Pensavo perché è il thread della batteria ed alcuni utenti dicono che con quei presupposti la batteria dura un bel po'di più! Mi sembrava appropriato postare qui dopo il loro post...Se sono OT sorry!
Visualizzazione stampabile
in linea di massima è corretto, ma nel momento in cui chiedi la procedura per il flash ecc non sei più nel posto giusto...
scarichi la cyano e il kernel,
vai in recovery e dopo aver fatto i vari wipe flashi la rom, le gapps(se servono) e il kernel e poi riavvii...
ovviamente per fare tutto questo devi avere permessi di root, bootloader sbloccato e custom recovery (twrp secondo me è la migliore)!!
ecco riassunto il tutto e ora, fine OT ;)
Si si io pensavo di chiedere qui perché l'ha mia non voleva essere una domanda sulla procedura (avevo un p500 quindi so più o meno come fare), ma sulle versioni da scaricare...Cioè se per avere quei consumi di batteria devo scaricare la versione della cyano che ho linkato, e per il kernel(non trovandolo nel thread di Franco visto che è già arrivato alla 174 ed i vecchi li ha cancellati dal post) andava bene scaricarlo dalla app di Franco una volta montata la cyano (ora non posso perché non ho root)..forse mi ero spiegato male
Si. La .84 è la radio della 4.3.
Niente che comporti comunque un consumo della batteria più del kernel stock o del faux. Onestamente ne parlano in molti come se si trattasse di una malattia....
Quello che conta è l'efficienza complessiva del sistema e, almeno per me i dati parlano chiaro.
Poi certo dipende dall'uso che uno fa dell'apparecchio, della copertura di rete 3G, di quella Wi-Fi, dell'uso di Google Now, del tempo che fa....
Personalmente, almeno per il momento, non trovo grandissima utilità derivante da Google Now ed ho pure disattivato alcune funzioni perchè mi infastidiscono.
Alla fine bisogna anche essere un po' oggettivi (e un po' empirici aggiungerei).
Pur intendendomene un po' non sono un fanatico e nemmeno un allarmista. Mi limito a constatare i dati di fatto. Mi importa molto delle prestazioni effettive e poco dei benchmark e delle statistiche :-).
Un wakelock parziale (che comporta uscita dal Deep Sleep ma non accensione del monitor) è un normale processo di sistema e bisogna considerarne la durata e l'impatto effettivo. Se ci sono delle inefficienze nel kernel di Franco significa che avrà ampio margine per poterlo ulteriormente migliorare ma ciò non toglie che, almeno per me, è attualmente il migliore e il più equilibrato. Aggiungiamoci il fatto che con la app dedicata è anche il più semplice da gestire, installare e backuppare senza stare a perdere delle ore inutilmente.
In ogni caso, e concludo perchè poi andiamo OT sicuramente, la r165 è molto meglio della Milestone 3 da questo punto di vista. Le release successive del kernel mi pare che siano ancora ampiamente instabili (sintomo il fatto che non sono disponibili nella app.....qualcuno mi corregga se mi sbaglio) per cui preferisco attendere per il momento.
Ho fatto tutto come consigliato...appena ho un po' di dati li posto
Salve a tutti ho un problema con la durata della batteria...in pratica oggi ero in viaggio per lavoro..il Gps disattivato e l accesso alla posizione per le app google negate..sono le 16 e mi ritrovo col 23 per cento di batteria con appena 49 minuti di schermo attivo e la maggior parte di percentuale di quello che ha inciso 40-50% di servizi google..aiutate mi per favore che sto uscendo di testa..con l iPhone quando sono in viaggio e nn lo uso rientro a casa con l85% esagerando:..nn e' possibile questi consumi in servizi google...ho il nexus da 2 settimane..4.3 tutto stock aggiornato il tutto senza forzare nulla..non ho però fatto nessun reset dopo l aggiornamento..cosa mi consigliate?
Cerco di postarvi lo screenshot se capisco come si fa a metter la foto..
