
Originariamente inviato da
Astryd
Prima di tutto stiamo sereni, le risposte con toni non sereni non servono a nessuno anzi.
Quello che io chiamo difetto, è stato appurato. Non penso sia un problema richiedere una sostituzione ed ottenerla, dal momento in cui questa sostituzione viene legittimata da assistenza Google stessa, che, sia a voce che via mail attesta che Si, è un difetto. Poi, il fatto di essere puntigliosi o voler essere sicuri che in futuro non si stacchino, cosa che mi è stata tra l'altro detta dall'assistenza Google al telefono, per poi consigliarmi di richiedere la sostituzione, è un'altra importante cosa. Per questo consiglio dell'assistenza, poiché anch'io all inizio titubante di sostituirlo visto che sinceramente concordo con voi, è una cosa minima, ho deciso poi di farlo. Il problema non è la decisione in sé, il fatto è che questa situazione si poteva benissimo evitare, evitando di dirmi da parte di Google SI È UN DIFETTO POTREBBE STACCARSI, e quindi evitando di. Mandarmi un telefono con, per detta di Google, con un difetto, ed evitando poi di mandarmi gli altri due sostituti identici al primo. Portandomi anche a dover bloccare dei soldi non miei. Quindi per tt questi disagi Micro che ne fanno una delusione, ciò che io portavo all attenzione era una situazione in cui Google non ha mai controllato davvero, (me l hanno pure scritto nell'ultima mail, che non controllavano i telefoni spediti quindi speravano fosse ok il prossimo) quindi in conclusione, una presa un po' in giro insomma.
Tutto questo non era per polemiche o cosa, era per un confronto con chi magari ha avuto questa situazione.
Un ultima cosa.
Se Google decide una cosa, dopo una richiesta, non è la richiesta ad essere sbagliata. Quindi smettetela di preoccuparvi di come in futuro Google gestirà le cose.
Grazie