Evitate post consecutivi. Usate il tasto multi quote o editate il messaggio precedente grazie.
Visualizzazione stampabile
Evitate post consecutivi. Usate il tasto multi quote o editate il messaggio precedente grazie.
Ragazzi volevo sapere se è possibile sostituire il vetro rotto, solo il vetro e dove acquistarlo.
Ragazzi ho notato che a volte,solo quando in carica,lo schermo "sfarfalla"... A qualcuno è già capitato? Come si risolve?
Inviato dal mio Nexus 6 usando Androidiani App
Ragazzi ho un problema al bilanciere del volume e devo mandarlo in assistenza, mi hanno detto che passerà una ventina di giorni fra spedizioni e riparazioni. Ma secondo voi lo devo riportare totalmente stock? Rom, recovery e bootloaeder?
Amazon offre e garantisce il proprio impeccabile servizio di assistenza solo al primo acquirente, non anche a chi acquista un prodotto di seconda mano.
Dovrai rivolgerti al produttore oppure contattare chi ti ha venduto il telefono e chiedere a lui di curare un'eventuale pratica con Amazon.
Ma in definitiva, questa cosa del display giallognolo è un problema o una caratterista? A bug or a feature? Patologico o fisiologico?
Se c'è un difetto che fino ad ora ho notato su questo telefono è sicuramente questa cosa della tonalità un po' troppo calda del bianco.
Non è un problema, ma quando apro Chrome o Gmail lo noto.
La cosa strana è che se apro app tipo display tester e seleziono la schermata totalmente bianca, il bianco sembra molto meno giallo.
Gli altri colori, invece, vengono riprodotti molto bene e non mi sembrano smorti o lavati.
In questi giorni, in attesa di capire quale tenere, lo sto affiancando ad un Note 4 e quest'ultimo ha mio avviso ha un display nettamente migliore.
Non c'è invece paragone sul lato audio: gli altoparlanti stereo frontali dovrebbero renderli obbligatori per legge!
Salve gente volevo chiedere consigli circa l'assistenza Motorola. Ho un Nexus 6 acquistato sul sito Sto**isti in data 5 luglio (dunque ancora in garanzia) che possiede un problema di lettura della sim card da circa 3-4 settimane. In pratica, dopo l’accensione del dispositivo o l’inserimento della sim, il telefono è in grado di leggerla (chiamate e navigazione su internet mobile funzionano) ma, passato un certo periodo di tempo (può essere 1 minuti, 1 ora e più), il telefono non è più in grado di leggere la sim card e mostra l’icona “no SIM card” (vedere foto allegate). Dunque l’unico modo per poter continuare ad utilizzare la sim è quello di riavviare il dispositivo oppure togliere lo slot per la sim ed inserirlo nuovamente. A quel punto il dispositivo sarà in grado di leggerla, fino a quando non si ripresenterà nuovamente lo stesso problema. Dato che però il problema si ripresenta dopo pochissimo tempo sono ormai quasi impossibilitato ad utilizzare la parte telefonica ed internet (sotto rete mobile).
Ho già provato la sim su altri dispositivi e non ho avuto alcun tipo di problema. Non contento, mi sono recato in un centro Tre ed ho sostituito completamente la nano-sim con una nuova. Inutile dire che non è cambiato nulla.
Ho anche formattato riportando ai dati di fabbrica sia con lollipop che con marshmallow, sempre con insuccesso. Ho anche fatto un FULL WIPE e installato l'ultima versione di Marshmallow, sempre con insuccesso. Il problema persiste e credo che sia al 100% hardware.
Parto con la prima domanda: qualcuno ha avuto di questi problemi? Se si, li ha risolti? In che modo?
Veniamo al motivo del perché apro questo thread...
E' da giorni ormai che vorrei mandare in assistenza il dispositivo ma NON SO COME FARE. Mi spiego...
Avendo acquistato il dispositivo su Sto**isti, ho contattato direttamente loro e mi hanno risposto che devo fare riferimento direttamente al centro assistenza ufficiale di Motorola. A loro posso solo spedire un terminale con garanzia Italia, cosa che non è, essendo il mio garanzia europa. Ok, cerchiamo un centro assistenza della Motorola.
Digitando su Google "Centri assistenza Motorola" esce un sito in cui basta digitare la regione di interesse (nel mio caso Campania) per visualizzare la lista dei centri che si occupano di assistenza su prodotti di questo marchio.
Essendo indeciso su quale centro contattare ho deciso di parlare prima con un operatore, contattandolo direttamente sul sito ufficiale dell'assistenza Motorola. Parlo dunque con questo operatore e dopo aver spiegato la situazione mi suggerisce di mandare il telefono in un centro assistenza (ma non mi dire). Al che gli domando se potesse indicarmi un centro assistenza in Campania e me ne ha fornito uno che si trova a Napoli. Controllo le recensioni su internet ed ha 4-5 recensioni da 1 stella... Preoccupato della cosa decido di contattare un'altra azienda che si trova a Napoli che possiede 1 sola recensione, ma con 4 stelle, ed è anche l'unico centro con un sito web e qualche referenza. Ok, contattiamo questi. Quando domando loro se risultano essere un centro di assistenza Motorola mi rispondo che fungono solo da tramite con un altro centro di assistenza che si trova a Milano. Mi faccio dare le informazioni circa questo centro assistenza e vedo le recensioni. Ben 9 recensioni tutte da 1 stella...ed anche abbastanza recenti.
Ora... A conti fatti... Io a chi lo dovrei dare sto terminale per farmelo aggiustare? Cioè davvero dove vado vado non posso essere sicuro di riuscire a ricevere indietro il mio telefono funzionante come dovuto!? In queste recensioni si parla di persone che mandano il telefono in assistenza, se lo tengono anche mesi e alla fine funziona o come prima o addirittura peggio.
Secondo voi come dovrei procedere? Devo davvero fare affidamento ad uno di questi centri? Qualcuno ne conosce uno affidabile? Sono anche disposto a spedire il dispositivo, l'importante è che dopo funzioni!
Grazie mille :). Saluti!