OK appena arriva vi aggiornò, un' altra cosa come alimentatore da auto basta un coso di quelli che vanno negli accendisigari con uscita USB
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
OK appena arriva vi aggiornò, un' altra cosa come alimentatore da auto basta un coso di quelli che vanno negli accendisigari con uscita USB
Inviato dal mio ZP980 usando Androidiani App
rotfl in effetti il tuo inglese sul forum di rootzwiki è un po'... precario :) non ti risponde mai nessuno perchè probabilmente non riescono a capire cosa chiedi..
DAC significa "Digital to Analog Converter" e ne parlano riguardo alle schede audio usb (USB DAC), che non c'entra con l'alimentazione ma con l'uscita audio.
Per l'alimentazione invece parlano del DCDC-USB, un alimentatore in grado di fornire 5V a 10A, regolabile in ogni modo possibile e con impostazioni anche per l'utilizzo specifico in auto (tipo anti-thump e spegnimento ritardato in base alla posizione della chiave di accensione).
beh è il compagno ideale per la usb rom.. il nexus con quella è in grado di 'tirare' molta corrente dall'alimentazione per la carica rapida. Ho verificato che 1800mA riesce in effetti a prenderli, e poi quando è in standby non perde quasi niente (in 20 ore la batteria mi è scesa solo del 3%).
I classici caricatori da presa accendisigari a usb difficilmente rispettano l'amperaggio indicato, infatti molti si lamentano che durante l'utilizzo il nexus non riesce a caricarsi anzi a volte la batteria scende pure a motore acceso.
Io l'ho preso sia per questo motivo, sia per l'anti-thump per l'amplificatore. Devo ancora montare il tutto ma ho fatto le prove al banco con una sorgente 12v e tutto il resto montato.. non utilizzerò hard disk esterni ma una usb dac, in più con il dcdc-usb voglio alimentarci la base caricabatteria dell'auricolare bluetooth e una dashcam.
In definitiva, è un bell'aggeggino! Certo, costa.. io l'ho preso da https://www.minipc.de/ che sono in germania, è il posto più comodo dove prenderlo visto che da mini-box che è americano, ti spellano con le spedizioni.
Secondo te a lungo andare la batteria viene stressata col dcdc?
Io ho cambiato la batteria due settimane fa che mi ha lasciato a piedi, però la macchina é del 2006 e la batteria originale.
:) beh.. questo è stato il mio primo progetto con un tablet android in auto: 2006 Alfa Romeo GT - Removable In-Dash Android Tablet install (Samsung Galaxy Tab 7")
del 2006 con batteria originale?? Anche la mia auto è del 2006 e nel frattempo ho cambiato almeno TRE batterie!!
Alla batteria dell'auto non fa nè caldo nè freddo per un impianto del genere: prima di tutto funziona praticamente solo a motore acceso (se fai il cablaggio 'a modo'), inoltre dalle prove che ho fatto sul banco, a 12v venivano presi poco più di 0,6A perchè come mi hanno spiegato su rootzwiki, nella conversione 12v -> 5v diventano 1,8A. Anche collegandoci un bel po' di altra roba l'utilizzo sui 12v è comunque basso.. ho controllato e il fusibile originale della linea autoradio è da 15A!
Certo poi magari hai amplificatore e tutto il resto, ma stai tranquillo che la batteria morirà prima per cause naturali :D
questo alimentatore potrebbe andare bene:
Convertitore Trasformatore Alimentatore Tensione DC-DC 12V-5V 3A 2 Porte USB | eBay
si fiat grande punto del 2006,se non altro alla fiat hanno montato una batteria buona,oppure ho avuto una grandissima botta di c..o :) .
non ho ampli ne altro probabilmente è per quello che ha durato cosi tanto. semplicemente ho collegato sull autoradio originale il cavo aux per collegare il tablet. non ho pretese di impianti straordinari,infatti l installazione non sarà fissa ,ma removibile in quanto voglio mettere il tablet su un supporto da prese d aria,non ventosa,è piu che altro per avere l audio del navigatore sulle casse della macchina.
il dcdc potrebbe essermi utile nel caso di usare hdd esterni per la musica.
https://www.minipc.de/catalog/il/1106
mi sai dire cos è quest affare?
cioè è un supporto per tablet con 4 porte usb?
comunque spettacolo la tua gt complimenti :)
se fossero 3A _sul serio_ sì, il problema è che spesso non lo sono..
