CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 22 di 341 primaprima ... 1220212223243272122 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 211 a 220 su 3402
Discussione:

[BATTERIA]Postate gli screenshot dei consumi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #211
    Senior Droid L'avatar di gesu1978


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    727
    Smartphone
    GALAXY S3 BLU

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 155 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Una domanda.

    Se attivo il wifi vedo che comunque il 3g resta acceso, nel senso che se entriamo nelle impostazioni del telefono e guardiamo la connessione risulta su ON, giustamente perchè nel momento che mi allontano dal wifi deve ativare il 3g.
    Se avessi la cortezza di spegnere i dati 3g quando ho il wifi attivo secondo voi cambierebbe qualcosa in termini di durata?

    ciao

  2.  
  3. #212
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    466

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gesu1978 Visualizza il messaggio
    Una domanda.

    Se attivo il wifi vedo che comunque il 3g resta acceso, nel senso che se entriamo nelle impostazioni del telefono e guardiamo la connessione risulta su ON, giustamente perchè nel momento che mi allontano dal wifi deve ativare il 3g.
    Se avessi la cortezza di spegnere i dati 3g quando ho il wifi attivo secondo voi cambierebbe qualcosa in termini di durata?

    ciao
    Certo, dato che la parte telefonica si collegherebbe ad una meno esosa connessione gprs...

    Più che altro è abbastanza stupido che il telefono non spenga in automatico il 3g quando rileva di esser collegato alla wifi...

  4. #213
    Androidiano L'avatar di ivanx92


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    64
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DeMoN3 Visualizza il messaggio
    Certo, dato che la parte telefonica si collegherebbe ad una meno esosa connessione gprs...

    Più che altro è abbastanza stupido che il telefono non spenga in automatico il 3g quando rileva di esser collegato alla wifi...
    con la 3 non va bene questa cosa perchè staccando il 3g il telefono va in roaming TIM, se hai impostato l'operatore manuale (3) e non automatico va in "nessun segnale"

  5. #214
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    466

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ok, la 3 è un'eccezione per via del roaming...ma poi perchè impostare manuale e non sfruttare il roaming? Basta togliere i dati a pacchetto in roaming e non spendete nulla di più...il roaming telefonico/sms è gratuito con la 3/Tim, quello che si paga (caro!!) è il roaming dati...nelle impostazioni della connessione dati dovrebbe esserci l'opzione...sul mio S2 (già da gingerbread mi pare) c'è!

  6. #215
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    54
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fradbari Visualizza il messaggio
    Ne sei sicuro!?
    Ho letto da diverse parti, per cellulari ed in generale per pile al litio, che ricariche sente aiutano e prolungano la vita delle batteria (anche per tutta la questione del calore in meno da dissipare )
    La regola è mutuata dalle vecchie batterie NiMH, dove il consiglio era: caricare a 1/10 della corrente rispetto alla capienza della batteria. Mi spiego meglio: se si aveva una batteria da 2300mAh, si consigliava di caricarla con una corrente costante di 230mA, il risultato era di 10 ore circa di carica. Quelle però erano altre tecnologie ed è vero che se la caricavi lentamente, la batteria durava di più.
    Su quelle al litio, seppur ci fosse differenza, sarebbe talmente minima, da non apprezzarla per tutta la vita del telefono.

    Ci sono molti falsi miti sulle batterie, e credo siano dovuti dal fatto che nessuno alla fin fine porta realmente una batteria alla sua morte, ma cambia prima il prodotto. Per esempio ho letto su questo forum di non scaricare sotto il 15% la batteria: falso! È vero che la batteria al litio, se ci si tiene alla sua vita, non va portata a 0%, ma lo 0% è ben oltre sotto a quello del telefono: il sistema è progettato appositamente per non farla scaricare tutta. Solitamente infatti, i telefoni quando vengono accesi con la batteria esaurita, ti indicano comunque di ricaricarla, che testimonia proprio la sua carica residua.
    Vai tranquillo e usa il telefono come va usato senza porti tanti problemi

    Quote Originariamente inviato da DeMoN3 Visualizza il messaggio
    Certo, dato che la parte telefonica si collegherebbe ad una meno esosa connessione gprs...

    Più che altro è abbastanza stupido che il telefono non spenga in automatico il 3g quando rileva di esser collegato alla wifi...
    Spè, non è che non lo spegne. Bisogna distinguere tra rete 3G e dati. Senza il 3G, ovviamente operatori come H3G non prenderebbero. Sotto wifi, il telefono ha sì la parte 3G attiva, ma non i dati sotto 3G! Tant'è, e ne è la prova, il telefono ha un solo indirizzo IP in quel momento. Basta provare ad andare su uno di quei siti che ti fa vedere l'indirizzo IP e confrontarlo con quello che si vede dal computer. Per esempio, su iPhone, si possono disattivare i dati su 3G mantenendo attiva la rete 3G, che mi permetteva di non scaricare dati con quel canale ma mi manteneva connesso a H3G.

  7. #216
    Senior Droid


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    466

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Uhm, vero vero...però fossi stato negli sviluppatori una bella opzione "vuoi che quando usi il wifi il telefono passa in 2G anzichè usare il 3G in sola fonia" ce l'avrei messa...chi ha tim/wind/vodafone metterebbe il check, chi usa H3G no (ovviamente stessa situazione negli altri Paesi, per questo dico di lasciare la scelta all'utente)

    Penso che a loro gli cambi poco, ma probabilmente la batteria gioverebbe

  8. #217
    Senior Droid L'avatar di gesu1978


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    727
    Smartphone
    GALAXY S3 BLU

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 155 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio
    La regola è mutuata dalle vecchie batterie NiMH, dove il consiglio era: caricare a 1/10 della corrente rispetto alla capienza della batteria. Mi spiego meglio: se si aveva una batteria da 2300mAh, si consigliava di caricarla con una corrente costante di 230mA, il risultato era di 10 ore circa di carica. Quelle però erano altre tecnologie ed è vero che se la caricavi lentamente, la batteria durava di più.
    Su quelle al litio, seppur ci fosse differenza, sarebbe talmente minima, da non apprezzarla per tutta la vita del telefono.

    Ci sono molti falsi miti sulle batterie, e credo siano dovuti dal fatto che nessuno alla fin fine porta realmente una batteria alla sua morte, ma cambia prima il prodotto. Per esempio ho letto su questo forum di non scaricare sotto il 15% la batteria: falso! È vero che la batteria al litio, se ci si tiene alla sua vita, non va portata a 0%, ma lo 0% è ben oltre sotto a quello del telefono: il sistema è progettato appositamente per non farla scaricare tutta. Solitamente infatti, i telefoni quando vengono accesi con la batteria esaurita, ti indicano comunque di ricaricarla, che testimonia proprio la sua carica residua.
    Vai tranquillo e usa il telefono come va usato senza porti tanti problemi



    Spè, non è che non lo spegne. Bisogna distinguere tra rete 3G e dati. Senza il 3G, ovviamente operatori come H3G non prenderebbero. Sotto wifi, il telefono ha sì la parte 3G attiva, ma non i dati sotto 3G! Tant'è, e ne è la prova, il telefono ha un solo indirizzo IP in quel momento. Basta provare ad andare su uno di quei siti che ti fa vedere l'indirizzo IP e confrontarlo con quello che si vede dal computer. Per esempio, su iPhone, si possono disattivare i dati su 3G mantenendo attiva la rete 3G, che mi permetteva di non scaricare dati con quel canale ma mi manteneva connesso a H3G.
    la prova che sto facendo è questa ...
    ho scaricato un programma di nome trigger e mi sono creato delle attività
    in pratica gli ho impostato questi parametri.
    Se vedi il wifi--ufficio--casa---lavoro (ovviamente sono quelli miei già impostati di password e tutto) spegni i dati 3g, in questo caso il programma disattiva proprio il 3g (infatti controlando le imopostazioni del telefono il 3g lo trovo spento su off) comunque uso le reti 3g ma solo per la voce.

