si ma se è come dici te che basta modificare il file QCN quando va in riparazione potrebbe modificarlo google o no?
Visualizzazione stampabile
si ma se è come dici te che basta modificare il file QCN quando va in riparazione potrebbe modificarlo google o no?
intanto buonasera come sta ? tutto bene ?
partizione intoccabile essendo in una efs (encrypted file partition ) quindi la risposta è no se eseguono un semplice reflash della stock rom , forse se usano qualche diagnostica ma dubito, si .. se non volete sborsare qualche euro rivolgendovi parallelamente ad assistenze non ufficiali vi consiglio di aspettare il prossimo update LG che potrebbe risolvere il problema .
Ciao SCR 1
resto a disposizione per ulteriori dettagli tecnici e allego un 'estratto di una parte del famoso QCN :
ESN: 0x807E2B59
Phone Model: 4083 [MSM8974]
NV Major: 0
NV Minor: 0
SW Version: M8974A-2.0.50.1.13
Client Name: QPST Software Download 2.7.0.411
Feature Mask:
Bit 1: F_CDMA_800_BIT
Bit 2: F_AUTH_BIT
Bit 7: F_CLASS_1_IMSI_BIT
Bit 8: F_OTASP_BIT
Bit 9: F_PREFERRED_ROAMING_BIT
Bit 13: F_POWER_CLASS_III_BIT
Bit 55: F_CDMA_1900_BIT
Bit 81: F_DS_BIT
Bit 84: F_DS_MEM_CHK_BIT
Bit 89: F_DS_MTOM_BIT
Bit 108: F_AGC_LOGGING_BIT
Bit 109: F_MC_TIMER_FIX_BIT
Bit 117: F_HANDLE_FWD_DTMF_BIT
Bit 125: F_FASTPRL_BIT
Bit 135: F_HOME_ONLY_BIT
Bit 137: F_PRL_FORCE_MODE_BIT
Bit 148: F_MAX_ACCESS_FALLBACK_BIT
Bit 157: F_DS_CHOOSE_SO_BIT
Bit 160: F_DS_ORIG_IS707_SO_BIT
Bit 161: F_DS_QNC_BIT
Bit 167: F_E911_BIT
Bit 170: F_SSPR_ENHANCEMENTS_BIT
Bit 171: F_IS683A_PRL_BIT
Bit 181: F_DS_PAP_BIT
Bit 216: F_EVRC_BIT
Bit 275: F_DH_BIT
Bit 283: F_FAST_WARMUP_BIT
Bit 302: F_AUXROM_WORD_DMA_BIT
Bit 305: F_AUXRO_BIT
Bit 306: F_UI_GOOFY_MENU_BIT
Bit 307: F_INT_125_FIQ_BIT
Bit 311: F_ENHANCED_STANDBY_II_BIT
Bit 316: F_SI_NV_DATA_BIT
Bit 318: F_SI_STACK_CHK_BIT
Bit 319: F_NO_TCXO_VOTE_BIT
Bit 320: F_GPIO_30_BIT
Bit 321: F_DH_EXP_BIT
Bit 322: F_SSPR_800_BIT
Bit 324: F_ANTIREGISTRATION_BIAS_BIT
Bit 325: F_UI_ABRV_SERV_PROG_BIT
Bit 327: F_UI_EVRC_DIGIT_CODING_BIT
Bit 335: F_AUTOBAUD_BIT
Bit 336: F_512KBYTE_RAM_BIT
Bit 350: F_UI_DL_ROAM_MSG_BIT
Bit 354: F_UBROWSER_BIT
Bit 360: FEATURE_QUERY_ENUM_LENGTH
Si , predisposta non solo per il " repair imei " , flash , il ripristino efs , repair 3g/4g wifi , serial , root , qcn, cert.. etc etc.
