Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Runner46
O___O anche io ho usato la carta intestata a mio padre! sullo stato del telefono cosa c'è scritto????
Nulla di strano, "In attesa" come per tutti gli altri che hanno ordinato...io mi sono solo insospettito perchè altri che hanno ordinato dopo me l'hanno già ricevuto
Quote:
Originariamente inviato da
Miika
Beh si,da un certo punto di vista hai ragione,ma si sa che per queste cose è sempre meglio mettere tutto a un solo nome,anche se non so che controlli possano fare o a cosa possa servire..
Si infatti ho messo sia l'indirizzo di fatturazione che quello di spedizione uguale, non potevo andare a pensare che anche la mail con cui ho ordinato influisse (ripeto, compro tantissimo online e nessuno mi ha mai fatto problemi....anche perchè il mio non si può di certo definire come un acquisto "strano o sopetto")
Quote:
Originariamente inviato da
rosario123
scusate ma io ho fatto l'acquisto con la mia carta,fattura a nome mio e ho messo solo mio padre e il luogo in cui lavora per maggior sicurezza.si possono creare problemi ?
Teoricamente non credo, non dovrebbe essere un problema...ma visto il mio calvario mai dire mai con google :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
Teoricamente non credo, non dovrebbe essere un problema...ma visto il mio calvario mai dire mai con google :P
ahaha infatti la domanda mi è sorta spontanea non appena ho letto ciò che ti è accaduto.bo forse mi sto rendendo paranoico creandomi problemi inutili xD dato che ho fatto l'ordine il 20,sarà tutto nella norma ahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosario123
ahaha infatti la domanda mi è sorta spontanea non appena ho letto ciò che ti è accaduto.bo forse mi sto rendendo paranoico creandomi problemi inutili xD dato che ho fatto l'ordine il 20,sarà tutto nella norma ahaha
Si infatti, inizia a preoccuparti solo se inizi a notare che gli ordini riguardanti il tuo stesso modello (ma posteriori al tuo) vengono spediti, quello abbiamo capito che è un segnale d'allarme
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
Si infatti, inizia a preoccuparti solo se inizi a notare che gli ordini riguardanti il tuo stesso modello (ma posteriori al tuo) vengono spediti, quello abbiamo capito che è un segnale d'allarme
si infatti,speriamo bene allora
-
dite che i nexus saranno di nuovo disponibili a dicembre/gennaio?perchè adesso mi dice articoli esauriti, tranne che per il bianco 32gb..ma se volessi aspettare l'anno nuovo rischierei di non trovarne?..potevano farne di più hhahahahah
-
fino a che ora spediscono generalmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antoo
dite che i nexus saranno di nuovo disponibili a dicembre/gennaio?perchè adesso mi dice articoli esauriti, tranne che per il bianco 32gb..ma se volessi aspettare l'anno nuovo rischierei di non trovarne?..potevano farne di più hhahahahah
Guarda secondo me torneranno disponibile nel giro di giorni, non di settimane, basta controllare ogni tanto (c'è gente che è riuscita a prenotare anche se non dava più disponibilità, semplicemente refreshando la pagina con f5 fin quando non hanno potuto ordinare)
Quote:
Originariamente inviato da
rosario123
fino a che ora spediscono generalmente?
Se non erro le ultime mail di spedizione sono state generalmente inviate tra le 18 e le 19
-
raga leggete un po qua! https://support.google.com/googlepla..._topic=3245921
Cé scritto esplicitamente
Limitazioni relative ai pagamenti:
La carta di pagamento utilizzata deve essere a suo nome.
Quindi mi sa che ho fatto anche io la cazzata di intestare la spedizione a me e la carta a mio padre =/
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
Se non erro le ultime mail di spedizione sono state generalmente inviate tra le 18 e le 19
speriamo che arrivi presto quest'email
-
Quote:
Originariamente inviato da
ele146cc
raga leggete un po qua!
https://support.google.com/googlepla..._topic=3245921
Cé scritto esplicitamente
Limitazioni relative ai pagamenti:
La carta di pagamento utilizzata deve essere a suo nome.
Quindi mi sa che ho fatto anche io la cazzata di intestare la spedizione a me e la carta a mio padre =/
che pa**e!! anche io ho intestato a me la spedizione ma la carta è della mia morosa! UFF!
Quindi che si fa?
Io oggi ho chiamato la google, ma questo dettaglio non me l'hanno spiegato. :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironpez87
Io oggi ho chiamato la google, ma questo dettaglio non me l'hanno spiegato. :bd:
scusa se ti chiedo,ma hai chiamato per sapere se oggi fanno spedizioni ?
-
Cortesemente chi ha ricevuto l email di spedizione ,oppure ha gia ricevuto lo smartphone, modifichi i dati inseriti precedentemente a questo link! CLICCAMI
-
Quote:
Originariamente inviato da
ele146cc
raga leggete un po qua!
https://support.google.com/googlepla..._topic=3245921
Cé scritto esplicitamente
Limitazioni relative ai pagamenti:
La carta di pagamento utilizzata deve essere a suo nome.
Quindi mi sa che ho fatto anche io la cazzata di intestare la spedizione a me e la carta a mio padre =/
Boh io continuo a trovarla una cazzata se non altro perchè come già detto ho ordinato da svariati siti prima senza avere mai problemi, e poi quanto cavolo ci vuole a controllare e capire che non è un acquisto fraudolento? Cioè indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione e intestatario carta coincidono, cambia solo l'intestatario della mail usata per fare l'ordine......secondo me si rasenta il ridicolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosario123
scusa se ti chiedo,ma hai chiamato per sapere se oggi fanno spedizioni ?
Si. Mi hanno detto che loro non sanno nulla in + rispetto a quanto scritto sul nostro account. Mi ha detto però che il problema è dato dalla velocità con cui le banche congelano e scongelano i soldi dal conto, che è soggettivo a seconda della banca. Non centrano problemi hardware ecc come ho letto nei post precedenti!
Ho scritto ora un'altra mail al tipo che mi sta servendo per sapere se è vera la questione che intestatario della carta e della spedizione devono essere i medesimi.
Vi aggiorno.
-
aggiornerei volentieri ma non posso fare nulla su quel foglio:
ordinato nexus 5 16 giga bianco in data 20/11
stato ordine in attesa
Il pacco lascerà il magazzino in data 11/12/13
-
Quote:
Originariamente inviato da
maicol86p
aggiornerei volentieri ma non posso fare nulla su quel foglio:
ordinato nexus 5 16 giga bianco in data 20/11
stato ordine in attesa
Il pacco lascerà il magazzino in data 11/12/13
idem..solo che il mio è 16gb nero ordinato in data 14/11
-
Il giorno 17/11 ho ordinato un Nexus 5 32 GB nero. Nello stesso istante mi era arrivata la mail di conferma.
Lo stato del mio ordine, controllato pochi secondi fa, è sempre del tipo "Pending" (attesa).
Ho pagato tramite carta di credito, l'intestatario è differente dal nome/cognome che ho indicato come indirizzo di fatturazione. Può essere un problema?
Come posso sapere se il mio ordine è stato accettato?
Esiste un modo per contattare Google per avere chiarimenti in merito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Il giorno 17/11 ho ordinato un Nexus 5 32 GB nero. Nello stesso istante mi era arrivata la mail di conferma.
Lo stato del mio ordine, controllato pochi secondi fa, è sempre del tipo "Pending" (attesa).
Ho pagato tramite carta di credito, l'intestatario è differente dal nome/cognome che ho indicato come indirizzo di fatturazione. Può essere un problema?
Come posso sapere se il mio ordine è stato accettato?
Esiste un modo per contattare Google per avere chiarimenti in merito?
Puoi chiamare l'assistenza al numero 800593900
https://support.google.com/googlepla..._topic=3398569
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusdipendente
Grazie. Un'altra curiosità: i soldi vengono scalati solo in seguito alla spedizione?
In caso affermativo, non avrebbero modo di verificare la validità della carta fino a quando non procedono con la spedizione? Quindi, potrei modificare oggi i dati relativi all'indirizzo di fatturazione, togliendo il mio nome+cognome e mettendo quello dell'intestatario della carta, e non ci sarebbero problemi, dato che al momento della spedizione gli risulterebbe il nome+cognome corretto dell'intestatario della carta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Il giorno 17/11 ho ordinato un Nexus 5 32 GB nero. Nello stesso istante mi era arrivata la mail di conferma.
Lo stato del mio ordine, controllato pochi secondi fa, è sempre del tipo "Pending" (attesa).
Ho pagato tramite carta di credito, l'intestatario è differente dal nome/cognome che ho indicato come indirizzo di fatturazione. Può essere un problema?
Come posso sapere se il mio ordine è stato accettato?
Esiste un modo per contattare Google per avere chiarimenti in merito?
come ha scritto ele...
Quote:
Originariamente inviato da
ele146cc
raga leggete un po qua!
https://support.google.com/googlepla..._topic=3245921
Cé scritto esplicitamente
Limitazioni relative ai pagamenti:
La carta di pagamento utilizzata deve essere a suo nome.
Quindi mi sa che ho fatto anche io la cazzata di intestare la spedizione a me e la carta a mio padre =/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Grazie. Un'altra curiosità: i soldi vengono scalati solo in seguito alla spedizione?
In caso affermativo, non avrebbero modo di verificare la validità della carta fino a quando non procedono con la spedizione? Quindi, potrei modificare oggi i dati relativi all'indirizzo di fatturazione, togliendo il mio nome+cognome e mettendo quello dell'intestatario della carta, e non ci sarebbero problemi, dato che al momento della spedizione gli risulterebbe il nome+cognome corretto dell'intestatario della carta?
No perchè rischieresti comunque di avere il mio stesso problema..ribadisco per l'ennesima volta: Intestatario carta di credito, indirizzo di fatturazione e indirizzo di spedizione coincidono nel mio caso, l'unica cosa che è differenze è l'intestazione dell'account google (gmail) con cui è stato fatto l'ordine e il casino lo crea proprio questa differenza nel mio caso
-
Ho chiamato, la voce registrata mi ha riferito che gli uffici sono chiusi (eppure mancavano 10 minuti, va beh).
Quindi, il fatto che il mio ordine sia ancora in "attesa", significa che di fatto non ho prenotato un tubo? O e normale che dopo una settimana sia ancora nello stato "in attesa"? o_O
Aggiungo un'altra cosa, come dicevo ho inserito un nome per la fatturazione che è differente da quello dell'intestatario della carta... Quindi come posso fare per rendere valido l'ordine? Non correrei il rischio di prenotare il dispositivo due volte?
Pensavo di entrare nel wallet e di modificare il nome dell'indirizzo di fatturazione, in modo da associare quello dell'intestatario della carta, ma mi sembra di capire che non lo consigliate... Quindi come potrei procedere?
Certo che potevano essere più chiari durante l'acquisto del dispositivo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Ho chiamato, la voce registrata mi ha riferito che gli uffici sono chiusi (eppure mancavano 10 minuti, va beh).
Quindi, il fatto che il mio ordine sia ancora in "attesa", significa che di fatto non ho prenotato un tubo? O e normale che dopo una settimana sia ancora nello stato "in attesa"? o_O
Nella pagina: https://play.google.com/store/account nella colonna "STATO" c'è scritto "IN ATTESA" oppure "Il pacco lascerà il magazzino in data..."?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Ho chiamato, la voce registrata mi ha riferito che gli uffici sono chiusi (eppure mancavano 10 minuti, va beh).
Quindi, il fatto che il mio ordine sia ancora in "attesa", significa che di fatto non ho prenotato un tubo? O e normale che dopo una settimana sia ancora nello stato "in attesa"? o_O
Aggiungo un'altra cosa, come dicevo ho inserito un nome per la fatturazione che è differente da quello dell'intestatario della carta... Quindi come posso fare per rendere valido l'ordine? Non correrei il rischio di prenotare il dispositivo due volte?
Pensavo di entrare nel wallet e di modificare il nome dell'indirizzo di fatturazione, in modo da associare quello dell'intestatario della carta, ma mi sembra di capire che non lo consigliate... Quindi come potrei procedere?
Certo che potevano essere più chiari durante l'acquisto del dispositivo...
L'ordine rimane "In Attesa" fin quando non spediscono quindi si, diciamo che è normale.
Non sono sicuro che tu possa modificare l'indirizzo di fatturazione e/o quello di spedizione. Comunque il problema non è tanto quello (almeno nel mio caso) ma più che altro la differenza tra l' intestatario account google e l' intestatario della carta di credito. Se per esempio la carta di credito è di tuo padre e l'account google che hai usato per ordinare è sempre di tuo padre allora la cosa è apposto e non ci dovrebbero essere problemi
Comunque sappi che in ogni caso l'ordine è valido, semplicemente se ci sono discrepanze o problemi ci metteranno più problemi ad inviarti il dispositivo (senza farti sapere nulla giustamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
Boh io continuo a trovarla una cazzata se non altro perchè come già detto ho ordinato da svariati siti prima senza avere mai problemi, e poi quanto cavolo ci vuole a controllare e capire che non è un acquisto fraudolento? Cioè indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione e intestatario carta coincidono, cambia solo l'intestatario della mail usata per fare l'ordine......secondo me si rasenta il ridicolo
Ma se l'hanno scritto nelle condizioni è così e basta. Avranno i loro motivi, non penso tu sia un esperto finanziario. Magari non sono tutelati in caso di problemi se la carta non è dell'intestatario dell'account. Capisco benissimo la frustrazione, ma più che scriverlo cosa devono fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexusdipendente
Nel punto da te indicato, c'è scritto:
Il pacco lascerà il magazzino in data:
11/12/13
In alto a destra, stessa pagina, c'è scritto "in attesa".
Quanto riportato sopra, si riferisce alla pagina del Google Play.
Nella pagina del Google Wallet, invece, leggo:
Stato
In attesa.
Che confusione!
-
Dalla pagina del Google Play, ricavo altre informazioni. I dati indirizzo+nome della fatturazione, sono gli stessi dei dati di spedizione. Il nome indicato nella fatturazione, non è però quello del titolare della carta. Questo può essere un problema? Se si, come risolverlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fawkes
Ma se l'hanno scritto nelle condizioni è così e basta. Avranno i loro motivi, non penso tu sia un esperto finanziario. Magari non sono tutelati in caso di problemi se la carta non è dell'intestatario dell'account. Capisco benissimo la frustrazione, ma più che scriverlo cosa devono fare?
Scriverlo nel disclaimer quando stai ordinando forse e non in una pagina nascosta che uno deve appositamente andarsi a cercare? O tipo impedirti di fare l'ordine se i dati non combaciano? Avvisare con una mail se ci sono problemi e non lasciarti appeso lì come un pirla non sapendo nulla? Oh dai stiamo parlando di google e non di una azienducola di paese, hanno una gestione degli ordini fatta alla cazzo di cane (almeno per mia esperienza). Come già detto io ho ordinato anche da apple (parliamo dei competitor) e non ho mai avuto questi insulsi problemi per una differenza tra account mail e intestatario carta (ripeto che fatturazione, intestatario carta e indirizzo di spedizione coincidono...cioè come cavolo fa ad essere una carta rubata se poi tutto viene spedito comunque all'intestatario della carta????è perder tempo con cazzate secondo me)
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Dalla pagina del Google Play, ricavo altre informazioni. I dati indirizzo+nome della fatturazione, sono gli stessi dei dati di spedizione. Il nome indicato nella fatturazione, non è però quello del titolare della carta. Questo può essere un problema? Se si, come risolverlo?
Si potrebbe già essere un problema. L'indirizzo email con cui hai ordinato (l'account google per intenderci) è intestato alla stessa persona a cui la carta di credito è intestata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
Si potrebbe già essere un problema. L'indirizzo email con cui hai ordinato (l'account google per intenderci) è intestato alla stessa persona a cui la carta di credito è intestata?
Il nome del mio account Google è inventato. Per la spedizione e la fatturazione invece ho usato nomi reali. Suppongo che a Google non interessi quale nome io abbia usato per il mio account, dato che da nessuna parte mi hanno avvisato che i nomi usati per l'account Google dovessero essere veritieri (quando era stato lanciato il servizio Google con account, non esisteva ancora il Play Store). Come indirizzo di spedizione e fatturazione ho utilizzato dati autentici, come per un qualsiasi negozio online. L'unica cosa che potrebbero segnalare, è che il nome+cognome dell'indirizzo di fatturazione, seppur reale, non coincide con l'intestatario della carta. Spero che non facciano storie sul fatto che il nome+cognome del mio account Google, usato durante l'ordine, sia fasullo... Altrimenti mi farò sentire di sicuro.
-
Ho chiamato e mi hanno detto che questo può creare dei problemi: ho fatto un ordine nel mio account con la carta di mio padre, e mi e stato detto di aspettare fino a mercoledi dopodiché li devo ricontattare perché molto probabilmente il mio ordine verrà annullato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pidgeon
Il nome del mio account Google è inventato. Per la spedizione e la fatturazione invece ho usato nomi reali. Suppongo che a Google non interessi quale nome io abbia usato per il mio account, dato che da nessuna parte mi hanno avvisato che i nomi usati per l'account Google dovessero essere veritieri (quando era stato lanciato il servizio Google con account, non esisteva ancora il Play Store). Come indirizzo di spedizione e fatturazione ho utilizzato dati autentici, come per un qualsiasi negozio online. Spero che non facciano storie sul fatto che il nome+cognome del mio account Google, usato durante l'ordine, sia fasullo.... Altrimenti mi farò sentire di sicuro.
Più che l'account google (la mail) fa fede l'account google wallet che dovrebbe coincidere con quello della carta usata...a me hanno fatto problemi anche perchè io prima dell'ordine non usavo google wallet e ho aggiunto per la prima volta quella carta di credito proprio per ordinare il nexus 5 e mi è stato detto che fanno ancora più controlli se uno acquista un cell con una carta di credito appena inserita e che non è intestata a lui.....guarda secondo me è tutto un casino e credo che in alcuni casi vari da persona a persona, forse è proprio una cosa fatta a campione (non penso di essere l'unico ad avere questa discrepanza, però a me hanno rotto le scatole ad altri no)....la soluzione più semplice penso sia chiamar loro e chiedere delucidazione al riguardo sperando di beccare un'operatore gentile e disponibile
-
Ragazzi non so quanto possa essere fondato quel topic, ho parlato adesso con un ragazzo che ha acquistato il nexus con carta virtuale e lì c'é scritto espressamente che le carte virtuali non sono accettate.
-
E vai!!!!!!!
32 GB Bianco spedito!!!!!!
Ordinato venerdì sera e spedito oggi.
Pagato con postepay
E pensare che ho aspettato il 32 gb nero per tre settimane...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lello85
Ho chiamato e mi hanno detto che questo può creare dei problemi: ho fatto un ordine nel mio account con la carta di mio padre, e mi e stato detto di aspettare fino a mercoledi dopodiché li devo ricontattare perché molto probabilmente il mio ordine verrà annullato.
Si anche a me è stato detto di aspettare tipo 2 giorni e poi di risentirci e che la soluzione più semplice sarebbe stata annullare l'ordine (se potevo ancora farlo, visto che a loro non risultava annullabile) e rifarlo con l'account wallet di mio padre....sinceramente se non avessi già ordinato 2 custodie sarei tentato dal annullare l'ordine e cercarmi altro
-
E vai!!!!!!!
32 GB Bianco spedito!!!!!!
Ordinato venerdì sera e spedito oggi.
Pagato con postepay
E pensare che ho aspettato il 32 gb nero per tre settimane...
-
Ordinato N5 Bianco 16GB il 18/11
Ordine in attesa
mi avete fatto venire il sospetto di aver sbagliato anche io i dati di FATTURAZIONE. Non coincidevano con l'intestatario della carta.
li ho appena modificati, ma sull'ordine compaiono ancora quelli vecchi. Cosa consigliate di fare??? non voglio annullare l'ordine...
-
Quote:
Originariamente inviato da
guido85
E vai!!!!!!!
32 GB Bianco spedito!!!!!!
Ordinato venerdì sera e spedito oggi.
Pagato con postepay
E pensare che ho aspettato il 32 gb nero per tre settimane...
ottimo, buon per te che puoi tirare un sospiro di sollievo! a che ora ti hanno comunicato la spedizione?
ps. ma l'hai ordinato venerdi 22? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whise
Ordinato N5 Bianco 16GB il 18/11
Ordine in attesa
mi avete fatto venire il sospetto di aver sbagliato anche io i dati di FATTURAZIONE. Non coincidevano con l'intestatario della carta.
li ho appena modificati, ma sull'ordine compaiono ancora quelli vecchi. Cosa consigliate di fare??? non voglio annullare l'ordine...
A saperlo :D il problema è che non esiste una procedura da seguire. Di certo non ti consiglierei di cancellare l'ordine perchè che io sappia fino ad ora son stati spediti n5 bianchi solo fino alla data del 17...dovete iniziare a "preoccuparvi" se leggendo questo topic vi accorgete che vengono spediti ordini posteriori al vostro (ma ovviamente che riguardino la stessa tipologia di dispositivo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
iDIOta
A saperlo :D il problema è che non esiste una procedura da seguire. Di certo non ti consiglierei di cancellare l'ordine perchè che io sappia fino ad ora son stati spediti n5 bianchi solo fino alla data del 17...dovete iniziare a "preoccuparvi" se leggendo questo topic vi accorgete che vengono spediti ordini posteriori al vostro (ma ovviamente che riguardino la stessa tipologia di dispositivo)
ma parliamo sempre per stesso modello?cioè i 16 gb spediti coi 16 gb bianchi e i 32 coi 32,o fanno spedizioni miste dello stesso prodotto in questo caso il modello bianco? mamma mia che stress ahahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
rosario123
ma parliamo sempre per stesso modello?cioè i 16 gb spediti coi 16 gb bianchi e i 32 coi 32,o fanno spedizioni miste dello stesso prodotto in questo caso il modello bianco? mamma mia che stress ahahaha
Le spedizioni credo siano miste ma comunque per data, però tu devi tener conto nello specifico solo delle spedizioni che riguardano il tuo stesso modello. Ti faccio un esempio: se hai ordinato un 16 giga bianco il 18/11 tu devi iniziare a farti due domande solo se inizi a notare che i 16 giga bianchi (modello e colore uguale al tuo) ordinati il 19/11, 20/11 etcc vengono già spediti e tu non ricevi nulla...spero di essermi spiegato :D