Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitrobest360
allora il nexus 7 lo trovo in offerta a €189 (32gb), devo rootarlo ed installare la ROM come la tua.. lo collego alla behringer tramite un hub usb alimentato e cui collego anche l'hdd esterno ed una webcam (da usare come retrocamera)..
quindi con 300€ dovrei cavarmela.. :D buono..
ho letto che ci sono problemi per la ricarica, si risolve utilizzando l'hub usb alimentato?
Aspe'...già che lo compri, prendi la versione 3G, eh?
Inoltre sicuro che 32Gb non ti bastino? Voglio dire, non puoi evitarti il disco esterno?? Senza, ti eviti di alimenare l'Hub, ma ti basta inverter o un buon adattatore per la presa accendisigari (da minimo 2A)
Ho qualche dubbio sulla possibilità di utilizzare una webcam come retro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
miki2605
io ho N7 collegato all'ingresso dell'autoradio di serie (solo per radio ed qualche mp3 se nn voglio collegare l'N7) da cui ho preso la BF e collegata a 3 ampli (50*4 fronte anteriore e posteriore, 75*2 sub in carico simmetrico) come woofer ho 4 ciare da 16 in portiera e 4 td speaker da 2" tagliati a 800 hz...
Pure tu non scherzi...certo, io, con il mio misero Audison e l'HSK 165XL in portiera impallidisco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
int21
Aspe'...già che lo compri, prendi la versione 3G, eh?
Inoltre sicuro che 32Gb non ti bastino? Voglio dire, non puoi evitarti il disco esterno?? Senza, ti eviti di alimenare l'Hub, ma ti basta inverter o un buon adattatore per la presa accendisigari (da minimo 2A)
Ho qualche dubbio sulla possibilità di utilizzare una webcam come retro...
beh veramente non vedo tutta l'utilità del 3g :/ però lo terrò in considerazione.. :D per il fatto dei 32gb mi potrebbero bastare ma non vorrei rischiare di sovraccaricare il sistema :/ perchè hai dubbi sulla webcam?
-
Ma scusa, se ometti tutte le funzionalità disponibili grazie al 3g (notizie traffico, radio, tv, SN, ecc) che senso ha sbattersi per mettere un tablet? Tanto vale una sorgente qualcunque. Potresti sempre averle in tethering con il tuo smartphone o con un piccolo mifi, ma mi sembra un "impiccio" in più da gestire.
La webcam. Ammetto che sono un po' ignorante. Può essere divertente come esperimento, ma devi poi gestire l'attivazione quando metti la retro...inoltre, il creatore della rom non ama l'idea che qualcuno possa usarla per registrare, ad insaputa di chi viene ripreso, quindi non la supporta adeguatamente.
Scusa, hai i comandi sul volante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
int21
apperò! Stai messo moolto bene ;)
Allora, ti farà piacere sapere che la piccola UCA202 ha un'uscita digitale.
EDIT: Ahhhhhh! Ora ho capito chi sei...già ci siamo scambiati msg su questo argomento, sul sito dei professionisti.
Il bit ten non ha ingresso digitale.. per quello serve il bit one o il bit ten D ;)
io ne sto cercando uno a prezzo abbordabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
int21
Ma scusa, se ometti tutte le funzionalità disponibili grazie al 3g (notizie traffico, radio, tv, SN, ecc) che senso ha sbattersi per mettere un tablet? Tanto vale una sorgente qualcunque. Potresti sempre averle in tethering con il tuo smartphone o con un piccolo mifi, ma mi sembra un "impiccio" in più da gestire.
La webcam. Ammetto che sono un po' ignorante. Può essere divertente come esperimento, ma devi poi gestire l'attivazione quando metti la retro...inoltre, il creatore della rom non ama l'idea che qualcuno possa usarla per registrare, ad insaputa di chi viene ripreso, quindi non la supporta adeguatamente.
Scusa, hai i comandi sul volante?
confermo l'opinione di int21, senza 3g perdi moltissime delle innovazioni che potresti avere montando un tablet in auto.. e te lo dice uno che ormai lo ha da più di un anno :)
Io ho un Galaxy Tab nella mia Alfa Romeo GT, ma ho preso un Nexus 7 3G per sostituirlo e realizzare il "CarTab v2.0" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
int21
apperò! Stai messo moolto bene ;)
Allora, ti farà piacere sapere che la piccola UCA202 ha un'uscita digitale.
EDIT: Ahhhhhh! Ora ho capito chi sei...già ci siamo scambiati msg su questo argomento, sul sito dei professionisti.
si sono io :D
purtroppo il bit ten non ha entrata digitale :( ha la normale rca o l'entrata hi level..
