Apro questo topic per far in modo di liberare il thread degli aggiornamenti da domande che riguardano il OS a "cose fatte". Quindi, scrivete qui tutti i problemi, le vostre recensioni o anche semplici dubbi che riscontrate utilizzando Lollipop. Riporto sotto le caratteristiche principali di esso.
Vi ricordo inoltre che il thread per gli aggiornamenti è questo: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=433100
Alpha, Beta, Cupcake, Donut, Eclair, Froyo, Gingerbread, Honeycomb, Ice Cream Sandwich, Jelly Bean, Kit Kat... e finalmente, signori e signore,
Android Lollipop!
Ebbene sì, dopo tanti "arriverà l'aggiornamento, non arriverà, non so, forse" Google ci comunica in via ufficiale che android Lollipop, forse la release più attesa fin dai tempi di Jelly Bean (ricordo ancora che si pensava che al posto di KK uscisse android 5.0) approderà anche su Nexus 4.
Potrebbe essere anche l'ultimo aggiornamento del nostro terminale, ma certo dopo 2 anni di supporto e dopo una release di così gran spessore, non penso potremo permetterci di criticare l'azienda di Mountain View.
Release più attesa.. ma perché? Beh, con android 5.0, Google ha introdotto, oltre alle qualità prestazionali, anche una profonda rinnovazione nella grafica del sistema, una qualità che va senz'altro a farmi dire "come ultimo aggiornamento (se lo sarà), non potevo aspettarmi di meglio".
Andiamo dunque a scoprire le novità principali del nuovo arrivato in casa "robottino verde".
--FEATURES--
Beh, con questo nome si va ad indicare la vera novità di android L, ovvero questo è il termine che descrive la nuova interfaccia grafica android... Il nero lascia spazio al bianco e le linee aggressive che appartenevano ad android 4.4.4 ed inferiori vengono sostituite da una grafica molto elegante, forse più timida, che però secondo me rende più bello ed omogeneo il sistema... Troviamo delle modifiche ovunque... Dalla schermata impostazioni alla tendina delle notifiche, dalla tastiera alla lockscreen, ed addirittura anche nei png "fissi" quali i navigation rings (tasti nella navbar). Cosa importante introdotta sempre dal Material Design è la unificazione dell'interfaccia grafica delle app (certo, questo dipende anche dagli sviluppatori), cosa che da sempre è mancata ai OS android, e che invece è sempre stata presente in dispositivi Ios, per esempio. Per saperne di più sul Material Design vi lascio questo link >>>>PDF<<<<.
Vengono introdotte le notifiche in Lockscreen con anche la possibilità, per esempio, di rispondere ai messaggi direttamente da lì. Esiste anche la possibilità di scegliere la priorità delle notifiche. Esisterà anche un popup che si attiverà all'arrivo di una chiamata, così da poter rispondere senza interrompere l'attività eseguita in quel momento.
Introdotta la possibilità di attivare il risparmio energetico e di leggere le ipotesi sulla batteria (ore di utilizzo rimanenti, per esempio).
Sarà possibile rintracciare un telefono perduto o rubato. Sarà inoltre possibile controllare da remoto il device per una eventuale crittografia dei dati. Incrementata anche la protezione da malware e robaccia simile.
Feature già vista su Nexus 7, è semplicemente la possibilità di assegnare più profili ad un medesimo device (come per esempio sui pc), tra i quali si potrà scegliere anche di creare un profilo "ospite".
Anche qui nuova grafica. Aggiunti nuovi tiles e possibilità di accedere alle impostazioni prescelte con doppio tap sulla status bar.
Migliorata gestione della tecnologia Bluetooth ed implementata la sicurezza negli scambi di dati tramite WiFi.
Runtime predefinito è stavolta ART, credo più ottimizzato rispetto a come lo è sulle versioni android precedenti. Si parla di miglioramento notevole delle prestazioni.
Supporto alle OpenGL ES 3.1 per una migliore esperienza grafica.
Ecco, con questo credo possa bastare... leggendo bene queste peculiarità quasi posso confermare ciò che è pervenuto alle mie orecchie dalla bocca di qualche dev, ovvero la frase "Con android L non avremo più la necessità di custom rom".
Voglio precisare che le specifiche di android 5.0 Lollipop non si fermano qui, ma ho voluto elencare solo quelle legate a Nexus 4, perché altre features non saranno compatibili.
Per altre informazioni su questo prodotto made in Google, vi lascio il link che porta alla pagina ufficiale Android: >>>>QUI<<<<.
ENJOY IT 