Visualizzazione stampabile
-
Quindi, dato che hobalcuni bug anche io, tutto stock e aggiornamento ota.. Consigli di piallare tutto e installare da factory image?? Come? Da toolkit? Non l' ho mai fatto ed ho paira di schiantarlo del tutto!!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rostek
Quindi, dato che hobalcuni bug anche io, tutto stock e aggiornamento ota.. Consigli di piallare tutto e installare da factory image?? Come? Da toolkit? Non l' ho mai fatto ed ho paira di schiantarlo del tutto!!
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Si io farei cosi...con toolkit o in modalità fastboot oppure adb.. Toolkit è più rapido.. Problemi non ne ho mai avuti anzi, è facilissimo da usare.. Installi bene i drivers, attivi il debug e via..
-
Il toolkit l'ho già installato, i driver ci pensa lui ad installarli quando lo collego giusto? Grazie dei consigli
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Althair
A me personalmente (come già scritto in precedenza) ha provocato:
- lag all'inizio e alla fine delle chiamate
- lag nell'applicazione Persone quando apro un contatto (ma solo con la tastiera aperta)
- lag nel menu a tendina (non sempre)
- scatti vistosi nel Play Store
- lag in molte applicazioni (incredibile su Wikipedia) ma qui probabilmente dovranno essere aggiornate le singole app
- crash apparentemente randomici di varie app (idem come sopra)
- leggero lag nell'animazione di alcuni LWP che con JB erano fluidissimi
- problemini nella lockscreen che però ho risolto togliendo e rimettendo il widget orologio
Mentre di miglioramenti pratici ho notato una migliore messa a fuoco delle foto e un leggero miglioramento della batteria, del quale però non sono sicuro. Stop.
Ora, ok io non sono uno smanettone e ignoro quali migliorie abbia apportato KitKat "sotto il cofano" ma sta di fatto che il mio telefono funzionava meglio ed era più piacevole da usare prima...
Se non fosse che ho avuto problemi con le procedure (che non conosco non avendolo mai fatto) sarei già tornato a 4.3.
Anche se forse già gli aggiornamenti delle singole applicazioni potrebbero portare miglioramenti, boh. Aspettando con ansia una 4.4.1.
Ah, tutto questo dopo tre factory reset per essere sicuro, e ogni volta stessi problemi.
Come si toglie/mette il widget orologio nella lockscreen?ho anch'io qualche problemino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rostek
Il toolkit l'ho già installato, i driver ci pensa lui ad installarli quando lo collego giusto? Grazie dei consigli
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Per il grazie c e il tasto thanks apposta :) cmq Beh controlla.. C e una voce apposita che te li fa installare e testare.. O solo testare se funzionano.. Quando ti da l OK vai di flash, senza driver funzionanti il flash non va a buon fine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Althair
A me personalmente (come già scritto in precedenza) ha provocato:
- lag all'inizio e alla fine delle chiamate
- lag nell'applicazione Persone quando apro un contatto (ma solo con la tastiera aperta)
- lag nel menu a tendina (non sempre)
- scatti vistosi nel Play Store
- lag in molte applicazioni (incredibile su Wikipedia) ma qui probabilmente dovranno essere aggiornate le singole app
- crash apparentemente randomici di varie app (idem come sopra)
- leggero lag nell'animazione di alcuni LWP che con JB erano fluidissimi
- problemini nella lockscreen che però ho risolto togliendo e rimettendo il widget orologio
Mentre di miglioramenti pratici ho notato una migliore messa a fuoco delle foto e un leggero miglioramento della batteria, del quale però non sono sicuro. Stop.
Ora, ok io non sono uno smanettone e ignoro quali migliorie abbia apportato KitKat "sotto il cofano" ma sta di fatto che il mio telefono funzionava meglio ed era più piacevole da usare prima...
Se non fosse che ho avuto problemi con le procedure (che non conosco non avendolo mai fatto) sarei già tornato a 4.3.
Anche se forse già gli aggiornamenti delle singole applicazioni potrebbero portare miglioramenti, boh. Aspettando con ansia una 4.4.1.
Ah, tutto questo dopo tre factory reset per essere sicuro, e ogni volta stessi problemi.
Praticamente lamenti solo lag. Sarà che io ho piallato con factory image, ma devo ancora vederlo il lago su questo telefono. Non ho notato differenza con JB da farmelo rimpiangere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gibbs92
Praticamente lamenti solo lag. Sarà che io ho piallato con factory image, ma devo ancora vederlo il lago su questo telefono. Non ho notato differenza con JB da farmelo rimpiangere.
