Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Ciao. Grazie per avermi risposto. Il problema si manifesta solo con la cartella TWRP, non con tutte le altre. Ho già fatto, dopo aver aggiornato a lollipop, un reset ai dati di fabbrica e la memoria a disposizione è tornata normale. Il problema rimane solo con la cartella TWRP. Con file manager tipo es gestore file, la cartella TWRP la visualizzo con un punto interrogativo bianco al centro e cliccandoci sopra, non riesco a visualizzare il contenuto. Il problema è che con il pc, quando entro nella memoria del tel, visualizzo tutte le cartelle esistenti tranne quella di cui ti parlavo prima. Questo è un problema perché se volessi ripristinare un precedente nandroid, non potrei assolutamente farlo non riuscendo ad entrare all'interno della cartella TWRP/BACKUP/... Se entro in recovery, invece, riesco a visualizzare i vari backup. Comunque, dici che scaricando Selinux riesco a risolvere? Secondo te a cosa è dovuto tutto ciò? Ho sbagliato io qualcosa o è uno dei tanti bug di lollipop? Non mi pare che altri si lamentino dello stesso problema per cui sarei portato a pensare che io abbia sbagliato qualcosa aggiornando il telefono....
Perché tu apri la cartella in "/storage/emulated/0"
Se hai il root puoi vedere la cartella con un file manager in "data/media/0"
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Cos'è un emulatore?
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore --> https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
E come faccio ad arrivare su restorecon.
Non devi arrivare su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire...
Successivamente puoi dare il comando restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
Grazie mille. Adesso sono in ufficio, più tardi quando sarò a casa, tenterò... speriamo di risolvere. Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore -->
https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare
su restorcon :D
Significa che devi essere rootato e dare il comando
su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando
restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
Spiegazione da manuale ;)
-
Grazie a voi tutti ragazzi.. Per la vostra disponibilità
-
Perché io non ho mai avuto di questi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Perché io non ho mai avuto di questi problemi?
Hai evidentemente acceso un bel cero!
Sono problemi che se ti arrivano vai 'fuori' per risolverli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
querta1
Hai evidentemente acceso un bel cero!
Sono problemi che se ti arrivano vai 'fuori' per risolverli!
Infatti. Non è la prima volta che formatto tutto e parto da zero, con la versione precedente, invece con lollipop mi è successo. Più tardi speriamo di risolvere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Infatti. Non è la prima volta che formatto tutto e parto da zero, con la versione precedente, invece con lollipop mi è successo. Più tardi speriamo di risolvere...
Piallalo.
Monta KitKat stock e poi ora lollipop. Ti andrà tutto liscio.
Una domanda: mese e anno di produzione del tuo nexus? A quale mercato era destinato?
-
Ho fatto proprio così. Sono passato da KitKat a Lollipop con Nexus Root Toolkit e sono iniziati i problemi. Il terminale l'ho comprato a febbraio del 2014 nel play store.
-
Una domanda forse un po' banale: ma in lollipop hanno rimosso la possibilità di cambiare il font dei caratteri o hanno nascosto così bene la voce all'interno di qualche menu da esser diventata introvabile?
Tra l'altro devo aver toccato qualcosa perché da qualche giorno non riesco più ad entrare nella voce impostazioni Lingua ed immissione visto che crasha e mi butta fuori dal menu impostazioni.
-
con il passaggio a lollipop, si fa più affidamento all'app "foto", la quale sostituisce anche la classica galleria android.
ho però un dubbio : nell'app foto vengono visualizzate tutte le foto, anche quelle che arrivano da WhatsApp.
come faccio a capire quali foto vengono archiviate online nei 15 gb di Google +? e quali invece risiedono su dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Una domanda forse un po' banale: ma in lollipop hanno rimosso la possibilità di cambiare il font dei caratteri o hanno nascosto così bene la voce all'interno di qualche menu da esser diventata introvabile?
Tra l'altro devo aver toccato qualcosa perché da qualche giorno non riesco più ad entrare nella voce impostazioni Lingua ed immissione visto che crasha e mi butta fuori dal menu impostazioni.
