CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 21 di 341 primaprima ... 1119202122233171121 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 201 a 210 su 3402
Discussione:

[BATTERIA]Postate gli screenshot dei consumi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #201
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    54
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BastardInside Visualizza il messaggio
    Pardon svista nella lettura sul caricatore... rettifico

    Output = 2000 mAh ? (2 A)
    quello del nexus è di 1200mAh(1,2 A)
    Se da 2 Ampere ti sconsiglio seriamente di utilizzarlo per la carica
    Parlo sempre di corrente di USCITA = OUTPUT

    Rimane lo stesso concetto rischi di bruciare il tel con una carica entrante più potente del caricatore standard....altrimenti lo facevano loro con un amperaggio maggiore



    Io parlo del dispositivo e della batteria del dispositivo, se non regge tutta questa corrente in entrata(uscita per il il caricatore) la batteria si brucia
    e due...
    No! Non è come dici! Non viene usata tutta la corrente, ma decide il chip di carica DENTRO il telefono!
    Te lo dico perché sono un progettista elettronico, e ne ho progettati di circuiti che hanno anche batterie al litio.

  2.  
  3. #202
    Senior Droid L'avatar di xandreasx


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    856
    Smartphone
    Xiaomi Mi8

    Ringraziamenti
    274
    Ringraziato 90 volte in 80 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio
    e due...
    No! Non è come dici! Non viene usata tutta la corrente, ma decide il chip di carica DENTRO il telefono!
    Te lo dico perché sono un progettista elettronico, e ne ho progettati di circuiti che hanno anche batterie al litio.
    Si esattamente dovrebbe essere il chip all'interno della batteria...con l's2 la batteria caricava sempre pianissimo...con tutti i caricabatterie

  4. #203
    Senior Droid L'avatar di BastardInside


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Regno Di Midland
    Messaggi
    508

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 100 volte in 91 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio
    e due...
    No! Non è come dici! Non viene usata tutta la corrente, ma decide il chip di carica DENTRO il telefono!
    Te lo dico perché sono un progettista elettronico, e ne ho progettati di circuiti che hanno anche batterie al litio.
    Ook perfetto quindi è il chip che blocca la corrente in entrata con un sistema di sicurezza che non permette un amperaggio più forte giusto?
    Ma teoricamente se il chip non fosse progettato con nessun tipo di sistema di sicurezza, è come dico io?

    P.S. studio ingegneria informatica fatti esami di elettronica/elettrotecnica etc..ovviamente a livello applicativo cambia tutto quindi accetto volentieri i consigli di un progettista

  5. #204
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    39
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Prima carica



    [scusate ma è la prima volta che inserisco immagini]
    Immagini allegate
    Ultima modifica di Fabio3105; 14-11-13 alle 14:16

  6. #205
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    54
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BastardInside Visualizza il messaggio
    Ook perfetto quindi è il chip che blocca la corrente in entrata con un sistema di sicurezza che non permette un amperaggio più forte giusto?
    Ma teoricamente se il chip non fosse progettato con nessun tipo di sistema di sicurezza, è come dico io?

    P.S. studio ingegneria informatica fatti esami di elettronica/elettrotecnica etc..ovviamente a livello applicativo cambia tutto quindi accetto volentieri i consigli di un progettista
    Il chip non blocca la corrente proprio la corrente. Il chip genera un treno d'impulsi di ampiezza variabile, in funzione dello stato di carica della batteria. Non è proprio la stessa cosa, ma è un po' come funziona un alimentatore switching (quindi non prenderlo come definizione!). Se lui lo permette, sfrutterà appieno le risorse disponibili da caricatore, ma ovviamente senza cucinare la batteria.
    le 2A che leggi sull'alimentatore, sono quelle che lui massimo può far uscire, non quelle che, comunque vada, farà uscire: sarebbe stato un generatore di corrente altrimenti.
    Per le batterie vecchie (le NiMH) il discorso era diverso: non c'era un circuito adibito alla carica (a livello teorico, ma successivamente sono stati introdotti anche qui), e tutto quello che connettevi, si usava per caricare la batteria, un po' come se fosse un grande condensatore.
    Comunque, ci tengo a precisare che oramai le batterie attuali al litio sono belle toste, e non so rovinano più facilmente come una volta. A chi capita più di cambiare una batteria nel cellulare
    Comunque, se sei interessato, dai un'occhiata a questo: http://ww1.microchip.com/downloads/e.../20002090C.pdf è il datasheet dell'MCP73871, un esempio di circuito che carica celle al litio. Spero possa interessarti

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato ArticMan per il post:

    BastardInside (14-11-13),xandreasx (14-11-13)

  8. #206
    Senior Droid L'avatar di BastardInside


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Regno Di Midland
    Messaggi
    508