Io ho notato migliorie... Ed ho fatto aggiornamento via ota...
-
Da dopo l'aggiornamento non mi funzionano più le app per fare le suonerie...... Praticamente le ritaglio e le imposto ma quando vado in impostazioni audio e ci clicco sopra mi fa un doing invece della suoneria ritagliata :confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Per il grazie c e il tasto thanks apposta :) cmq Beh controlla.. C e una voce apposita che te li fa installare e testare.. O solo testare se funzionano.. Quando ti da l OK vai di flash, senza driver funzionanti il flash non va a buon fine
Non ho al momento alcun problema ma sto cercando do aiutare un amico il cui device può andare solo in fastboot
Ora purtroppo sembra che non abbia il debug usb attivo (ho provato con adb devices e non lo vede, ho provato a fargli flshare un bootloader ma resta in wating devices ...)
Mi domando:
la modalità che prevede il toolkit di "salvare" device on bootloop o softbrick va bene anche nei casi come il suo in cui il debug usb non è attivo oppure è attivo MTO insomma nei casi in cui il test driver fallisce ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Promez
Dopo qualche giorno di test ho notato vistosi lag nel menu' a tendina nella lockscreen, Whatsapp ogni tanto mi si blocca (Dalvik), Hangout mi ha crashato 2,3 volte.
Inoltre noto una maggiore "laggosità" generale.
Durata della batteria in linea con la 4.3.
Sinceramente non sono molto soddisfatto...apprezzo soltanto le novità grafiche.
Mi trovi d'accordo.. Soprattutto sulla laggosità! Non capisco come possa essere possibile..
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Non ho al momento alcun problema ma sto cercando do aiutare un amico il cui device può andare solo in fastboot
Ora purtroppo sembra che non abbia il debug usb attivo (ho provato con adb devices e non lo vede, ho provato a fargli flshare un bootloader ma resta in wating devices ...)
Mi domando:
la modalità che prevede il toolkit di "salvare" device on bootloop o softbrick va bene anche nei casi come il suo in cui il debug usb non è attivo oppure è attivo MTO insomma nei casi in cui il test driver fallisce ??
Si la modalità soft brick dovrebbe funzionare anche a debug disattivato, ma se non ti vede neanche il seriale in fastboot, vuol dire che i driver non sono correttamente installati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miraf
Da dopo l'aggiornamento non mi funzionano più le app per fare le suonerie...... Praticamente le ritaglio e le imposto ma quando vado in impostazioni audio e ci clicco sopra mi fa un doing invece della suoneria ritagliata :confused:
Può essere colpa del kitkat?
-
Aggiornato anche il mio. Ho fatto anche un ripristino e reinstallato tutti i programmi. Che dire, sono rimasto un pò deluso, c'è qualche lag, niente di così grave attenzione, ma c'è. Alcuni giochi, tipo Fifa 14, laggano di brutto, ma questo penso sia dovuto alla non ottimizzazione del gioco su KitKat, inoltre ieri mentre ascoltavo una nota vocale su Whatsapp, si è riavviato da solo. Penso e spero, che sia un problema relativo alla "non ottimizzazione" dei programmi su KitKat, vedremo che siccederà con qualche aggiornamento.
-
Io credo che essendo problemi di aggiornamenti app e che il kitkat lo abbiamo solo noi e l'n5 credo che per il momento se ne freghino di aggiornarle..... Ovviamente spero di sbagliare
-
Quote:
Originariamente inviato da
morg4n
Come si toglie/mette il widget orologio nella lockscreen?ho anch'io qualche problemino...
Vai in Impostazioni -> Sicurezza -> Abilita widget
Una volta fatto ciò tocchi l'orologio della lockscreen e fai un piccolo swipe verso il basso per sbloccarlo.
A quel punto io ho avuto un altro problemino ovvero se lo toglievo e basta tornava da solo. Quindi ho tolto l'orologio, al suo posto ne ho messo un altro, ho sbloccato il telefono, bloccato di nuovo, tolto l'altro widget e rimesso l'orologio.
In questo modo il lag della tendina nella lockscreen è sparito.