Un vantaggio del DCDC-USB è che puoi fare un 'fine tuning' del voltaggio in uscita: puoi ad esempio far uscire 5,2v o 5,4v in modo da compensare la perdita che c'è con cavi troppo fini (molti dei cavi usb che trovi in giro non sono adatti a far passare tensioni superiori a 500mA). Su rootzwiki ho visto che con questo sistema in molti hanno risolto.
Certo, puoi provare prima con quello che hai trovato te, visto il prezzo!
sinceramente non ho idea di cosa sia.. però quello all'interno non sembra un tablet ma un monitor vga di quelli usati per installazioni 'classiche' di carpc.
Grazie per i complimenti :)
però è abbastanza brutto.. e costa uno sproposito! Anche volendo metterlo come dici te, su ebay dovresti trovare dei supporti per tablet con ventosa o attacco per le bocchette a prezzi umani
Ciao, per caso hai qualche app antivelox (non in autostrada ma in strada normale quindi per le colonnine velo ok, semafori ecc) che funzioni? Io ieri ne ho scaricate due per prova ma una continua a dire che il gps é spento, e l altra trova il gps ma poi non fa nulla. Ho notato inoltre che con quelle due app tirando giù la tendina dei TOOGLE, il gps rimane grigio anche se é attivo (il wifi bt ecc se ON diventano blu) mentre con altre app come prezzi benzina diventa blu e dice posizione gps acquisita, mi sembra.
no, uso sempre google maps e navigatore quindi niente autovelox lì.. prova waze, mi sembra che lì ci fossero.
Radardroid prende i pdi direttamente da poigps
Non devi caricare nulla
Lancialo, sincronizza e clicca sull'icona in alto che dovrebbe diventare verde
Ciao
no poigps per quanto mi ricordo è un forum sui navigatori satellitari, ed è la più grande fonte italiana di poi (punti di interesse). Probabilmente basta essere registrati per poter accedere al db dei punti di interesse (almeno per scaricarli funziona così)
Al momento non posso provare niente perchè ancora non ho montato il nexus in auto.. sto ultimando i lavori 'complementari'
vorrei integrare il Nexus 7 nella plancia della mia auto in modo da lasciare a vista solamente lo schermo.
Come posso gestire l'accensione e lo spegnimento (il tasto power risulterebbe coperto)?
Alimentando il palmare con un "alimentatore auto" da presa accendisigari, lo stesso si dovrebbe accendere e spegnersi con l'accensione e lo spegnimento dell'auto...
Perché accade questo? Il mio Samsung Galaxy Nexus si accende e si spegne da solo con l'alimentatore dell'auto, ma non con quello da rete. Come si chiama questa funzionalità?
Dove trovo un alimentatore da integrare nell'auto che si comporti come gli alimentatori da presa accendisigari?
Qualcuno è riuscito a collegare il Nexus alla propria autoradio con uscita digitale oppure utilizzate l'uscita delle cuffie?
Grazie
magari se leggi qualche pagina in questa discussione (meglio tutte) trovi più di qualche risposta, invece di aspettare che ti venga ripetuto tutto..
Prima leggi, poi se hai qualche dubbio, chiedi!
ma voi che lettore mp3 usate? e per vedere video e film cosa usate?
Ciao sferroso.
Hai comprato l'alimentatore sopra indicato?
Personalmente lo ritengo più sicuro di un inverter a 230V (da nascondere all'interno della plancia!)
Bisognerebbe vedere se garantisce un buon isolamento galvanico.
L'ideale sarebbe collegarlo all'accensione e allo spegnimento dell'autoradio, ma non riesco a capire come realizzare la cosa non disponendo dello schema elettrico dell'auto.
