Visualizzazione stampabile
-
Ma io non voglio nemmeno la vibrazione! Io voglio tutto silenzioso e se quella roba è impostata su "priorità" è come non mettere il telefono silenzioso perché mi fa TUTTI i rumori anche se non li ho impostati... credo sia un bug bello e buono! Se voglio silenzioso devo impostare sia il suono sia la priorità su "nessuna" -_- è veramente uno schifo... lollipop ha complicato tutto invece che semplificare... mi auguro risolvano in fretta
-
perdonatemi se è già stato trattato come argomento. ma io da quando ho aggiornato ho un grosso problema, cioè quando mi chiamano lo schermo mi resta nero, il telefono suona ma non appare niente. devo sbloccarlo per vedere una notifica.... a qualcun'altro è capitato o si può risolvere?
-
Un'opinione anche se di una sprovveduta ( che siamo tanti ma i più non lo ammettono ) può interessare? Ho ricevuto l'Ota ieri sera. N5 rigorosamente stck ( per ovvi motivi) . ho aggiornato. Poi ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica e devo dire che mi trovo bene. Meglio che con KK che ho su N7 LTE. Mi pare bello fluido e la batteria dura come prima. Forse sarà perché sono un'anima semplice, ma tutti sti problemi io non li vedo. Sono poi ultrafelice di aver tolto Hangouts che era proprio una solenne rottura di cabbasisi. Alla fine è come avere un giocattolo nuovo a costo zero.
Saluti a tutti.
-
Ma è solo da me o anche da voi che nonostante creando e modificando un contatto ci sia la possibilità di inserirlo in un gruppo, dopo i gruppi non sono visualizzabili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
magiko83
Certo che l'orologio potevano farlo un pochino più grande, non riesco a capire l'ora con il semplice colpo d'occhio...
Per quanto riguarda l'ok google, non mi funziona con schermo spento (ho attivato l'impostazione di funzionamento a schermo spento)
Poi mi manca tanto il tastino che chiude tutte le app in background! Chissà se riuscirò ad abituarmi o passerò a rootarlo e mettero' su gravity box...
Francamente a me non fanno impazzire le nuove icone e nemmeno le nuove font.
Per ok google da spento, temo che funzioni solo sul Nexus 6. E' necessario un chip dedicato Nexus 6 review?The ?premium? price still comes with compromises | Ars Technica altrimenti il cell non dovrebbe andare in deesleep.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
[quote name="tommybasso" post=6327148]Ho aggiornato il mio Nexus 5 a Lollipop, e ho notato che non è possibile impostare la luminosità come automatica. Magari son cretino e non me ne sono accorto, ma come si fa o che app si possono utilizzare? Inoltre ho letto nel blog Androidiani e ho notato io stesso che non è possibile mettere il telefono in silenzioso senza disattivare anche le sveglie. Come posso rimediare a ciò?
Il secondo punto è un bug. Se vuoi "rimediare" metti il telefono in vibrazione, riavvia e premi volume giù. Andrà in silezioso. (da ripetere ogni volta che vuoi andare in silenzioso)
Per la luminosità automatica... non c'è più. C'è luminosità "adattiva" al livello di intensità che scegli nei quick setting[/QUOTE]
Quindi anche se io ho comprato un telefono con sensore di luminosità ambientale dopo l'aggiornamento del sistema operativo non posso più utilizzarlo? Ce proprio il sistema non riconosce più il sensore? O scaricando qualche app posso sfruttare il sensore? E poi, cosa sarebbe questa luminosità adattiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tommybasso
Il secondo punto è un bug. Se vuoi "rimediare" metti il telefono in vibrazione, riavvia e premi volume giù. Andrà in silezioso. (da ripetere ogni volta che vuoi andare in silenzioso)
Per la luminosità automatica... non c'è più. C'è luminosità "adattiva" al livello di intensità che scegli nei quick setting
Quindi anche se io ho comprato un telefono con sensore di luminosità ambientale dopo l'aggiornamento del sistema operativo non posso più utilizzarlo? Ce proprio il sistema non riconosce più il sensore? O scaricando qualche app posso sfruttare il sensore? E poi, cosa sarebbe questa luminosità adattiva?[/QUOTE]
Potresti utilizzare power toggle che permette di impostar la luminosità automatica ma non sembra interfacciarsi bene col dispositivo.
-
ma solo io ho il problema che quando ricevo una chiamata lo schermo resta nero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CampAnto
[quote name="tommybasso" post=6327548]Il secondo punto è un bug. Se vuoi "rimediare" metti il telefono in vibrazione, riavvia e premi volume giù. Andrà in silezioso. (da ripetere ogni volta che vuoi andare in silenzioso)
Per la luminosità automatica... non c'è più. C'è luminosità "adattiva" al livello di intensità che scegli nei quick setting
Quindi anche se io ho comprato un telefono con sensore di luminosità ambientale dopo l'aggiornamento del sistema operativo non posso più utilizzarlo? Ce proprio il sistema non riconosce più il sensore? O scaricando qualche app posso sfruttare il sensore? E poi, cosa sarebbe questa luminosità adattiva?[/QUOTE]
Potresti utilizzare power toggle che permette di impostar la luminosità automatica ma non sembra interfacciarsi bene col dispositivo.[/QUOTE]
Già provato con quella e molte altre app simili ma la luminosità resta sempre la stessa...
-
Aggiornamento eseguito in OTA ma drain clamoroso della batteria....prima durava una giornata intera ora arrivo giusto giusto alle 18....speriamo che venga risolto questo problema
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App