Ragazzi ma qualcuno che come me ha il 32gb ha per caso solo 12gb liberi dopo lollipop?
Ho provato a fare wipe data e cash ma niente..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma qualcuno che come me ha il 32gb ha per caso solo 12gb liberi dopo lollipop?
Ho provato a fare wipe data e cash ma niente..
Probabile bug: se metto le cuffie le persone sentono un volume molto basso in chiamata
Rivoglio KitKat. Maggior consumo batteria, impossibile gestire 2g/3g con app esterne, il GPS fino ad ora perfetto che mi perde i satelliti ogni 3x2....
Rivoglio KitKat....
Ciao ragazzi! Sono nuovo da queste parti e volevo esporvi il mio problema..<br />
Qualche giorno fa ho scaricato da XDA lo .zip di Lollipop e l'ho flashato tramite TWRP. Dopo di che ho scaricato la nuova versione di CF root ottimizzata per Lollipop e ho provveduto a rifare il root del telefono, tutto senza problemi.<br />
Mi sono accorto poco fa che non riesco più a scaricare file da internet (.mp3, PDF), nemmeno a scaricare da dropbox. Ho provato anche a usare airdroid e collegare il telefono al PC, ma nulla.<br />
Mi viene sempre dato un messaggio di errore: "impossibile scaricare documento", oppure errore di rete, nel caso di airdroid.<br />
Cosa può essere?<br />
<br />
P.s. francamente non ricordo se il telefono avesse questo problema anche con la versione unrooted di Lollipop, non ci ho fatto proprio caso..<br />
<br />
Grazie in anticipo,<br />
Alessandro<br/>
Nessuno sa dirmi qualcosa su questo problema?
Inoltre ho riscontrato altre problematiche.
Ogni tanto, chiudendo un app che si sta usando con il tasto "indietro", nel ritorno alla home lo schermo è vuoto con solo lo sfondo e ci mette diversi secondi a caricare tutte le icone, cosa MAI successa sul mio n5, mi accadeva solo sul mio vecchio xperia u, ma aveva neanche 512mb di RAM e dual da 1ghz con su android ics (il che lo rendeva un mattone)
Inoltre ogni tanto la torcia fa quel razzo che gli pare.
Poco fa l'ho attivata dal blocco schermo, spento lo schermo (non volevo rischiare di premere a vuoto mentre lo usavo) e dopo una 20ina di secondi ha deciso di spegnersi da sola (con il simbolo torcia ancora attivo)
Ho provato a riaccenderla, ma si switchava da sola su off di continuo senza accendersi minimamente. Riavvio necessario per ripristinare l'utilizzo.
Sarebbe bello
se fosse compatibile con il nostro n5!!!
Io ho provato ma non va!! Forse perche ho kernel linear!!! Non mi assumo nessuna responsabilità se qualcuno vuole provare
Ha bisogno di permessi di root
http://forum.xda-developers.com/nexu...abler-t2949218
E' veramente assurdo questo nuovo sistema di notifiche. Per attivare solo la vibrazione ci si mette una vita. E se hai un'app multimediale (es. un gioco) aperta non si può fare, perché i tasti volume modificano il volume del gioco, non quello della suoneria. Nemmeno un bottone nel menu notifiche. Bah.
E a me sembra che "interruzioni con priorità" nemmeno funzioni tanto bene. Attivandolo alcune notifiche suonano ancora, ad es. Whatsapp (che NON è impostato come app con priorità).
Qualcuno ha idea del motivo per cui non riesco a scaricare/importare file sul mio N5?
ragazzi ma per avere l'icona che mi notifica a telefono bloccato un messaggio in attesa di lettura da parte di whattsapp che impostazioni devono mettere?
No, cambiando recovery non perdi nulla.. Per poterla flashare però devi sbloccare il bootloader, lì sì che perdi tutto
Qualcuno sa dirmi come vanno interpretate le statistiche della batteria ora? La loro somma non è più 100, ma non è neanche la differenza tra 100 e la carica attuale. Ad esempio ora sono al 68% e come consumi ho:
schermo 3%
Sistema android 1%
Wi-Fi 1%
Telefono inattivo 1%
Sistema operativo Android 1%
Che senso hanno queste percentuali?
Poi stanotte non l'ho messo in carica e dal 43% è arrivato a 0...
A questo si aggiunge una reattività generale minore e il bug del task manager che chiudendo un po' di app poi ne fa apparire altre a caso
Giusto per rincuorare quelli che come me erano inc.....ti dopo l'aggiornamento: oggi pomeriggio ho fatto il wipe cache da recovery, e a parte che la fluidità è migliorata, la cosa importante è che sono già a 2h di schermo e ho ancora il 40% di batteria... Vediamo nei prossimi giorni, ma al momento il wipe cache sembra aver fatto il miracolo ;)
Come si fa il wipe cache e che cancella? Ho lollipop, robot, bootloader sbloccato e recovery Twrp
Io ho la recovery stock, non conosco la twrp, comunque non cancella niente di "tuo", nè i dati personali nè nessuna impostazione, solo cache di sistema (e log). Almeno al mio telefono al momento sembra aver ridato la vita...
Ok. E si può fare quando si vuole? Io quando ho installato lollipop (factory image) tramite toolkit, non ho fatto nessun wipe....
Si certo puoi farlo quando vuoi.. Anzi sarebbe bene farlo periodicamente. Stupido io a non averlo fatto subito visto che si trattava si un salto di versione... ;)
Però se tu hai flashato la factory dovrebbe aver formattato anche la partizione della cache.. Quindi non so so se ha molto senso farlo di nuovo...
Esatto, mi ha formattato tutto il telefono e poi ha installato lollipop. Al momento il telefono va bene come con KK. Vedrò se la batteria dura uguale.
Io sono a quasi 3h di schermo... Fantascienza fino a ieri (non raggiungevo le 2h)… ma pure con KK non ricordo che fosse mai durata così tanto la batteria. Spero davvero di aver risolto definitivamente.
Mi unisco alle recensioni post upgrade....
Ricevuto l'ota sul mio N5 l'altro ieri...e fatto un ripristino subito dopo...
Ho avuto immediatamente problemi con tutti i file manager, quelli che nn si inchiodavano all'apertura crashavano ogni operazione...un'agonia app che nn giravano etc etc
Quindi mi sono messo di muzzo buono ed ho ripiallato tutto con un ripristino alle condizioni di fabbrica....da li come per magia quasi tutto ha ripreso a funzionare come si deve...
Perfino la camera stock a parte un primo avvio in schermata bianca tanto da dover forzare il riavvio del cel ora sembra funzionare.
Quindi; tra i pro:
Nuova interfaccia
Consumi migliorati abbastanza
Miglior gestione della geolocalizzazione
Nuova tastiera
Il risparmio energetico
Contro:
Impossibile far funzionare alcuna versione di flash, se nn tramite browser esterni che lo supportano direttamente
Al momento la fotocamera funziona, ma so del bug quindi aspetto la patch da bigG
Insomma direi che per essere la prima alpha Lollipop promette bene :)
raga ho aggiornato a lollipop da ota , sembrava tutto ok : prestazioni , batteria , usabilità... al primo ciclo di carica/scarica sono riuscito a fare quasi 14h nn stop poi ho riavviato il telefono e adesso se faccio 7h sono fortunato...
Altra cosa : ma che fine hanno fatto i gruppi nei contatti?????li usavo tantissimo :°(
nota:
ho fatto l'aggiornamento senza fare il reset ai dati di fabbrica e adesso vorrei farlo ma ho paura che non mi ripristina i dati delle app...e sinceramente fare il backup con airdroid, titanium o es file explorer mi stressa...ke mi consogliate?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ma c'è un modo per connettersi ad una rete WiFi senza internet? Ho una Vodafone Station che si connette quando qualcuno è connesso al router ma con Android L non mi fa proprio entrare non vedendo la rete internet.
Buona notizia: la batteria si è scaricata in una notte del 2%
Cattiva notizia: ho fatto l'aggiornamento ieri sera di fogli,documenti,presentazioni e google fit e mi sono stati scalati apparentemente 260 mb come se lollipop non cancellasse la cache dei dati temporanei mentre con kit kat bastava un riavvio. Ero a 1,74 dati occupati ora sono a 1,83 e di cache sono 55 mb quindi la differenza apparente è di 100 mb. E' chiaro che qualcosa non torna,se dovesse succedere questo ad ogni installazione finirebbe subito la memoria.Mi consigliate di fare un ripristino dati?Un wipe cache?
raga...nessuno ha news sui gruppi spariti dei contatti?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Aggiornato a Lollipop da una settimana. Peraltro io avevo comprato il Nexus una settimana prima, quindi posso dire di poter fare un paragone di 1 a 1.
La durata della batteria mi pare più o meno uguale. Il mio utilizzo è dalle 7 alle 20 con rete 3g attivata. Dalle 20 alle 7 attaccato al wi-fi di casa. Riesco ad arrivare a coprire un giorno e mezzo, solitamente con schermo acceso per 1:30h/2h.
Quello che mi sorprende è l'utilizzo di google play services che rappresenta sempre la prima voce di consumo batteria, rispetto alla settimana con kitkat nella quale invece la prima voce di consumo era lo schermo.
Ma hanno tolto anche la possibilità di bloccare le notifiche e le chiamate da determinati contatti?:(
Non trovo più l'opzione
Ciao a tutti.. Avete anche voi lag improvvisi dopo l'aggiornamento a Lollipop??
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App