Visualizzazione stampabile
-
Scusate mi è partito il messaggio.comunque dopo un po di inattività quando clicco sulla barra di ricerca la stessa non risponde ai comandi della tastiera ma devo aspettare un paio di secondi,invece se esco e rientro funziona tutto correttamente.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miciox
Quote:
Originariamente inviato da
HOKUTO83
mon mi risulta, mi sai dire da dove lo posso settare??? ho aggiornato stamattina appena comprato, alla versione android 6.0.1 se non erro.
Occhio a non fare doppi post per cortesia :)
Mea culpa Micio! In Sorry 🙂 buone feste a tutti
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti!
Da un po' di tempo, quando metto silenzioso il telefono (tramite tasti volume), poi le notifiche restano "mute" anche se pare tutto normale.
Uso light flow (completo) per gestire le varie notifiche.
Grazie
-
Salve, ragazzuoli, ho bisogno di ampliare la scarsa memoria del Nexus 5 (16GB) e ho pensato di ricorrere all'acquisto di una pendrive microusb otg (così da tenerla anche magari nel portafoglio non essendo ingombrante) avevo pensato a questa:
Kingston Technology PenDrive 16 GB DT, MicroDuo USB 2.0, Micro USB OTG, Marrone/Trasparente: Amazon.it: Informatica
correlata dall'utilizzo dell'app:
https://play.google.com/store/apps/d...ususb.importer
Così facendo mi risparmierei l'ingombro di un cavo adattatore MicroUSB-USB. Oppure è meglio acquistare un adattatore che trasforma USB in MicroUSB?
Volevo ora capire alcune cose.
-)E' possibile passare (copiare ed incollare) e leggere sopra la pendrive e viceversa? La velocità dipende anche dalla chiavetta?
-)Posso ad esempio registare un video in FullHD direttamente sopra la pendrive?
-)Quale è la soluzione più economica per ovviare a questo problema? (Link per acquistare i prodotti e via dicendo..)
Grazie mille :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
CampAnto
Salve, ragazzuoli, ho bisogno di ampliare la scarsa memoria del Nexus 5 (16GB) e ho pensato di ricorrere all'acquisto di una pendrive microusb otg (così da tenerla anche magari nel portafoglio non essendo ingombrante) avevo pensato a questa:
Kingston Technology PenDrive 16 GB DT, MicroDuo USB 2.0, Micro USB OTG, Marrone/Trasparente: Amazon.it: Informatica
correlata dall'utilizzo dell'app:
https://play.google.com/store/apps/d...ususb.importer
Così facendo mi risparmierei l'ingombro di un cavo adattatore MicroUSB-USB. Oppure è meglio acquistare un adattatore che trasforma USB in MicroUSB?
Volevo ora capire alcune cose.
-)E' possibile passare (copiare ed incollare) e leggere sopra la pendrive e viceversa? La velocità dipende anche dalla chiavetta?
-)Posso ad esempio registare un video in FullHD direttamente sopra la pendrive?
-)Quale è la soluzione più economica per ovviare a questo problema? (Link per acquistare i prodotti e via dicendo..)
Grazie mille :D
La registrazione diretta su USB non credo sia possibile (o perlomeno non ho ancora incontrato una app con tale opzione);
Certamente puoi copiare incollare spostare eliminare e quello che vuoi, quella app fa da gestore media, (non capisco se va solo coi nexus e nel caso sono curioso di sapere perché). Personalmente come galleria ho quickpic che vede anche gli eventuali supporti esterni, se devo gestire dei file uso direttamente explorer o root explorer.
Il fatto di avere il cavo o la chiavetta con connettore micro USB dipende dai tuoi usi: come dici tu una memoria così non occupa niente e nel portafoglio ci sta ma con un cavetto puoi attaccarci quello che vuoi per dire, i cavetti li trovi anche dai cinesi a qualche euro mentre quelli coi connettori placcati in oro blablabla di marca costano una decina di euro, stesso discorso per le chiavette.....
-
Mi confermate che il nexus 5 ha problemi nello switchare in automatico dal wifi a 2,4ghz a quello a 5ghz? Quando lo tengo su Automatico switcha continuamente fra le due frequenze e rende instabile la connessione. Devo tenerlo o solo a 2,4 o solo a 5ghz. Questo con Android 5.0.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
La registrazione diretta su USB non credo sia possibile (o perlomeno non ho ancora incontrato una app con tale opzione);
Certamente puoi copiare incollare spostare eliminare e quello che vuoi, quella app fa da gestore media, (non capisco se va solo coi nexus e nel caso sono curioso di sapere perché). Personalmente come galleria ho quickpic che vede anche gli eventuali supporti esterni, se devo gestire dei file uso direttamente explorer o root explorer.
Il fatto di avere il cavo o la chiavetta con connettore micro USB dipende dai tuoi usi: come dici tu una memoria così non occupa niente e nel portafoglio ci sta ma con un cavetto puoi attaccarci quello che vuoi per dire, i cavetti li trovi anche dai cinesi a qualche euro mentre quelli coi connettori placcati in oro blablabla di marca costano una decina di euro, stesso discorso per le chiavette.....
Non va solo con i Nexus perchè nelle caratteristiche, sul PlayStore, dice: or other Android 4.0+ devices with USB Host support.
Anche io uso, quickpic ed ho es file explorer pro quindi mi stai dicendo che usando questi due posso fare a meno di Nexus Media Importer?
No, cavetti cinesi eviterei... Anche cambiando il cavo originale LG, ho scelto un Anker perchè mi fido e sono ottimi prodotti. Su queste cose cerco di non risparmiare troppo (magari per una stronzata ti si fotte il connettore o il telefono, se va peggio)
Di quella chiavetta Kingston che ne dici? Utilizzi anche tu una memoria per il tuo Nexus?
Avevo anche adocchiato questa che ha, adattatore OTG e Memoria: http://www.amazon.it/Verbatim-Nano-F...WB1H2MAEHMBGP8
-
Io uso quella della kingston da 16gb come hai lincato tu da un bel pò e devo dire che è veramente comoda e perfettamente funzionante. Come app uso solo stickmount per la gestione della periferica collegata e nessun altra app a parte Solid Explorer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
Io uso quella della kingston da 16gb come hai lincato tu da un bel pò e devo dire che è veramente comoda e perfettamente funzionante. Come app uso solo stickmount per la gestione della periferica collegata e nessun altra app a parte Solid Explorer.
Però tu hai il root per utilizzare stickmount, giusto?
Io non ho root quindi, se non erro, necessito del supporto di nexus media o basta es file explorer?
Sono indeciso perché non so cosa convenga tra quella da 16 e quella memoria più adattatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CampAnto
Però tu hai il root per utilizzare stickmount, giusto?
Io non ho root quindi, se non erro, necessito del supporto di nexus media o basta es file explorer?
Sono indeciso perché non so cosa convenga tra quella da 16 e quella memoria più adattatore.
Si io ho il root e senza non so esserti d'aiuto purtroppo.