-
Quote:
Originariamente inviato da
int21
Ma scusa, se ometti tutte le funzionalità disponibili grazie al 3g (notizie traffico, radio, tv, SN, ecc) che senso ha sbattersi per mettere un tablet? Tanto vale una sorgente qualcunque. Potresti sempre averle in tethering con il tuo smartphone o con un piccolo mifi, ma mi sembra un "impiccio" in più da gestire.
La webcam. Ammetto che sono un po' ignorante. Può essere divertente come esperimento, ma devi poi gestire l'attivazione quando metti la retro...inoltre, il creatore della rom non ama l'idea che qualcuno possa usarla per registrare, ad insaputa di chi viene ripreso, quindi non la supporta adeguatamente.
Scusa, hai i comandi sul volante?
hai ragione :D io avevo pensato di usare il tethering dal mio htc ma viene scomodo.. la webcam volevo installarla sul retro dell'auto ed attivarla manualmente quando ne ho bisogno.. si ho i comandi al volante, perchè?
-
sono d'accordo pure io per il 3G
a settembre 2012 ho preso il primo giorno di uscita il 16 gb ed ora il mio sogno è sostituirlo con il 32 3G...
la retrocam la attimo a mano quando mi serve!!! non è certo il massimo in quanto è 4/3 e quindi ai lati ci sono due bande nere, poi è un pò stretta, è stato uno sfizio solo per smanettare un pelino...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
miki2605
sono d'accordo pure io per il 3G
a settembre 2012 ho preso il primo giorno di uscita il 16 gb ed ora il mio sogno è sostituirlo con il 32 3G...
la retrocam la attimo a mano quando mi serve!!! non è certo il massimo in quanto è 4/3 e quindi ai lati ci sono due bande nere, poi è un pò stretta, è stato uno sfizio solo per smanettare un pelino...
ciao
è perfettamente ciò che voglio fare io :D
-
Fatto.....
Venduto n7 con 16gb e preso (usato) N7 3g
Il tutto mi è costato 80€
Ciao
-
Risollevo il problema dell'alimentazione usb.
Vorrei evitare di utilizzare un inverter, come suggerito.
Ma alimentando via Usb, con un caricatore da 2A, non si riesce ad avere una corrente adeguata?
Purtroppo con il navigatore acceso, la batteria si scarica lentamente.
Ho provato diversi cavi. Uno , di sezione molto larga, mi da addirittura "AC Charge" e non "USB charge". Ma , proprio con questo cavo ho sperimentato un battery drain superiore (sembra quasi che non carichi).
Avevo un Galaxy Nexus, e avevo risolto il problema con una opzione di alcuni kernel: l'"usb fast charge".
Purtroppo non trovo kernel che lo supportino per il nostro nexus 7.
Vorrei provare la Usb Rom, la quale promette la funzione di usb fast charge , ma solo con il cavetto OTG y. L'ho ordinato.
Avete suggerimenti / consigli?
-
Ciao
Io ho messo l'inverter per evitare i fischietti dell'alternatore negli altoparlanti.
Prova a mettere la rom di github
A me va in carica, non come metterlo collegato alla 220, ma almeno non si scarica (considera che sull'alimentazione ho collegato hd da 160gb, DAC, telecomando, web cam)
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
spidertop
Vorrei provare la Usb Rom, la quale promette la funzione di usb fast charge , ma solo con il cavetto OTG y. L'ho ordinato.
Ciao,
dove l'hai ordinato il cavo OTG a Y?
Non riesco a trovarlo...
Grazie!
EDIT: Ho trovato questo, è per il galaxy ma suppongo vada bene anche per il nexus!
-
ma voi lo usate affiancato allo stereo dell'auto ? o usate solo ed esclusivamente il tab senza stereo auto?
io ho il jvc 830 2 din e vorrei affiancarci l'n7 il problema che dovrei integrarlo nella plancia 2 din dove ora appunto c'è il jvc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vipassana
Ciao,
dove l'hai ordinato il cavo OTG a Y?
Non riesco a trovarlo...
Grazie!
EDIT: Ho trovato
questo, è per il galaxy ma suppongo vada bene anche per il nexus!
Non credo vada bene. L'attacco femmina è USB e non miCrousb...
Io ho preso questo:
USB OTG (On-the-go) Y-Adapter mit Ladebuchse für ASUS Google Nexus 7 | eBay
a 7,9€
Funziona alla grande , e carica in fast con la usb rom!
-
Quote:
Originariamente inviato da
spidertop
Non mi ero accorto della differenza...grazie!