    Ringraziamenti
    107
    Ringraziato 100 volte in 91 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio
    Il chip non blocca la corrente proprio la corrente. Il chip genera un treno d'impulsi di ampiezza variabile, in funzione dello stato di carica della batteria. Non è proprio la stessa cosa, ma è un po' come funziona un alimentatore switching (quindi non prenderlo come definizione!). Se lui lo permette, sfrutterà appieno le risorse disponibili da caricatore, ma ovviamente senza cucinare la batteria.
    le 2A che leggi sull'alimentatore, sono quelle che lui massimo può far uscire, non quelle che, comunque vada, farà uscire: sarebbe stato un generatore di corrente altrimenti.
    Per le batterie vecchie (le NiMH) il discorso era diverso: non c'era un circuito adibito alla carica (a livello teorico, ma successivamente sono stati introdotti anche qui), e tutto quello che connettevi, si usava per caricare la batteria, un po' come se fosse un grande condensatore.
    Comunque, ci tengo a precisare che oramai le batterie attuali al litio sono belle toste, e non so rovinano più facilmente come una volta. A chi capita più di cambiare una batteria nel cellulare
    Comunque, se sei interessato, dai un'occhiata a questo: http://ww1.microchip.com/downloads/e.../20002090C.pdf è il datasheet dell'MCP73871, un esempio di circuito che carica celle al litio. Spero possa interessarti
    grazie mille per la delucidazione, la cosa che odio degli esami di ingegneria elettronica etc e che di applicativo non c'è un ca**o a differenza degli esami di programmazione dove ci butto le mani per scrivere righe su righe di codice in java c# etc....

    ---

    Comunque per ora io sono super soddisfatto della batteria del Nexus

  9. #207
    Androidiano VIP L'avatar di pablito71


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    fossacesia
    Messaggi
    1,010

    Ringraziamenti
    910
    Ringraziato 123 volte in 105 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio
    Il chip non blocca la corrente proprio la corrente. Il chip genera un treno d'impulsi di ampiezza variabile, in funzione dello stato di carica della batteria. Non è proprio la stessa cosa, ma è un po' come funziona un alimentatore switching (quindi non prenderlo come definizione!). Se lui lo permette, sfrutterà appieno le risorse disponibili da caricatore, ma ovviamente senza cucinare la batteria.
    le 2A che leggi sull'alimentatore, sono quelle che lui massimo può far uscire, non quelle che, comunque vada, farà uscire: sarebbe stato un generatore di corrente altrimenti.
    Per le batterie vecchie (le NiMH) il discorso era diverso: non c'era un circuito adibito alla carica (a livello teorico, ma successivamente sono stati introdotti anche qui), e tutto quello che connettevi, si usava per caricare la batteria, un po' come se fosse un grande condensatore.
    Comunque, ci tengo a precisare che oramai le batterie attuali al litio sono belle toste, e non so rovinano più facilmente come una volta. A chi capita più di cambiare una batteria nel cellulare
    Comunque, se sei interessato, dai un'occhiata a questo: http://ww1.microchip.com/downloads/e.../20002090C.pdf è il datasheet dell'MCP73871, un esempio di circuito che carica celle al litio. Spero possa interessarti
    Morale posso caricarlo da quello di 2A,anche se non funziona il chip o altro, la batteria assorbe sempre per 1,2A?
    felice possesore di nexus one-nexus 7

    non ringraziarmi se ti sono di aiuto ma premi thanks

  10. #208
    Androidiano L'avatar di mark_skin


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ma usando ad esempio un caricabatterie diverso tipo quello dell'ace di mio fratello potrei avere problemi?


    Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App

  11. #209
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    54
    Smartphone
    Nexus 5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da BastardInside Visualizza il messaggio
    grazie mille per la delucidazione, la cosa che odio degli esami di ingegneria elettronica etc e che di applicativo non c'è un ca**o a differenza degli esami di programmazione dove ci butto le mani per scrivere righe su righe di codice in java c# etc....

    ---

    Comunque per ora io sono super soddisfatto della batteria del Nexus
    Sono i tipici problemi dell'università... Poca pratica!

    Quote Originariamente inviato da pablito71 Visualizza il messaggio
    Morale posso caricarlo da quello di 2A,anche se non funziona il chip o altro, la batteria assorbe sempre per 1,2A?
    Se non funzionasse quel chip, non si caricherebbe proprio!

    Quote Originariamente inviato da markskin96 Visualizza il messaggio
    Ma usando ad esempio un caricabatterie diverso tipo quello dell'ace di mio fratello potrei avere problemi?
    Androidiani App
    Vai tranquillo, l'importante è che sia da 5V (anche 5.5V va bene)

  12. #210
    Androidiano VIP L'avatar di fradbari


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,603
    Smartphone
    Nexus 5 32 GB Nero

    Ringraziamenti
    1,134
    Ringraziato 321 volte in 270 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ArticMan Visualizza il messaggio

    Non gli allunghi la vita.

    Purtroppo ci sono troppi miti sulle batterie!
    Ne sei sicuro!?
    Ho letto da diverse parti, per cellulari ed in generale per pile al litio, che ricariche sente aiutano e prolungano la vita delle batteria (anche per tutta la questione del calore in meno da dissipare )


    Se Ti Fa PiAcErE cHe ScRiVa.... MeTtI uN THANKS !!!

Pagina 21 di 341 primaprima ... 1119202122233171121 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy