Il N1 che ho qui sulla scrivania ha iniziato a parlare.... mi consiglia di rootarlo...
non vuole amputazioni ne altro :)
domenica iniziero a pensarci seriamente
Visualizzazione stampabile
Il N1 che ho qui sulla scrivania ha iniziato a parlare.... mi consiglia di rootarlo...
non vuole amputazioni ne altro :)
domenica iniziero a pensarci seriamente
cos'hanno fatto all'iphone? cmq evidentemente sfr ha nexus perchè è figlia di vodafone.. immagino quindi che anche lì abbiano i nostri stessi problemi. sbaglio?
Io nel post di ieri avevo alluso a castrazioni della rom.
Tenete presente che quando ho preso il nexus in America non appena ho messo dentro la SIM in automatico mi ha impostato gli apn corretti.
Insomma, qui non si tratta di ottimizzare, ma di castrare la ROM per vodafone, e una delle funzioni che non piace a vodafone è il tethering.
Comunque tutta questa situazione è pazzesca, sembra che in Google vogliano farsi male da soli, e ci stanno riuscendo.
Non voglio scrivere altro altrimenti scriverei centinaia di righe, ma io ho ben chiara la situazione, e cosa stia veramente a cuore a Google in questo momento.
Comunque leggendo sui vari forum, blog, account twitter etc.. sembra che il problema sia proprio il wifi hot spot.
Tutto questo ha senso, io ho 500MB a settimana di traffico, ma non credo di averne mai usati più di 50 con vodafogna.
Questa volta vodafogna si infogna per davvero, dato che secondo indiscrezioni HTC aggiornerà il Desire ad android 2.2 modificando solo la UI nel giro di due settimane.
Quindi chi deve acquistare ora un Nexus One, molto probabilmente prenderà in cosiderazione il Desire..
Veno, custom rom tutta la vita!
Guarda anche io ho vodafone ed è un disastro totale, l'unica spiegazione è che vogliono vendere le loro chiavette(ormai hanno saturato il mercato anche li') con le loro tariffe a ore.:-$:-$:-$
Che schifo!
Il punto è questo, loro sanno che con uno smartphone è quasi impossibile consumare 500MB a settimana, tuttavia se il Nexus 1 lo puoi trasformare in un hot spot portatile il discorso cambia.
Sono ugualmente stupidi dato che io non l'ho mai usato se non una sera un un bar per aiutare uno sconosciuto che doveva leggere la posta e la sua chiavetta 3 non andava, tuttavia loro hanno paura di consumare molto più traffico.
Scusate ma questa storia della "castrazione" è suffragata da qualche comunicazione ufficiale (o almeno ufficiosa), o è solo una generica supposizione estrapolata dai "vari forum, blog, account twitter etc"?
Dato che la state dando come cosa ormai certa vi pregherei di riportare le fonti.
Se notate anche Google Maps è modificata => "Versione: 4.3.0 (#4305) gmm-android-vf-it", suppongo anche altre applicazioni. Sarei curioso di sapere cosa cambia rispetto alla versione tradizionale, specialmente perché non è detto da nessuna parte che ci rifilano versioni "alternative", ed essendo "Google Experience" ai limiti tra reale e fantasioso si potrebbe denunciare la Vodafone per falsa pubblicità (viene dichiarato "no brand" anche se in realtà qualche modifica c'è)