Visualizzazione stampabile
-
ancora niente,ma ho già installato manualmente ICS prima,poichè la build è la stessa.
-
Ma quasi quasi son tentato di aggiornare 'a mano' anche io..
Solo che ero davvero curioso di vedere come funzionava l' OTA, dato che è il mio primo aggiornamento.
-
Al momento non ho alcuna fretta dato che la 2.3.6 funziona benissimo e non ho particolari esigenze..
Spero solo quando cominceranno a ridistribuire ICS provvedano anche a correggerlo con una patch..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizand
Ma quasi quasi son tentato di aggiornare 'a mano' anche io..
Solo che ero davvero curioso di vedere come funzionava l' OTA, dato che è il mio primo aggiornamento.
IDEM...con la scusa sto facendo moltissime prove di app, così poi quando arriva ICS si formatta ed istallo tutto pulito :p
-
@maped
io ho un nexus s con ics da quasi un mese, non ho probemi di sorta, volevo chiederti un consiglio:
ripristinando i valori di fabbrica, esattamente guadagno qualcosa di rilevante in termini di spazio, velocità e consumi di batteria? ho tutto originale
-
Quote:
Originariamente inviato da
markurt30
@maped
io ho un nexus s con ics da quasi un mese, non ho probemi di sorta, volevo chiederti un consiglio:
ripristinando i valori di fabbrica, esattamente guadagno qualcosa di rilevante in termini di spazio, velocità e consumi di batteria? ho tutto originale
cortesemente si potrebbero usare i PM per domande OFF-topic? altrimenti qua diventa una porcheria la discussione
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Quoto ;)...l'operatore non c'entra un bel piffero e quella è la conferma che è un clamoroso fake...e si è pure alterato quel gallese troll del cappero :mad:
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Vi assicuro che non è assolutamente un fake.
L'altro giorno ho letto questo dallo stream di Google Nexus:
Quote:
Android 4.0.2 Coming To A GSM Galaxy Nexus Near You
It’s update time in Galaxy Nexus land again and regardless of how little or big it is, who doesn’t love a good bug fix on their device? It looks like Google is rolling out their ICS 4.0.2 update to a GSM Galaxy Nexus device near you, OTA style. The update is a lean 8.8 mb’s and should offer some minor, but better performance overall. So, if you haven’t done so already, head on over to the “settings” menu, “about page” and then “updates” to check for the firmware update. Feel free to chime in below in the comments or in our forum section for issues you’d like to discuss regarding the update.
Galaxy nexus e Nexus S sono solo lontani parenti ma si sa mai...
Ho controllato quindi sul telefono e niente da fare.
Poi giusto per curiosità l'ho spento ed inserito la sim T-mobile, riavviato acceso il wifi ed è apparso l'aggiornamento.
Quindi o è legato alla sim o alla madonna, perchè 30 secondi prima non dava nessun aggiornamento disponibile, la sim T-mobile non dava nessuna rete disponibile quindi era (ed è) inattiva.
Cercando nella reference di Android l'struzione getSimCountryIso() ritorna il codice ISO del SIM provider, può essere quindi benissimo che il rollout venga indirizzato solo in verso certi stati/operatori e bloccato ad altri.
-
Si, ci può stare.
Alla fine, per Google, sapere quali telefoni aggiornare in base alla cella di provenienza, è un gioco da ragazzi.
1024k, solo una domanda: la sim T-mobile, l'hai inserita dove? Qui in Italia o..?
-
Piccolo trucco per forzare l'OTA: Trucco data
-
Quote:
Originariamente inviato da
stealthita
Ne hanno parlato in parecchi...ma credo senza risultati.
In attesa di valorosi e coraggiosi tester!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rizand
Si, ci può stare.
Alla fine, per Google, sapere quali telefoni aggiornare in base alla cella di provenienza, è un gioco da ragazzi.
1024k, solo una domanda: la sim T-mobile, l'hai inserita dove? Qui in Italia o..?
Qui in Italia, il tel dava solo chiamate di emergenza.
L'aggiornamento è apparso nella task bar appena attivato il wifi, quindi senza neanche entrare in impostazioni.
-
io ho provato ancora spegnendo e accendendo il cell, utilizzando il wifi e forzando il check in con *#*#2432546#*#* ma..niente da fare, l' unica risposta è: "software aggiornato"
-
Quote:
Originariamente inviato da
1024k
Qui in Italia, il tel dava solo chiamate di emergenza.
L'aggiornamento è apparso nella task bar appena attivato il wifi, quindi senza neanche entrare in impostazioni.
okey ormai è appurato che è dovuto alla SIM ;) quindi basta aspettare che estendano l'update anche agli altri paesi
-
Quote:
Originariamente inviato da
jengio
okey ormai è appurato che è dovuto alla SIM ;) quindi basta aspettare che estendano l'update anche agli altri paesi
Ma che c'entra la sim!!! Se vogliamo scherzare bene, se parliamo con cognizione di causa la sim o l'operatore non c'entrano niente con l'invio di un upgrade over the air.
Leggete se volete la discussione parallela alla nostra su xda, non c'è nessun ripristino del roll-out da parte di google, è stato un grandissimo fake ben organizzato di qualche troll. Ho segnalato (come altri) in pm agli amministratori di xda i nomi dei troll (compreso il mio amico gallese del piffero :cool: ).
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
'Sta cosa della sim americana mi pare strana... il check (*#*#2432546#*#*) lo si può effettuare anche in modalità aereo con il wifi acceso... magari e' stato un caso, no?
Mi pare d'aver capito, leggendo qua e la, che l'aggiornamento OTA segua l'IMEI dei device, che ne identifica la nazionalità oltre che potenzialmente anche la geo-localizzazione, non l'operatore...
Comunque: possibile non avere uno straccio di notizia da google, quantomeno di smentita, di eventuali sospensioni o riprese di roll-out?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Ma che c'entra la sim!!! Se vogliamo scherzare bene, se parliamo con cognizione di causa la sim o l'operatore non c'entrano niente con l'invio di un upgrade over the air.
Leggete se volete la discussione parallela alla nostra su xda, non c'è nessun ripristino del roll-out da parte di google, è stato un grandissimo fake ben organizzato di qualche troll. Ho segnalato (come altri) in pm agli amministratori di xda i nomi dei troll (compreso il mio amico gallese del piffero :cool: ).
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
amicog
'Sta cosa della sim americana mi pare strana... il check (*#*#2432546#*#*) lo si può effettuare anche in modalità aereo con il wifi acceso... magari e' stato un caso, no?
Mi pare d'aver capito, leggendo qua e la, che l'aggiornamento OTA segua l'IMEI dei device, che ne identifica la nazionalità oltre che potenzialmente anche la geo-localizzazione, non l'operatore...
Comunque: possibile non avere uno straccio di notizia da google, quantomeno di smentita, di eventuali sospensioni o riprese di roll-out?
Non ci sto capendo più un cavolo o_O
-
Ti ho messo un thanks per sbaglio:D cmq anche a me la storia della Sim non convince molto...cmq se volete un consiglio,o installate a mano o meglio ancora provate una rom cucinata:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jengio
Non ci sto capendo più un cavolo o_O
Semplice, non è ripreso il roll-out di ics ;). Era solo un fake.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
1024k
Qui in Italia, il tel dava solo chiamate di emergenza.
L'aggiornamento è apparso nella task bar appena attivato il wifi, quindi senza neanche entrare in impostazioni.
Scusate, ma è normale che andando nelle impostazioni io non veda nessun tasto "trova\cerca aggiornamento"?
Android 2.3.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
worldandroid
Scusate, ma è normale che andando nelle impostazioni io non veda nessun tasto "trova\cerca aggiornamento"?
Android 2.3.3
Info sul telefono
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Info sul telefono
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Scusami, mi esprimo meglio che sono stato troppo generico.
Impostazioni->Info sul telefonino->Aggiornamenti sistema, è normale che qui dentro non ci sia nessun pulsante Cerca nuovo firmware o cosa simile? Mi appare solo un laconico "Il sistema è aggiornato". :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
worldandroid
[...]è normale che qui dentro non ci sia nessun pulsante Cerca nuovo firmware o cosa simile? Mi appare solo un laconico "Il sistema è aggiornato". :D
Si, è normale... ;)
Se e quando arrivera' l'aggiornamento lo vedrai nella barra delle notifiche.
Se vuoi "forzare" la ricerca senza andare da info telefono, puoi digitare il codice per il check *#*#2432546#*#*
-
Quote:
Originariamente inviato da
worldandroid
Scusami, mi esprimo meglio che sono stato troppo generico.
Impostazioni->Info sul telefonino->Aggiornamenti sistema, è normale che qui dentro non ci sia nessun pulsante Cerca nuovo firmware o cosa simile? Mi appare solo un laconico "Il sistema è aggiornato". :D
Scusami tu anzi per essere stato troppo sintetico ;)...si è normale ed è giusto ti dica cosi.
Quando ripartirà il roll-out (lo ripeto, non è ancora ripartito) riceverete una notifica nella statusbar e partirà il download
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
maped
Semplice, non è ripreso il roll-out di ics ;). Era solo un fake.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
Ok gente allora è stata la madonna :o rotfl
domani accendo un cero.
-
Ciao,io ho ICS originale scaricato via ota a dicembre e mi trovo abbastanza bene,ma vedendo questa discussione sembra che facendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica si ha qualche miglioramento della durata della batteria(che ha comunque un consumo accettabile).
Ho quindi una domanda:ma facendo il ripristino delle impostasioni di fabbrica cosa perdo?applicazioni?foto?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da stealthita
Pensi che sia fattibile la cosa? O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
1024k
Qui in Italia, il tel dava solo chiamate di emergenza.
L'aggiornamento è apparso nella task bar appena attivato il wifi, quindi senza neanche entrare in impostazioni.
Ho un telefono amoled americano con 2.3.6 stock (Build GRK39F/XXKF1) con sim italiana. Ho messo in modalità aereo, attivato il wifi ma l'aggiornamento non compare nemmeno forzando con il codice :'(
-
Ma avete capito o no che non c'è nessun ripristino del roll out?? Continuate a fare domande inutili ragazzi...per ora ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da pao86
Ciao,io ho ICS originale scaricato via ota a dicembre e mi trovo abbastanza bene,ma vedendo questa discussione sembra che facendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica si ha qualche miglioramento della durata della batteria(che ha comunque un consumo accettabile).
Ho quindi una domanda:ma facendo il ripristino delle impostasioni di fabbrica cosa perdo?applicazioni?foto?
Grazie mille
Si facendo il ripristino con opzione cancella archivio perdi tutto.. senza opzione perdi app e configurazioni.. ma conviene farlo totale..
Inviato dal mio Nexus S
ICS 4.0.3 Rom Stock GT-I9023
-
1 allegato(i)
mah stufo di aspettare l'ota l'altra sera ho fatto l'aggiornamento manuale...sinceramente problemi di battery drain assolutamente non ne vedo (ho un 9023) staccato dalla spina alle ore 10 di ieri a questa mattina inoltrata sono ancora con oltre il 60% di carica (nonostante per tuttala giornata di sabato ho mandato sms a valanga ,fatto diverse chiamate, e navigato con wifi a casa e poi 3g fuori casa per tutto il pome/sera di ieri...inoltre il telefono e' stato in standby per tutta la notte con 3g accesso per le varie sincronizzazioni google, gmail etc..) cmq allego screenshot fatto in mattinata dello stato della batteria:
Allegato 5267
secondo me sia il presunto problema del battery drain sia la ripresa dell'ota in questi giorni sono FAKE assicurati al 100% aggiornate pure ad ICS senza problemi e non ve ne pentirete e' STUPENDO(molto honeycomb style nel design!), inoltre l'accelerazione in hardware GPU rende tutto estremamente fluido che e' un piacere anche il browser e' migliorato NETTAMENTE con scrolling e pinch to zoom della pagine estremamente fluidi anche su siti -pesanti- ove prima col 2.3.6 scattava visibilmente tutto!
unico punto ,piccolo, negativo se passate ad ICS vi f0ttete la recovery originale..ci sono modi per recuperarla "manualmente" oppure aspettate un nuovo aggiornamento OTA google 4.0.3+ piu avanti che risolva senza troppe rogne questo problema!