ciao
il fix comporta un miglioramento nella ricezione del network in tutte le condizioni (ovviamente dove è presente ) di conseguenza switching 2g/3g/4g piu' rapido ..in sintesi la scrittura del file ottimizza l'hardware della parte radio con questo semplice schema :
EFS > Modem > Hardware
Ragazzi sono un possessore di Nexus 5 da meno di una settimana e ho notato un piccolo problema con la rete dati. Innanzitutto descrivo la mia configurazione: Nexus 5 32 giga aggiornato ad android 5 (ripeto che il telefono è fresco fresco, neanche una settimana), operatore coopvoce e parametri internet messi come dice coopvoce. La parte telefonica e wifi funziona perfettamente mentre per i dati ho un po' di problemi, il telefono è molto lento ad agganciarsi alla rete dati, mi appare molto spesso il simbolo della rete telefonica al massimo delle tacche ma con a fianco un punto esclamativo (!). Molto spesso neanche attendendo 10 o 15 minuti la situazione cambia (ovviamente il tutto in zone perfettamente coperte da segnale 3G o H). Con il mio vecchio smartphone (Galaxy S Advance) funzionava tutto perfettamente (se non si agganciava è perché il segnale era debolissimo), per semplificare le cose nella scelta rete ho tolto il pallino da 4G e l'ho messo su 3G. Ora io non ho capito se è un bug di lollipop o un'antipatia tra sim coopvoce e Nexus 5. Ho provato a riavviare il telefono e quando lo faccio sembra che la cosa torni normale però poi dopo un po' il problema ritorna. Cosa ne pensate? Magari con 5.01 si risolverà questa cosa? Il primo giorno che ho acceso il telefono ho fatto vari aggiornamenti e non mi è possibile dire se con kitkat vi era questo problema, ero sotto wifi e in poche ore sono passato a lollipop.
Perdonate l'ignoranza, forse faccio una domanda ovvia, ma tutti questi N5 che danno problemi sono sempre e solo di modelli D821 vero?
(considerando che i modelli D820 hanno si la stessa baseband, ma da quello che ho letto usano bande diverse qundi hanno una differenza nel firmware, probabilmente nella partizione EFS).
Se sono modelli D820 e il problema si presenda con LTE forse a qualcuno potrebbe interessare questo:
http://forum.xda-developers.com/goog...-d820-t2928561
In effetti il mio è D821, cmq sembra che la cosa dall'ultimo riavvio sia migliorata, attendo i prossimi giorni per dare un giudizio definitivo e spero che l'aggiornamento 5.01 spazzi via qualsiasi problema.
A volte non so.. ma proprio diventa "morto" pure con lollipop, la connessione si ferma.. bo! ho wind ma non è quello il problema.
Ah un'altra cosa.. ma su lollipop a voi Nova launcher come si comporta.. io noto un battery drain..
Anche a me a volte si rincretinisce, ogni tanto con la connessione dati succede che scompare la letterina del tipo di rete (E o H) e appare di lato il punto esclamativo. Il bello è che in alcuni casi continua a mandare e ricevere i messaggi di whatsapp. Spesso risolvo mettendo in off line e poi di nuovo in on line oppure spegnendo e riavviando il telefono. Ho lollipop 5.01 e devo dire che succede molto raramente, non so se è un problema del sistema operativo o dell'operatore telefonico (ho coop voce) o una antipatia tra i due. Cmq spero in successivi aggiornamenti di google che toglieranno il problema al 100% (ripeto che succede molto raramente e non riesco a capire cosa lo genera).
Salve, sono nuovo nel forum ed essendo ignorante in materia volevo chiedervi aiuto, come da titolo, ho problemi con l'antenna del mio nexus 5, gia in precedenza il problema si è presentato in modo discontinuo, non mi permette di mandare messaggi,chiamate e connetermi ad internet, ho anche provato a fare la registrazione automatica della rete senza nessun risultato ed ora sono circa 3 giorni che non ho per niente segnale.
Il sistema è aggiornato all'ultima versione 5.0.1 .
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Messaggio spostato nella discussione apposita
Controlla prima il funzionamento della SIM su un altro telefono per escludere il problema dell'operatore. Se non hai ancora segnale prova un reset e in caso il problema persista rivolgiti all'assistenza perché si tratta di un danno hw
Ho provato a mettere la mia sim in un altro dispositivo, ed un'altra sim nel mio, risultato la mia sim funziona, è il telefono a non dare segnale.
Mi è capitato diverse volte di trovarmi inspiegabilmente senza segnale: quando navigo o sento musica con rete dati attiva. Questo succede random e dopo circa 30sec 1min si riprende. Come operatore ho Vodafone e prende al massimo ma ho sentito anche altri che lo hanno con Tim questo problema?
Ho l'ultima radio di Android 5.0.1
Ciao,
se da 3G/H vi va in edge e ci resta fino al riavvio successivo,
se facendo lo swap verificate che non avete un problema di rete,
chiamate Big G e fatevelo sostituire.
Non vi amminchiate a cambiare ROM/modulo radio etc, non c'è nulla da fare, è un difetto hardware che si può presentare.
Ve lo cambiano senza battere ciglio.
A me è successo per ben due volte!!!
Mi spiace dirlo ma questo terminale può presentare questo difetto.
Non perdete tempo e chiamate il numero per la sostituzione in garanzia.
Ig.
A me perde solo il segnale nient'altro. Per quanto riguarda l'aggancio alla rete mobile sempre velocissima e ricezione nella norma. Quello a darmi fastidio è solo il segnale che alcune volte va e viene a random ma questo non mi era mai successo con KitKat
Da stamattina, non mi prende più il telefono, ho provato a riavviare, cambiare ROM, ma nulla.