Piccolo errore, ora sta a 99,90 euro! :o
L'ho preso da fasttech, insieme ad altre cosette...
-
Quote:
Originariamente inviato da
vipassana
Non mi ero accorto della differenza...grazie!
Piccolo errore, ora sta a 99,90 euro! :o
Forse sono in ferie o hanno finito il prodotto. Spesso alzano il prezzo per non disattivare l'inserzione, e ripubblicarla successivamente...
fasttech, vedo ha diverse cosette interessanti. Ed ha anche l'otg y corretto, vedo :)
-
ciao a tutti,ho il nexus 32gb+3g
volevo usarlo come navigatore in auto,ecc,e collegarlo all impianto audio(originale dell auto una grande punto),queste sono le mie domande:
-è possibile deviare la chiamata dal cellulare al tablet,utilizzandolo praticamente come vivavoce bluetooth?o meglio come microfono in quanto l audio uscirebbe dalle casse dell auto;
-l idea è utilizzare una staffa,non a ventosa ma di quelle da bocchette dell aria condizionata,che cavetto aux dovrei prendere?
-se sull autoradio spostandosi tra i comandi(ma cmq anche sui tasti) c'è la voce aux,posso andare sul sicuro che vi è la predisposizione?
-per l alimentazione.ho letto che bisogna installare un kernel/rom dedicata non basta il root?
-riguardo alla scheda audio,come funziona la cosa?o meglio è possibile utilizzarla senza amplificatori?come viene alimentata?poi il collegamento viene fatto tra scheda e autoradio,tramite cavo aux?
se mi vengono altre domande aggiungero..
ps una curiosità,per chi ha messo il tablet ,non su staffa,ma al posto della radio,come gestisce il surriscaldamento?
-
ti rispondo a quello che posso:
-è possibile deviare la chiamata dal cellulare al tablet,utilizzandolo praticamente come vivavoce bluetooth?o meglio come microfono in quanto l audio uscirebbe dalle casse dell auto;
NO non è possibile, al momento (e per sempre?) non esiste il routing dell'audio tra tablet e smartphone. L'unica cosa che puoi fare, con Tablet Talk, è ricevere gli sms sul tablet e farti avvisare (con un popup) che è in arrivo una chiamata, però poi devi rispondere dal telefono;
-se sull autoradio spostandosi tra i comandi(ma cmq anche sui tasti) c'è la voce aux,posso andare sul sicuro che vi è la predisposizione?
NON è detto, potrebbe essere un 'aux' con ingresso proprietario, poi magari hai bisogno di qualche interfaccia particolare... controlla per bene prima!
-per l alimentazione.ho letto che bisogna installare un kernel/rom dedicata non basta il root ?
COSA c'entrano i permessi di root? Quelli servono per poter essere l'amministratore del dispositivo. in questo caso la rom di cui parli è espressamente modificata per un utilizzo del tablet in installazione fissa in auto, come fosse un'autoradio. In realtà è solo un kernel modificato, ma è stato integrato dal suo autore nella CyanogenMod per comodità e maggiore integrazione.
-riguardo alla scheda audio,come funziona la cosa?o meglio è possibile utilizzarla senza amplificatori?come viene alimentata?poi il collegamento viene fatto tra scheda e autoradio,tramite cavo aux?
NO, l'uscita audio dal tablet, che sia dall'uscita cuffie o tramite scheda audio usb è troppo 'bassa' per poter pilotare gli altoparlanti. Hai bisogno di un amplificatore. La maggior parte delle schede audio usb (DAC, Digital to Analog Converter) si alimentato tramite la porta usb, però devi comunque collegarla al cavetto USB OTG Y (o ad un hub usb collegato al cavetto) e qui collegarci anche un alimentatore. Attenzione che un alimentatore standard da auto (circa 2A) non è sufficiente, servono minimo 3A per un funzionamento ottimale.
Se ti colleghi alla porta aux dell'autoradio non ti serve l'amplificatore.
Io ho un Galaxy Tab al momento (sto lavorando per mettere il Nexus 7) e il surriscaldamento lo gestisco... parcheggiando all'ombra! Quando non posso lo tolgo (avevo fatto un'installazione con possibilità di rimuoverlo facilmente) e se non posso nemmeno toglierlo beh.. lo lascio. Un paio di volte poi mi ha avvisato che non poteva ricaricare la batteria per la temperatura troppo alta. Beh c'è poco da fare..
-
Grazie per le risposte,riguardo al mio dubbio root-alimentazione era riferito al fatto che senza root ( o sblocco del bootloader?) le periferiche collegate al tablet tramite cavetto otg non funzionavano ( probabilmente avevo capito male io )
Un altra domanda,io ho già sbloccato e rootato,installando il kernel nuovo,perdo le varie impostazioni e app installate? O solo se flasho una nuova ROM ?