    Quando non senti piu' lavoro-casa-ufficio attiva i dati 3g .

    In questo modo trovo i dati completamente spenti quando in wifi e attivi quando non c'e'....non so se riesco a consumare meno, ma probabile sia cosi'...peccato non faccia fare uno switch alla rete 2g sotto wifi e in 3g quando non c'e' allora si consumerebbe molto meno....

    ho contattato lo sviluppatore del programma sarebbe una figata...

    comunque con questo programma è perfetto su nexus per attivare le tag nfc che uso quando vado a nanna per disattivare tutte le connessioni.

  9. #218
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    54
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DeMoN3 Visualizza il messaggio
    Uhm, vero vero...però fossi stato negli sviluppatori una bella opzione "vuoi che quando usi il wifi il telefono passa in 2G anzichè usare il 3G in sola fonia" ce l'avrei messa...chi ha tim/wind/vodafone metterebbe il check, chi usa H3G no (ovviamente stessa situazione negli altri Paesi, per questo dico di lasciare la scelta all'utente)

    Penso che a loro gli cambi poco, ma probabilmente la batteria gioverebbe
    Guarda, io sono dell'idea che ogni volta che non si usa il telefono per navigare, sia il caso di fare un handover verticale, passando da 3g a 2g per tanti motivi:
    1. il 3g consuma più batteria, con la sua codifica CDMA a largo spettro e mostruosi calcoli proprio per la divisione di codice, mentre il 2g è un semplicissimo TDMA/FDMA molto più semplice da gestire;
    2. il 3g sta su frequenze di 1.8~1.9GHz, contro gli 800~900MHz del 2g, che si traduce in migliore possibilità di attraversare i muri e gli ostacoli in genere;
    3. lascerebbero spazio a chi deve navigare, invece di occupare slot inutilmente con una chiamata.
    È vero, il segnale del telefono quando non è in chiamata è un fake, perché una volta che ha individuato la stazione base e fatto l'handshaking, entrambe sanno dove sono e si "chiameranno" solo nel momento del bisogno, facendo semplicemente un polling ogni tot tempo per vedere se ancora sono presenti, ma questo comunque ti mette in una condizione per cui, se devi occupare il canale, lo farai con quella tecnologia.
    Il problema di questo cambio, però, è da attribuire all'operatore, perché è la stazione base che decide su quali frequenze portarsi. Qui sembra che ragionino al contrario, cercando invece di stare sempre sul 3g... Mah!
    Sì, a livello di telefono secondo me sarebbe anche fattibile, ma collidendo con le decisioni della stazione base (un po' come il master in una comunicazione seriale), si rischia di avere più facilmente dei buchi di segnale, ma deve essere proprio sfiga beccarli quando ti stanno per chiamare...!
    Comunque, un'opzione così nel telefono sarebbe molto utile anche secondo me.

    Quote Originariamente inviato da gesu1978 Visualizza il messaggio
    la prova che sto facendo è questa ...
    ho scaricato un programma di nome trigger e mi sono creato delle attività
    in pratica gli ho impostato questi parametri.
    Se vedi il wifi--ufficio--casa---lavoro (ovviamente sono quelli miei già impostati di password e tutto) spegni i dati 3g, in questo caso il programma disattiva proprio il 3g (infatti controlando le imopostazioni del telefono il 3g lo trovo spento su off) comunque uso le reti 3g ma solo per la voce.

    Quando non senti piu' lavoro-casa-ufficio attiva i dati 3g .