Ciao Sengir.
Ritieni che anche la scheda audio del nuovo Nexus 7 (2013) faccia pena e convenga utilizzare una scheda audio USB?
Io avrei la necessità di acquisire sul Nexus un segnale video proveniente dall'autoradio (sono le informazioni relative al livello dell'olio, della data del tagliando, ecc....).
Dovrei trovare una scheda simile a quella da te indicata che permetta di acquisire un segnale video o ci sono altre soluzioni?
Esiste una scheda del genere?
Io ho trovato l'adattatore:
www. ebay. com/itm/USB-2-0-interface-to-3-RCA-Female-Phono-S-VIDEO-Output-Cable-A-V-Capture-Adapter-/220974751161?pt=UK_Computing_TV_Tuner_Video_Captur e_Devices&hash=item33731f1db9
Può essere supportato dal Nexus 7?
Con un altro adattatore a Y collegato "in serie" a quello da te indicato, è possibile collegare contemporaneamente sia la scheda video che l'adattatore USB-SVideo?
Grazie
Per curiosità, che auto hai?
Forse quello che chiedi lo puoi fare con l obd e relativa app (praticamente ti colleghi in bluetooth alla presa della diagnostica della centralina, li dovresti avere diversi dati, olio benzina ecc.
Per il tagliando puoi installare mycars mi sembra Sì chiami così, e aggiungi tu le date dei tagliandi.
Probabilmente si potrà fare anche come dici tu ma ti risponderà qualcuno più esperto
Puoi prendere un hub (quel aggeggio che c'è per i PC che aumenta il numero di porte usb, così ci puoi collegare più cose, invece di fare trenini con i cavi otg)
Ho un'AUDI A5 del 2012.
Certo, la maggior parte delle info potrei vederle con bluetooth attraverso la centralina, ma alcune cose (es. resettare il sistema di controllo pressione pneumatici) potrebbero essere compromesse.
Certamente inserire un hub è la soluzione più logica dal punto di vista informatico, ma dal punto di vista elettrico farebbe aumentare il numero dei cavi, degli adattatori e dei componenti (l'hub appunto).
Sarebbero semplicemente due YY collegate in serie con i connettori (maschio, femmina, micro-USB, ecc.) collegati direttamente.
Sai se può funzionare senza hub? Si creano conflitti?
Grazie
Sinceramente non ti so dire, ma vedendo e leggendo in giro avevo visto hub e non collegamenti in serie.
Per la connessione che volevi alla radio non so sinceramente, ma magari anche quei dati arrivano alla presa diagnostica (probabilmente ho sparato una c.....a ma mi sembra che c erano anche valori dei pneumatici, ma non vorrei confondersi.
Più che altro non so se puoi resettare quei errori.
Vedo che ci sono un sacco di vw fans, io ero in procinto di acquistare un nexus 7, ed ho un vw caddy mkIII, con l'autoradio che puzza di vecchio da far schifo, per collegare il nexus all'impianto della macchina devo comprare un autoradio con l'uscita AUX o posso collegarlo con qualche adattatore direttamente a dove è collegato lo stereo (eliminando quest'ultimo) in pratica non m'interessa di avere lo stereo, sento pochissima musica in macchina, vorrei poter ascoltare qualche mp3 ogni tanto, spendendo il meno possibile ma tramite nexus 7
se ti riferisci al DCDC-USB, dall'europa il posto più economico è in germania su minipc.de
La mia autoradio manda un segnale digitale ad un monitor monocromatico (alcune info sull'auto, le stazioni radio, ecc.).
Ammesso che io riesca a capire lo standard utilizzato nella trasmissione ed ad acquisirlo attraverso la porta USB, ritenete sia possibile riuscire a visualizzarlo sul Nexus 7?
È necessario scriversi un'applicazione ad hoc o esistono app in grado di riprodurre un segnale acquisito attraverso USB (ammesso che lo stesso risponda ad uno standard noto)?
ciao, chi mi puo dire come si fa ad attivare la funzione ' schermo attivo sotto carica'