Hai per caso disattivato la tastiera Google? Perché nel caso ti manda in crash la voce Lingua ed immissione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
Hai per caso disattivato la tastiera Google? Perché nel caso ti manda in crash la voce Lingua ed immissione
siiii! l'avevo disattivata perchè preferisco Swiftkey e mi pareva che continuasse a girare in background .. mi hai evitato un ripristino ai dati di fabbrica!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Ciao. Grazie per avermi risposto. Il problema si manifesta solo con la cartella TWRP, non con tutte le altre. Ho già fatto, dopo aver aggiornato a lollipop, un reset ai dati di fabbrica e la memoria a disposizione è tornata normale. Il problema rimane solo con la cartella TWRP. Con file manager tipo es gestore file, la cartella TWRP la visualizzo con un punto interrogativo bianco al centro e cliccandoci sopra, non riesco a visualizzare il contenuto. Il problema è che con il pc, quando entro nella memoria del tel, visualizzo tutte le cartelle esistenti tranne quella di cui ti parlavo prima. Questo è un problema perché se volessi ripristinare un precedente nandroid, non potrei assolutamente farlo non riuscendo ad entrare all'interno della cartella TWRP/BACKUP/... Se entro in recovery, invece, riesco a visualizzare i vari backup. Comunque, dici che scaricando Selinux riesco a risolvere? Secondo te a cosa è dovuto tutto ciò? Ho sbagliato io qualcosa o è uno dei tanti bug di lollipop? Non mi pare che altri si lamentino dello stesso problema per cui sarei portato a pensare che io abbia sbagliato qualcosa aggiornando il telefono....
Perché tu apri la cartella in "/storage/emulated/0"
Se hai il root puoi vedere la cartella con un file manager in "data/media/0"
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
con il passaggio a lollipop, si fa più affidamento all'app "foto", la quale sostituisce anche la classica galleria android.
ho però un dubbio : nell'app foto vengono visualizzate tutte le foto, anche quelle che arrivano da WhatsApp.
come faccio a capire quali foto vengono archiviate online nei 15 gb di Google +? e quali invece risiedono su dispositivo?
Comunque l'app galleria si può reinstallare [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ottonto
Comunque l'app galleria si può reinstallare [emoji6]
grazie per l'intervento otto, ma come puoi capire la domanda è un'altra, relativa all'app foto di google.
l'app galleria di kit kat, l'ho provata per 2 settimane, poi andava in crash. ho installato quickpic.
-
Scusami ancora ma l'emulatore devo scaricarlo nel pc o nel telefono?
-
Ciao a tutti, scusate se ripeto qualche domanda già fatta, ho scorso qualche pagina indietro ma non tutte 150...
La batteria con questo aggiornamento quanto dura? Io ero abituato al galaxy nexus ed a un thl w200 che mi facevano 3 ore di "schermo acceso".
Adesso che ho il nexus 5 già aggiornato a 5.0 in un'ora di schermo acceso sono già al 10%...
Nel prossimo post tento di allegare uno screenshot
-
-
Facebook. Il 20% solo di Facebook...
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Ho fatto proprio così. Sono passato da KitKat a Lollipop con Nexus Root Toolkit e sono iniziati i problemi. Il terminale l'ho comprato a febbraio del 2014 nel play store.
Da KitKat USA ota lollipop via adb!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommybasso
Facebook. Il 20% solo di Facebook...
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quello lo avevo notato, ma anche sui precedenti cellulare la app consumava parecchio, tipo sul 10-12%. Mi stupisce tanto invece il google play services (mai visto in precedenza se non al 2-3%) e il sistema operativo android.
Voi avete la app facebook installata?
Non ci consuma così tanto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neopard
[quote name="tommybasso" post=6390118]Facebook. Il 20% solo di Facebook...
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Quello lo avevo notato, ma anche sui precedenti cellulare la app consumava parecchio, tipo sul 10-12%. Mi stupisce tanto invece il google play services (mai visto in precedenza se non al 2-3%) e il sistema operativo android.
Voi avete la app facebook installata?
Non ci consuma così tanto?[/QUOTE]
Ti conviene non usare le app che devono ancora ricevere l'ottimizzazione per Lollipop, poiché sono quelle che consumano di più.
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ma quindi tu ad esempio non stai utilizzando l'app di facebook?
Google play services e sistema operativo android a te che percentuale occupano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
neopard
Ma quindi tu ad esempio non stai utilizzando l'app di facebook?
Google play services e sistema operativo android a te che percentuale occupano?
Adesso, con il 35% di batteria consumata:
8 Schermo
5 Androidiani
3 Sistema Android
2 Sistema Operativo Android (chissà cosa cambia tra i due....)
1 Chrome
1 Servizi Google
Facebook lo uso da Chrome, appunto perché usa batteria, RAM e oltre 180 MB di memoria (chissà come mai poi...).
Tommaso Basso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
OK grazie, provo a disinstallarlo allora
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Spiegazione da manuale ;)
Grazie, però facendo copia e incolla non mi ero accorto che il comando è sbagliato...manca una "e"
restorecon -FR data/media/0
Comunque stefano non mi pare molto ferrato se ha il dubbio di dover installare una app dello store in windows...
Tendenzialmente, restaurando i permessi, di solito le cose vanno a posto ma ci sono diversi scenari possibili.