    In questo modo trovo i dati completamente spenti quando in wifi e attivi quando non c'e'....non so se riesco a consumare meno, ma probabile sia cosi'...peccato non faccia fare uno switch alla rete 2g sotto wifi e in 3g quando non c'e' allora si consumerebbe molto meno....

    ho contattato lo sviluppatore del programma sarebbe una figata...

    comunque con questo programma è perfetto su nexus per attivare le tag nfc che uso quando vado a nanna per disattivare tutte le connessioni.
    Ottimo questo software! Sarebbe perfetto se facesse quello che hai scritto allo sviluppatore. Non so se come impostato ora consuma di meno, ma in effetti il telefono rimarrebbe comunque in potenzialità di ricevere una connessione dati sul 3G

  10. #219
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    183

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ragazzi ho notato una cosa alquanto strana e sospetta. Quando mi è arrivato era circa all'83% e l'ho un pò stressato scaricando le app, vedendolo un pò ecc le solite cose insomma. È arrivato al 20%, ecco gli screenshot



    Direi ottimo dato, quasi 3 ore di schermo e non partiva dal 100%. Secondo le mie pseudo stime partendo dal 100% dovrebbe garantirmi circa 3,72 ore di schermo.
    Bene, arriviamo al consumo dopo la prima carica. Ecco gli screenshot


    Mi spiegate come è possibile che lo schermo mi segna una durata minore? Non chiedo di rispettare la mia stima, ma per legge, facendo cose normali senza stressarlo (cosa tra l'altro fatta appena arrivato), doveva darmi un valore maggiore.
    Chissà, anche perché ho notato che quando aggiornavo la durata dello schermo a volte rimaneva con la stessa durata senza avanzare. Vediamo un pò. Ah non penso sia dipeso dal fatto che la prima ricarica non l'ho allungata, ho aspettato che arrivasse al 100% e l'ho tolto...forse ho sbagliato ho paura!
    In ogni caso ho notato una cosa che mi ha lasciato abbastanza triste: la batteria dell'iphone è migliore, o meglio, dura pure in egual misura ma la si utilizza di più. La nostra voce schermo equivale a quella di utilizzo per ios? Io ho letto di si su internet, beh se è così non c'è paragone. Il mio amico con circa il 78% della batteria dava un utilizzo di circa un'ora e 50 minuti! Ma pure leggendo i test sulla batteria dell'iphone, la durata di utilizzo si attestava minimo sulle 4 ore se non di più. Da fanboy Android è stato un brutto colpo :-(
    Ora, per chiudere, due domande sul Nexus 5:
    1) avete notato pure voi, mettendo la luminosità automatica, che il sensore non modifichi subito la luminosità in negativo ma lo fa subito in positivo. Per correggere devo bloccarlo e sbloccarlo. A questo punto metto luminosità al minimo come per il Nexus 7 e ne guadagno di autonomia (ma conviene o è solo una mia pippa mentale?)
    2) da quando hanno messo galleria e foto non ci capisco niente. In ogni caso come faccio a salvare le foto su Drive stile dropbox? Con quest'ultimo è semplice ma non capisco come si fa per drive, mi esce la notifica ma apro drive e non le trovo. Stanno solo in foto, ma pure sul dispositivo quindi non so se sono state salvate o meno. Illuminatemi.
    Grazie ancora e scusate per la lunghezza del messaggio.
    Ultima modifica di antosga; 14-11-13 alle 20:33

  11. #220
    Senior Droid L'avatar di xandreasx


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    856
    Smartphone
    Xiaomi Mi8

    Ringraziamenti
    274
    Ringraziato 90 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ivanx92 Visualizza il messaggio
    con la 3 non va bene questa cosa perchè staccando il 3g il telefono va in roaming TIM, se hai impostato l'operatore manuale (3) e non automatico va in "nessun segnale"
    io ho la 3 e disattivo i dati se sono collegato al wifi,ma mi rimane sempre in 3g...ok consuma un pò di più ma in pratica di pochissimo...(almeno con i dati disattivati).
    Se sto con il wifi e con il 3g(senza dati attivati quindi diciamo senza l'H) con lo schermo spento...in pratica non consuma nulla se non una bassissima percentuale ogni ora

Pagina 22 di 341 primaprima ... 1220212223243272122 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy