Visualizzazione stampabile
-
oltre al wipe completo dopo l'update come dicevo l'altro giorno e' necessario cmq seguire altre semplici norme che mi hanno portato cosi ad avere oggi i seguenti consumi:
sistema operativo android 17%
sistema android 9%
il primo e' la auto-disattivazione del wifi quando in standby, il secondo abilitare il 3G (tramite la comodissima app oneclick 3G DATA ENABLER) soltanto quando serve. terzo luminosita del display settata su automatico e possibilmente disattivare l'auto-rotazione del display(porta via molto) ed impostare l'auto-spegnimento del display a 30secondi max, tenere spento il BT(accenderlo all'occorrenza anchesso tramite widget) ed infine molto importante evitate di installarci su app di dubbia provenienza che a tradimento bevono giu energia(verificate nel caso...) ed impostate i vari widget/app tipo twitter/facebook & co di auto-aggiornarsi tipo di ora in ora (e non ogni 3/5minuti!) anzi meglio ancora che l'aggiornamento lo fate manuale soltanto all'occorrenza.... se seguite questi consigli vi assicuro che la batteria vi dura 3giorni pieni con un buon utilizzo (moltissimi sms/svariate chiamate e internet) difatti io ho staccato la spina giorno sabato 14 alle ore 10:00 (rileggete qualche mio post addietro) e si e' spento soltanto stamane alle 8:00 (durante la giornata di domenica l'ho soltanto collegato al pc per trasferire un po di musica, ma 10minuti e basta di ricarica da pc e nulla di piu!)
ICS4 e' fantastico sinceramente con lo stesso identico utilizzo il 2.3.6 di prima non mi durava cosi tanto! peccato solo per la recovery che si f0tte ma aspettero il prossimo auto OTA che risolva;)
NO#
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinho500
ragazzi ma ammettiamo di farlo manualmente come è stato un fake il roll out chi ci dice che in effetti non abbiano cambiato qualkosa nell' ota che verra ridistribuito e anche se l'update che si installa manualmente è quello ufficiale non avremo problemi poi dopo??ne vale la pena??
Non ti funzionano i tasti della punteggiaturao_O? Veramente, non ho capito il senso di quello hai scritto...
-
dovevo mettere qualke virgola è vero xD cmq brevemente dico se si installa manualmente ics siamo sicuri che anche se cambiano qualkosa nei successivi update non ci sranno problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinho500
dovevo mettere qualke virgola è vero xD cmq brevemente dico se si installa manualmente ics siamo sicuri che anche se cambiano qualkosa nei successivi update non ci sranno problemi?
magari prova anche a far vedere la tastiera perchè al posto delle C utilizza le K ;)
Se installi manualmente ics 4.0.3, avrai di sicuro l'aggiornamento se sarà una versione differente da quella che hai installato.
-
scusa hai ragione la prossima volta starò attento alla scrittura :)
-
scisate dove trovo l'ota originale di dicembre, in modo da farmelo a mano sto aggiornamento, e la procedura grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LudoB
Quoto pure io, anche se contrariamente a quanto ho letto in giro sul forum, vorrei riba-dire che non è obbligatorio farlo dopo l'aggiornamento, si può fare benissimo anche prima (come ho fatto io installando a mano l'OTA di dicembre) e, a rigor di logica, è pure meglio così in quanto l'update incrementale di google lavorerebbe su una rom 2.3.6 esattamente pulita e non dovrebbe patchare file aggiuntivi nel passaggio di versione del SO (in pratica si configurerebbe la condizione ideale nella quale Google stessa ha testato l'update: da rom stock pulita a rom stock pulita). In pratica facendolo prima si risparmia al telefono del lavoro inutile e ci mette pure di meno.
quella di Ludo è una spiagazione accurata e basata su una logica informatica che non avevo mai preso in considerazione (o letto)...quindi dato che solo gli stupidi non cambiano idea...quoto, ringrazio e mi associo alla grande ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
scusate un amico ha il nexus s e mi ha detto che non puo fare l'aggiornamento con kies a icecream perchè il suo terminale è marchiato google e quindi incopatibile con questo aggiornamento
vi risulta??? come mai??? a me sembra stranissimo
-
Infatti non bisogna aggiornare da kies perché il nexus non è supportato! Gli aggiornamento arrivano ota, e si applicano direttamente dal cellulare senza bisogno di un pc!
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marchetiaz
...e si applicano direttamente dal cellulare senza bisogno di un pc!
Inviato dal mio Nexus S usando
Androidiani App
O si applicano direttamente dal cellulare scaricando il file dell'ota nell'archivio o copiandolo dal PC ed installandolo manualmente (senza kies ovviamente ;) )
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk