Certo, il Nexus è per gli utenti finali, in quanto non richiede nemmeno un account per sviluppatore per essere comprato.
Come tale deve funzionare bene stock, senza problemi di sorta o Google è moralmente tenuta a rilasciare patch per correggerli quanto prima.
D'accordissimo su questo aspetto.
Assolutamente, l'utente ha tutto il diritto di incazzarsi per problemi al terminale, se chi lo commercializza non rispetta gli accordi presi con l'acquirente e quanto promesso in via ufficiale.
E in cosa, esattamente, avrebbe sbagliato Google, e chi avrebbe il diritto di lamentarsi?
Non è scritto da nessuna parte in via ufficiale che il Nexus S avrebbe ricevuto Ice Cream Sandwich per primo, né che sarebbe stato tra i primi device a riceverlo.
A valergli questa fama è il suo nome, non quanto scritto/detto da Google.
Mi ripeto, secondo me Google ha sbagliato ed è in torto solamente nei confronti delle - pochissime - persone che hanno ricevuto l'aggiornamento OTA a ICS.
Tutti gli altri di cosa si lamentano?
Del fatto che la versione flashata a mano dell'aggiornamento ha un bug di consumo della batteria?
Nessuno vi ha puntato la pistola alla testa dicendovi di installarla, e se l'avete fatto l'avete fatto a vostro rischio e pericolo, mettendovi al pari di chi installa una ROM.
Tra l'altro avete flashato un file passato da chissà chi (XDA community, ragionevolmente, e sbucato su Androidiani), su cui non avete garanzie di contenuto.
Difficilmente questo è il caso, ma poteva benissimo esserci dentro un virus per intercettarvi chiamate / messaggi / carta di credito, esattamente come può avvenire per qualsiasi ROM.
Questo non accade a chi sa muoversi e controlla anche tramite packet sniffer e tool vari dopo aver installato una ROM, ma quanti utenti sanno di cosa sto parlando?
Del fatto che ancora una versione di ICS ufficiale e perfetta non è uscita?
Ma nessuno ha mai detto (sempre in via ufficiale) che ci sarebbe stata una data di rilascio poco dopo l'uscita, e Google non ha continuato (giustamente, IMHO) la distribuzione di una versione buggata.
Hanno fatto di fretta le cose prima, ora è quantomeno giusto che le facciano con calma e trovino bug invalidanti per l'utente. E, credetemi, il beta testing e il bug fixing, quando hai a che fare con una cosa terribilmente complessa come Android, richiede tanto - TANTO - tempo.
Molto più dello sviluppo o dell'aggiunta di interfacce personalizzate come quelle dei produttori.
Del fatto di non comunicare all'utente informazioni sulla data di rilascio?
Loro sviluppano il codice da zero, magari in questo momento stanno affrontando problematiche a un livello molto più profondo di quanto si riesca a immaginare e stanno riscrivendo parecchio sulla gestione dei processi, molto più di quanto un utente immagini.
Ora, passando al discorso personale:
Essendo utente smanettone, sono ben felice di ICS, nonostante il consumo della batteria.
Non ho problemi a cambiare di ROM in ROM, e qualcuna ne è meno afflitta da altre, ma prima o poi spunta fuori su tutte.
Ciònonostante ICS ha portato una ventata di novità nel mondo Android, e mi ha confermato che Google sta andando nella direzione giusta, o almeno sempre più verso le mie - personalissime e opinabilissime - esigenze.
Avrei semplicemente preferito che i sorgenti di questa rom arrivassero non tramite canali OTA ma come repository (e.g. GIT) di modo da non dover sacrificare qualche povero utente per ottenerli, ma non ho altri rimpianti su questa versione.
Ho provato *tanti* terminali Android, e sinceramente il Nexus è l'unico a non aver presentato il minimo problema con la rom stock, tanto che il modding è arrivato molto dopo il suo acquisto, e solo per implementare nuove funzionalità.
Altri terminali risultano afflitti da bug - obiettivamente - più gravi dello stesso bug della batteria, emblema di tutti l'Optimus Dual, a suo tempo concorrente di pari fascia di prezzo del nostro terminale.
La stessa Samsung ha rilasciato e tenuto su per parecchio tempo una ROM per Galaxy S che faceva acqua da tutte le parti.
Tirando le somme: abbiamo Gingerbread semplicemente perfetto, e una ICS perfetta in lavorazione.
Tutti i terminali per cui ICS sta per venire rilasciato, in ogni sua forma, hanno e avranno il bug del consumo batteria, probabilmente persino accentuato rispetto al NS.
Gran parte dei terminali che ora hanno Gingerbread hanno bachi o rallentamenti, a prescindere dall'hardware.
Il nostro è uno dei pochi terminali di questo livello di hardware che vedrà ICS ufficiale, e probabilmente rimarrà anche uno di quelli su cui girerà meglio.
Chi ha flashato ICS a mano l'ha fatto a suo rischio, pericolo e responsabilità. Google non ha, nella maggior parte dei casi, fatto niente per farglielo flashare. TUTTI quelli che hanno ricevuto l'OTA hanno tutto il diritto di lamentarsi, premesso che l'unico bug noto è comunque quello della batteria, che dura comunque da buggata quanto quella di molti terminali con rom stock.
Volete cambiare produttore perché Google non vi soddisfa? Apple, e lasciate perdere Android, IMHO, perché tra i Nexus e gli altri terminali l'abisso rimane.