Sono passato dalla XenonHD 5.0.1 alla Euphoria 5.1.0
Il telefono comunque riconosce la SIM, mi fa immettere il PIN all'avvio.
Operatore: VODAFONE
Cosa è successo? Che posso fare?
Non puoi fare nulla, se ti prende il segnale e non ti fa chiamare potrebbe essere un blocco imei, comincio con il peggio eh, il telefono lo hai preso nuovo ?
Poi puoi provare a riflashare la radio della 5.0 o 5.1 dipende da che versione della euphoria hai, in extremis riflasha la factory 5.1
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=436287
Potevi usare il tasto cerca e comunque era in rilievo, prima pagina trovi tutto
Ciao,
ho un dubbio al quale proprio non so darmi una spiegazione e spero che voi sappiate consigliarmi.
Ho un nexus 5 acquistato online dal play store quando vivevo in Australia, da diversi mesi sono tornato in Italia ed ho continuato ad usarlo senza problemi.
A gennaio ho cambiato operatore passando da Wind a Tre per sfruttare il segnale 4g che Wind non copre nella mia zona ma Tre invece sì.
In sintesi da gennaio non sono mai riuscito a connettermi al 4g né dove abito né in altre zone d'Italia in cui mi sono trovato (es. Milano, Roma, ecc.).
Un mio amico ha un Galaxy S5 con sim Tre e se mettiamo i telefoni vicini il suo riceve il segnale 4g mentre il mio solo in H.
Ho controllato le impostazioni della rete dal menù impostazioni e il 4g è attivato.
L'unico dubbio che mi rimane è che avendo acquistato il telefono in Australia, forse l'antenna per la ricezione del segnale dati lavora su frequenze diverse da quelle italiane. Non so forse è una cagata ma ho provato a chiedere sia all'assistenza di Google sia a quella di Tre e nessuna delle due è stata in grado di rispondermi.
Vi ringrazio in anticipo
Ciao
Ho Wind come operatore ed il Nexus 5 soffre molto come ricezione, con continue perdite di segnale. Voi come vi trovate con gli altri operatori, mi consigliate di cambiare?
Io sono passato da tre a wind e ho ritrovato la luce... Con la tre fino a che sei all'aperto è una bomba ma appena entravo in casa continuava a switchare in roaming con anche perdite e mancanza di segnale
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Comunque il N5 ha seri problemi di ricezione, anche con tim , ogni tanto perde il segnale cìè poco da fare , cìè un errore uin uno script e se non lo si cambia , si tiene il device così come sta
Io ho solo un problema: raramente perde la ricezione dati, appare un punto esclamativo vicino il livello del segnale. Per fortuna accade poche volte però non ho capito se è colpa dell'N5 o della sim coop voce, magari non gli è simpatica. A volte da solo riesce a riprendere la connessione dati, altre volte vado in modalità aereo e poi ritorno online e si riprende, altre volte mi tocca riavviare. Mi è capitata una cosa simile all'estero, volevo andare in roaming dati, 9 volte su 10 appariva il punto esclamativo e non potevo andare in roaming dati :( Questo particolare mi fa pensare che sia più un problema di coop voce che del telefono (essendo un operatore virtuale magari sui dati viene data priorità a TIM che è il gestore su cui si appoggia).
Certo hai ragione, io per il momento ci passo sopra perché tanto in Italia succede poche volte e nel peggiore dei casi basta spegnere e riaccendere (se la modalità aereo non risolve). Però possibile che Google non si sia mai accorta di questo problema? Fanno aggiornamenti continui e potrebbero sistemare questa cosa, ma accadeva anche con kitkat? Io ho preso il telefono quando già esisteva lollipop. Cmq mi sembra che con 5.1 succeda molto meno frequentemente, speriamo che l'aggiornamento 5.1.1 migliori ancora.
Buongiorno,
da qualche giorno il mio nexus 5 non si collega più alla rete 2g.
Si collega perfettamente al 3G o al wifi, ma nel momento in cui faccio lo switch ecco cosa succede:
http://i58.tinypic.com/n6t2si.jpg
Raramente si collega e mi appare una E di Edge, ma dura poco e comunque diventa così, causandomi non pochi problemi.
Sapete se è un problema software o hardware e se c'è qualcosa che posso fare?
Grazie :'(
Mi sembra che con la 5.1.1 sia leggermente migliorata la gestione degli switch tra rete 4g 3g e 2g, pur rimanendo la ricezione telefonica il tallone d'Achille di questo dispositivo, almeno con gli operatori meno efficienti, come ad esempio Wind