Ecco qui lo screenshot.. Ho usato il telefono si e no venti minuti in 8 ore di batteria..vorrei sapere come posso risolvere il problema ....ripeto ho tutto stock e ho aggiornato a 4.3 senza forzature...non ho fatto nessun reset di nessun tipo dopo l aggiornamento...sos
Riaggiornando ai dati di fabbrica dovrei risolvere?xke veramente mi ha consumato tanto..non capisco cosa siano questi servizi google..
dai un'occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/go...zi-google.html
e soprattutto controlla che non ti abbia scalato un sacco di Mb di internet...
Ti posto un altro screen relativo ai consumi con i Servizi Google..sembra TT OK per quanto riguarda i dati che mi dici?
OK Fabio provero..ma scusa la mia ignoranza...ma ritornando ai dati di fabbrica torna anche al 4.2.2?e si riaggiorna al 4.3 ?oppure è già direttamente 4.3?devo proprio o mi dici di provare a fare un soft reset che sarebbe alla fine un riavvio del tel?
volendo puoi provare a spegnere e riaccendere il telefono (se non lo fai mai ogni tanto può essere utile), ma non risolverai di certo il problema con un semplice riavvio...
ripristinando i dati di fabbrica ti pulisce il sistema, ma il sistema operativo rimarrà il 4.3, tranquillo
Provo allora...speriamo bene dai...
Ho eseguito il ripristino..ho rimesso la mia home com era.. Che fatica:)...prima cosa..ho disattivato google now..il GPS..e l accesso da parte delle app google alla mia posizione...potrebbero essere giusti i parametri per risparmiare un po di batteria ?volevo anche chiedere a chi lo sa...io ho Wind...ho letto da più di qualche parte che succhia batteria rispetto a Vodafone o un altro gestore...ma è vero?
Quote:
Originariamente inviato da Cris7887
Così si dice. Io personalmente sono cliente Wind dal 2000 e ti posso garantire che problemi di durata delle batterie non ne ho mai avuti. Il problema del consumo dipende dalla ricezione del segnale: se è pessima il trasmettitore del cell emetterà segnali più forti per tenere la linea. Così anche per le connessioni wifi. Poi, riguardo agli smartphone, questo per me è il primo... e provenendo dai vecchi feature phones la diffetenza si nota. Eccome. La mi cimpagna ha l'iphone 5, la prima cosa che ho notato è quanto ciucciano questi gioiellini. Da me il segnale Wind non supera mai di medi le due tacche, eppure la batteria mi dura anche un giorno e mezzo... ovviamente se non mi metto a guardare e registrare video per due o tre ire. Dipende da quello che ci fai. Dai retta: secondo me questa è una leggenda metriolitana messa in giro dalla concorrenza :D
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Edit: scusate gli errori: ancora devo farci la mano a questi benedetti tastini da lillipuziani :D
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Test effettuato con Wi-Fi sempre acceso, 3g poco solo nei momenti in cui non avevo Wifi, Chrome messaggi tapatalk teamspeak... niente giochi...caricato ieri notte e messo in Airplane durante la notte
Unica cosa fastidiosa il servizio mail e Facebook in wakelock...
http://img.tapatalk.com/d/13/08/09/ba4umy5a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/09/amaqarym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/09/6epureve.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/09/y9y7enu2.jpg
Ciao ragazzi...penso con il reset alle impostazioni di fabbrica ho risolto quei problemi di consumo relativo ai servizi google...ora in un altro post ci posto lo screen..per quanto riguarda la batteria con la Wind cosa sapete dirmi?
Ecco qui lo screnn..anche se di schermo ho fatto 1 ora e 50 appena ancora....date un occhiata e ditemi..
più o meno hai i miei risultati, quindi sei nella norma. ma hai il 4.3 tutto stock? è importante specificarlo...
