevole miglioramento..soprattutto in deep sleep e sotto rete dati, ottimizzata bene questa 4.3 sotto questo aspetto!!!
Sono d'accordo! Ero preoccupato per la momentanea mancanza di permessi di root perchè applicazioni come Greenify mi stavano letteralmente salvando la durata della batteria, ma devo dire che cosí è proprio migliorata.. Meno male! ;)
-
I consumi sono migliorati tantissimo con la 4.3
Il problema vero di questo telefono era che quando non lo usavi la batteria si consumava un sacco, ora invece è migliorata tantissimo!!! Dopo l'aggiornamento riesco ad arrivare a sera inoltrata con ancora batteria. Sempre avuto android stock.
3g wifi sincro e localizzazione attivi sempre, ho la mania di schiacciare sul tasto task manager sempre prima di metterlo in stand by e forse questo aiuta
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
sono curioso di sapere cosa intendi per inizializzare la batteria!
su questo trend ti spiega cos'è l'inizializzazione la calibrazione e come si fanno è interessante, ci ho scoperto molte cosa che non immaginavo nemmeno :-)
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
-
http://img.tapatalk.com/d/13/08/01/rymubemy.jpg
Che ne dite ?
Tempo con schermo acceso 2h e 15m.
Telefono che non ha neanche una settimana di vita
-
volevo delle informazioni per il nexus 4 è un comportamento giusto metterlo in carica di notte (dalle 24 alle 6.50) quando la percentuale arriva tra il 15% ed il 20%? e ogni mese fare la ricalibrazione? dovrei andare bene no? l'inizzializzazione della batteria (come da guida postata sul forum) però l'ho fatta fino alla prima carica di 5 ore dopodi che mi sono dimenticato di fare i passaggi successivi :S speriamo non ne risenta la batteria, un altra domanda se per esempio durante il giorno devo collegarlo al pc con l'usb, si ricarica, è una procedura giusta? oppure mi conviene usare altri metodi (airdroid) per trasferire i file da pc a nexus?
-
se tu tutti i giorni lo metti in carica a fine giornata con il 20% puoi lasciarlo quelle 7-8 ore in carica senza problemi, è chiaro che lasciarlo tutte le notti attaccato al caricatore a oltranza non gli fa bene, perché lo tieni al 100% e il caricatore fa in mantenimento di carica per tenere il telefono al 100%.
sarebbe meglio caricarlo in un'altro momento, io la notte lo carico quando mi ricordo, massimo 1-2 volte al mese. normalmente gli faccio delle cariche parziali durante il giorno, o in macchina o al pcquando sono a lavoro
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
se tu tutti i giorni lo metti in carica a fine giornata con il 20% puoi lasciarlo quelle 7-8 ore in carica senza problemi, è chiaro che lasciarlo tutte le notti attaccato al caricatore a oltranza non gli fa bene, perché lo tieni al 100% e il caricatore fa in mantenimento di carica per tenere il telefono al 100%.
sarebbe meglio caricarlo in un'altro momento, io la notte lo carico quando mi ricordo, massimo 1-2 volte al mese. normalmente gli faccio delle cariche parziali durante il giorno, o in macchina o al pcquando sono a lavoro
Ho letto tantissimi post sul corretto utilizzo delle batterie al litio, però il tema della gestione "notturna" non l'ho sempre visto trattato con lo spazio che meriterebbe.
Premesso che sono tutti d'accordo sul fatto che lasciare il telefono collegato al caricabatterie ore ed ore oltre il completamento della carica fa male, mi chiedo, lo stesso vale anche se il telefono viene messo in carica di notte da spento?
-
Ancora peggio, perché se da acceso lo carichi in 3 ore, in spento lo carichi magari con mezz'ora in meno, visto che alla batteria non stai richiedendo energia, siccome il telefono è spento. Questo vuol dire che anziché stare 5 ore in carica di mantenimento ci starà ancora di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Ancora peggio, perché se da acceso lo carichi in 3 ore, in spento lo carichi magari con mezz'ora in meno, visto che alla batteria non stai richiedendo energia, siccome il telefono è spento. Questo vuol dire che anziché stare 5 ore in carica di mantenimento ci starà ancora di più
Dici? Perché da profano verrebbe da pensare che la carica di mantenimento ha senso solo quando il telefono è acceso e consuma un po' di batteria, non anche quando è spento, no?
-
il caricatore mantiene carico il telefono, se tu lo spegni non è che la mattina lo vai a riaccendere e lo trovi al 90%, lo troverai al 100% così come l'avresti trovato se fosse stato acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
il caricatore mantiene carico il telefono, se tu lo spegni non è che la mattina lo vai a riaccendere e lo trovi al 90%, lo troverai al 100% così come l'avresti trovato se fosse stato acceso
Ma da spento il telefono non consuma batteria..
-
forse non sono stato chiaro.
il carica batterie dal momento che è attaccato tiene il telefono in carica al 100% vita natural durante.
per quale motivo dovrebbe rovinarsi meno il telefono? tutt'al più si rovinerà di più visto che per caricarsi al 100% la batteria impiegherà meno tempo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
forse non sono stato chiaro.
il carica batterie dal momento che è attaccato tiene il telefono in carica al 100% vita natural durante.
per quale motivo dovrebbe rovinarsi meno il telefono? tutt'al più si rovinerà di più visto che per caricarsi al 100% la batteria impiegherà meno tempo.