-
Scusa domanda stupida,ma per chi tiene il tablet fisso,o comunque in una sede dedicata,eventualmente non potrebbe usare una ventolina USB ?alimentata dal tablet,che da quello che ho capito con quel kernel si possono utilizzare più dispositivi USB contemporaneamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Grazie per le risposte,riguardo al mio dubbio root-alimentazione era riferito al fatto che senza root ( o sblocco del bootloader?) le periferiche collegate al tablet tramite cavetto otg non funzionavano ( probabilmente avevo capito male io )
Un altra domanda,io ho già sbloccato e rootato,installando il kernel nuovo,perdo le varie impostazioni e app installate? O solo se flasho una nuova ROM ?
sì per l'OTG serve StickMount che richiede il root, ma tutte le belle features legate all'alimentazione sono dovute alla USB ROM.
Se metti solo il kernel non lo so, ma non credo ti convenga: la USB ROM ha tante features che puoi usare solo se la monti integralmente. E facendo questo devi fare un wipe completo la prima volta. Dopo ad ogni aggiornamento puoi flasharla sopra senza perdere niente.
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Scusa domanda stupida,ma per chi tiene il tablet fisso,o comunque in una sede dedicata,eventualmente non potrebbe usare una ventolina USB ?alimentata dal tablet,che da quello che ho capito con quel kernel si possono utilizzare più dispositivi USB contemporaneamente
Certo ma con quale utilità? Dimentichi che quando lasci la macchina al sole, il cruscotto arriva senza problemi a 70-80 gradi. Soffiargli aria a 70 gradi non porterebbe nessun beneficio. Inoltre il tablet è 'chiuso' nel suo involucro di plastica, sai quanto dovresti soffiare...
-
OK quindi ROM completa,per quanto riguarda la durata della batteria con quel kernel/ROM come siamo messi ?
X la ventolina probabilmente più che soffiare aria sul tablet sarebbe meglio trovare il modo di espellere l aria dal cruscotto ,comunque era solo una curiosità/idea :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
OK quindi ROM completa,per quanto riguarda la durata della batteria con quel kernel/ROM come siamo messi ?
X la ventolina probabilmente più che soffiare aria sul tablet sarebbe meglio trovare il modo di espellere l aria dal cruscotto ,comunque era solo una curiosità/idea :-)
sì sì ma il problema è che quando sei a tutto sole la macchina è un forno, non ci sono vie d'uscita :) Davvero, io ho fatto l'abbonamento ad un parcheggio multipiano per evitare la fornace (e salvare il mio povero tablet)
Per la batteria è una favola, dicono che con le ultime modalità implementate (Firm Sleep ecc) durante la notte perde circa 1-2% di batteria!
-
Ad ogni modo io lo metterei su staffa,e non fisso,a parte per il supporto scheda audio vale la pena cambiare ROM ?io sto ancora originale
-
il problema è che spessissimo usando l'uscita audio cuffie ottieni un fastidiosissimo fischio dalle casse dell'impianto, mentre con la soluzione della scheda audio usb questo non succede. In realtà molti lo fanno per la qualità superiore dell'audio, ma io non sono un orecchio fino su questo e basta che suoni... i fischi e scoppiettii però sono snervanti, io per eliminarli ho dovuto trasferire l'audio all'impianto via bluetooth!
A parte la scheda audio, vale la pena cambiare rom anche solo per la gestione dell'alimentazione. Il mio galaxy tab perde quasi il 20% di notte, nonostante stia in modalità aereo. Certo è un po' vecchiotto e non ha la batteria del nexus 7, ma per farlo funzionare come volevo (accendersi all'avvio della macchina e spegnersi allo spegnimento) ho dovuto impazzire un po' con tasker, mentre con la USB ROM buona parte di questo lavoro lo fa da sè.
La gestione dell'alimentazione è fondamentale in questo caso.
-
Scusa andando un attimo fuori argomento,ieri mi è arrivata la notifica per l upgrade di android,e cosi facendo ho perso i permessi di root, per riaverli devo usare il toolkit ,collegare il nexus al PC da spento e accenderlo premendo power+volume giù (o su?)
Avendo fatto l upgrade,le ROM, installandole te lo riportando al vecchio android,o non centra ?
-
chiedi nella discussione del root :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
furious84
Scusa andando un attimo fuori argomento,ieri mi è arrivata la notifica per l upgrade di android,e cosi facendo ho perso i permessi di root, per riaverli devo usare il toolkit ,collegare il nexus al PC da spento e accenderlo premendo power+volume giù (o su?)