Comunque volevo dirvi una cosa. Il wifi con android 4.3 consuma meno della metà del 3g. Sono stato una settimana da mio cugino che ha la fibra ottica e quindi non ho mai usato il 3g. La batteria mi è durata un buon 20% in più del solito col 3g ;)
Si grimmy ho 4.3 tutto stock e ieri ho eseguito un reset alle impostazioni di fabbrica che dopo l aggiornamento non avevo fatto...mi è stato consigliato..ma è vero della Wind..xke quando uso il tel in 3g che poi è sempre in H ..succhia quasi l 1% ogni due minuti....fatemi sapere anche xke voglio passare a Vodafone ..
qualcuno che riesca a fare luce sul problema dei "servizi Google" a cosa sono dovuti? a me romperebbbe un po resettare il telefono, una soluzione più semplice?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Cris7887
Io fossi in te valuterei molto bene: wind ha tariffazione a secondi e ti consente di navigare ugualmente. Gli altri, se tanto tanto sfori, te la fanno ripagare... e caro assaettato con gli interessi. Poi senti bene se il traffico dati e voce è ripartito in settimane, come con la Tre o Tim.
In quel caso se per tre settimane non hai utilizzato il 3G i minuti e i dati inutilizzati oramai te li sei ciulati. Cosa che invece Wind non ha mai fatto e mai farà.
E poi, raga, con tutti i caricabatterie da viaggio che si trovano anche a meno di 10 euro, io manco mi porrei il problema.
Poi, chiaro, dipende dalle singole esigenze.
Io non mi sono affatto pentito di essere rimasto Wind da tredici anni: addirittura dopo poco che ero passato a All Inclusive Big con 400 min ma e 2Gb me lo hanno automaticamente trasformato in Superbig (quella uscita immediatamente dopo, con 60 minuti ed sms in più). Dico: con diecu euro al mese.
Questo a casa mia vuol dire essere onesti e signori. Con quegli altri, se esce un piano più vantaggioso dopo che ne hai sottoscritto uno di fresco (come oramai si sa che va così)...a quel che so, ti attacchi...
Se la croce è solo la durata della batteria... beh raga consideriamo che questi non sono semplici telefonini: ma dei veri e propri pc in miniatura, con tanto di hardware da "corse".
Per concludere: la mia compagna, pur di farsi il melafonino castrato, è passata a Tre, che dove abito io ha una ricezione ottima (sisi ma intanto dentro casa si appoggia a Tim e se dovesse andar via il wifi starebbe fresca).
Eppure la batteria di quell'abbriccico rimane la solita risaputa ciofeca, che deve essere ricaricata tutte le sere; e lo usa si e no la metà scarsa delle ore che ci passo io, che praticamente lo uso oramai al posto del pc.
E poi, diciamolo per l'ennesima volta: la durata delle batterie dipende dalla qualità della ricezione e soprattutto dalle applicazioni in background e le notifiche attive; e da quanto lo usi. Così è per qualsiasi dispositivo elettronico, da che mondo è mondo ;)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Allegato 76038Allegato 76037
Salve a tutti, ho acquistato da poco un nexus 4, sono molto soddisfatto dell'acquisto, ma vorrei porvi il problema riguardante la batteria, che noto essere comune, ma sul mio terminale dura veramente poco, mi potete dare qualche suggerimento per una maggior durata senza perdere in efficenza?
Grazie mille a chi risponderà
Quote:
Originariamente inviato da ps3fan
Se ancora non hai fatto l'inizializzazione, ti potrebbe essere utile il seguente topic, ovviamente sempre in questo forum:
[INFO] [GUIDA] Batteria, inizializzazione e calibrazione - tutta la verità
Di morrigan91 ;)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Si nota un buon cambiamento?
Poi mi conviene fare l'inizializzazione oppure direttamente la calibrazione? Tenendo conto che il nexus 4 l'ho preso circa 2/3 settimane fa...
ho flashato il franco m3 sulla mia PA 3.69 tra un paio di cicli posto i dati... :)
Secondo me la mia batteria dura poco... Un amico con la prima versione del nexus gli dura di più
anche il mio più o meno ha questa durata... sto provando con la calibrazione della batteria che mi è stata suggerita, se non hai ancora provato la trovi QUI
Quote:
Originariamente inviato da madiweb
Quoto in pieno: io prima di comprarlo l'avevo letto a giro per la rete. Cmq un mio amico con l'S4 dice uguale. Beh, con la "carrozzeria" che si ritrovano questi "mostrilli", un consumo così può anche starci :)
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da xenogearsnh3
Edit: avevo inteso il Galaxy Nexus. ops.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App