-
anche a voi non si attiva quel benedetto wifi!!!??? sono costretto a riavviare sempre il telefono! kikat di mer***
-
Aggiornamento OTA arrivato a tutti e due i miei nexus 4, dopo ben 3 ripristini e 2 wipe dei dati del Google Service Framework.
Nell'utilizzo normale riscontro un po' meno fluidità ma tutto sommato gira bene e consuma meno ram a parità di applicazione installate e servizi in background...
-
Scusate l'ot ma vorrei capire..cosa implica il wipe del google service framework?per quale motivo facendolo dovrebbe facilitare la notifica dell aggiornamento?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Charlesdroid
Scusate l'ot ma vorrei capire..cosa implica il wipe del google service framework?per quale motivo facendolo dovrebbe facilitare la notifica dell aggiornamento?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Dopo aver fatto il wipe, il dispositivo indica l'ultima data di controllo aggiornamenti di sistema come 1° Gennaio 1970, il che va a forzare la procedura anche se non sempre al primo colpo.
Bisogna ricordare che effettuando questa procedura nel 10% circa dei casi si hanno problemi gravi con l'account google...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Charlesdroid
Scusate l'ot ma vorrei capire..cosa implica il wipe del google service framework?per quale motivo facendolo dovrebbe facilitare la notifica dell aggiornamento?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
In sostanza cancellando quei dati si fa sembrare ai server con i quali comunica il telefono che esso é stato resettato quando in realtà non lo é stato..infatti se lo fai e poi vai a verificare l'aggiornamento nelle info telefono ti dice "ultima verifica fatta il 01/01/1970"..quindi se é presente un aggiornamento via OTA alla prima verifica ti viene notificato; l'ingegnere di google da cui ho letto queste informazioni spiega che non é salutare farlo più di quanto si pensi
-
Dopo l'aggiornamento a KitKat ho notato che la casella di ricerca di Google non permette più di cercare nella musica installata o nei dizionari installati ma solo nelle 4 cose che si vedono nello screenshot qui sotto.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/buhuvajy.jpg
Capita anche a voi? Sto cercando di capire se si tratta di una "caratteristica" di KitKat o di un problema del mio telefono. Grazie per l'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elishali
Dopo l'aggiornamento a KitKat ho notato che la casella di ricerca di Google non permette più di cercare nella musica installata o nei dizionari installati ma solo nelle 4 cose che si vedono nello screenshot qui sotto.
Capita anche a voi? Sto cercando di capire se si tratta di una "caratteristica" di KitKat o di un problema del mio telefono. Grazie per l'aiuto!
Come sei arrivato in quella schermata? Così controllo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
amt2k10
Salve... Ho eseguito ieri sera l'aggiornamento via OTA ,stamattina ho notato un riavvio anomalo...qualcun'altro ha questo problema?
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
io l'ho installato ieri sera, oggi dopo tre foto mi si è riavviato, con la 4.3 non m'era mai successo, bah...
-
Ho appena eseguito l'aggiornamento del mio nexus 4 ad android 4.4. É successa una cosa stranissima. Sembra che sia rimasta una parte di sistema di android 4.3 (come la home e il menù) e una parte di android 4.4 (come la schermata di blocco e il menù delle impostazioni). Devo aspettare un'altra aggiornamento o devo reinstallare android 4.4 in un altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ploppo
Ho appena eseguito l'aggiornamento del mio nexus 4 ad android 4.4. É successa una cosa stranissima. Sembra che sia rimasta una parte di sistema di android 4.3 (come la home e il menù) e una parte di android 4.4 (come la schermata di blocco e il menù delle impostazioni). Devo aspettare un'altra aggiornamento o devo reinstallare android 4.4 in un altro modo?
Puoi mandare uno screen della home per cortesia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ploppo
Ho appena eseguito l'aggiornamento del mio nexus 4 ad android 4.4. É successa una cosa stranissima. Sembra che sia rimasta una parte di sistema di android 4.3 (come la home e il menù) e una parte di android 4.4 (come la schermata di blocco e il menù delle impostazioni). Devo aspettare un'altra aggiornamento o devo reinstallare android 4.4 in un altro modo?
In che senso il menu é della 4.3?! cosa ti aspettavo che non c'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cridemichel
io l'ho installato ieri sera, oggi dopo tre foto mi si è riavviato, con la 4.3 non m'era mai successo, bah...