ALOHA
NO#
-
Quote:
Originariamente inviato da rewrew
mah stufo di aspettare l'ota l'altra sera ho fatto l'aggiornamento manuale...sinceramente problemi di battery drain assolutamente non ne vedo (ho un 9023) staccato dalla spina alle ore 10 di ieri a questa mattina inoltrata sono ancora con oltre il 60% di carica (nonostante per tuttala giornata di sabato ho mandato sms a valanga ,fatto diverse chiamate, e navigato con wifi a casa e poi 3g fuori casa per tutto il pome/sera di ieri...inoltre il telefono e' stato in standby per tutta la notte con 3g accesso per le varie sincronizzazioni google, gmail etc..) cmq allego screenshot fatto in mattinata dello stato della batteria:
https://www.androidiani.com/forum/at...p;d=1326632299
secondo me sia il presunto problema del battery drain sia la ripresa dell'ota in questi giorni sono FAKE assicurati al 100% aggiornate pure ad ICS senza problemi e non ve ne pentirete e' STUPENDO(molto honeycomb style nel design!), inoltre l'accelerazione in hardware GPU rende tutto estremamente fluido che e' un piacere anche il browser e' migliorato NETTAMENTE con scrolling e pinch to zoom della pagine estremamente fluidi anche su siti -pesanti- ove prima col 2.3.6 scattava visibilmente tutto!
unico punto ,piccolo, negativo se passate ad ICS vi f0ttete la recovery originale..ci sono modi per recuperarla "manualmente" oppure aspettate un nuovo aggiornamento OTA google 4.0.3+ piu avanti che risolva senza troppe rogne questo problema!
ALOHA
NO#
Quasi quasi lo faccio manuale e via! ;)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
rewrew
mah stufo di aspettare l'ota l'altra sera ho fatto l'aggiornamento manuale...sinceramente problemi di battery drain assolutamente non ne vedo (ho un 9023) staccato dalla spina alle ore 10 di ieri a questa mattina inoltrata sono ancora con oltre il 60% di carica (nonostante per tuttala giornata di sabato ho mandato sms a valanga ,fatto diverse chiamate, e navigato con wifi a casa e poi 3g fuori casa per tutto il pome/sera di ieri...inoltre il telefono e' stato in standby per tutta la notte con 3g accesso per le varie sincronizzazioni google, gmail etc..) cmq allego screenshot fatto in mattinata dello stato della batteria:
Allegato 5267
secondo me sia il presunto problema del battery drain sia la ripresa dell'ota in questi giorni sono FAKE assicurati al 100% aggiornate pure ad ICS senza problemi e non ve ne pentirete e' STUPENDO(molto honeycomb style nel design!), inoltre l'accelerazione in hardware GPU rende tutto estremamente fluido che e' un piacere anche il browser e' migliorato NETTAMENTE con scrolling e pinch to zoom della pagine estremamente fluidi anche su siti -pesanti- ove prima col 2.3.6 scattava visibilmente tutto!
unico punto ,piccolo, negativo se passate ad ICS vi f0ttete la recovery originale..ci sono modi per recuperarla "manualmente" oppure aspettate un nuovo aggiornamento OTA google 4.0.3+ piu avanti che risolva senza troppe rogne questo problema!
ALOHA
NO#
io chiudo le 24 ore con un 35/30 % eppure non lo uso tanto quanto dici tu...
noto che i consumi di batteria siano LEGGERMENTE (tipo4/5 % ) superiori a gingerbread (ma lo ritengo normale date tutte le transizioni presenti nel nuovo fw)
quindi dici che è ancora eccessivo il mio consumo???mando un 100 sms al giorno, mezzoretta di giochi, mezzoretta di naviga)zione e raramente qualche chiamata...per 8 ore però è in standby in modalità aereo (mentre dormo :D)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpypat
io chiudo le 24 ore con un 35/30 % eppure non lo uso tanto quanto dici tu...
noto che i consumi di batteria siano LEGGERMENTE (tipo4/5 % ) superiori a gingerbread (ma lo ritengo normale date tutte le transizioni presenti nel nuovo fw)
quindi dici che è ancora eccessivo il mio consumo???mando un 100 sms al giorno, mezzoretta di giochi, mezzoretta di naviga)zione e raramente qualche chiamata...per 8 ore però è in standby in modalità aereo (mentre dormo :D)
È un po' tanto. Io, sul mio i9023, con le operazioni che dici tu (ma senza modalità aereo durante la notte) non supero il 50% al giorno. Ho notato che i consumi più corposi della batteria li fa quando il telefono non è connesso alla rete e va in "Ricerca Rete".
