Non mi funziona ''ok google". La spunta è attiva ma non va, in qualsiasi schermata! Un aiuto?
Visualizzazione stampabile
Non mi funziona ''ok google". La spunta è attiva ma non va, in qualsiasi schermata! Un aiuto?
Scusate anche io ho riscontrato dei problemi .... Quello che mi da piu fastidio é che quando metto la vibrazione se vengo chiamato mi fa un colpetto di vibrazione e poi smette ..... Ho provato a vedere se ce qualche impostazione ,ma nulla .... Voi avete per caso lo stesso problema????
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Per OK google ho risolto attivando "lo storico ricerca" .... Si trova in impostazione- immissione-input vocale ..... Dopo attivato ti fa dire per tre volte "OK google"
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Anche secondo me la batteria scende piu velocemente, è bastato notare che con KK CCleaner mi rilevava circa 700-800 mb di ram utilizzati quando avevo il telefono senza troppe app aperte, max 2, ora stessa situazione ma rileva 1,10 gb minimo, c'è qualcosa che non va :/
Guardate cosa sono riuscito a beccare... Sono anni che faccio l'informatico, ma la RAM in negativo non l'avevo mai vista... lol
ciao a tutti raga...io vorrei aggiornarmi a lollipop ma vorrei prima sapere: dovrò RIsbloccare i permessi di root o resteranno sbloccati come con kitkat attualmente installato?
se dovrò risbloccarli...esiste già un modo per farlo su lollipop?
quello che in sostanza mi importa è di poter "continuare" ad utilizzare xposed, in quanto odio quella maledettissima tastiera in fullscreen orizzontale che ho disattivato su kitkat tramite un modulo di xposed stesso.
grazie in anticipo :D
Ragazzi ho provato a riavviare il cellulare prima di metterlo in carica come avevo letto in un post pagine addietro ... Ed è successo il miracolo la batteria dura come con kit kat e forse anche di più :D ps io ho aggiornato via ota
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Raga ma come siete messi a segnale network io ho molte zone gialle e rosse aggiornato via OTA dopo aver fatto factory reset
Speriamo :D comunque grazie per averlo scritto oggi finalmente ho usato il telefono senza veder la batteria scendere in picchiata!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ragazzi ho aggiornato, a me sembra peggiorato il telefono, nei seguenti aspetti:
Segnale telefonico: utilizzo il roaming tranne che per la connessione dati, adesso sta praticamente quasi sempre in roaming con Tim perche segnale 3 ne prendo poco o niente rispetto a prima.
Sincronia delle app:
Se prima ricevevo un messaggio in chat di FB subito arrivava la notifica, ora la vedo solo aprendo la app...
Prima l app Go Pro mi aggiornava in automatico ogni giorno lo sfondo, adesso devo entrare nella app e farlo in manuale...
Non capisco... Le.impostazioni non sono state cambiate!
Anche le notifiche whastapp tardavo ad arrivare a volte...
Dopo qualche giorno di uso di lollipop:
Ci ho messo un po' per "ambientarmi" fra queste animazioni ma niente di particolare, comunque sia questo material design non mi fa impazzire
Non posso giudicare la batteria perché mi sembra che la mia sia danneggiata, non arrivo nemmeno alle 16
All'accensione la schermata di inserimento del pin arriva in ritardo
Quando il cellulare è in carica nel blocca schermo il tempo di ricarica si sovrapppone alle notifiche
L'app foto orrenda, mi ritrovo foto che ho cancellato e che sono state backuppate, ora uso quickpic ma non è fluida come la vecchia galleria stock
Costantemente senza memoria, non capisco perché ho 600 MB liberi e non posso aggiornare le app. Pessima l'idea di mettere documenti, fogli e presentazione come app di sistema, non le userò mai e occupano spazio
Insomma, da quello che avevo visto nelle recensioni mi sarei aspettato qualcosa di più..
Vai nelle impostazioni di ok google come nella foto:
http://cdn.androidpolice.com/wp-cont...9-10_thumb.png
togli e metti la prima spunta in alto dove dice "dall'app ricerca google"
Poi fai un reboot e riprova
Salve gente, ho aggiornato ieri il mio nexus 5 a lollipop via ota. Spulciando tra le impostazioni, ho notato in:
Sicurezza -> blocco schermo
Che tutte le voci qui dentro(sequenza, pin e password) riportano la seguente dicitura:
Il dispositivo non utilizzerà il blocco schermo per migliorare la crittografia dei dai perché hai attivato un servizio di accessibilità.
Qualcuno saprebbe darmi una chiara spiegazione?
Grazie,
Francesco.
Premesso che ho installato l'aggiornamento via Ota e che il telefono non era rootato, faccio alcune considerazioni, al netto dei problemi che anch'io ho riscontrato con la schermata di sblocco "sequenza" e le chiamate in arrivo.
Lag rilevanti non li ho notati ma il telefono non è reattivo come con Kitkat: dall'apertura del menù delle impostazioni al dialer.
La scelta di associare al tasto di accensione solo l'opzione spegnimento la trovo fastidiosa e fin troppo spartana. Per un sistema operativo che si pone l'obiettivo di fornire una esperienza d'uso quanto più semplice possibile, trovo sia un controsenso dover accedere alla barra delle notifiche anche solo per impostare la vibrazione o la modalità aereo.
Ciò che ho sempre odiato di Android è il widget che rimanda alle impostazioni del telefono anche solo per attivare il wifi. Ora con Lollipop sono riusciti persino a fare di peggio, perché le "rete cellulari" e "rete dati", oltre a non essere tuttora modificabili dal widget, sono stati divisi in due diverse sezioni, così impostare il 3g (il Nexus 5 non brilla pet autonomia, è risaputo, dunque per risparmiare uso il 3g solo per navigare) e attivare la connessione internet è diventato ancor più un seccante.
In ultimo, la batteria. Dalle 8.30 del mattino alle 12 è scesa del 50% con un uso irrisorio. Dati attivi per 10 minuti, circa 20 messaggi ricevuti su WhatsApp e 6 telefonate di breve durata. Se questi sono i risultati del duo ART - Project Volta, oggettivamente avrebbero fatto meglio a occuparsi d'altro.
Rimetti Kit Kat se fa così schifo.
Io però credo proprio che l'aggiornamento ota si porti dietro una serie di problematiche della rom precedente, dunque non essendo un'installazione pulita, la rom nuova non rende.
La mia fa paura ed è molto più reattiva dell'altra, che tra l'altro provai a rimettere, ma sono tornato anche subito alla nuova
Unico vero neo è il problema che c'era anche prima ,. della perdita di segnale dopo le telefonate, quando riagganci lui perde il segnale per riacquisirlo dopo pochi secondi
Come non quotare, tutte queste animazioni secondo me rallentano,il telefono ci mette dieci secondi in più ad accendersi(32 contro i 22 di kit kat), di primo acchitto anche se i benchmark dicono il contrario mi sembra che le app si aprivano un tantino più veloci con kit kat. Per la batteria sono al primo utilizzo e sono arrivato a fare 4 h al e qualcosa al 15% residuo,poi ho impostato il risparmio batteria e quel 15% è durato circa 10 minuti di utilizzo,solo che impostandolo non ti arrivano più le notifiche di messaggi e co. e il telefono è vistosamente più lento
Quella del risparmio energetico la trovo un'altra bestialità. La funzione è utile, soprattutto sul Nexus 5 che fatica anche a superare 5 ore di utilizzo, ma bisogna ogni volta impostarla manualmente quando in molte versioni di Android modificate dai vari produttori è possibile regolarla in modo da attivarsi automaticamente ad una determinata percentuale. Senza contare l'orribile barra delle notifiche e dei tasti di color arancione.
Prova questa applicazione se hai problemi con il risparmio energetico di default. https://play.google.com/store/apps/d...bZG47UaoytgOAO
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_p0ddH.jpg. Ma e normale cosi poca autonomia ?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
In questi giorni l'avrò scritto una decina di volte nelle altre pagine quanto è importante anche il semplice reboot per risolvere i problemi :D
https://www.androidiani.com/forum/go...ml#post6326683
No ma qui la storia è diversa... Su quel forum una tizia di google diceva espressamente di riavviare il telefono subito prima di metterlo in carica ( presumo "ogni volta" che si mette in carica) e magicamente sarebbe aumentata l'autonomia... Mi sfugge il senso, ma pare che funzioni. Mi sembra ovvio però che non è un comportamento "normale"... Boh.
Ah ecco perchè a me dura più di prima allora: poichè il telefono lo sfrutto fino all'ultimo non lo posso mai mettere in carica prima che si spenga da solo... tanto in barba a tutte le bip mentali apparse in giro i fatti dicono che da anni faccio così con tutti i cellulari che ho avuto e quelli che utilizzo ancora dopo 4 anni hanno ancora la batteria perfettamente efficiente... date retta a me, i mAh della batteria del N5 sono già pochini per non utilizzarli e goderveli fino alla fine ;)
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi con whatsapp da quando ha installato lollipop? Io da quando ho aggiornato noto che i messaggi mi arrivano a volte in ritardo anche di un'ora.... Sono l'unico? Grazie!
Ultimamente mi ritrovo nel elenco delle app recenti, app aperte che non ho mai toccato (orologio, daydream, facebook messanger e altri) quando in teoria l'elenco dovrebbe essere vuoto (ho il brutto vizio di eliminare qualsiasi app nell'elenco appena finisco di usarla, non so se può essere utile o meno, però è un vizio..)
Capita a qualcun altro? È un bug o è normale?
come disattivo lo switch tra 3g 3 wifi? grazie.
Dopo 10 giorni di utilizzo da factory la durata della batteria si è stabilizzata e sembra durare come KitKat. Però ho notato una cosa strana nel Play Store, ossia se vado nelle app installate mi fa la lista di quelle aggiornate di recente e poi tutte le altre, ma non ci sono tutte quelle che ho installato!!! Sono nella scheda Tutte...e per di più non ti segnala che sono da aggiornare!!! Ho controllato la spunta agg. automatico, ho disinstallato l'applicazione e reinstallato ma non compare fra quelle installate. Qualcuno ha notato questa cosa? Grazie.
scusate l'intromissione avrei due domante se possibile;
ho scaricato aggiornamento lollipop sul nexus 5, ma vedo che i tasti virtuali restano fissi su tutte le scheramte, foto navigazione ecc. esiste un modo per farli sparire guadagnando così dello schermo sopratutto sulla navigazione web?
ho riscontrato che usando whatsApp la notivica sonora all'arrivo di un messaggio funziona ma non all' avvio.Nelle impostazione della App ho selezioni Suoni della chat, devo fare altro?
grazie mille in anticipo.
salve, ho aggiornato il sistema a Lollipop.
Tutto sembra funzionare regolarmente ad eccezione della sincronizzazione di un accont exchange.
Ho inserito le stesse impostazioni che avevo in KitKat 4.4.4., nel quale funzionava tutto regolarmente.
In pratica, dopo aver eseguito la configurazione dell'account (server di posta del mio nas) tutto sembra funzionare, perche si connette al server, ma rimane in attesa di eseguire la sincronizzazione (porta 443).
Questo tipo di impostazione è l'unica tra tutte quelle presenti che mi consente quantomeno la connessione con il server.
Oltre ad utilizzare l'app. predefinita, ho anche utilizzato "Mail wise" la quale anch'essa accede al server ma si blocca in syncro.
Mi chiedo se lollipop abbia qualche bug di sincronizzazione oppure è necessaria qualche altra configurazione nel telefono?:o
saluti :)
Idem a me non funzione l'account aruba che su kitkat andava
Marco
Inviato dal mio Super Nexus 5 usando Androidiani App
exchange non funziona nemmeno a me, ho provato a flashare manualmente lollipop convinto che ci fosse stato qualche problema con il file ota ma anche così exchange non va quindi ho deciso di tornare a kitkat in attesa che risolvano il problema, per me è fondamentale che funzioni exchange visto che utilizzo il telefono per lavoro
hai ragione... ho persino provato ad installare il certificato del server (con kitkat non è stato necessario) ...ma nulla. aspettiamo che risolvano questo bug
a meno che è necessaria qualche particolare configurazione...
Sarò fuori dal coro ma a me funziona benissimo exchange, prima ho installato cloudmagic, che è l'applicazione che uso di solito per la posta di lavoro, poi lette le molte lamentele sul malfunzionamento di exchange ho provato anche ad aggiungerlo a gmail e devo dire che funzionano entrambi egregiamente. Su KK invece avevo problemi enormi con l'applicazione stock che mi succhiava tutta la batteria, per questo ero passato a cloudmagic.
Sono passato a lollipop flashando la factory.
Purtroppo non ho un consiglio, solo dirvi a me ha funzionato da subito, ma non ho mai aperto il client exchange stock, fosse quello?
Se faccio un "Ripristino dati di fabbrica", i permessi di root mi rimangono oppure devo per forza di cose passare da CFautoroot tramite PC?
Devo abilitare la " modalità sopravvivenza" in SuperSU?