Prova con un reset, se hai problemi é consigliato farlo
-
1 allegato(i)
Eccola qua. Come vedi ci sono le icone bianche di 4.4 e la fotocamera si 4.4. Ma le schermate sono sempre le solite 5 :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Althair
Come sei arrivato in quella schermata? Così controllo.
Apri la casella di ricerca google, scrolla fino in fondo e tocca i tre puntini delle impostazioni in basso a destra. Io ho il menu in inglese e la voce si chiama Phone search, in ITA sarà cerca nel telefono o simile. Grazie!
-
Scusate, vorrei essete sicuro prima di fare danni... Voglio reinstallare la 4.4 da factory image tramite nrt, gia fatto via ota ma ho qualche lag/rallentamento che non è stato risolto da hard reset, se non ho capito male basta che clicco su "back o stock" e indico utilizzare la factory image precedentemente scaricata (ovviamente dopo aver sbloccato bootloader e ottenuto il root), in questo modo pialla il tutto ed installa l'immagine pita giusto?
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Ovviamente intendevo "immagine pulita"!
Inviato dal mio Nexus 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rostek
Ovviamente intendevo "immagine pulita"!
Inviato dal mio Nexus 4 usando
Androidiani App
Esatto come dici :thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ploppo
Eccola qua. Come vedi ci sono le icone bianche di 4.4 e la fotocamera si 4.4. Ma le schermate sono sempre le solite 5 :(
Allora, sembra del tutto esserci Kitkat... Ora non mi ricordo se anche a me dopo l'ota le schermate erano rimaste le solite 5 (che dovrebbero essere sette in JB), ho già installato nova, quindi non riesco a verificati le schermate (ho paura debba poi reimpostare tutto) vediamo se qualche utente riesce a farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elishali
Apri la casella di ricerca google, scrolla fino in fondo e tocca i tre puntini delle impostazioni in basso a destra. Io ho il menu in inglese e la voce si chiama Phone search, in ITA sarà cerca nel telefono o simile. Grazie!
Confermo... Anch'io ho solo quelle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox98
Allora, sembra del tutto esserci Kitkat... Ora non mi ricordo se anche a me dopo l'ota le schermate erano rimaste le solite 5 (che dovrebbero essere sette in JB), ho già installato nova, quindi non riesco a verificati le schermate (ho paura debba poi reimpostare tutto) vediamo se qualche utente riesce a farlo.
Grazie quindi dici che dovrebbe essere normale? Fra un po' dovrebbe esserci android 4.4 completo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elishali
Apri la casella di ricerca google, scrolla fino in fondo e tocca i tre puntini delle impostazioni in basso a destra. Io ho il menu in inglese e la voce si chiama Phone search, in ITA sarà cerca nel telefono o simile. Grazie!
Eccolo:
Esattamente come il tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bosco21
anche a voi non si attiva quel benedetto wifi!!!??? sono costretto a riavviare sempre il telefono! kikat di mer***
Io ho notato che avendo 2xbattery,quando sblocco lo schermo quasi sempre il wifi non si riattiva (prima capitava una volta su 10),il problema si risolveva mettendo in modalità aereo e togliendo la modalità aereo, ora si risolve raramente..
in pratica devo disattivare il wifi prima di bloccare lo schermo sempre altrimenti devo quasi sicuramente riattivare il cellulare....
anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Althair
Eccolo:
Esattamente come il tuo.
Grazie a Cvspace e ad Althair. Prima si poteva cercare di tutto sul telefono, dall'mp3 al file di testo, e ora? Mi chiedo se questa opzione sia stata eliminata o sia semplicemente nascosta in un altro menù?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Horizon
...Bisogna ricordare che effettuando questa procedura nel 10% circa dei casi si hanno problemi gravi con l'account google...
Io ho fatto il wipe del framework giovedì scorso, poi ho avuto alcuni problemi tra cui soprattutto la sparizione per qualche giorno del dispositivo sul sito del Play Store. Ora i problemi si sono risolti, ma dell'OTA neanche l'ombra... :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogan
Io ho fatto il wipe del framework giovedì scorso, poi ho avuto alcuni problemi tra cui soprattutto la sparizione per qualche giorno del dispositivo sul sito del Play Store. Ora i problemi si sono risolti, ma dell'OTA neanche l'ombra... :/
Io l'ho fatto oggi con quello della mia ragazza ed é arrivata subito la notifica, gliel'ho preso su amazon garanzia Italia..pazienta un altro po, però evita di cancellare ancora i dati dal google service framework