No, infatti, non ci siamo capiti.
Mi sfugge il motivo per cui il caricabatterie dovrebbe continuare ad erogare corrente e caricare una batteria che non si sta scaricando.
Se il telefono è spento e la batteria non si sta scaricando, perché mai il caricabatteria dovrebbe erogare una carica di mantenimento?
-
Indipendentemente se il telefono è acceso o spento,anche se la batteria è carica,all'interno del trasformatore saranno sempre presenti delle minime correnti parassite che si distribuiranno lungo il cavo andando così alla batteria.non si può mai avere una corrente zero a meno che non si stacchi l'alimentatore dalla presa
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
No, infatti, non ci siamo capiti.
Mi sfugge il motivo per cui il caricabatterie dovrebbe continuare ad erogare corrente e caricare una batteria che non si sta scaricando.
Se il telefono è spento e la batteria non si sta scaricando, perché mai il caricabatteria dovrebbe erogare una carica di mantenimento?
Probabilmente non lo fa, la carica che perde il telefono da spento è pochissima quindi può essere che una volta arrivato al 100% si fermi tutto, però non ho garanzia che il caricatore cessi effettivamente la sua attività al 100%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
Probabilmente non lo fa, la carica che perde il telefono da spento è pochissima quindi può essere che una volta arrivato al 100% si fermi tutto, però non ho garanzia che il caricatore cessi effettivamente la sua attività al 100%.
In realtà credo che la batteria regoli il flusso di energia che entra con il chip che ha, quindi una volta che arriva a 100 non dovrebbe continuare l'attività come se fosse in piena carica. Credo sia lo stesso sistema della temperatura, se la temperatura non è ottimale la carica avviene lentamente per evitare danni.
-
Il sensore di carica non impedisce alla corrente di entrare nella batteria ma interrompere "l'aggancio" tra il trasformatore primario e quello secondario ma come ho detto prima si creano comunque correnti dovute alla magnetizzazione costante dell'avvolgimento primario (che è sempre in tensione finché non viene staccato dalla presa).
Quindi l'unico modo per rispettare la vita della batteria è staccare il cavo non appena è carica.non ci sono altri modi
-
Esulando un attimo dal discorso teorico-tecnico che mi interessa molto, e sul quale do ragione a xehon, vi posso dire che col mio precendente Galaxy Nexus per i 10 mesi che l'ho avuto ero solito caricarlo costantemente tutte e per tutte le notti in quanto sono spesso in giro per motivi universitari durante il giorno e quindi volevo avere sempre la giornata garantita...beh ciò non ha deteriorato per nulla la batteria. Questo non per dire che state dicendo boiate ma penso si stia parlando di dererioramenti veramente minimi..
Per esperienza vi posso dire che la batteria soffre molto di più le alte temperature.
-
come anche tutti i deterioramenti di cui su parla nel primo post, son deterioramenti minimi, e la batteria dopo 2 anni sarà comunque morta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mArCo1928
come anche tutti i deterioramenti di cui su parla nel primo post, son deterioramenti minimi, e la batteria dopo 2 anni sarà comunque morta...
Certamente, è molto utile comunque capire questi fenomeni ;) era per tranquilizzare chi si fa troppe paranoie...e ce ne sono rotfl
-
salve a tutti, volevo chiedervi una cosa.. dovrei comprare il nexus 4 entro la fine della settimana sul sito "gli stockisti".. ho un dubbio.. appena mi arriva il nexus, lo devo caricare fino a 100, e lasciarlo in carica per 12 ore? oppure posso subito usarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
salve a tutti, volevo chiedervi una cosa.. dovrei comprare il nexus 4 entro la fine della settimana sul sito "gli stockisti".. ho un dubbio.. appena mi arriva il nexus, lo devo caricare fino a 100, e lasciarlo in carica per 12 ore? oppure posso subito usarlo?
Se scorri qualche post più su ci sono un paio di link a delle guide in cui troverai risposta a tutte le tue domande.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
feeb
scusa ma non lo trovo D:
Neanche 3 pagine indietro...la prossima volta un po' più di volontà, qui non si serve la pappa pronta rotfl
https://www.androidiani.com/forum/an...-la-verit.html
buona lettura!
-
Quote:
Originariamente inviato da Lucanet85
I consumi sono migliorati tantissimo con la 4.3
Il problema vero di questo telefono era che quando non lo usavi la batteria si consumava un sacco, ora invece è migliorata tantissimo!!! Dopo l'aggiornamento riesco ad arrivare a sera inoltrata con ancora batteria. Sempre avuto android stock.
3g wifi sincro e localizzazione attivi sempre, ho la mania di schiacciare sul tasto task manager sempre prima di metterlo in stand by e forse questo aiuta
Quoto in pieno
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Sono in procinto di acquistarlo ma ho due dubbi:
In wifi regge le 5-6 ore di schermo?
La ricarica da auto riesce a ricaricare o mantiene solo il livello con navigatore attivo?