Avendo fatto l upgrade,le ROM, installandole te lo riportando al vecchio android,o non centra ?
Se hai aggiornato correttamente a 4.3, in questo thread spiego come fare al root al 4.3, ti ricordo che comuque si tratta di un hack provvisorio, i developer ci stanno lavorando.
https://www.androidiani.com/forum/go...ock-image.html
-
Correttamente.... Ha fatto tutto il tablet ....
-
ero fuori casa,e mi è arrivata la notifica dell aggiornamento e ho dato l ok.è partito l aggiornamento,e dopo un po si è riavviato.tablet funzionante android nuovo ecc,solamente che non ha il root,pero sinceramente non so dirti se ho fatto tutto correttamente,perchè nella guida c'è da scaricare files,ma io non ho scaricato nulla...
-
ho preso il nexus 7 16gb ordinato la scheda audio consigliata usb BEHRINGER U-CONTROL UCA202 , smontato autoradio , cruscotto della mia bravo , da mercoledì che sono in ferie inizio i lavori , il nexus mi è stato venduto con android 4.3 , che rom/kernel va messo per l'uso in auto e ovviamente volendo sfruttare a pieno l'usb ?
-
Io vedendo in rete ho visto che veniva suggerita la ROM con il kernel di timur's
Mi sembra si chiami usbrom o multirom qualcosa del genere comunque cerca su google timur's kernel.
Dà pieno supporto all USB e tante altre belle cosette.l unica cosa che da quello che so la versione con android 4.3 è ancora in beta.
-
si chiama Timur's USB ROM, è alla versione 2013-08-07 basata sulla Cyanogenmod 10.2 ed è in beta: USB ROM for Nexus 7
se vuoi l'ultima stabile è sempre sulla stessa pagina, versione 2013-07-12
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
si chiama Timur's USB ROM, è alla versione 2013-08-07 basata sulla Cyanogenmod 10.2 ed è in beta:
USB ROM for Nexus 7
se vuoi l'ultima stabile è sempre sulla stessa pagina, versione 2013-07-12
Ciao,scusa mi puoi confermare che sulla nuova versione c'è android 4.3 ,e se c'è anche la versione x il nexus 32 GB 3g ?xke mi sembrava che la 10.2 fosse solo per i modelli wifi
-
se vai al link che ti ho indicato vedi che ci sono due versioni, Grouper e Tilapia che sono i nomi in codice del Nexus 7 wifi (Grouper) e del Nexus 7 Wifi + 3G (Tilapia).
Per la 4.3 non te lo posso confermare perchè l'ho scaricata ma non l'ho installata... visto che ancora non ho montato niente in auto, aspetto che la testi qualcun altro :)
C'è comunque scritto che è basata sulla Cyanogenmod 10.2, e se cerchi la CM 10.2 dicono che è basata su Android 4.3..
-
ciao raga , ho montato il nexus in auto , ma non mi piacciono molto le prestazioni della scheda audio usb BEHRINGER U-CONTROL UCA202
sto decidendo di sostituirla con una Fiio E10 o meglio ancora la E17
qualcuno di voi ha esperienza riguardo questa schede audio?
dalle recensioni la E17 sarebbe quella più potente e di ultima generazione , con batteria integrata , con possibilità di usarla anche senza collegamento usb
ma personalmente interessa poco , a me serve che si senta bene in auto , avendo un jvc 830 "che ha uscita ottica, la collegherei direttamente in digitale , secondo voi vale la pena? migliorerei rispetto alla uca202 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
ciao raga , ho montato il nexus in auto , ma non mi piacciono molto le prestazioni della scheda audio usb BEHRINGER U-CONTROL UCA202
sto decidendo di sostituirla con una Fiio E10 o meglio ancora la E17
qualcuno di voi ha esperienza riguardo questa schede audio?
dalle recensioni la E17 sarebbe quella più potente e di ultima generazione , con batteria integrata , con possibilità di usarla anche senza collegamento usb
ma personalmente interessa poco , a me serve che si senta bene in auto , avendo un jvc 830 "che ha uscita ottica, la collegherei direttamente in digitale , secondo voi vale la pena? migliorerei rispetto alla uca202 ?
Cacchio sono solo io che le trovo migliori che solo la radio....e solo con cavo aux?
-
Ciao a tutti,vorrei cimentarmi anche io nell'installazione di un nexus 7 nella mia auto,e al momento ho trovato un'offerta presso Mediaworld per il 32gb a 199€...che ne pensate???