Il metodo più semplice e radicale per risistemare tutto è fare un backup della data in TWRP, poi copiare l'internal storage in windows via MTP, poi flashare da bootloader la userdata e infine fare il restore del backup della data e ricopiare l'internal storage da windows via MTP.
-
non so se é già stato fatto notare..ma sul mio n10 é appena arrivato un ota da circa 9mb 5.0,1
Domani vedo cosa é cambiato..sperando arrivi anche su n5
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
non so se é già stato fatto notare..ma sul mio n10 é appena arrivato un ota da circa 9mb 5.0,1
Domani vedo cosa é cambiato..sperando arrivi anche su n5
No, l'ota 5.01 è stato rilasciato solo per i tablet Nexus, c'era un problema da fixare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Grazie, però facendo copia e incolla non mi ero accorto che il comando è sbagliato...manca una "e"
restorecon -FR data/media/0
Comunque stefano non mi pare molto ferrato se ha il dubbio di dover installare una app dello store in windows...
Tendenzialmente, restaurando i permessi, di solito le cose vanno a posto ma ci sono diversi scenari possibili.
Il metodo più semplice e radicale per risistemare tutto è fare un backup della data in TWRP, poi copiare l'internal storage in windows via MTP, poi flashare da bootloader la userdata e infine fare il restore del backup della data e ricopiare l'internal storage da windows via MTP.
Verissimo. Il dubbio mi era sorto perché ero disperato, ho seguito i consigli e le procedure alla lettera ma non ero riuscito a risolvere... Ho piallato tutto e reinstallato con il tool e la cartella TWRP come per magia é tornata a fungere. Ho risolto e ringrazio tutti per i consigli.
-
A voi arrivano le notifiche heads up? Parlo di gmail, whataspp ecc... A me no, solo dell'app msg e facebook e poi quelle di sistema. Sapete dirmi se è un mio problema? Per favore rispondete, devo capire se resettare o meno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fullsa
A voi arrivano le notifiche heads up? Parlo di gmail, whataspp ecc... A me no, solo dell'app msg e facebook e poi quelle di sistema. Sapete dirmi se è un mio problema? Per favore rispondete, devo capire se resettare o meno...
Quelle di WA arrivano, e anche quelle di GMail... Le app devono integrare questa funzione, e alcune lo fanno altre no. Ma WA sono sicuro che lo faccia
-
Task manager Nexus 5
Salve,
ho notato che quando lascio delle applicazioni aperte nel task manager e riavvio il telefono,
dopo il riavvio quelle stesse applicazioni sono ancora aperte.
Non è strano? La memoria RAM dovrebbe "pulirsi" essendo volatile.
Grazie. Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hMfL
Salve,
ho notato che quando lascio delle applicazioni aperte nel task manager e riavvio il telefono,
dopo il riavvio quelle stesse applicazioni sono ancora aperte.
Non è strano? La memoria RAM dovrebbe "pulirsi" essendo volatile.
Grazie. Saluti.
Ciao! Quello che dici tu è un 'bug' (in realtà non so se è una cosa voluta o un vero e proprio bug) di Lollipop: quando si riavvia il terminale non viene cancellato l'elenco delle app recenti (in realtà quello che dici tu, che si richiama con il tasto in basso a destra, non è un vero e proprio task manager).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fullsa
A voi arrivano le notifiche heads up? Parlo di gmail, whataspp ecc... A me no, solo dell'app msg e facebook e poi quelle di sistema. Sapete dirmi se è un mio problema? Per favore rispondete, devo capire se resettare o meno...
Utilizza la beta di whatsapp la trovi su google cercando whatsapp beta
E avrai le heads up per WA
-
Ottimo, la provo immediatamente. Per quanto riguarda gmail invece? C'è qualche impostazione o qualcosa altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hMfL
Salve,
ho notato che quando lascio delle applicazioni aperte nel task manager e riavvio il telefono,
dopo il riavvio quelle stesse applicazioni sono ancora aperte.
Non è strano? La memoria RAM dovrebbe "pulirsi" essendo volatile.
Grazie. Saluti.
Spostato in sezione apposita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hMfL
Salve,
ho notato che quando lascio delle applicazioni aperte nel task manager e riavvio il telefono,
dopo il riavvio quelle stesse applicazioni sono ancora aperte.
Non è strano? La memoria RAM dovrebbe "pulirsi" essendo volatile.
Grazie. Saluti.
Su lollipop è proprio così, è una cosa voluta...la RAM si libera tant'è che le app si riaprono dopo il riavvio, non restano aperte
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Utilizza la beta di whatsapp la trovi su google cercando whatsapp beta
E avrai le heads up per WA
Per whataspp adesso arrivano, grazie! Quindi non è un problema mio, ma di apps... e alla luce di ciò, possibile mai che gmail ancora debba ricevere questo supporto?