-
forse che forse, se facessi un bell'hard reset qualcosa potrei anche gudagnarci... ma poi l'aggiornamento ota mi arriverebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markurt30
forse che forse, se facessi un bell'hard reset qualcosa potrei anche gudagnarci... ma poi l'aggiornamento ota mi arriverebbe?
Se fai un Hard Reset non so quanto ci guadagni in batteria, ma l'OTA ti arriverà lo stesso. A questo punto, però, sono passati già tre giorni dall'annuncio del (presunto?) rollout. A mia memoria (uso android da un anno e qualche mese) non c'è mai stato un rollout che richiedesse più di due-tre giorni per arrivare sulla maggioranza dei dispositivi. Qui, invece, sembra che qualcuno sia stato benedetto da Google, ma la maggioranza (la stragrande maggioranza) degli utenti brancoli nel buio.
Non voglio dire che ci troviamo di fronte a un Troll, ma sicuramente è strano.
Non vorrei andare Off Topic, ma ribadisco che mi sento preso in giro da Google per il fatto che prodotti non ufficiali (come il Transformer Prime) abbiano ricevuto ICS una settimana prima di un prodotto ufficiale Google. A questo punto mi spingete a moddare.
-
Scusate ma io avevo letto in giro che se si fa l'aggiornamento manuale è comunque originale. Cosa significa esattamente perdere la recovery originale?
Nexus S v2.3.6
-
Quote:
Originariamente inviato da
rewrew
mah stufo di aspettare l'ota l'altra sera ho fatto l'aggiornamento manuale...sinceramente problemi di battery drain assolutamente non ne vedo (ho un 9023) staccato dalla spina alle ore 10 di ieri a questa mattina inoltrata sono ancora con oltre il 60% di carica (nonostante per tuttala giornata di sabato ho mandato sms a valanga ,fatto diverse chiamate, e navigato con wifi a casa e poi 3g fuori casa per tutto il pome/sera di ieri...inoltre il telefono e' stato in standby per tutta la notte con 3g accesso per le varie sincronizzazioni google, gmail etc..) cmq allego screenshot fatto in mattinata dello stato della batteria:
Allegato 5267
secondo me sia il presunto problema del battery drain sia la ripresa dell'ota in questi giorni sono FAKE assicurati al 100% aggiornate pure ad ICS senza problemi e non ve ne pentirete e' STUPENDO(molto honeycomb style nel design!), inoltre l'accelerazione in hardware GPU rende tutto estremamente fluido che e' un piacere anche il browser e' migliorato NETTAMENTE con scrolling e pinch to zoom della pagine estremamente fluidi anche su siti -pesanti- ove prima col 2.3.6 scattava visibilmente tutto!
unico punto ,piccolo, negativo se passate ad ICS vi f0ttete la recovery originale..ci sono modi per recuperarla "manualmente" oppure aspettate un nuovo aggiornamento OTA google 4.0.3+ piu avanti che risolva senza troppe rogne questo problema!
ALOHA
NO#
Non so proprio come hai fatto. Tu però non ha problemi
con il sistema operativo (19% contro il mio 29%).
Io non arrivo mai alle 7 ore...
-
solo una cosa molto IMPORTANTE ,gia ampiamente ribadita su questo ed altri forum importanti che seguo, subito -dopo- l'aggiornamento manuale ad ICS ho effettuato un reset di fabbrica (comunemente da impostazioni) se non eseguite il reset avrete un ICS assolutamente con problemi del tipo lags a destra e manca e -probabili- consumi in piu di batteria, quindi mi raccomando per avere un ICS performante immediatamente un bel reset... ;)
-
Scusa, io ho comprato il nexus s che ho e l'ex proprietario lo ha aggiornato a dicembre a ics. Non so se ha fatto un re set di fabbrica, ma quando mi èarrivato il cellulare era già pronto per mettere le impostazioni, account e altro come se fosse la prima volta.
Secondo voi faccio un reset completo? O è meglio se metto la gingerbread e ritorno a ics facendo subito un re set?
P.s. il reset si fa da impostazioni, backup e ripristino, ripristino dati di fabbrica?