Perché tu apri la cartella in "/storage/emulated/0"
Se hai il root puoi vedere la cartella con un file manager in "data/media/0"
...per avere una riga di comando.
O apri una shell ADB oppure installi un emulatore --> https://play.google.com/store/apps/d...roidterm&hl=en
Non devi arrivare su restorcon
Significa che devi essere rootato e dare il comando su (e poi INVIO) nell'emulatore per ottenere i permessi di root.
Successivamente puoi dare il comando restorcon -FR data/media/0 (e poi INVIO) per riassegnare i permessi Selinux all'internal storage (=la memoria interna). Con Lollipop, tutti i folder devono avere i corretti permessi Selinux: diversamente, le app non possono accedere ai vari folder (a meno che non li abbiano creati le stesse assegnando i permessi).
AI0LIA (09-12-14),stefanofas (09-12-14)
Trattative concluse positivamente con: elvus
GOOGLE Nexus 5
CPU: Intel i5 3570K@4,4Ghz cooled by Macho HR-02
MoBo: MSI Z77a-G43
RAM: 2x4Gb Vengeance DDR3
GPU: AMD R9 290X
ALI: XFX 550 PRO Black Edition
CASE: Corsair Carbide 400R
<-- Se ti sono stato utile, ricordati il THANKS, grazie
Bokonon (09-12-14),stefanofas (09-12-14)
Grazie a voi tutti ragazzi.. Per la vostra disponibilità
Perché io non ho mai avuto di questi problemi?
PER RINGRAZIARE LASCIA UN THANKS
Le mie ROM preferite:
- Android M2 + HellsCore Kernel
- Chroma ROM + Franco Kernel
Ho fatto proprio così. Sono passato da KitKat a Lollipop con Nexus Root Toolkit e sono iniziati i problemi. Il terminale l'ho comprato a febbraio del 2014 nel play store.
Ultima modifica di stefanofas; 09-12-14 alle 18:33