a breve nexus one con vodafone ... la brutta notizia è che la versione free sara di circa 500€:'(
Nexus One in Italia con Vodafone - Tom's Hardware
Visualizzazione stampabile
a breve nexus one con vodafone ... la brutta notizia è che la versione free sara di circa 500€:'(
Nexus One in Italia con Vodafone - Tom's Hardware
Prime impressioni SEMPRE RELATIVE AD UN GALAXY
- Decisamente veloce e reattivo, va come ti aspetti, non ti tocca aspettare i suoi comodi
- Tastiera più precisa (prima sbagliavo un tasto su 5 adesso 1 su 20)
- Miglior wifi, dove prima avevo continue disconnessioni adesso il segnale resta magari a 0 ma resta connesso ed appena mi sposto di un pelo riparte la navigazione senza dover aspettare la riconessione all'AP.
- Home screen a 5 pagine
adesso sto litigando con un paio di applicazioni a pagamento che trasferite dal Galaxy ovviamente fanno casino (perché quelle gratis mai)
poi temo dovro' uscire
- Quickoffice legge, alla velocità della luce, pdf e files office
- Inserita la sim di AT&T, fatto il pin, ...attivo connessione in Edge
- Alla prima connessione wifi (non ho un piano data con AT&T) sincronizzato contatti e calendario all'isatnte senza nulla chidere
rispetto ai difetti trovati da engadget?
tipo se non sbaglio...schermo difficialmente leggibile con troppa luce, browser non proprio veloce (loro lo confrontano con quello dell'iphone)
veramente non tentenna o lagga mai?
il flash è equiparabile a quello di una macchinetta fotografica normale?
sono curioso anche di sapere se gli effetti animati di sfondo pesano sulla cpu e batteria o meno....ah si, la batteria?
grazie :P
E dagli il tempo di scaricarla!!! roftl
Ad ogni modo in giro ho letto anche della presenza della radio FM purtroppo per ora non supportata da Eclair 2.1.
Questo, insieme alla funzione multitouch che mi sembra di aver capito supportata dal display ma non ancora dal sistema operativo, ha fatto cadere le mie ultime perplessità... procedo all'acquisto!!!
Il flash essendo un misero led non potrà mai essere come quello di una macchinetta... quelli sono flash xenon presenti in pochissimi cellulari...
Se ha comprato oggi il telefono, che ti può dire sulla batteria, che per ora si carica!! :P
Tutti i display capacitivi che montano gli android sono capaci di multitouch, è sempre e solo il sistema operativo a essere limitato e la maledetta apple con i suoi brevetti infami a limitarlo... :O:O
grazie della delucidazione
altra cosa che mi chiedevo...credo ben più importante...quante parti proprietarie ci sono nella rom del nexus?
al di là delle applicazioni proprietarie google come il market, maps, youtube, gmail ecc... nei nostri dream/magic e altri abbiamo delle librerie non open source, ma chiuse
da quello che so riguardano soprattutto i driver dell'hardware nel produttore come fotocamera accellerometro ecc...
questo credo limiti i devs per la creazione di rom e quindi l'utente...esempio eclatante non possiamo ancora avere eclair funzionante perchè non ci sono i driver della camera aggiornati.
col nexus la situazione cambia o no?
Grazie della comprensione :-)
Questa sera (mia) vi mando qualche aggiornamento. Per ora la batteria dopo 3 ore e mezza é all'89 % - una telefonata, wifi sempre attivo e ovviamente parecchio smanettamento