Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Speriamo non capiti più... di certo mi guarderò bene d'ora in poi anche dal mandare sms quando in roaming Tim... non si sa mai :D
Mi sembra strano, chiamate e sms le puoi fare in roaming e vanno ad erodere le soglie, solo internet e' esplicitamente sotto rete 3... Boh?
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Cacchio! Un deficiente mi avrà dato il suo numero sbagliato!
Eppure il dettaglio costi dice che è verso Vodafone...
Riesci a postare il dettaglio costi? Togli i dati sensibili ma lascia le prime tre cifre del numero col prefisso internazionale
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Allora ragazzi, sono passato a 3 dagli inizi di maggio e fino ad oggi l'esperienza è stata complessivamente quasi perfetta.
Fortunatamente nei luoghi che abitualmente frequento la copertura c'è sempre e non ho mai avuto quasi per nulla problemi di segnale o lentezza di connessione.
L'unica stranezza si è verificata la scorsa settimana, quando mi sono ritrovato un addebito di ben 30 cent per un sms!!!
Sinceramente non ho ancora capito come possa essere accaduto qualcosa del genere perché non avevo esaurito le soglia degli sms.
Forse al momento dell'invio del detto sms ero in roaming sotto Tim? Ma in quel caso, se ho capito bene, si paga comunque solo il traffico internet, non le chiamate e gli sms.
Secondo voi cosa può essere stato?
Anche se in roaming le chiamate e gli sms non si pagano. Sicuramente era all'estero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
Allora ragazzi, sono passato a 3 dagli inizi di maggio e fino ad oggi l'esperienza è stata complessivamente quasi perfetta.
Fortunatamente nei luoghi che abitualmente frequento la copertura c'è sempre e non ho mai avuto quasi per nulla problemi di segnale o lentezza di connessione.
L'unica stranezza si è verificata la scorsa settimana, quando mi sono ritrovato un addebito di ben 30 cent per un sms!!!
Sinceramente non ho ancora capito come possa essere accaduto qualcosa del genere perché non avevo esaurito le soglia degli sms.
Forse al momento dell'invio del detto sms ero in roaming sotto Tim? Ma in quel caso, se ho capito bene, si paga comunque solo il traffico internet, non le chiamate e gli sms.
Secondo voi cosa può essere stato?
Se hai un tel stock forse ti ha automaticamente convertito l'sms in mms e quelli non sono compresi...
-
La rom è la Gigabread+.
Comunque guardando il dettaglio dei costi è confermato quanto hanno detto molti di voi... ci avevate visto giusto!
Infatti, mentre gli altri SMS con costo 0 cent sono classificati come "nazionali" , quello che ho mandato per il quale mi sono stati scalati 30 cent è classificato come "internazionale".
Quell'idiota che mi ha chiesto di mandargli un sms avrà evidentemente sbagliato a darmi il numero, oppure è semplicemente stupido.
Il numero è +346511***
-
il prefisso italiano è +39
l'hai mandato all'estero
-
Quote:
Originariamente inviato da
arkantos91
La rom è la Gigabread+.
Comunque guardando il dettaglio dei costi è confermato quanto hanno detto molti di voi... ci avevate visto giusto!
Infatti, mentre gli altri SMS con costo 0 cent sono classificati come "nazionali" , quello che ho mandato per il quale mi sono stati scalati 30 cent è classificato come "internazionale".
Quell'idiota che mi ha chiesto di mandargli un sms avrà evidentemente sbagliato a darmi il numero, oppure è semplicemente stupido.
Il numero è +346511***
Il numero è 346511**** tu anziché salvarlo come +39346511**** hai messo +346511***quindi lo hai inviato all'estero :) non avevo dubbi
-
Ma di solito quando il numero e nazionale non c'e bisogno di mettere il +39 perché viene messo in automatico, metterlo e solo un inutile di più.
-
Vabbè ragazzi, pazienza...
Alla fine la mia unica preoccupazione è che ci fosse stato qualche addebito strano da parte della Tre che invece sinora si è comportata in modo impeccabile.
Si è rivelato, grazie al vostro aiuto, un problema causato indirettamente da me e dall'idiota che avrà quasi certamente sbagliato a darmi il suo numero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ma di solito quando il numero e nazionale non c'e bisogno di mettere il +39 perché viene messo in automatico, metterlo e solo un inutile di più.
È inutile solo se non vai mai all'estero :)
Ad ogni modo il problema è che lui aveva fatto un mix tra il + e il prefisso vodafone risultando +346 è partito all'estero :) il più proprio non andava messo o andava abbinato al 39